Campionando.it

Promozione GIR.C - Giornata n. 11

Venturina-Monterotondo 0-1

VENTURINA: Berrugi, Bastieri, Del Conte (73' Giacomini), Mori Ma. (60' Garzella A.), Lancioni, Ghelardi, Taddei, Bartolini, Martini, Fiorini, Pantani. A disp.: Fabiani, Garzella C., Poli A., Biagioni, . All.: Giovanni Bardocci
MONTEROTONDO: Di Iorio, Duranti, Barbieri (94' Rexhepi), Banfi, Imparato, Ghelardoni, Ferrari (81' Franchellucci), Zaccariello, Gurma, Bachini, Tempini (74' Sammuri). A disp.: Toso, Tortorici, Salusti, Bagnoli, Bilei. All.: Ballerini Nicola
ARBITRO: Federico Giacomelli di Pisa
RETI: 31' Gurma
NOTE: Espulso Lancioni per doppia ammonizione. Ammoniti Duranti, Barbieri.VENTURINA: Berrugi, Bastieri, Del Conte (72' Giacomini), Mori (59' Garzella A.), Lancioni, Ghelardi, Taddei, Bartolini, Martini, Fiorini, Pantani. A disp.: Fabiani, Garzella C., Poli, Biagioni. All. Madau
MONTEROTONDO: Di Iorio, Duranti, Barbieri (94' Rexhepi), Banfi, Imparato, Gherlardoni, Ferrari (80' Franchellucci), Zaccariello, Gurma, Bachini, Tempini (72' Sammuri). A disp.: Bilei, Tortorici, Salusti, Bagnoli, Toso. All. Ballerini

ARBITRO: Giacomelli di Pisa coad. da Mongelli e Pieve di Pisa.

RETE: 31' Gurma
N0TE: Espulso al 82' Lancioni.


Allo Stadio S. Lucia di via dei Molini il Venturina di mister Madau incontra il Monterotondo a caccia della sua prima vittoria. I rossoverdi hanno riposato l'ultimo turno mentre il Venturina viene da un buon pareggio strappato in trasferta contro la capolista Colli Marittimi. La partita è equilibrata, si gioca sugli episodi, ed è proprio un episodio a regalare la prima vittoria stagionale ai rossoverdi: al minuto trentuno del primo tempo un gran gol di Gurma fa sorridere mister Ballerini e tutta la società. Il Venturina prova qualche buona conclusione nel secondo tempo ma la difesa del Monterotondo appare solida e concede pochissimo agli avversari. Giacomelli fischia la fine e questa volta finalmente arrivano i 3 punti per mister Ballerini, dopo quattro sconfitte e ben cinque pareggi. Il Monterotondo sale a quota 8 punti, il Venturina rimane a undici punti. Nel prossimo turno i rossoverdi incontreranno il Saline mentre il Venturina saluta il 2021 con il week end di riposo.



Atletico Etruria-Sporting Cecina 1-3

ATLETICO ETRURIA: Gambini, Nobile, Orlandi (60' Malloggi), Sireno, Bozzi, Kande, Cavallini (5' Barnini), Lorenzi, Coluccia, Anichini (70' Orfei), Filippelli. A disp.: Lemmi, Macchi, Pedani, Menichetti, . All.: Traversa Armando
SPORTING CECINA: Cappellini, Ajdini, Pedrali, Balleri, Modica, Del Gratta (34' Pagliai), Campisi, Zoppi, Bernardoni (71' Skerma), Giannini E. (66' Mecacci), Facenna (75' Diagne). A disp.: Nassi, Giannini M., Bigazzi, Pulizia. All.: Miano Sebastiano
ARBITRO: Lorenzo Bonamici di Grosseto
RETI: 9' Bernardoni, 47' rig. Campisi, 69' Coluccia, 80' Campisi
NOTE: Ammoniti Nobile, Orlandi, Bozzi, Modica, Zoppi, Skerma.ATLETICO ETRURIA: Gambini, Nobile, Orlandi, Sireno, Bozzi, Kande, Cavallini, Lorenzi, Coluccia, Anichini, Filippelli. A disp.: Lemmi, Orfei, Barnini, Malloggi, Macchi, Pedani, Menichetti. All.: Armando Traversa.
SPORTING CECINA: Cappellini, Ajdini, Pedrali, Balleri, Modica, Del Gratta, Campisi, Zoppi, Bernardoni, Giannini E., Facenna. A disp.: Nassi, Giannini M., Pagliai, Mecacci, Diagne, Skerma, Bigazzi, Pulizia. All.: Sebastiano Miano.

ARBITRO: Bonamici di Grosseto, coad. da Furlesi e Napolano di Empoli.

RETI: 8' Bernardoni, 46' rig. e 80' Campisi, 70' Coluccia.


