Certaldo-Settignanese 1-0
RETI: Ciampolini
Ci pensa Ciampolini. Il sigillo dell'attaccante viola intorno al 25' decide il match tra Certaldo e Settignanese: si tratta di una vittoria sudata per i ragazzi di Alessandro Reali al cospetto di un'ottima compagine rossonera. Il Certaldo gioca bene, la Settignanese risponde colpo su colpo: viene fuori così una partita combattutissima dall'inizio alla fine. I viola partono forte e provano fin da subito a fare la partita, costruendo un paio di occasioni in avvio e poi trovando il gol. Intorno al 25', sugli sviluppi di un'azione sulla sinistra di Adelucci, Pagliai serve il pallone all'indietro per l'accorrente Ciampolini, che insacca in corsa la rete dell'1-0. Il Certaldo avrebbe subito due ghiotte chance per raddoppiare, ma non riesce a sfruttarle con Pagliai e con Manganiello. La Settignanese non sta a guardare e soprattutto nel secondo tempo costruisce un paio di buone chance per il pari. La ripresa è caratterizzata da diversi rovesciamenti di fronte e occasioni per parte. Il Certaldo sfiora il raddoppio ancora con Ciampolini, poi con il subentrato Lari e infine colpisce una traversa con Manganiello su calcio di punizione. La Settignanese risponde con Bassolino e Galeazzo e nel finale, in pieno recupero, manca di pochissimo l'1-1: è bravissimo il portiere di casa a superarsi sull'insidioso calcio di punizione battuto da De Mattia. L'1-0 resiste dunque fino al 97': dopo un lungo recupero il Certaldo porta a casa subito i primi tre punti della stagione. È buona la prima per la truppa di Alessandro Reali al cospetto di una buona Settignanese.
Calciatoripiù: se nel Certaldo è da premiare il sacrificio di tutto il collettivo e si può parlare della classica vittoria di gruppo, nella Settignanese spicca la prova di
Bassolino, tra i più pericolosi nelle fila rossonere.
Rinascita Doccia-Firenze Ovest 0-0
Si chiude senza reti ma non senza emozioni la prima uscita stagionale di Rinascita Doccia e Firenze Ovest: le due compagini rossoblù impattano 0-0 al termine di una partita sostanzialmente combattuta. Il Doccia parte forte e trova subito il gol in avvio: segna Pantouvani ma il direttore di gara annulla il vantaggio locale ravvisando un fallo in area. Rimane qualche dubbio sul contatto tra Batistini e un difensore del Firenze Ovest. Gli ospiti rispondono prima con Gangemi e poi con Calosi, ma senza riuscire a concretizzare. I locali portano una buona pressione e tornano a farsi pericolosi prima con Oriti, il cui tiro viene ribattuto, e poi con Faustini, sul quale si supera Daddi, autore di un ottimo intervento. Poi ancora Gangemi al tiro per il Firenze Ovest: la conclusione viene rimpallata. All'intervallo è 0-0. Nella ripresa il Firenze Ovest riparte con buon piglio: i ragazzi di Luca Nencioli tengono bene il campo e provano ad alzare il baricentro, facendosi ancora pericolosi in area avversaria in un paio di occasioni. La chance più ghiotta capita indubbiamente sui piedi di Calosi, che non riesce a concretizzare da posizione favorevolissima. Nel finale poi il Firenze Ovest scheggia la traversa su calcio di punizione. Lo squillo del Doccia del secondo tempo è affidato al subentrato Pepe: il suo colpo di testa è diretto sotto la traversa, ma Daddi con un grande intervento alza il pallone deviandolo fuori. Il risultato non si sblocca: finisce 0-0 tra Rinascita Doccia e Firenze Ovest.
Calciatoripiù: Oriti e
Fambrini (Rinascita Doccia).
San Piero A Sieve-Montespertoli 0-2
RETI: Querci, Querci
Querci-Querci, e Montespertoli subito ok. I gialloverdi di Giuliano Costoli espugnano San Piero a Sieve grazie alla doppietta messa a segno nel secondo tempo dall'attaccante gialloverde. La sfida risulta molto combattuta in avvio: nei primi 20' è l'equilibrio a fare da padrone, nessuna delle due compagini riesce a prevalere sull'altra. Le occasioni si annotano da una parte e dall'altra. Il Montespertoli ha subito una palla-gol con Querci: è pronta la risposta di Belli, bravissimo a dire di no. Il San Piero a Sieve è pericoloso poco dopo con Gucci: il numero 8 calcia dall'altezza del dischetto del rigore ma non approfitta della ghiotta chance, concludendo addosso al portiere. Poco dopo, sul fronte opposto, Biotti si supera sul tentativo di Barracco. Infine si segnala una palla-gol ospite con Esposito: anche in questo caso è bravo Belli a far suo il pallone con un intervento non semplice. Le occasioni non mancano, ma la partita rimane bloccata sullo 0-0 fino all'intervallo. A spezzare l'equilibrio in avvio di ripresa ci pensa un calcio di rigore assegnato al Montespertoli per un fallo di mano in area di Costanzo: dal dischetto Querci non sbaglia e firma lo 0-1 gialloverde. Il San Piero a Sieve prova a scuotersi subito e poco dopo il tiro di Merolla viene rimpallato: era una ghiottissima chance per i padroni di casa. Qualche minuto più tardi lo stesso Merolla viene fermato in area: il San Piero a Sieve reclama il calcio di rigore per il fallo sul suo numero 7, il direttore di gara non ravvisa gli estremi per il penalty facendo proseguire l'azione. Il Montespertoli prova a controllare il vantaggio, manca di poco il raddoppio per due volte con Innocenti e poi colpisce nel finale. Ci pensa Querci a chiudere la partita trovando il colpo di testa vincente sul primo palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il risultato è in cassaforte per i gialloverdi, che partono decisamente col piede giusto in casa di un buon San Piero a Sieve.
Calciatoripiù: Querci e
Biotti (Montespertoli).
B.G.