Colli Marittimi-Urbino Taccola 0-3
ARBITRO: Lorenzo Chisari di Livorno
RETI: 11' Nardi, 23' Nardi, 71' Pinna
Vittoria autoritaria dell'Urbino Taccola che espugna con un netto 3-0 il campo dei Colli Marittimi e vola ai playoff di Promozione, chiudendo una straordinaria stagione al terzo posto, a -5 dal Mazzola capolista e -3 dallo Sporting Cecina secondo in classifica. La gara dei ragazzi di Roventini si incanala subito nel modo giusto perché Nardi è decisamente on fire: l'attaccante ospite al minuto undici mette a segno la rete che sblocca il match approfittando di un errore della retroguardia di casa e si ripete già al 24', chiudendo di fatto i conti del match in netto anticipo. I Colli Marittimi, quinti in classifica e col sogno playoff nel cassetto, sono troppo timidi per essere veri e risentono probabilmente anche della botta psicologica dei due gol incassati nel giro di pochi minuti: la squadra di Venturi fatica a mettere pressione all'Urbino e alla fine del primo tempo si è ancora sullo zero a due. Nella ripresa l'Urbino Taccola gestisce con ordine, approfittando della gara che inevitabilmente si spezzetta per i cambi e il gran caldo. Al 71' Pinna, subentrato dalla panchina, si dimostra il jolly vincente di Roventini e fa tris con una soluzione da dentro l'area che non lascia scampo a Frongillo. Qua di fatto terminano le ostilità: i Colli Marittimi crollano sull'ultimo ostacolo e devono dire addio anche ai sogni playoff, dal momento che terminano fuori dalle prime cinque posizioni. Prosegue invece la corsa dell'Urbino che chiude terzo: domenica, nella semifinale playoff, affronterà in casa propria l'Atletico Etruria.
Castiglioncello-Gambassi 1-2
ARBITRO: Riccardo Sorvillo di Piombino
RETI: 23' Faraoni, 30' Ciacci F., 35' Tafi
Due a uno per il Gambassi dopo una sofferenza incredibile. Castiglioncello con la mente forse più rilassata vista la permanenza in categoria, ma che non regala nulla. Insomma, i giallorossi di Ciappi, che alla sesta giornata di campionato veleggiavano in zona podio, hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per evitare una retrocessione diretta che avrebbe avuto del clamoroso: chi si perde si ritrova, come diceva il generale Robert Baden-Powell, e infatti il Gambassi si ritrova proprio nel momento più difficile della stagione. Al 9' del primo tempo di Castiglioncello-Gambassi, i giallorossi sono formalmente in Prima Categoria: punizione magistrale di Faraoni che indovina l'incrocio dei pali e lascia senza parole un immobile Pagani. Uno a zero per la squadra del mare. Gli ospiti capiscono di dover reagire e trovano il pari alla mezzora con Ciacci che raccoglie un bel cross di Bartolini: c'è ancora luce nel campionato del Gambassi, e i giallorossi prendono coraggio riuscendo a centrare un micidiale sorpasso giusto cinque minuti più tardi: corner perfetto di Novelli, salta imperioso Tafi a schiacciare in rete la rete dell'1-2. Intervallo. Nella ripresa c'è tanta resistenza da parte giallorossa, ma anche l'occasione di aumentare le distanze: Fossati calcia secco e prende il palo, sfiorando il tris. Dall'altra parte Faraoni, l'uomo decisamente più in forma del Castiglioncello padrone di casa, calcia un'altra splendida punizione, ma stavolta trova la risposta del portiere termale deciso più che mai ad abbassare la saracinesca. C'è spazio per ulteriore sofferenza a cinque minuti dalla fine, quando El Bhit dimostra di non essere entrato affatto bene in partita: doppia ammonizione per lui, Gambassi in dieci. Ma il Castiglioncello non punge più, e alla fine i tre punti prendono la direzione di casa giallorossa. Sarà playout col Venturina, l'ultima sfida per garantirsi la permanenza in Promozione dopo un campionato dai due volti: il Gambassi ha spento la luce nel girone di ritorno, ma è riuscito nel momento più difficile dell'ultima giornata a regalarsi un moto d'orgoglio che può ancora valere la salvezza. Vedremo.
Atletico Maremma-Mazzola Valdarbia 0-0
ARBITRO: Lorenzo Calise di Piombino
Venturina-Saline 2-1
ARBITRO: Amedeo Leonetti di Firenze
RETI: 6' Taddei, 71' Canapini, 93' rig. Rossi
Il Venturina vince di misura in casa contro il Saline, ma l'esito della stagione non cambia: entrambe dovranno affrontare i play out. I padroni di casa passano avanti nell'immediato avvio con Taddei. La gara è molto equilibrata, i valori in campo sono simili e il caldo eccessivo rallenta i ritmi di gioco. La seconda rete arriva infatti solo al 70', quando Canapini segna il raddoppio del Venturina. Il gol che dimezza lo svantaggio e rende il passivo meno pesante lo segna Rossi in pieno recupero. Come detto, entrambe le squadre devono giocare i play out. Buone le prove generali per il Venturina, mentre il Saline avrà bisogno senz'altro di un approccio più incisivo sin dalle battute iniziali.