Campionando.it

Juniores Regionali GIR.E - Giornata n. 2

- -
San Piero A Sieve-Firenze Ovest 2-0

RETI: Barracco, Cavicchi
La sconfitta di Montespertoli è subito alle spalle, il San Piero a Sieve torna al successo battendo 2-0 (e superando in classifica) il Firenze Ovest. La sfida si decide di fatto nel primo tempo, quando arrivano sia il vantaggio di Cavicchi sia il raddoppio di Barracco. In avvio sono gli ospiti tuttavia a farsi preferire: il Firenze Ovest riesce a far girare bene il pallone, provando subito a spingersi in area locale ma senza riuscire a trovare il varco giusto. Il San Piero a Sieve fa buona guardia e prende campo col passare dei minuti, riuscendo ben presto a portarsi in vantaggio: Cavicchi raccoglie un traversone in mezzo, stoppa il pallone in mezzo all'area e lo gira in rete per l'1-0. È davvero un bel gol. La rete dà forza alla truppa di mister Galeotti, decisa a sfruttare il buon momento. Così dopo circa dieci minuti ecco il raddoppio locale: un'azione sulla sinistra viene conclusa con un tiro ancora di Cavicchi, il pallone viene deviato e respinto al limite dell'area piccola dove è appostato Barracco, che infila il 2-0. Il Firenze Ovest prova subito a riversarsi in avanti, ma è soprattutto nel secondo tempo che riesce a creare le migliori occasioni per provare a riaprire l'incontro. Il forcing rossoblù in avvio di ripresa porta a diversi calci d'angolo di fila, ma senza esito. Dopo un buon avvio ospite, il San Piero a Sieve riprende campo e si presenta ancora pericolosamente in area, di nuovo con Barracco e con Cavicchi: entrambe le conclusioni, in mischia, vengono parate. I padroni di casa sono in controllo e, approfittando anche della superiorità numerica negli ultimi venti minuti di gara, riescono ad amministrare bene il doppio vantaggio. Nelle battute finali del match si annotano infine un tiro del neoentrato Albisani, il tentativo di Cavicchi e un'altra ghiotta chance non sfruttata a ridosso della linea di porta.


Rinascita Doccia-Fortis Juventus 1-1

RETI: Pantouvani, Kuka
Rinascita Doccia e Fortis Juventus impattano col risultato di 1-1, nel segno del botta e risposta fra Kuka e Pantouvani. Nel match si sono alternate fasi di grande agonismo e intensità ad altre contraddistinte da ritmi bassi. Nei primi secondi di partita partono subito forte i padroni di casa: al 4', dopo un'ottima percussione palla al piede di Oriti, la sfera arriva a Pepe che da dentro l'area di rigore calcia fuori. La reazione ospite non si fa attendere e nei minuti successivi i ragazzi di Bellini cercano con coraggio la rete del vantaggio: al 13' Kuka calcia un ottimo calcio d'angolo sul primo palo, il primo ad avventarsi è Arrighini che in acrobazia manda il pallone sulla traversa. Gli sforzi biancoverdi vengono ripagati al 20': Kuka calcia dai 30 metri, il pallone rimbalza davanti a Grazzini che non può far nulla se non osservare la sfera che finisce in rete portando gli ospiti sullo 0-1. Nella fase centrale del primo parziale si alza un forte vento che condiziona il resto del match. I padroni di casa cercano di riorganizzarsi ma nei minuti seguenti allo svantaggio non riescono a rendersi pericolosi a causa di un'ottima fase difensiva della Fortis, che non lascia spazi agli attaccanti avversari. Al 34' arriva la prima vera occasione per il Rinascita Doccia ed è subito quella buona: Pantouvani si accentra e calcia dal limite dell'area; il pallone, complice una deviazione di un difensore avversario, s'insacca alle spalle di Tassini, aggiornando il tabellino al risultato di 1-1. Galvanizzati dalla rete del vantaggio i padroni di casa si riversano in attacco sfiorando il gol del vantaggio solo un minuto più tardi: Vitiello incrocia molto bene col destro ma trova l'ottima risposta dell'estremo difensore avversario che devia il pallone in calcio d'angolo. Nel finale del primo tempo e all'inizio della ripresa le due compagini si annullano a vicenda senza creare pericolose palle gol. Il match si riaccende a 30 minuti dalla fine: al 60', dalla destra, Vitiello scodella un'interessante palla al centro, che si trasforma in tiro e per poco non sorprende Tassini. Sette minuti più tardi sempre il Rinascita Doccia impaurisce gli avversari: Batistini crossa la palla al centro che Fanti per questione di centimetri non riesce a deviare verso lo specchio della porta. Nei minuti successivi arriva la risposta degli ospiti che creano due pericolose palle gol: al 69' Incagli calcia di prima intenzione trovando l'ottima risposta di Grazzini e sul calcio d'angolo seguente Laajal, dopo un imperioso colpo di testa, vede il pallone andare a pochi centimetri dal palo della porta rossoblù. La Fortis sembra in fiducia e al 74' sfiora ancora la rete del possibile 1-2: dopo un veloce contropiede Caleca vede però sfilare la sua conclusione alla destra della porta di Grazzini. Nei minuti finali i padroni di casa cercano l'ultimo disperato forcing: l'ultima occasione del match la crea Batistini, che vede respinto un suo calcio di punizione dall'attento Tassini. La partita termina così sul risultato di 1-1, ma le due compagini devono ritenersi entrambe soddisfatte per il bel gioco mostrato durante tutto l'arco dei 90 minuti.
Calciatoripiù: Pantouvani (Rinascita Doccia):
dà grande vivacità al centrocampo rossoblù, trovando anche la meritata rete del pareggio; Grazzini (Rinascita Doccia): durante i 90 minuti da sicurezza al reparto difensivo e sul gol subito può far poco; Kuka (Fortis Juventus): riesce più volte ad imbeccare gli attaccanti ed inoltre realizza il bellissimo gol che sblocca il match; Tassini (Fortis Juventus): anche lui regala grande sicurezza alla propria difesa e sul gol subito non può nulla, complice la deviazione di un compagno.


Vieri Donatini
- -
- -
- -