Vince la squadra più forte e organizzata, ma l'Atletico Etruria non sfigura affatto, dimostrando di avere ottimi valori da sgrezzare nel prosieguo del campionato. I padroni di casa allenati da mister Traversa spaventano lo Sporting Cecina, tengono il pallino del gioco per un tempo intero ma poi cedono l'intera posta contro una squadra che vanta un collettivo di livello altissimo e allo stesso tempo dei singoli capaci di cambiare da soli le sorti della gara. Ma l'avvio dei locali è buono: l'Atletico Etruria infatti si vede annullare un gol per fuorigioco in apertura, e viene castigato subito, perchè il Cecina la sblocca sul ribaltamento di fronte, con il tap-in di Bernardoni favorito dal velo di Zoppi sul cross di Campisi. Un'azione che mette in mostra tutto il tridente offensivo di mister Miano, e scusate se è poco. Zero a uno dopo otto minuti. La reazione dei padroni di casa è rabbiosa: Lorenzi guarda la porta e calcia, ma trova la risposta del portiere ospite, esattamente come il tentativo col destro di Filippelli poco dopo. Il rigore dello 0-2 arriva al trentesimo secondo del due a zero, ed è una doccia gelida per i locali. Kande colpisce di mano in area ed è inevitabilmente penalty, che Campisi non sbaglia. Prova comunque a rimettere in piedi la gara, la squadra di casa, e ci riesce: Coluccia accorcia al 70' lanciato in profondità da Malloggi: l'Etruria la riapre ma non trova lo sbocco per pareggiare. Triplica invece all'80' la squadra ospite con il solito Campisi che si accentra e trova un gran destro che si insacca inesorabilmente. E' l'azione che spiega di fatto per quale motivo lo Sporting Cecina occupa la vetta della classifica: cinismo, qualità, sangue freddo nei momenti cruciali della partita. La squadra di Miano ritrova la vittoria dopo due pareggi consecutivi e abbellisce le proprie statistiche: miglior rendimento fuori casa e miglior attacco del campionato. Sarà forse la squadra da battere per chi vorrà provare a vincere il campionato.
Le parole del direttore sportivo dell'Atletico Etruria Michele Andreoni: Siamo calati dopo un mese anche a causa di un pareggio e due sconfitte. E' un campionato ancora un po' balordo, difficile da inquadrare con dei pronostici. Certamente il bilancio di un punto nelle ultime tre partite non aiuta e ci ha già fatto sprofondare in classifica. Dobbiamo guardarci le spalle anche dietro. Mercato? Abbiamo ingaggiato Barnini dopo aver giocato senza attaccanti per tutto il primo mese di campionato, vedremo se in queste due settimane con la società riusciremo a rinforzarci. Da capire quale vuole essere il nostro obiettivo da centrare a fine campionato: se volevamo puntare ad arrivare sul podio dovevamo forse esserci già rinforzati. Se però vogliamo stare a metà classifica accontentandoci di una buona salvezza credo che la squadra sia già ampiamente all'altezza dell'obiettivo .



Urbino Taccola-Forcoli Valdera 1-1

URBINO TACCOLA: Citti L., Collecchi (84' Binelli), Lazzerini, Pasquini, Laniyonu (72' Franchi), Anichini, Igbineweka, Cecchi, Toni, Nardi, Ghelardoni M.. A disp.: Collavoli, Gelli, Dembele, Pillotta, Taglioli Lo., . All.: Roventini Lorenzo
FORCOLI VALDERA: Bulleri, Pellegrini, Bonfigli (66' Cardini), Favarin, Natali, Benvenuti, Micheletti, Martolini (91' Migliarini), Cavallini, Tamberi (93' Mori Mi.), Borselli. A disp.: Gliatta, Giusti T., Posarelli, Monti, . All.: Brontolone Antonio
ARBITRO: Riccardo Sorvillo di Piombino
RETI: 57' Micheletti, 96' rig. Nardi
NOTE: Espulsi Cecchi per doppia ammonizione, Franchi per doppia ammonizione. Ammoniti Collecchi, Igbineweka, Ghelardoni M., Pellegrini, Natali, Martolini, Tamberi.




Gambassi-Atletico Maremma 3-4

GAMBASSI: Pagani, Orlandini, Guerri (49' Ciappi M.), Carcione (57' Boumarouan), Tafi, Paoli (77' Ciacci F.), Ceccatelli, Ndiaye, Mazzoni, Novelli (57' Fossati), Bassa Kouassi. A disp.: Posarelli, Grassini, Ferrara, El Bhit, Abbate. All.: Ciappi Dario
ATLETICO MAREMMA: Bigoni, Giudici, Rosati, Sgherri, Ferraro, Pallassini (77' Di Chiara), Riitano, Natali (62' Bianciardi), Villani, Vettori (87' Gravina), Scalabrelli. A disp.: Pancotto, Bianciardi, Gabrielli, Barbini, Brutti. All.: Lorenzini Fabio
ARBITRO: Giovanni Macca di Pisa
RETI: 21' Villani, 35' Scalabrelli, 44' Bassa Kouassi, 48' Vettori, 66' Villani, 81' rig. Mazzoni, 90' Mazzoni
NOTE: Ammoniti Carcione, Mazzoni, Bassa Kouassi, Fossati, Vettori.GAMBASSI: Pagani, Orlandini, Guerri (49' Ciappi), Carcione (59' Fossati), Tafi, Paoli (78' Ciacci), Ceccatelli (36' Abbate), Ndiaye, Mazzoni, Novelli (59' Boumarouan), Bassa Kouassi. A disp.: Posarelli, Grassini, Ferrara, El Bhit. All.: Dario Ciappi.
ATLETICO MAREMMA: Bigoni, Giudici, Rosati, Sgherri, Ferraro, Pallassini (78' Di Chiara), Riitano (91' Barbini), Natali (63' Bianciardi), Villani, Vettori (89' Gravina), Scalabrelli. A disp.: Pancotto, Gabrielli, Brutti. All.: Francesco Nieto.

