Campionando.it

Juniores Regionali GIR.E - Giornata n. 3

- -
Signa-Lanciotto Campi 2-5

RETI: Tognazzi, Messina, Bini, Bini, Lelli, Zdrava, Galante
La rincorsa alla vetta del Lanciotto riparte da Signa, da una buona prestazione e da un punteggio arrotondato fin sul 2-5 negli ultimi dieci minuti di gara. Alla positiva prova dei rossoblù di mister Bertuccio ha risposto un buon Signa, che non ha demeritato nonostante l'inferiorità numerica per quasi tutta la partita. Pronti-via e il match si accende subito in avvio: intorno al 10' infatti i padroni di casa sono già in vantaggio, Tognazzi conquista e trasforma un calcio di rigore per l'1-0 gialloblù. Cinque minuti più tardi lo stesso Tognazzi viene espulso per un fallo da dietro: rosso diretto e Signa in dieci. Nonostante il vantaggio, il match si fa dunque in salita per i padroni di casa. Dall'altra parte, nonostante una buona partenza, il Lanciotto si trova subito costretto a rincorrere: i rossoblù non si scompongono e continuano a giocare, riuscendo a trovare il pari prima della fine del primo tempo. È Bini a firmare l'1-1 con un tiro dalla distanza: la conclusione è potente e passa in mezzo a un po' di giocatori, il portiere non riesce a preparare la parata e vede il pallone infilarsi alle sue spalle per il pari rossoblù. È soprattutto nel secondo tempo che gli ospiti riescono a sfruttare la superiorità numerica, trovando il vantaggio e poi arrotondando il risultato con altri tre gol. Ancora Bini realizza l'1-2 con un tiro da fuori area, poi arriva anche l'1-3: sugli sviluppi di un'azione dalla destra e di un cross in mezzo, Rossi prova il tiro ma non colpisce bene il pallone; Zdrava in scivolata si avventa sulla sfera e la tocca in rete sul secondo palo. Il Signa comunque c'è e, dopo una traversa di Mosca su punizione sul momentaneo 1-2, riesce ad accorciare le distanze con Messina: il classe 2005 bagna l'esordio con gli Juniores con il gol che ridà speranza al Signa, trovando il colpo di testa vincente sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Il Signa prova a credere nella rimonta e si spinge in avanti alla ricerca del gol; il Lanciotto si compatta e nel finale chiude la partita. Gli ultimi due gol ospiti sono dei due subentrati Lelli e Galante: il primo si inserisce con i tempi giusti su un cross dalla destra e firma la quarta rete con una conclusione in mezza girata, il secondo raccoglie un gran pallone in verticale di Galante, anche lui inseritosi con i tempi giusti, e di testa spedisce il pallone sotto la traversa per il definitivo 2-5. Il Lanciotto ritrova il successo dopo lo stop interno con la Rufina e si mantiene in scia della capolista Luco; esce tra gli applausi comunque anche il Signa, autore di una buonissima partita.
Calciatoripiù: Mosca
(Signa); Miano, Ramalli (Lanciotto Campi).


- -
- -
Fortis Juventus-San Piero A Sieve 1-1

RETI: Pierottoli, Borsotti
Termina con un pareggio per 1-1 l'atteso derby mugellano tra la Fortis Juventus e il San Piero a Sieve. L'incontro viene ospitato al Comunale Romanelli di Borgo San Lorenzo, davanti ad una bella cornice di pubblico. Dopo un avvio contratto la partita si accende. Nel primo tempo sembra più incisiva la squadra allenata da Filippo Galeotti, che ci prova con una rovesciata di Borsotti e con due tentativi di Aidem. Il primo tiro di Aidem, dopo un quarto d'ora, arriva al termine di un'azione convulsa e contestata da parte dei biancorossi: su un tocco di mano di Satta gli ospiti chiedono un calcio di rigore, ma l'arbitro fa proseguire. Poi il tiro di Aidem viene deviato in calcio d'angolo da un bell'intervento di Pettinelli. Il San Piero a Sieve protesta poi anche per un secondo tocco di mano nel corso dei 45' iniziali. In avanti la Fortis Juventus si fa vedere soltanto con un'iniziativa di Caleca, che subisce un fallo dal portiere sampierino Belli molto al di fuori dell'area. Al 53' il risultato viene sbloccato dal San Piero a Sieve: Cavicchi difende il pallone e serve all'indietro l'accorrente Borsotti che incrocia un tiro vincente sul secondo palo. Al 59' i biancoverdi pareggiano: su un cross dalla sinistra interviene Pierottoli che di testa segna l'1-1. L'azione si sviluppa all'inizio con il sampierino Bertini a terra, ma l'arbitro (che ha fischiato pochissimo per tutta la partita) non ferma il gioco. Il tecnico di casa Ballini intanto ha inserito Benci e Zani al posto di Kuka eBettini. Poi, all'85', Mehilli rileva Caleca. Nel finale un altro paio di episodi da segnalare. Un colpo di testa di Satta viene respinto e poi lo stesso giocatore calcia alto. Al 92' gli ospiti reclamano ancora una volta per un intervento in area, ma il direttore di gara lascia proseguire.


Fabrizio Paoli
- -