Lanciotto Campi-Audax Rufina 1-0
ARBITRO: Matteo Martini di Arezzo
RETI: 46' Cecchi D.
LANCIOTTO CAMPI
CARNEVALI: 6.5 Quando è chiamato all'intervento, risponde presente. Decisivo il suo lunghissimo rilancio sulla rete che decide il confronto.
LOMBARDI: 6.5 Determinato e convincente in anticipo.
82' Biagioni: ng Entra nel finale.
ESPOSITO GORETTI: 7 Ancora determinante. Giocatore importante nell'economia del gioco dei campigiani.
ARAGONI: 6 Sufficiente per impegno e carattere.
78' Mugnaioni: 6 Utile alla causa.
BERTOLI: 6.5 Conta la sua esperienza in fase difensiva.
BAMBI: 7 Apprezzabile la sua prova carica di significato.
CECCHI: 7 Realizza il gol che decide il confronto.
BONCIANI: 6 Peccato per il rosso preso nel finale, determinata la sua prova.
FATHOU: 6 Lotta e non demerita.
78' Afelba: 6 L'estro di una bella giocata.
VERDI: 6.5 Buon giocatore, buon centrocampista.
ASCOLESE: 6.5 Pericoloso e incisivo, spreca troppo in fase offensiva.
86' Ballerini: ng Il piccolo tamburino campigiano c'è sempre.
All.: Rosario Selvaggio: 7 Arriva un successo meritato che vale oro.
AUDAX RUFINA
LANZINI: 6 Tradito dall'azione del vantaggio ospite, non demerita per il resto.
SEQUI: 6 Se la cava con qualche indecisione non sfruttata dagli avversari.
TRINCIA: 6 Un po' falloso ma non è disprezzabile la sua prova.
MACCARI: 5.5 Non convince e viene sostituito.
62' Massa: ng Non cambia molto con il suo ingresso in campo.
GORI: 5.5 Altalenante e indeciso.
GALANTINI: 6 Esce prima della fine della prima frazione per infortunio. 44' Castri: 6 Positiva la sua prova.
GIORDANI: 5.5 Fumosa la sua gara.
62' Cicalini: ng Non riesce a dare vivacità e forza al pressing della sua squadra.
SOMIGLI: 6 Non trova la posizione giusta.
BACHI: 5.5 Più volte anticipato e ridotto ai minimi termini.
FALUGIANI: 5.5 Anche per lui una prova non sufficiente.
46' Coniatini: 6 Meglio del compagno
CAMARA: 5.5 Atteso ma poco in palla.
All.: Niccolò Diotaiuti: 5.5 Non convince la sua squadra e perde con merito al Ballerini .
ARBITRO
MARTINI DI AREZZO: 7 Energica e valida la sua direzione di gara.
Sfida importante al Ballerini di Campi Bisenzio con i locali che sono alla ricerca di tre punti per uscire dalla zona pericolosa della classifica e con gli ospiti che vanno alla ricerca di un risultato positivo per confermarsi lassù dove osano le aquile. L'inizio è caratterizzato da un gioco che si sviluppa nel settore centrale del campo con un certo agonismo da una parte e dall'altra frenato dagli interventi dell'attento direttore di gara. La fase di scarsa pericolosità si esaurisce al 32' quando da buona posizione Ascolese manda fuori e non sfrutta l'opportunità favorevole. Insiste il Lanciotto voglioso di fare la prestazione e prima della conclusione del primo tempo arriva il vantaggio dei padroni di casa: lancio lunghissimo dell'estremo campigiano, la difesa della Rufina sembra sorpresa, s'impossessa del pallone Cecchi che dopo aver superato l'estremo avversario mette in rete. Esultano i tifosi di casa, non perfetta la disposizione tattica degli avversari. Il primo tempo si conclude con il vantaggio dei padroni di casa. La Rufina cambia pezzi alla fine della prima frazione e nella fase iniziale della ripresa ma il risultato non cambia. Debole la reazione degli ospiti, il Lanciotto, ottimamente impostato, controlla e al 13' sfiora il raddoppio con Ascolese che si divora una clamorosa occasione. Molto nervosismo nel finale di partita ma nonostante i diversi provvedimenti presi dal direttore di gara e i sei minuti di recupero, il risultato non cambia. Tre punti d'oro per la squadra di casa, battuta d'arresto per la Rufina.
