Campionando.it

Juniores Regionali GIR.E - Giornata n. 13

- -
Firenze Ovest-Lanciotto Campi 1-1

RETI: Melani, Bini
Una rete a testa, un punto a testa, e alla fine può anche essere giusto così. Al ritorno in campo dopo quasi due mesi di stop, Firenze Ovest e Lanciotto Campi non deludono le aspettative dando vita a un big match ben interpretato e giocato su buoni ritmi. La giovane compagine (tanti i 2004 in rosa) di Luca Nencioli parte fortissimo, con molta intensità, pressando alto gli avversari e facendo girare bene il pallone. Il Lanciotto in avvio fatica a salire e ad accorciare, e al 12' subisce il vantaggio locale: Melani s'inventa un gran gol, portando palla, scartando un avversario e concludendo a rete con un gran tiro in diagonale dal limite dell'area. Il pallone s'insacca sotto la traversa per l'1-0, imprendibile per Bellini. Subito costretto a rincorrere, il Lanciotto non si dà per vinto, riesce a riorganizzarsi riuscendo a guadagnare qualche metro. Anche la manovra degli ospiti cresce col passare dei minuti: i rossoblù mostrano un buon giropalla, ma sono poco precisi nell'ultimo passaggio. Ed è per questo che di occasioni da gol non se ne annotano molte. Dall'altra parte il Firenze Ovest, dopo una traversa colpita in avvio da Taoufik, colpisce un altro legno nel corso del primo tempo con Calosi. E il conto non si ferma qui: il palo centrato da Taoufik nella ripresa su punizione (con deviazione della barriera) porta a tre i legni di giornata dei padroni di casa, anche sfortunati in queste circostanze. Nella ripresa rientra bene in campo il Lanciotto: anche nei secondi 45' gli ospiti mostrano ancora un buon giropalla, peccando però nell'ultimo passaggio. Un po' d'imprecisione si registra anche nel Firenze Ovest, che non riesce a trovare il colpo del k.o. La partita rimane apertissima fino alla fine con il punteggio bloccato sull'1-0. Il Lanciotto è bravo a crederci fino alla fine e passato l'80' riesce a pervenire al pareggio: il neoentrato Porro s'incarica della battuta di un calcio di punizione laterale e serve un buon pallone in mezzo, Bini si coordina bene e di destro al volo realizza l'1-1. La partita si riaccende, i minuti finali sono un continuo capovolgimento di fronte ma senza che nessuna delle due squadre riesca a trovare il colpo da tre punti. Per gli ospiti è Rossi ad andare più vicino al sorpasso su calcio d'angolo; i locali sfiorano il 2-1 in pieno recupero. Ma il punteggio non cambia più. Finisce 1-1 il big match tra due squadre non a caso stabilmente in lotta per il vertice.
Calciatoripiù: Taoufik, Mazzoli
(Firenze Ovest); Miano, Galante (Lanciotto Campi).


Be.Ghe.
- -
Montespertoli-Rinascita Doccia 2-1

RETI: Marcacci, Checcucci, Pepe
Il Montespertoli riparte con una vittoria. Dopo il 4-0 in casa di una diretta concorrente come il Lanciotto prima della sosta, i gialloverdi si ripetono tra le mura amiche con un ostico Rinascita Doccia. Finisce 2-1 una partita molto combattuta (e caratterizzata anche da diversi episodi discussi): alla fine la spunta il Montespertoli che fa suoi tre punti tanto preziosi quanto sofferti. L'avvio di gara è di marca Doccia: gli ospiti partono forte e creano subito i primi pericoli in area gialloverde. Sugli sviluppi di due calci d'angolo ci provano Pasquali e Ciappi, ma senza riuscire a colpire. C'è anche un episodio contestato in area locale per un presunto tocco di mano non ravvisato però dal direttore di gara. Il Montespertoli cresce col passare dei minuti, prende campo e in una delle prime occasioni riesce a passare. Dopo una buona chance con Marcacci, lo stesso numero 11 va via sulla sinistra e serve un buon pallone in mezzo; Comas Garcia colpisce centrando in pieno la traversa, il pallone torna in campo e viene raccolto da Checcucci che in tap-in fa 1-0. Il Rinascita Doccia si riorganizza e prende in mano il pallino del gioco, chiamando in causa in un paio di occasioni l'ex Hezami e riuscendo a pervenire al pari allo scadere della prima frazione su un (piuttosto dubbio) calcio di rigore concesso per un fallo in area su Oriti. Sembrava più netto in realtà il fallo in area su Paolieri dieci minuti prima: in quell'occasione l'arbitro non aveva ravvisato gli estremi per il penalty. Dal dischetto Pepe trasforma per l'1-1 con cui le due squadre vanno al riposo. La ripresa si apre con il Montespertoli in avanti: i gialloverdi provano subito a tornare avanti ma Marcacci a tu per tu col portiere fallisce una ghiotta occasione. Il 2-1 si concretizza intorno al 55' su calcio di rigore conquistato e trasformato da Marcacci. Il Doccia non ci sta e si spinge subito in avanti alla ricerca del nuovo pari: le occasioni non mancano per i rossoblù, che peccano però di precisione sottoporta. Pasquali, il neoentrato Faustini, Pepe e Oriti vanno vicini al pari, ma senza riuscire a trovarlo. È bravo anche Hezami a farsi trovare pronto in un paio di occasioni. Il Montespertoli si compatta, cerca il 3-1 in ripartenza ed è bravo a saper soffrire conducendo in porto la vittoria in un finale in cui, a cambi finiti, due calciatori rimangono in campo con i crampi. Arriva così il sesto successo stagionale per la compagine di Costoli, saldamente inserita nel gruppone in lotta per il vertice.
Calciatoripiù: Hezami
(Montespertoli); Pantouvani, Pepe, Ciappi (Rinascita Doccia).


Be.Ghe.
- -
- -