Certaldo-Montespertoli 2-2
RETI: Ciampolini, Martini G., Marcacci, Chini
Affrontato il nemico comune - l'orario mattutino che geneticamente inficia le prestazioni di qualsiasi Juniores - Certaldo e Montespertoli danno vita a un derby sentito che finisce in parità, 2-2. Si tratta di un punto che smuove la classifica ed è quindi utile per i viola, che però non possono nascondere il fatto di essere scesi in campo con l'obiettivo della conquista dell'intera posta per uscire definitivamente dalle sabbie mobili della zona-retrocessione; sulla strada dei locali si è parato però un Montespertoli che ha onorato al massimo la contesa, sfiorando il colpaccio e non mostrando affatto un gap di motivazioni con gli avversari. Il match è scorso via sui binari di un equilibrio dinamico, con fasi di gioco più intense seguite da altre interlocutorie. La pria chance del match è appannaggio dei padroni di casa, Martini non approfitta per poco di un errato disimpegno dei gialloverdi; il Montespertoli intuisce il campanello d'allarme e muove la prima mossa, passando in vantaggio con un'azione davvero ben costruita. La manovra che porta allo 0-1 ospite si sviluppa sulla destra, Marcacci serve fuori area Checcucci che, dopo aver controllato la sfera, si gira repentinamente e supera l'opposizione del portiere locale. Il Certaldo accusa un po' il colpo e gli ospiti amministrano bene il vantaggio sfiorando il raddoppio al 43' con Donati, il cui colpo di testa dopo una palla inattiva manca per poco il bersaglio grosso. Nella ripresa si materializza la reazione dei viola di casa che impattano il risultato grazie allo splendido gol di Martini, che approfitta di una diagonale difensiva non perfetta compiuta da Russo, rientra dalla destra e insacca il pallone all'altezza del palo più lontano rispetto al suo punto di battuta. La gara si accende, il Certaldo cerca la vittoria ma si espone al micidiale contropiede di Esposito, che dopo aver saltato ben tre avversari però si perde sul più bello. Sul fronte opposto invece i locali colpiscono con Ciampolini, che trasforma un giusto penalty comandato dal direttore di gara. Ci si aspetta che questo sia il colpo del ko per gli ospiti, ma così non è; i gialloverdi vanno a caccia del pari e trovano il 2-2 ancora una volta con un'azione pregevole: Marcacci e Grippo dialogano nello stretto e lanciano sull'esterno Salvadori, il cui cross dall'esterno premia il perfetto inserimento di Grossi che - con un perentorio colpo di testa - ristabilisce la parità. Nel finale il Certaldo tenta il tutto per tutto e sfiora il terzo gol, ma il Montespertoli - nelle cui file meritano una citazione Esposito e Grossi, autori di una gara eccellente - difende il pari a denti stretti e riesce nell'obiettivo.
Signa-Fortis Juventus 0-2
RETI: Satta, Caleca
Vittoria pesante della Fortis Juventus sull'ostico campo del Signa che cercava punti salvezza. La partita è equilibrata, vivace, accesa. Il Signa prova a condurre manovrando dal basso, le occasioni arrivano con conclusioni da fuori area: ci prova prima Manichi su calcio di punizione ma è ottimo Pettinelli a respingere in angolo; poco dopo Minelli calcia di poco a lato da buona posizione. I locali gestiscono quindi il ritmo e il pallino di gioco, ma sul finale di frazione la Fortis Juventus si rende pericolosa con Caleca che, lanciato in profondità, si trova a tu per tu con Lo Vasco strepitoso nel neutralizzarlo. Si arriva alla ripresa e dopo cinque minuti Caleca ha sui piedi la stessa occasione sul lancio perfetto di Benci dalle retrovie: stavolta il finale è diverso, perché il portiere viene saltato in dribbling e il pallone rotola in porta. La rete che sblocca la sfida costringe il Signa ad accelerare: Gentili sfiora il pareggio con una conclusione da fuori, di poco a lato. La Fortis Juventus resiste e poi trova il raddoppio sugli sviluppi di una punizione laterale: Incagli crossa al centro, Satta prende tempo e posizione sui difensori avversari e di testa non sbaglia siglando così lo 0-2. Il Signa prova comunque a riaprire la partita ma ormai di tempo non ce n'è più e così a vincere sono gli ospiti che nel finale vanno vicini anche al tris con Arrighini e Mehilli in contropiede.