Campionando.it

Under 18 GIR.A - Giornata n. 10

Ascoli-Sassuolo 1-3

RETI: Gennari, Baldari, Baldari, Baldari




Spal-Verona 3-5

RETI: Semenza, Semenza, Dell Aquila, Autorete, Barozzi, Barozzi, Barozzi, Patane




Milan-Inter 0-0





Parma-Sampdoria 1-0

RETI: Brunani




Empoli-Torino 1-3

RETI: Di Natale, Ansah, Ansah, Vaiarelli
EMPOLI: Filippis, Sartini, Mauro (88' Pieracci), Baggiani, Macchi (75' Innocenti), Martucci, Sabbatassoi (82' Giubbolini), Guadalupo (82' Bucchioni), Panicucci (754' Ekong), Sopdwero (82' Regoli), Cappelli (75' Menga). A dispo.: Campinotti, Kegni. All.: Luca Fiasconi. TORINO: Sattini, Barracane, Gragori ((62' Egharevba), Bura, Polenghi (43' Dalla Vecchia), Rettore, D'Agostino, Bonelli, Palade (62' Nardella), Vaiarelli, Ansah. A disp.: Manzari, Losio, Barbagiovanni, Mora. All.: Antonino Asta.


ARBITRO: Burlando di Genova, coad. da Consonni di Treviglio e Marchese di Pavia.


RETI: 24' Baggiani, 71' e 90' rig. Ansah, 81' Vaiarelli.


Con un micidiale tris di colpi assestato ai rivali al tramonto del match, il Torino ribalta l'Empoli e rientra alla base con in tasca i tre punti che mantengono sul podio i granata guidati da Asta. I locali masticano amaro per aver visto sfumare un risultato positivo sul più bello, soprattutto a causa di un calo fisico ma anche mentale di cui i granata hanno saputo approfittare al massimo, impattando prima il risultato e andando poi a prendersi i tre punti negli ultimi minuti. E' infatti una rete di capitan Baggiani su calcio di rigore dopo 24 minuti dal via a segnare la differenza per quasi tutto il match, l'Empoli infatti trae fiducia dal vantaggio e gestisce bene la situazione, sfiorando il raddoppio in almeno due occasioni e limitando i pericoli. Nella ripresa però il Toro alza progressivamente baricentro e ritmo e al 71' trova la rete del pari con Ansah. A questo punto cala il buio in casa locale e gli ospiti vanno ancora a segno con Vaiarelli a una decina di minuti dalla conclusione. Nel finale, al 90', è ancora Ansah ad arrotondare, trasformando il secondo rigore di giornata concesso dall'arbitro per il definitivo uno a tre.

Genoa-Fiorentina 1-2

RETI: Hysa, Bigozzi, Sene
GENOA: Sattanino, Moscatelli (66' Pomi), Latterina, Gagliardi, Petrella, Bolcano, Manfredonia, Lipani, Steponavicius, Mosole, Likendja (66' Toniato). A disp.: Velcea, Corelli, Esposito, Hysa, Lattuchella, Mele, Ekhatorolayuk. FIORENTINA: Tognetti, Macchi, Messini, Atzeni ((85' Vigiani), Saltalamacchia, Marcucci, Denes (85' Ungheria), Farneti (61' Chjaralampoglou), Gori (43' Nardi), Falconi, Bigozzi. A disp.: Bertini, Bardotti, Markosian, Adamicsik, Chiesa. All.: Christian Papalato.


ARBITRO: Mirabella di Napoli, coad. da Peloso di Nichelini e El Filali di Alessandria.


RETI: 11' Bigozzi, 86' Toniato, 89' Ungheria.


Emozionante successo esterno della Fiorentina, che effettua un blitz in bello stile sul campo del Genoa: avanti per quasi tutta la gara, i viola vengono raggiunti a una manciata di minuti dal termine ma trovano la forza per riportarsi subito, e stavolta definitivamente avanti, conquistando così altri tre punti che mantengono davvero in alto, in piena zona play-off, la formazione di Papalato. Un primo tempo di grande spessore quello messo in mostra dai viola, che sbloccano ben presto il risultato grazie a un ottimo spunto dello scatenato Bigozzi che, presa palla sulla sinistra, salta secco Moscatelli e poi supera il portiere ligure con un gran tiro all'incrocio dei pali. La formazione toscana gestisce bene le operazioni di gioco e cerca il raddoppio, ma senza trovarlo; il Genoa resta così in partita e cresce nella ripresa, forzando il ritmo dal 70' in poi. La rete dell'uno a uno è nell'aria e si materializza all'86', quando Toniato - con una gran conclusione dal limte dell'area gigliata . ristabilisce la parità. A questo punto i viola potrebbero accontentarsi del pari, ma così non è e si riversano in avanti. Il solito imprendibile Bigozzi sfonda sulla corsia mancina e cross al centro dell'area del Grifone, dove si origina una mischia, risolta dal tap-in di Ungheria che, entrato in campo da pochi minuti, sposta l'ago della bilancia. Assegnando tre punti come detto importantissimi alla truppa gigliata. Calciatorepiù: Bigozzi (Fiorentina).

Roma-Atalanta 3-1

RETI: Koffi, Liburdi, D Alessio, Roaldsoy




Lazio-Bologna 2-2

RETI: Anatriello, Zaffi