Scandicci-Lornano Badesse 2-1
RETI: Giannini, Ongaro, Bonucci
La notte è blues sopra il Bartolozzi. Nella suggestiva cornice dell'anticipo del venerdì sera lo Scandicci si veste con l'abito buono e batte il Badesse di misura per 2-1, un risultato maturato al termine di una gara vibrante e intensa, decisa soltanto nel finale. Meglio i padroni di casa in avvio: i ragazzi di Burchi partono forte e sbloccano il risultato al 20', quando bomber Ongaro devia con prontezza in rete un traversone dalla fascia. Il Badesse non ci sta e reagisce subito provandoci con Vannini che mette fuori da buona posizione. Lo Scandicci trae però forza dasl vantaggio e prima del riposo sfiora il raddoppio con Grillo e Bartolozzi. La ripresa si apre in modo combattuto e il risultato cambia ben presto: scocca infatti il 57' quando Bonucci riprende un assist di Maiorano e con un destro al volo fa secco Bruni. La gara si apre e, dopo una chance per i senesi targata Provvedi, c'è spazio per la voglia di riscatto dello Scandicci: i blues locali vanno a un passo dal secondo gol ancora con Grillo e con Paci. La pressione offensiva dei ragazzi di Burchi dà i suoi frutto all'80', con un'azione tutta orchestrata da calciatori subentrati a gara in corso. Bevicini e Paci si scambiano benissimo il pallone consegnandolo poi a Giannini, incaricato della finalizzazione vincente. Nei minuti che restano lo Scandicci gestisce la sfuriata del Badesse, che si rende molto minaccioso al 92', quando Bruni è superlativo nel neutralizzare un calcio piazzato che poteva valere il due a due. Gli ospiti si arrendono a testa alta dinanzi a uno Scandicci efficace e compatto, che ha saputo ancora una volta trare forza dalla qualità del suo gruppo e dal valido apporto di tutti i calciatori in rosa, panchina compresa.
Calciatoripiù: Caparrini e Giannini (Scandicci).
Prato-Seravezza 0-1
RETI: Simonelli
Gira storto questo inizio di 2022 per il Prato: arriva un altro ko per i lanieri, tramite lo spettro già vissuto di una sconfitta di misura su autorete. Passa quindi il Seravezza, formato trasferta compatto e cinico: il team apuano gioca un buon primo tempo e amministra il ritorno di fiamma degli avversari nella ripresa, conducendo in porto i tre punti. La gara si decide dopo pochi minuti (7') quando, sugli sviluppi di un'azione d'attacco degli ospiti, il pallone respinto da Bait carambola sul corpo di un compagno e finisce beffardo in rete. Un colpo duro per il Prato, un gol che galvanizza il Seravezza che nel primo tempo crea altre occasioni, soprattutto con il numero 10 Bertolucci che in almeno tre occasioni non riesce a capitalizzare. Il Prato ha quindi il merito di restare agganciato alla partita e nella ripresa ci prova: la chance migliore per i ragazzi di Ridolfi per agguantare il pari capita sui piedi di Di Gioia che però, leggermente defilato sulla destra in piena aera apuana, non inquadra il bersaglio. Nel finale, mentre le due squadre si allungano e i rilanci in profondità creano sempre situazioni di potenziale pericolo, anche il Seravezza ci prova a caccia del raddoppio con il solito Bertolucci (sul quale compie un ottimo intervento Bait) ma senza esito. E così il risultato non cambia più, finendo con il premiare il Seravezza.