Campionando.it

Juniores Regionali GIR.E - Giornata n. 5

Atletica Castello-Audax Rufina 4-0

RETI: Coppini, Giuliani, Giuliani, Giovannini, Bartoli
L'Atletica Castello si impone sull'Audax Rufina con un netto punteggio di 4-0. I biancoverdi sono stati bravi ad imporre il proprio gioco sin dai primi minuti, contro una squadra ospite che invece non è riuscita ad esprimere il potenziale voluto. La partita s'incanala subito sui binari imposti dai padroni di casa che nel giro di pochi minuti spaventano più di una volta Giuntini: al 4' Balau incorna di testa un ottimo cross di Giuliani ma trova l'ottima risposta dell'estremo difensore, due minuti dopo - al 6' di gioco - è Giuliani a impensierire Giuntini con una bella girata che viene però respinta dal numero uno bianconero. Gli ospiti si fanno vedere per la prima volta dalle parti di Ponzalli al 17' con Falcini che, una volta entrato in area di rigore, in equilibrio precario spara alto. Nei minuti successivi i ritmi si alzano ma nessuna delle due compagini riesce a rendersi particolarmente pericolosa. La partita si sblocca definitivamente al 39': Vannucci serve Giuliani che dal limite con un destro chirurgico infila il pallone nell'angolino, portando il Castello sull'1-0. I ragazzi di Carmannini continuano a fare la partita e al 43' vanno vicino al raddoppio con Corsi. Nel secondo tempo il copione non cambia ed è sempre la squadra di casa a comandare al gioco. Già nei primi minuti della ripresa l'Atletica riesce a sfiorare il raddoppio tre volte: la prima volta con Corsi che si fa ipnotizzare da Giuntini e altre due volte col neo-entrato Cecconi, che per due volte non impatta un cross per questione di centimetri. Il raddoppio arriva al 61' su calcio di rigore: dopo un rinvio di Ponzalli la palla arriva in area di rigore avversaria e sbatte sul braccio di Schievenin, con l'arbitro che non può fare altro che assegnare il penalty. Dagli undici metri si presenta Giuliani che spiazza il portiere trovando così la doppietta personale e il raddoppio per i padroni di casa. Pochi minuti dopo arriva anche il 3-0: servito ottimamente in area di rigore, Giovannini da posizione defilata lascia partire un bolide che s'infila sotto la traversa. Nei minuti successivi prova a scuotersi l'Audax Rufina che va vicina al gol prima con Poggiali, che si vede respingere la conclusione quasi sulla linea di porta, e poi con Coniatini, il cui tiro è però respinto da un attento Ponzalli. Nei minuti finali, con la partita ormai definitivamente indirizzata, viene espulso Cirami per un fallo di reazione ed inoltre il Castello trova il gol del 4-0: Coppini raccoglie il pallone lasciato lì da una grave disattenzione di Giuntini e lo appoggia in porta.
Calciatoripiù: Giuliani e Giovannini (Atl. Castello).

Vieri Donatini
- -
- -
Montespertoli-Fortis Juventus 1-1

RETI: Fiorini, Pierottoli
Una battaglia. Si può definire così quanto si è visto fra Montespertoli e Fortis sabato pomeriggio a Molino del Ponte, che hanno concluso sul pareggio, 1-1. Battaglia ovviamente nel senso più positivo e meramente sportivo del termine: le due squadre si sono affrontate a viso aperto cercando di prevalere sull'altra, tanta intensità e agonismo, con anche qualche polemica nel finale di gara. Ma andiamo con ordine. La gara nel primo tempo è molto equilibrata, entrambe le squadre provano a tenere il pallino del gioco e a non concedere spazi agli avversari. Dopo pochi minuti spazio per la prima occasione per i padroni di casa: punizione dalla sinistra, Chiariello disegna col mancino per Grossi che incorna e solo una gran parata di Pettinelli gli nega la gioia del gol. Dopo dieci minuti arriva la risposta della Fortis: Kuka recupera un pallone sul limite sinistro dell'area di rigore e serve l'inserimento di Benci. Il cross rasoterra del numero sette ospite viene deviato sul palo dall'intervento di un difensore. Non ci sono altre grandi emozioni nel primo parziale, il Montespertoli nel finale sembra pian piano prendere le redini della partita, sfruttando soprattutto la qualità a centrocampo di Margheri ed Esposito. A inizio secondo tempo infatti sono i padroni di casa a andare avanti: angolo dalla destra, il cross di Esposito trova Fiorini liberissimo in area di rigore che incorna di potenza sotto all'incrocio dei pali per il meritato vantaggio. La squadra di mister Costoli infatti era sembrata in controllo fino a quel momento, e lo rimane per larghi tratti del secondo tempo, mentre la Fortis fa un po' di fatica nel costruire azioni pericolose, anche grazie all'ottima prestazione della difesa di casa, su tutti Fiorini, che al 70' va vicino addirittura alla doppietta, quando su un altro angolo stacca nuovamente da solo sul secondo palo e manda alto di poco. Serve un episodio per rimettere in partita gli ospiti, e a dieci dalla fine arriva: lancio lungo per Pierottoli, che riesce a prendere il tempo a Parrino, che lo trattiene ma non lo ferma. Duradoni è costretto a uscire alla disperata e travolge sia il proprio difensore che l'attaccante della Fortis. Sembra rigore, ma l'arbitro lascia giocare perché il numero nove ospite è rapido nel rialzarsi e nel segnare a porta vuota. Grandi le proteste del Montespertoli per un possibile tocco di mano di Pierottoli dopo lo scontro col portiere avversario. La squadra di casa allora si rigetta in avanti con le poche energie rimaste, ma senza riuscire a trovare nuovamente il vantaggio. Si conclude così con un pareggio una partita molto combattuta.
Calciatoripiù
: per il Montespertoli, Fiorini e Polli sicuramente, gran prova in difesa la loro, davanti molto bene Esposito e anche Margheri. Per la Fortis, sicuramente l'autore del gol Pierottoli, l'ultimo a mollare, a centrocampo bella prestazione di Bartolini e anche del subentrato Arrighini.
Lorenzo Marsicola
- -
- -