Firenze Ovest-Settignanese 6-0
RETI: Rudalli, Pecchioli M., La Corte, Drovandi, Rudalli, Drovandi
Il Firenze Ovest riprende subito la sua rincorsa alla vetta dopo lo stop di Signa battendo con un netto 6-0 il fanalino di coda Settignanese. Nonostante il gol immediato dei rossoblù (al 5' è già 1-0), la sfida risulta combattuta nei primi 20' . La partenza fulminea dei ragazzi di Nencioli viene premiata con la rete del vantaggio di Drovandi che, servito in profondità, anticipa l'uscita del portiere toccando il pallone in rete per l'1-0. La risposta della Settignanese non si fa però attendere: i rossoneri sfiorano il gol con Bassolino, con Galeazzo e poi su punizione con Rosi, ma la chance più ghiotta arriva dagli undici metri. Berarducci s'incarica infatti della battuta di un calcio di rigore, ma il suo tiro viene neutralizzato da un ottimo Benassai, bravo a dire di no. E non è la sola occasione su cui si fa trovare pronto il portiere rossoblù in avvio. La partita cambia decisamente andamento dal 20' in poi: i padroni di casa riescono infatti a raddoppiare e prendono definitamente in mano le redini del match, facendo girare bene il pallone e colpendo per ben sei volte. Il 2-0 porta la firma ancora di Drovandi, che si fa trovare pronto - questa volta all'altezza del limite dell'area - realizzando la doppietta personale con un tiro all'angolino opposto. È il 2-0 e la quinta rete stagionale per il numero 10 locale. Subito dopo è bravo Benassai a deviare in angolo un'insidiosa punizione ospite. Il Firenze Ovest è in controllo e al 39' cala il tris: sugli sviluppi di un corner, Pecchioli raccoglie l'assist di testa di Banchi e, proprio di testa, mette in rete per il 3-0 con cui si chiude il primo tempo. Nella ripresa il copione della partita non cambia: il Firenze Ovest controlla bene il vantaggio e colpisce ancora. Al 66' ecco il 4-0 del neoentrato Rudalli su passaggio filtrante di D'Oria; al 71' La Corte anticipa il diretto marcatore nell'area piccola e gira in rete il pallone crossato dal fondo. Infine ancora Rudalli mette il punto esclamativo sulla partita realizzando il 6-0 all'83' con un diagonale dal vertice destro dell'area. Il Firenze Ovest centra la quinta vittoria stagionale e, complici gli stop di Lanciotto, Luco e San Piero a Sieve, si riprende la vetta della classifica.
Calciatoripiù: nell'ottima prova del Firenze Ovest una menzione va a
Drovandi e a
Benassai, decisivi in avvio con rispettivamente i loro gol e le parate; nella Settignanese da sottolineare la prova del portiere
Massa che, nonostante i tanti gol subiti, ha compiuto diversi ottimi interventi salvando un passivo che sarebbe potuto essere anche più ampio per i rossoneri.
Fortis Juventus-Signa 1-2
RETI: Arrighini, Tognazzi, Camerini
Preziosissimo successo in trasferta per il Signa, che espugna il campo della Fortis Juventus con il punteggio di 2-1. L'incontro viene disputato al Comunale di Ronta e non al Romanelli di Borgo San Lorenzo per preservare il manto in vista della partita della prima squadra del giorno successivo, in un periodo caratterizzato dal maltempo. L'avvio dell'incontro alla fine si rivela decisivo per l'esito finale: la squadra allenata da Alessio Manichi parte con il piede giusto e capitalizza al massimo le occasioni costruite. Dopo soli 7' un'azione sviluppata sulla destra sorprende la difesa di casa e costringe il portiere Pettinelli ad effettuare una difficile parata: il numero uno dei biancoverdi non può però nulla sul successivo tap-in di Camerini. La squadra allenata da Raffaele Ballini accusa il colpo e allo scoccare del quarto d'ora capitola di nuovo. Il direttore di gara assegna la massima punizione al Signa per un fallo ingenuo commesso da Satta ai danni di Siciliano. Dagli undici metri Tognazzi non sbaglia e realizza il gol del provvisorio 0-2. Poi la Fortis Juventus comincia a condurre il gioco, ma non riesce a produrre più di tanto in avanti nel corso del primo tempo. Al 35' i mugellani accorciano le distanze sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Arrighini, con un perfetto colpo di testa, firma il gol dell'1-2. Nell'intervallo Caleca subentra a Benci, poi entrano anche Incagli al 55' (per Sokoli), e Bartolini e Mignani al 70' (al posto di Bettini e Arrighini), all'80', infine, Bruscaglioni rileva Kuka. La Fortis Juventus sembra più incisiva e viene creata qualche occasione, ma senza raggiungere il pareggio. I tentativi di Bettini (su assist di Pierottoli), Bartolini (su punizione di Bruscaglioni, con bella parata del portiere) e Kuka non hanno fortuna. Per il Signa arrivano tre punti d'oro, al termine di una gara in cui è stato dato tutto in campo.
