Quarrata Olimpia-Galcianese  2-0                            
							 																		
									  									
									    RETI:    Paolini,    Acoraro T.  
Terza vittoria consecutiva per il Quarrata Olimpia che si conferma terza forza del campionato battendo la Galcianese per 2-0. La partita va in archivio già nel primo tempo con le reti di Paolini e Acoraro. Dopo i primi minuti di studio nei quali le due formazioni cercano di rendersi pericolose, il Quarrata prende il pallino del gioco e prova a rendersi pericoloso sfruttando le corsie laterali. La prima vera palla gol arriva al 27' quando Kamal parte in velocità ed entra in area ma, anziché servire l'attaccante Tripi tutto solo davanti alla porta, cerca di sorprendere il portiere avversario sul suo palo: bravo dunque Vannucchi a deviare in angolo. Un minuto dopo la Galcianese costruisce la sua prima vera occasione da gol, complice una leggerezza difensiva sulla destra: D'Ambrosio ne approfitta e crossa in area, Ferroni in scivolata è tempestivo a recuperare e liberare l'area di rigore. Al 37' il Quarrata va in vantaggio. La Galcianese si rifugia in angolo su un'azione manovrata dei giallorossi. Va alla battuta Acoraro che crossa in area, Paolini anticipa tutti e con un colpo di testa porta in vantaggio il Quarrata. Il vantaggio galvanizza la squadra di Palmesano che in pochi minuti ha la possibilità di raddoppiare senza però riuscirci. Il raddoppio comunque arriva a pochi minuti dal riposo: Acoraro batte magistralmente un calcio di punizione dai venticinque metri che s'infila a mezz'altezza a sinistra del portiere. La prima frazione si chiude con i quarratini in vantaggio per 2-0, vantaggio meritato per quello che si è visto in campo. Nella ripresa il Quarrata cerca di riprendere in mano le redini del gioco; la Galcianese non molla e cerca di trovare la via della rete nel tentativo di riaprire la partita. Sono però i giallorossi ad avere le migliori occasioni, la più clamorosa con Spagnesi che al 67', sul cross dalla destra di Tripi, tutto solo davanti la porta calcia clamorosamente sul palo. Successivamente il match torna a farsi combattuto ed equilibrato; i due allenatori provano a cambiare qualcosa attingendo dalle rispettive panchine ma alla fine sono quasi nulle le occasioni da rete. Finisce 2-0 per il Quarrata che conquista meritatamente l'intera posta messa in palio contro una Galcianese che sicuramente per quello visto al Raciti non merita la posizione che occupa.					
				   
 
				   
				  
   
                       
                          
								 
								     Coiano Santa Lucia-Viaccia  0-0                            
							 									  Salvo con un mese d'anticipo, soddisfazione enorme anche se non è mai stato davvero coinvolto nella lotta per non retrocedere: il punto conquistato sul campo del Coiano Santa Lucia regala al Viaccia la certezza che anche nel 2022/2023 (fa impressione vederlo scritto, sì?) giocherà nei regionali. Ben messo in campo e fisicamente fortissimo, il Coiano non riesce a segnare la rete che gli avrebbe permesso di tenere il ritmo del Quarrata nella lotta dietro la coppia di testa; la responsabilità è soprattutto di Biancalani che all'80 si serve della mano di richiamo per togliere dal sette il tiro di Castrucci. È l'epilogo di una gara che l'aveva già visto protagonista nel primo tempo sull'acrobazia di Llana e le conclusioni insidiose di Mocali e Baroni; ben piazzato a difesa della propria metà campo, nel primo tempo il Viaccia si rende pericoloso con una ripartenza di Liao controllata dalla difesa. È una mossa che si ripete sovente anche nella ripresa, nella quale però gli manca sempre l'ultimo passaggio una volta che il pallone arriva ai venticinque metri. Così il Coiano può provare a vincere fino alla fine, ma dopo la paratona sul tiro di Castrucci sfiora la rete solo con un tiro angolato di Mauro (di nuovo attento Biancalani) e la volata di Mocali che allo scadere fa bene tutto tranne il tiro una volta giunto dentro l'area. Pari stretto? Forse; ma quest'anno affrontare il Viaccia è stato doloroso per quasi tutti. 
Calciatorepiù: Oliverio  (Coiano Santa Lucia), 
Biancalani  (Viaccia).