Luco-A.g. Dicomano 2-1
ARBITRO: Cristiano Biagini di Lucca
RETI: 38' Autorete, 55' Cirillo, 60' Alivernini
LUCO
SCRO: 6 Mai veramente impegnato dalle punte avversarie, subisce la rete per la deviazione sfortunata di un compagno e viene graziato da Vallaj in occasione del rigore.
BAGGIANI: 6 Prestazione tosta sulla corsia di destra, anche se condita da qualche fallo di troppo: è lui a provocare il rigore che poi il Dicomano fallisce.
LOMBARDI: 6 Nel primo tempo lascia qualche spazio alle offensive avversarie, ma col passare dei minuti concede sempre meno.
ARIAS: 6,5 Magari non sempre con la dovuta eleganza, ma il suo apporto alla tenuta difensiva dei padroni di casa è sempre decisivo.
75' Ludovico: 5,5 Si nasconde un po' nei combattuti minuti finali.
LUKOLIC: 6 Lotta su ogni pallone avventandosi sui portatori di palla del Dicomano con grande aggressività; non è però molto lucido in fase di possesso palla.
68' Agonigi: 6,5 Molti preziosi palloni recuperati e spesso ben gestiti, il suo ingresso è utilissimo a proteggere il vantaggio.
PISAPIA: 6 L'autorete nel primo tempo sembra frustrarlo, ma trova il modo di reagire e disputa un'ottima seconda frazione.
BRUNI: 6,5 Talentuoso palla al piede, a volte si interstardisce un po' nella ricerca della giocata, ma è tra i più attivi nel mettere in difficoltà la squadra ospite.
GIANASSI: 5,5 Al grande agonismo in mezzo al campo non fa corrispondere altrettanta sostanza.
46' Alivernini: 7 Il suo ingresso cambia volto al Luco: propizia il primo gol e sigla quello del sorpasso, oltre a essere sempre in pressione sul primo possesso avversario.
PARRINI: 6,5 Sacrifico e coraggio: fa di tutto per dare fastidio ai difensori ospiti, sfiorando anche il gol in contropiede prima di uscire stremato.
80' Berardicurti: ng.
CIRILLO: 7 Uomo ovunque, seppur con qualche pausa alimenta tutte le migliori azioni dei suoi, trovando di forza anche la rete del momentaneo pareggio.
TROTTA: 6- Si spende per tenere alto il baricentro della formazione di casa, ma non riesce a imporsi sugli avversari.
54' Roselli: 6+ Più fresco e incisivo, si muove con intelligenza creando sempre qualche grattacapo fra le linee arretrate della squadra ospite.
A.G. DICOMANO
MAIONCHI: 6,5 Una parata in bello stile nel primo tempo, nella ripresa non ha colpe sui gol incassati.
OLIVIERI: 6 In avanti è propositivo per tutta la durata del match, ma in copertura a inizio ripresa non sorveglia con sufficiente attenzione nell'azione che porta al pari del Luco.
BONAVITA: 6- Trova qualche difficoltà nel contenere la positiva prestazione di Bruni.
MEACCI: 6 La mette da subito sul piano fisico: nel complesso tiene ma come tutto il reparto nella ripresa va in sofferenza.
MEAZZINI: 6 Primo tempo solido e sicuro, seconda frazione invece più affannosa: non è perfetta la lettura delle due azioni che portano ai rispettivi gol avversari.
FARSI: 5,5 Potrebbe aggredire di più la sua zona di competenza ma, complice anche il cartellino giallo rimediato, sembra giocare un po' frenato.
64' Tognelli: 6- Lavora qualche buon pallone in avanti ma non incide pienamente nel match.
FEDI: 6 Disputa una prima mezz'ora notevole, con affondi sempre efficaci. Poi rimedia un paio di colpi e la sua brillantezza si affievolisce.