ARBITRO: Macca di Pisa, coad. da Lazzareschi e Moriconi di Lucca.

RETI: 21' e 60' Villani, 37' Scalabrelli, 43' Bassa Kouassi, 48' Vettori, 81' rig. e 90' Mazzoni.


Cinismo e velocità, per l'Atletico Maremma, che si aggiudica la vittoria sbancando il campo del Gambassi. La gara contro i padroni di casa del Gambassi è un concentrato di emozioni, e dopo un inizio sostanzialmente equilibrato fa registrare il vantaggio maremmano al 21' con Villani che dal vertice destro dell'area converge e calcia potente all'angolino. E' la rete che piega la resistenza dei locali, che sbandano: Villani ci riprova ma manda fuori, mentre alla mezzora una legnata dai 35 metri di Natali sbatte sulla traversa. Al 37' Villani riceve un lancio profondo e fa da sponda per Scalabrelli che completa l'inserimento con un tap-in chirurgico: 0-2. Nel finale di tempo però il Gambassi ha la forza di accorciare: su cross di Orlandini non si trovano i due centrali Ferraro e Giudici, assist di Novelli per l'arrivo di Bassa Kouassi che mette dentro. Subito protagonista Novelli, classe '90, che da centravanti vecchio stile fa subito comodo ai giallorossi di casa. Un nuovo acquisto di tutto rispetto, per il Gambassi. Nella ripresa però per i locali arriva un'altra doccia fredda al 48': Vettori si inventa un gran destro sulla palla vagante e triplica le marcature. Il Gambassi, ancora colpito inesorabilmente, si affida alla forza della panchina: Abbate per dare ossigeno, Fossati per dare fosforo, sono i due cambi del mister giallorosso per ridare vitalità alla manovra. Ma arriva pure il poker dell'Atletico: assist dalla fascia sinistra di Scalabrelli per Villani, 1-4. I locali si scuotono con Mazzoni che però non trova la porta, mandando fuori un'ottima occasione di riaprire la contesa. Serve maledettamente un episodio ai giallorossi, e arriva all'81' quando Ciacci subisce un fallo da rigore ravveduto anche dal direttore di gara: dal dischetto Mazzoni spiazza il portiere e la riapre. Riprendono forza e colore anche i tifosi del Gambassi in tribuna: al 90' un tiro sbilenco di Abbate da sinistra diventa buono per Mazzoni, gol, 3-4. Un finale incandescente scaturisce da una gara che sembrava già ampiamente chiusa per l'Atletico Maremma. E il bello è che c'è anche la chance nel finale per il clamoroso 4-4: palla spiovente per Lorenzo Tafi che manda fuori di poco e fa trattenere l'urlo in gola ai suoi tifosi. Non mancano comunque gli applausi, a partita finita, a un buon Gambassi, seppur incostante nei momenti chiave della gara: sono questi i margini di miglioramento dei giallorossi se vogliono stazionare stabilmente nelle zone nobili della classifica. Vittoria meritata per l'Atletico Maremma, più costante all'interno della gara a differenza dei cali di tensione del Gambassi che vengono pagati carissimo. Elogio al cinismo dell'Atletico: cinque tiri verso la porta, quattro finiscono dentro e uno si infrange sulla traversa.



S.andrea-Castiglioncello 3-1

S.ANDREA: Temperani, Brasini (87' De Michele), Demasi, Prati, Consonni, Grotti, Camerlengo (55' Amorevoli), Tamalio (85' Filippi), Coli, Caminero, Lelli (64' Toninelli). A disp.: Cogno, Angeli, Khouribech, Chiodo . All.: Cinelli Michele
CASTIGLIONCELLO: Barbetta, Francalacci (63' Macchia), Daugenti, Nencini, Carelli (35' Molinario), Simoncini (85' Battini), Del Soldato, Mori, Scardigli, Fotino (71' Lo Vecchio), Grandi. A disp.: Baldini, Capone, Simoncini, Bardi. All.: Citi Gabriele
ARBITRO: Manuel Marchi di Siena
RETI: 17' Caminero, 30' Caminero, 45' Fotino, 80' Coli
NOTE: Ammoniti Amorevoli, Del Soldato, Molinario.




Saline-Colli Marittimi 0-2

ARBITRO: Mattia Solito di Piombino
RETI: Lepri, Gazzanelli