Fabrizio Paoli
Rinascita Doccia-Lanciotto Campi 2-1
RETI: Barzanti, Guiducci, Bini
E' il Rinascita Doccia, sotto un copioso temporale, ad avere la meglio nel match contro il Lanciotto: i ragazzi di mister Chiari si sono imposti per 2-1 in un derby molto emozionante. A partire meglio sono però gli ospiti che, dopo appena un minuto, sfiorano il gol del vantaggio con una bella conclusione incrociata di Rossi che sfiora l'incrocio dei pali della porta difesa da Fabiani. Dopo alcuni minuti di assestamento entrano in partita anche i padroni di casa che riescono ad imporre il proprio gioco schiacciando gli avversari nella loro area di rigore. La prima occasione per il Doccia arriva all'11': Guiducci viene lanciato con grande precisione in profondità ma, una volta arrivato al limite dell'area avversaria, spara alto. I locali continuano a macinare gioco e vanno ancora vicini al gol del vantaggio al 20': Faustini ha l'occasione di calciare dall'interno dell'area piccola ma, ritardando la conclusione e perdendo un tempo di gioco, si fa rimontare da un difensore avversario che spazza il pallone in rimessa laterale. Il derby si sblocca al 28': Barzanti penetra molto bene in area e poi, dopo il tentativo di chiusura di un difensore avversario, trova una fortunata carambola che spiazza Bellini e porta in vantaggio i padroni di casa. Galvanizzati dalla rete dell'1-0, i ragazzi di Chiari continuano a spingere in cerca del raddoppio e al 37' vanno vicini al 2-0 con una conclusione di Batistini che viene però respinta in corner dalla difesa del Lanciotto. Nei minuti finali del primo parziale tornano a farsi vedere gli ospiti: l'ottimo Rossi entra in area di rigore e calcia ma trova la respinta di un difensore avversario che si rifugia in angolo. Anche nel secondo parziale provano a partire forte i ragazzi di Bertucci ma, anche in questo caso, dopo una fiammata iniziale a tornare a fare la partita sono i padroni di casa. Al 50' Guiducci penetra in area di rigore dopo una bella serpentina e calcia di prima intenzione: la rasoiata termina all'angolino e alle spalle Bellini. Il tabellino si aggiorna così al risultato di 2-0. Gli ospiti provano a reagire, ma è sempre il Rinascita Doccia a rendersi pericoloso: Guiducci al 59' replica l'azione che lo ha portato al gol, ma questa volta trova l'attenta respinta di Bellini. Al 71' il Lanciotto ha un'occasione clamorosa per riaprire la partita: sugli sviluppi di un calcio di punizione la palla, dopo alcuni rimpalli in area di rigore, termina sui piedi di un attaccante rossoblù che a porta sguarnita non trova per pochissimo la deviazione vincente, la palla percorre tutta la linea di porta e poi viene allontanata. Nei minuti finali i padroni di casa cercano di controllare il doppio vantaggio, ma a regalare alcuni minuti di speranza agli ospiti è Bini che, dopo una brutta uscita di Fabiani, deve solo appoggiare in rete il pallone del 2-1. Nelle ultime fasi del match ci provano i ragazzi di Bertucci ma non riescono ad impensierire ulteriormente la serrata difesa del Doccia: il derby si conclude così con il risultato di 2-1.
Calciatoripiù: Guiducci (Rinascita Doccia) imprendibile sulla fascia e autore del gol del momentaneo 2-0;
Rossi (Lanciotto) riesce da solo a mettere in apprensione la difesa avversaria mancando solo all'appuntamento col gol.