PIERATTINI: 6,5 Autentico mastino nella mediana ospite, recupera un'enormità di palloni, tenendo a galla i suoi anche nel momento di massima difficoltà.
ZENI: 5 Ha l'attenuante di essere poco cercato, ma non trova mai il movimento giusto per liberarsi al tiro.
VALLAJ: 5 Prova come di consueto a ispirare il gioco offensivo del Dicomano ma oggi è una giornataccia: pesante l'errore dal dischetto che poteva ristabilire l'immediata parità.
TOZZI: 6+ Prende coraggio man mano che passano i minuti, cercando in un paio di situazioni anche la soluzione personale.
80' Zepponi: ng.
ARBITRO
BIAGINI di LUCCA: 6,5 Pur con qualche difficoltà riesce a tenere sempre in mano una gara equilibrata e intensa, distribuendo equamente i cartellini e collaborando costantemente coi suoi assistenti.
IL COMMENTO
Il Luco riassapora il gusto della vittoria dopo sei partite e lo fa piegando in rimonta il Dicomano capolista. Derby tirato, giocato su ritmi elevati in cui la voglia dei padroni di casa è emersa soprattutto nella seconda parte di gara, con gli ospiti forse distratti anche dalla sorpresa del cambio di allenatore. Il primo squillo è del Luco, al 10': cross dalla destra, incornata di Cirillo e miracolo di Maionchi. Il Dicomano, malgrado la pressione avversaria e i pochi rifornimenti a Zeni, acquista sicurezza in mezzo al campo e, da poco passata la mezz'ora, trova il vantaggio: palla recuperata in mediana e rapida verticalizzazione per Vallaj, palla in mezzo verso Zeni su cui Pisapia interviene deviando nella propria porta. Nella ripresa ci si aspettano ritmi più blandi, ma l'undici locale parte forte e in cinque minuti ribalta il risultato: al 54' dopo un batti e ribatti in area, Cirillo trova il destro secco che infila Maionchi; al 59' Alivernini, entrato a inizio frazione, riceve in mezzo e batte il portiere con un bel diagonale. Sull'onda emotiva il Luco al 62' concede una ripartenza, su cui Baggiani commette fallo da rigore: Vallaj si incarica della battuta, spiazza Scro ma centra in pieno il palo. L'errore dal dischetto manda in confusione il Dicomano, che attacca confusamente e presta il fianco al contropiede del Luco: in chiusura è Parrini a sfiorare la terza segnatura. Minuti finali intensi, ma il risultato non cambia.
Andrea Chiari
Centro Storico Lebowski-Athletic Calenzano 2-1
ARBITRO: Luca Barone di Pisa
RETI: 4' rig.Calbi, 18' Giuntoli, 82' Simoni
C'è curiosità per vedere questo match fra due squadre che ora si trovano nelle posizioni alte della classifica. Il Lebowski non gioca in anticipo di sabato come sempre, il clima è ottimale e non mancano gli spiragli di sole. La formazione di Diego Murras dopo avere trovato alcuni momenti non favorevoli all'inizio del torneo si è ripresa, trascinata dai suoi appassionati tifosi e ora può guardare con fiducia al futuro. Di contro ormai l'Athletic Calenzano di Scintu e D'Annibale è una certezza del girone e vive calcisticamente in un momento favorevole. Insomma ci sarà proprio da divertirsi a vedere questo scontro fra due protagoniste del girone B, nell'andata erano stati i calenzanesi a vincere il confronto giocato al Paolo Magnolfi di Calenzano. . Ma in apertura è subito festa Lebowski e approccio negativo alla gara da parte della formazione di Corrado Scintu che rimane negli spogliatoi ma che in questa prima fase è sicuramente sfortunata e tradita dagli episodi. Passa un solo minuto e s'infortuna (speriamo non seriamente) il forte centrocampista D'Orsi. Così, in dieci, nei primi minuti su calcio di rigore concesso per un fallo commesso dal portiere ospite (ammonito nell'occasione), Calbi, uno dei migliori in campo, porta in vantaggio la squadra di casa. Non accenna neppure