Campionando.it

Juniores Regionali GIR.E - Giornata n. 11

- -
Audax Rufina-Settignanese 2-0

RETI: Fantoni, Falcini
Falcini nel primo tempo, Fantoni nel secondo: l'Audax Rufina segna una rete per tempo e si aggiudica la sfida salvezza contro la Settignanese. I bianconeri di mister D'Andretta approcciano bene al match, recuperano diversi palloni nel primo tempo e costruiscono alcune buone occasioni in area rossonera. Dopo qualche buon tentativo non concretizzato, è Falcini a trovare lo spunto giusto, realizzando l'1-0 sugli sviluppi di un'azione sulla destra conclusa con un cross nel mezzo, prontamente girato in rete dal numero 7 locale. Sempre nella prima frazione si annotano altre buone occasioni per l'Audax Rufina: ci provano Paoli, Fantoni, Coniatini, ancora Falcini, ma i bianconeri peccano di precisione sottoporta. Si annota anche una traversa colpita da Brigandì. La Settignanese si vede a sprazzi e nel primo tempo riesce a farsi vedere in avanti in un paio di occasioni con Galeazzo, il cui tiro viene parato dal portiere, e con Esteban. Nella ripresa la sfida riprende sulla falsariga del primo tempo: l'Audax Rufina rientra bene in campo e anche nei secondi 45' ha le occasioni per chiudere la partita. Ma come nel primo tempo i padroni di casa faticano a trovare il colpo del k.o. Il 2-0 comunque arriva: passata la metà della seconda frazione Coniatini trova un gran passaggio in profondità per Fantoni, che conclude in diagonale. La conclusione è vincente, è 2-0 Audax Rufina. Messa in ghiaccio la partita, la compagine locale va ancora vicina al gol in un paio di occasioni, ma senza riuscire a concretizzare ulteriormente. La reazione della Settignanese è affidata al solito Galeazzo, tra i più propositivi in casa rossonera; i tentativi sono però perlopiù dalla distanza e non riescono a impensierire il portiere, che fa sempre suo il pallone. I padroni di casa si prendono i tre punti e smuovono la loro classifica allontanandosi dall'ultimo posto occupato proprio dalla Settignanese.
Calciatoripiù
: nella bella vittoria di gruppo dell'Audax Rufina una menzione va a Coniatini e Fantoni, protagonisti dell'azione del 2-0; nella Settignanese l'ultimo a mollare è Galeazzo.




- -
Fortis Juventus-Certaldo 2-2

RETI: Satta, Caleca, Ciampolini, Ciampolini
Finisce con un pareggio per 2-2 la sfida giocata al Comunale Romanelli di Borgo San Lorenzo tra i padroni di casa della Fortis Juventus e il Certaldo. Il risultato viene sbloccato dopo soli 4' del primo tempo, quando la formazione allenata da Alessandro Reali si porta in vantaggio: un disimpegno sbagliato da Zoppi favorisce Ciampolini, che calcia dal limite e realizza una rete di pregevole fattura. Al 15' i mugellani raggiungono il pareggio grazie a Satta, che insacca di testa dopo un calcio di punizione battuto da posizione laterale. I biancoverdi guidati in panchina da Raffaele Ballini insistono e al 22' ribaltano il punteggio: Caleca riceve il pallone dopo una bella azione corale, si libera e batte il portiere del Certaldo con un preciso diagonale. Nel corso del primo tempo la Fortis Juventus sembra più efficace e costruisce altre occasioni interessanti, oltre ai due gol: un colpo di testa di Satta sugli sviluppi di un corner viene parato dal portiere, che poi si oppone anche ad un tiro dal limite, angolato, di Benci. In avvio di ripresa la Fortis Juventus colpisce anche una traversa con Caleca, poi il Certaldo cresce. Una punizione velenosa di Lorenzo Manganiello impegna il portiere di casa.Ciampolini si rende ancora pericoloso, in una formazione ospite che è passata al 4-3-3 per recuperare lo svantaggio. Al 71' nelle file biancoverdi Bettini sostituisce Sokoli. All'80' l'arbitro decreta un rigore per un fallo di Arrighini su Pagliai e Ciampolini firma il definitivo 2-2 che gli vale la doppietta personale. Ballini inserisce Kuka e Guidalotti al posto di Arrighini e Bruscaglioni, ma la reazione non porta risultati.




