Luco-Certaldo 3-0
RETI: Urzetta, Berardicurti, Parri
Urzetta-Berardicurti-Parri: come corre questo Luco! La squadra di Marco Chini mantiene la vetta del girone E, a punteggio pieno, confermando l'ottimo inizio di stagione con un'altra prova davvero convincente. Finisce 3-0 contro un discreto Certaldo, autore di un buon primo tempo. Nei primi 45' il Luco parte forte, ma gli ospiti riescono a tenere testa ai forti avversari, grazie anche alle ottime parate di Di Furia. Il portiere viola si fa subito trovare pronto in avvio, dicendo di no su tre ottimi tentatativi locali. Sono tante le occasioni da gol non concretizzate dal Luco, pericoloso in un paio di occasioni con Trotta, poi con Urzetta, Maretti e Bastiani, sul quale si supera il portiere. Il Certaldo regge bene e costruisce un'occasione importantissima con Ciampolini: il numero 9 viola, solo davanti portiere, non riesce a trovare il gol. È bravo Bardazzi in questo caso a toccare quanto basta il pallone per deviarlo in calcio d'angolo. Il primo tempo non regala gol: è 0-0 all'intervallo. Nella ripresa il Luco riparte col piede pigiato sull'acceleratore e in contropiede realizza subito l'1-0: Urzetta a tu per tu col portiere riesce a sbloccare la partita. Il Certaldo prova a reagire e poco dopo colpisce un palo con Pagliai: poteva essere una buona occasione per il pari. Non sbaglia sul fronte opposto il Luco, che raddoppia: Berardicurti lascia partire un gran tiro a incrociare dal limite destro dell'area di rigore per il 2-0. Il Luco spinge ancora con il neoentrato Cala e costruisce altre buone occasioni da gol. Poi al 94' chiude la partita sul 3-0 sugli sviluppi di un'altra ottima azione costruita dal centrocampo: Greco dialoga con Berardicurti, che serve poi il pallone a Bastiani; il cross in mezzo viene raccolto da Parri che firma il tris. La rete fa calare il sipario sul match: il Luco continua a correre. Sono tre su tre per i ragazzi di Chini, che continuano a macinare gol, ben quindici in tre partite. Davvero niente male come inizio di stagione.
Calciatoripiù: per il Luco bene
Greco a centrocampo,
Urzetta, Parri e tutta la difesa; nel Certaldo una nota di merito al portiere
Di Furia, autore di diverse ottime parate.
Rinascita Doccia-Audax Rufina 1-0
RETI: Fanti
Fanti trascina il Rinascita Doccia: ecco la prima vittoria stagionale per i rossoblù di Gianni Chiari. La partita dei padroni di casa segue il copione dei primi due match, ma questa volta oltre alla prestazione arrivano anche i tre punti. Finisce 1-0, ma il Doccia non riesce a concretizzare moltissime altre occasioni da gol, colpendo anche due incroci dei pali e una traversa. Alla fine non demerita nemmeno la Rufina, che patisce un po' nel primo tempo per poi crescere nella ripresa, quando si concretizzano anche le migliori chance da rete bianconere. Ma procediamo con ordine. Il Doccia parte bene e, dopo una fase iniziale di studio, riesce a portare i primi pericoli per la porta di Giuntini. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il destro di Mostosi colpisce l'incrocio dei pali interno, poco dopo è bravo Giuntini a neutralizzare la conclusione ravvicinata di Pepe sul passaggio di Oriti. Poi ancora su angolo Ciappi, sbilanciato al momento del tiro, non riesce a inquadrare lo specchio da ottima posizione. Nel secondo tempo subito un cambio per il Doccia: fuori Pepe, dentro Pantouvani. E proprio lo stesso Pantouvani dopo circa dieci minuti scheggia la traversa. La Rufina non sta a guardare e risponde con i tentativi di Bencini e Panerai. Sul tiro di quest'ultimo è bravo il portiere a dire di no con un buon intervento dopo un rimpallo. La svolta della partita si concretizza a metà ripresa, quando Fanti, entrato in campo da pochi secondi, trova il guizzo vincente sul calcio di punizione di Mostosi. Poco dopo si annotano altre due ghiotte chance per Pantouvani, che prima colpisce l'incrocio dei pali e poi trova la parata del portiere su un'azione di contropiede rifinita con l'assist di Faustini. La Rufina reagisce bene al gol, creando un paio di situazioni pericolose in area locale e non riuscendo ad approfittare di un calcio di punizione indiretto in area. Dopo un episodio contestato in area ospite per un presunto fallo su Pantouvani, in pieno recupero ancora Fanti manca di poco il raddoppio su assist dalla destra di Faustini. Finisce 1-0.
Calciatoripiù: Fanti, Silvestri, Mostosi e la coppia centrale
Ciappi-Fambrini (Rinascita Doccia);
Falcini e
Panerai (Audax Rufina).