e a una reazione la formazione ospite, sotto di una rete e con l'infortunio di D'Orsi sulle spalle, che rimedia il raddoppio realizzato dagli avversari quando sono passati solo diciotto minuti dall'inizio del confronto. Discussione e giallo sull'episodio: Giuntoli interviene a colpo sicuro, Evi respinge la conclusione ma Barone di Pisa (con il beneplacito o no dell'assistente?) assegna la rete. Protestano i ragazzi guidati da Scintu , in particolare Evi ma Barone è irremovibile. Troppo bella la squadra di Diego Murras o troppo brutto questo Calenzano che ci aveva abituato a ben altre prove ma gli episodi sfortunati sembrano avere inciso sull'andamento della gara degli ospiti. Forte del doppio vantaggio, la squadra di casa controlla la situazione in maniera disinvolta e con i propri tifosi protagonisti ed entusiasti, controlla agevolmente la situazione che continua ad essere a proprio favore. Debole il tentativo dei calenzanesi di tornare in partita. La prima frazione si chiude sul doppio vantaggio da parte dei fiorentini che avrebbero potuto andare a segno in altre occasioni. Paratona di Evi a impedire la terza rete degli avversari. Cambia qualcosa nella ripresa. I locali sembrano ora accontentarsi della situazione favorevole, orgoglioso il tentativo della squadra di Corrado Scintu di tornare in partita. Il Calenzano manovra e prende in mano il pallino del gioco, fa però buona guardia la .formazione guidata dal bravo Diego Murras. Al 30' per un fallo commesso dall'estremo locale su Simoni, Barone assegna il secondo rigore di giornata, lo realizza Simoni e accende le speranze della squadra calenzanese. L'Athletic in maniera ammirevole ma confusionaria si getta in avanti alla ricerca del 2-2ma non riesce a rendersi pericoloso. Per i padroni di casa tre punti d'oro, battuta d'arresto per l'A.Calenzano che non ha giocato all'altezza ma che è stato condizionato da alcuni episodi sfavorevoli. Diego Murras ringrazia tutti i giocatori per l'ottimo primo tempo fatto e elogia un gruppo coeso e importante composto da venti giocatori, nelle file della formazione di Scintu è emerso Simoni. Da rivedere in alcune situazioni la direzione di gara della terna arbitrale.
Calciatoripiù : Il Lebowski come gruppo e come esperienza,
Simoni (A.Calenzano).
San Piero A Sieve-Montespertoli 0-0
ARBITRO: Alban Zadrima di Pistoia
SAN PIERO A SIEVE
SEQUI: 6 Viene confermato tra i pali, anche se Tortelli ha scontato la squalifica che gli ha fatto saltare la ripresa.
LASTRUCCI: 6,5 Conferma di attraversare un buon momento, disputando un'altra partita concreta sulla fascia di competenza.
CIANFERONI: 5 Forse troppo severo il cartellino rosso; in ogni caso ha il demerito di lasciare per un'ora in dieci i mugellani.
GORI: 6,5 Buona prestazione per il centrocampista classe 2002, che è una conferma in un reparto con qualche assenza di troppo.
LUKOLIC: 6 Ha il compito di sostituire lo squalificato Pozzi nell'undici titolare schierato dal San Piero a Sieve. Sufficiente.
FRILLI: 6 Gara sufficiente per il difensore centrale dei padroni di casa, che concede poco alle iniziative del Montespertoli.
MARUCELLI: 6 L'ex di Luco e Fortis Juventus svolge il proprio compito nel centrocampo della formazione di mister Tognozzi.
TERRAFINO: 6 Dopo qualche acciacco, il nuovo acquisto trova una maglia da titolare e si fa valere nel centrocampo locale.
82' Monetti: sv Fermo da tempo per problemi fisici, viene inserito per qualche minuto nel finale.
SANTILLI: 6 Cerca di fare il punto di riferimento nell'attacco dei padroni di casa. Non riesce però a pungere sottoporta.
59' Brocchi: 6 In campo nell'ultima mezz'ora per un cambio che i mugellani effettuano spesso.
