Campionando.it

Juniores Regionali GIR.E - Giornata n. 2

- -
- -
Firenze Ovest-San Piero A Sieve 2-1

RETI: La Corte, Calosi, Cavicchi
Una bella partita quella andata in scena fra Firenze Ovest e San Piero a Sieve, al termine della quale i padroni di casa si sono imposti per 2-1 dopo 90' di puro agonismo. Già dai primi istanti le due squadre hanno cominciato a giocare a ritmi molto alti, caratterizzati da vari ribaltamenti di fronte che però non hanno portato a vere occasioni da gol. La prima chance della partita è per il San Piero e arriva al 9' di gioco, Zani dal limite dell'area calcia alto. Solo un minuto più tardi arriva il gol del Firenze Ovest: bellissimo il cross di D'Oria che spiove sul secondo palo pescando tutto solo Calosi, che da due passi può solo appoggiare in rete il pallone che vale l'1-0 per i padroni di casa. Nei minuti seguenti, galvanizzati dal gol del vantaggio, sono sempre i rossoblù a fare la partita: nel giro di due minuti la squadra locale riesce a creare due palle gol, la prima con Gamgemi che calcia alto e la seconda con Banchi che sugli sviluppi di un calcio d'angolo non riesce a trovare la sponda vincente. Nel finale del primo tempo cambia la partita e sono gli ospiti ad andare ad un passo dal pareggio: dopo un ottimo contropiede Barracco viene abbattuto in area da un difensore del Firenze Ovest e l'arbitro fischia così il calcio di rigore. Dagli undici metri va lo stesso Barracco, che però si farà ipnotizzare dall'ottimo Daddi che si distende alla sua sinistra e respinge il penalty in calcio d'angolo. Anche nel secondo parziale le due squadre non si risparmiano e i ritmi di gioco rimangono molto alti. La prima metà del primo tempo è caratterizzata da un'ottima ripresa della squadra di mister Galeotti che, alla ricerca del pareggio, riesce a spaventare più di una volta Daddi che risponde però sempre presente. La prima grande occasione arriva al 55' con Merolla che, tutto solo davanti a Daddi, non riesce ad angolare bene il tiro e trova l'ottima risposta dell'estremo difensore. Al 67' è sempre il San Piero a rendersi pericoloso: sulla buona sponda area dell'ottimo subentrato Cavicchi non arriva però nessuno. Dopo minuti di grande sofferenza però i padroni di casa trovano il gol che chiude la partita: dopo un pregevole contropiede Mei, con un bel tiro da fuori dopo una sponda di Pecchioli, trova il gol del 2-0. Da lì in poi sarà solo il San Piero a creare occasioni da gol, riversandosi disperatamente nell'area dei padroni di casa. All'84' Borsotti penetra con un gran dribbling nell'area di rigore avversaria, ma come al solito trova la bella risposta dell'ottimo Daddi. Gli ospiti trovano però il meritato gol ad un minuto dalla fine quando Cavicchi, lanciato in profondità, si presenta davanti a Daddi e mette in rete il pallone che vale il 2-1 finale. Per i padroni di casa ottima prova di forza contro un avversario che è riuscito comunque a tenere testa per lunghi tratti della partita. Entrambi gli allenatori si devono ritenere sodisfatti e ripartire da qui per affrontare al meglio le prossime partite.

Calciatoripiù:
Daddi, Calosi, Mei, Banchi, Cavicchi.





Fortis Juventus-Rinascita Doccia 2-0

RETI: Caleca, Caleca
Successo sofferto per la Fortis Juventus, che piega la Rinascita Doccia solamente nel finale. Al Comunale Romanelli di Borgo San Lorenzo la squadra guidata in panchina da Raffaele Ballini si impone grazie alla doppietta realizzata da Caleca, subentrato nel corso della ripresa. Nelle file locali assenti Sokoli (per squalifica), Coppola, Piattoli, Guidalotti e Mehilli. Il primo tempo è più equilibrato rispetto alla ripresa, con i borghigiani capaci di rendersi pericolosi. Tra i più attivi si mettono in evidenza in particolare Arrighini e Incagli, ma il portiere degli ospiti fa sempre buona guardia. Nel secondo tempo cresce decisamente la formazione guidata in panchina da Gianni Chiari. Il portiere dei biancoverdi Pettinelli, che nella prima giornata del campionato di Eccellenza ha avuto anche la soddisfazione di andare in panchina con la prima squadra, si erge a grande protagonista. Il numero uno della Fortis Juventus si oppone infatti con parate decisive alle conclusioni degli ospiti. Per la Rinascita Doccia da segnalare almeno sei palle-gol nitide, con Oriti (due volte), Pepe, Faustini, Marocchi e Mostosi, che in alcune occasioni si presentano da soli davanti a Pettinelli. All'82' la prima svolta del match: Zoppi va al cross e Caleca di testa firma il vantaggio dei mugellani. La formazione di mister Chiari tenta di recuperare, ma al 93' subisce il raddoppio, in maniera rocambolesca. Gli ospiti colpiscono il palo con una punizione da posizione laterale, che Pepe devia trovando anche l'intervento del portiere: l'azione prosegue e Caleca segna dalla grande distanza nella porta sguarnita, con gli avversari tutti in avanti. Tra i migliori, nelle file dei mugellani, oltre ai grandi protagonisti Caleca e Pettinelli, da segnalare le prestazioni di Satta e Pierottoli.




Fabrizio Paoli
Montespertoli-Atletica Castello 2-1

RETI: Querci, Marcacci, Giuliani
Due su due per il Montespertoli: dopo il 2-0 all'esordio sul campo del San Piero a Sieve, i gialloverdi di Giuliano Costoli centrano la seconda vittoria consecutiva battendo 2-1 l'Atletica Castello. Nonostante una prestazione non eccelsa, Margheri e compagni riescono a portare a casa i tre punti contro un buon Castello. I biancoverdi hanno un buon approccio alla partita e fanno girare bene il pallone in avvio, nonostante non riescano a creare particolari insidie per la porta difesa da Biotti. Il match comunque si sblocca a favore degli ospiti: l'Atletica Castello riesce a portarsi in vantaggio con una conclusione di Giuliani, che dal limite dell'area pesca l'angolino basso insaccando alle spalle di Biotti. Il Montespertoli ha una buona reazione e riesce a pervenire quasi subito al pari: è Marcacci a firmare l'1-1 gialloverde con un gran calcio di punizione dal limite dell'area. L'Atletica Castello si riorganizza subito e poco dopo colpisce un palo su un errato disimpegno locale; il Montespertoli risponde con il tentativo di Querci. Lo stesso Querci nel finale di tempo, proprio al 45', firma il sorpasso locale. Dopo un primo tentativo a rete su assist di Esposito respinto da Ponzalli, Querci realizza il 2-1 in tap-in. Su questa azione si chiude il primo tempo. Nella ripresa l'Atletica Castello torna in campo desiderosa di acciuffare il pari ma, al di là di un paio di pericolosi cross in mezzo sventati ottimamente dalla retroguardia del Montespertoli, non si annotano particolari occasioni da gol. Dall'altra parte i padroni di casa provano ad amministrare il vantaggio e a rendersi pericolosi in ripartenza, ma sono spesso imprecisi nell'ultimo passaggio. I ritmi calano col passare dei minuti e le sostituzioni spezzettano ulteriormente il match. Il risultato rimane bloccato sul 2-1 fino alla fine, il Montespertoli vince e si conferma in vetta al girone E a braccetto col Luco.

Calciatoripiù:
Donati
e Parrino (Montespertoli); Vannucci (Atl.Castello).




- -