Fabrizio Paoli
Montespertoli-Audace Galluzzo 1-0

RETI: Fiorini
Decide Fiorini a meno di dieci dalla fine della partita, il Montespertoli ferma la capolista Audace Galluzzo e torna a smuovere una classifica che nelle ultime settimane era rimasta piuttosto bloccata. Finisce 1-0 una partita comunque lottatissima fino alla fine: il Montespertoli è bravo a soffrire e a colpire al momento giusto, l'Audace Galluzzo gioca un buon match ma può mangiarsi le mani per le diverse occasioni fallite sottoporta. Proprio in avvio i gialloblù si presentano subito in area gialloverde, non riuscendo però a sfruttare una ghiotta palla-gol su un giropalla errato dei locali. La risposta del Montespertoli è affidata a Comas Garcia, che al 20' raccoglie l'imbucata di Marcacci ma conclude fuori. Poco dopo ci prova Chesi, che salta un avversario, entra in area e calcia però alto. Marcacci tenta poi la conclusione da posizione defilata, Benvenuti si rifugia in corner. Dall'altra parte l'Audace Galluzzo va più volte vicino al vantaggio. L'occasione più ghiotta capita a Kasaj, che prima colpisce il palo e poi sulla respinta conclude sopra la traversa. Ci provano poi anche Bargioni e Materassi di testa, ma senza riuscire a colpire. In un'occasione è bravissimo il numero uno locale Murdocca a dire di no con un grande intervento. Nel secondo tempo la sfida prosegue sullo stesso canovaccio del primo e riparte subito con un'occasionissima per gli ospiti: è ancora bravo Murdocca a deviare il pallone sopra la traversa. Ci prova poi di nuovo Kasaj, che non impatta però bene il pallone da buona posizione; Napolitano colpisce un palo, Bargioni ci prova dalla distanza ma senza fortuna. Il Montespertoli gioca la sua partita ed è bravo a colpire al minuto 81: calcio d'angolo di Chini, Fiorini stacca più in alto di tutti e di testa mette in rete per l'1-0. I locali esultano, gli ospiti provano subito a riorganizzarsi tentando il tutto per tutto nei restanti minuti finali alla ricerca del pari, ma senza trovare lo spunto giusto. Il Montespertoli controlla bene fino alla fine, portando a casa una vittoria fondamentale contro un avversario di alto livello. C'è un po' di rammarico in casa Galluzzo: i gialloblù hanno giocato una buona partita e probabilmente avrebbero meritato di raccogliere qualcosa in più degli zero punti portati via da Montespertoli.




San Piero A Sieve-Rinascita Doccia 2-1

RETI: Barracco, Autorete, Faustini
È dei ragazzi di mister Galeotti lo scontro diretto d'alta quota tra San Piero a Sieve e Rinascita Doccia. Finisce 2-1 una sfida non bellissima, ma indubbiamente molto combattuta su un terreno di gioco che non ha aiutato la manovra palla a terra delle due squadre. E alla fine sul punteggio finale pesano anche delle disattenzioni difensive da parte delle due squadre. Il San Piero a Sieve parte bene e riesce a passare in vantaggio subito in avvio. Dopo un'occasione non concretizzata da Barracco, che pescato bene in profondità si allunga troppo il pallone a tu per tu con il portiere, al 5' arriva l'1-0. Lo stesso Barracco, ancora lanciato in verticale, batte sul tempo la retroguardia ospite e davanti al portiere piazza il pallone in rete per il vantaggio del San Piero a Sieve. Nell'occasione è anche sfortunato il Doccia: un difensore s'infortuna nell'azione del vantaggio e non riesce dunque a contrastare Barracco lanciato a rete. Colpiti subito a freddo, i rossoblù hanno comunque una buona reazione e dopo circa dieci minuti riescono a pareggiare: Faustini è bravo ad approfittare di un'incomprensione tra portiere e difensore locale, fa suo il pallone e lo mette in rete per l'1-1. Il gol dà forza al Rinascita Doccia, che gioca un buon primo tempo: i rossoblù creano molto ma non riescono a concretizzare. Il San Piero a Sieve controlla bene l'iniziativa ospite e torna in vantaggio a dieci minuti dalla fine del primo tempo: la rete del 2-1 è una sfortunata autorete ospite su un retropassaggio di Fambrini al portiere Grazzini. Di nuovo avanti, il San Piero a Sieve torna bene in campo, giocando un buon secondo tempo e controllando bene il vantaggio. Ancora Barracco, poi Cavicchi, Borsotti e Bertini (quest'ultimo colpisce la traversa con un colpo di testa sugli sviluppi di un fallo laterale battuto lungo) vanno vicini al tris, ma senza riuscire a chiudere la partita. Dall'altra parte il Rinascita Doccia cerca in un paio di occasioni di arrivare al pari, ma anche in questo caso senza fortuna. Nelle diverse situazioni favorevoli non sfruttate dai rossoblù, si segnala in particolare un bellissimo calcio di punizione battuto dal neoentrato Guiducci: la conclusione è insidiosissima, il portiere vola e fa suo il pallone. Al triplice fischio è dunque 2-1: vince il San Piero a Sieve, che allunga proprio sui rivali di giornata e si mantiene nel gruppone in lotta per la vetta.