GIANI: 6 Ci prova nel finale del primo tempo in occasione di un corner. Nel complesso guadagna la sufficienza nelle file locali.
72' Jori: 6 Viene inserito per dare freschezza in avanti nelle battute finali del match.
CALABRESE: 6,5 L'ex della Sestese si fa apprezzare con un'altra partita di valore dopo il debutto con gol del sabato precedente.
MONTESPERTOLI
FENDERICO: 6 Pochi interventi e nessuna parata difficile nell'arco dei 90'. Disbriga il lavoro senza problemi quando serve.
CERRATO: 5,5 Esce dopo una prima frazione di gioco che non lo ha visto protagonista nelle file della capolista. 46' Biondi: 5,5 Gioca per intero la ripresa, ma senza risultati apprezzabili.
MENICHETTI: 5,5 Un calcio di punizione al 53', ma per il resto rimane abbastanza fuori dalle azioni salienti del match.
FIORAVANTI: 5,5 E' autore di un calcio di punizione, nel finale, che il portiere dei mugellani Sequi neutralizza. Poco altro.
SIRIGU: 5,5 Uno dei più giovani nelle file del Montespertoli, classe 2002, non si dimostra sempre efficace negli episodi.
CONTI: 6 Tiene bene il campo in una sfida che dopo l'espulsione di Cianferoni si fa più semplice da gestire in fase di contenimento.
BOUREZZA: 5,5 Solo un rasoterra sul fondo. Per il resto non incide in avanti. Viene sostituito alla metà della ripresa.
64' Ditommaso: 5,5 Entra per l'ultima mezz'ora, ma anche lui non riesce a creare problemi alla difesa dei biancorossi.
MARCONCINI: 6 Un tiro nei minuti iniziali, nel complesso disputa una partita sufficiente nello schieramento di Targetti.
55' Anichini: 6 Viene inserito dopo pochi minuti dall'inizio della ripresa e cerca di dare il proprio contributo.
ROCCO: 5,5 L'attaccante della capolista è poco incisivo in avanti. Capocannoniere del girone, era uno dei più temuti.
72' Kantor: 5,5 Con il suo ingresso non riesce a cambiare l'inerzia della partita.
MALTOMINI: 6 Elemento di esperienza dello schieramento ospite, a tratti prova a costruire qualcosa di interessante per i suoi.
SINTEREGAN: 6 Classe 2002, trova sempre spazio nelle gerarchie di Targetti. Il suo rendimento odierno si snoda tra alti e bassi.
ARBITRO
ZADRIMA di PISTOIA: 6 Contestata dai sampierini la decisione di espellere Cianferoni dopo 31': una sanzione forse troppo pesante. Ma nel complesso la sua direzione appare di livello sufficiente.
IL COMMENTO
Il San Piero a Sieve, dopo il successo sull'Alleanza Giovanile Dicomano, ferma anche l'altra capolista. All'impianto Alessia Ballini la squadra allenata in questa occasione da Alessandro Scatarzi (sostituto dello squalificato Luca Tognozzi) impone lo 0-0 al Montespertoli, che comunque grazie a questo punto rimane da solo al comando del Girone B della Promozione. Al 10' un tiro di Marconcini si perde alto. Al 31' mugellani in dieci per l'espulsione di Cianferoni: cartellino rosso diretto per un pestone ad un avversario. Al 35' una punizione di Gori viene parata. Al 36' un rasoterra di Bourezza si perde sul fondo. Poi Giani calcia alto su corner. Nella ripresa le squadre ci provano con altre tre punizioni (Menichetti al 53', Calabrese al 61', alto, e Fioravanti nel finale, para Sequi). Al 92' un batti e ribatti in area mugellana viene sbrogliato sulla linea.
F.P.
Audace Galluzzo-Rignanese 1-2
ARBITRO: Bonaventura Corti di Prato
RETI: 7' Tanini, 61' Parigi, 88' rig. Kuqi
Montelupo-Rondinella Marzocco 0-0
ARBITRO: Mattia Solito di Piombino