RETI: Berlincioni, Toti, Bartolozzi, Ongaro, Ongaro La notte si tinge di blues: l'anticipo notturno del venerdì del campionato promuove a pieni voti ancora una volta lo Scandicci, che vince in modo netto il match contro la Sangiovannese e mette pressione alla Pro Livorno, che osserva il riposo e attende proprio la squadra di Burchi nel confronto diretto che può dire tanto, se non tutto, in chiave primato del girone. Nel frattempo la squadra di Burchi dimostra per l'ennesima volta di essere fra le big di questa categoria e gioca con personalità, blindando il successo contro la Sangio già dopo i primi 45' di gioco, chiusi sul parziale di 3-0; proprio su questo punteggio Fabbrini e compagni potrebbero andare a segno ma Masini si supera, e tiene così inviolata la sua porta, mentre nel secondo tempo i locali legittimano fino fondo la conquista dell'intera posta andando a sego altre due volte, per un totale di cinque. Spicca la doppietta di Ongaro ,che finalizza al meglio due trame di gioco ben costruite dai padroni di casa, puntuale invece la zampata di Grillo che si fa trovare pronto al cross di Bartolozzi dalla corsia mancina. Toti devia in rete di testa un calcio piazzato, Berlincioni si produce infine in una proiezione offensiva vincente, conclusa con un bel tiro a incrociare su assist di Grillo. Da segnalare infine anche un gol annullato a Toti (anche in questo caso autore di un colpo di testa in bello stile sugli sviluppi di un calcio piazzato) e i due legni colpiti da Caparrini. Ottima la prova corale dei ragazzi di Burchi (il miglior viatico per la trasferta in terra labronica che si staglia all'orizzonte), sugli scudi Ongaro con la sua doppietta.
Seravezza-Aglianese 1-1
RETI: Silvano, Mertiri
SERAVEZZA: Ratti, Lorieri, Gurraj, Pezzani, Magistrelli, Vignozzi, Marchini, Barducci, Parmigiani, Bertolucci, Simonelli. A disp.: Sacchelli, Capasso, Vannucci, Del Tessa, Malfanti, Nani, Sancredi. All.: Paolo Malfanti. AGLIANESE: Mazzacuva, Russo, Passaretta, Salliu, Gaggini, Borri, Pasquini, Cheloni, Mertiri, Grilli, Sali. A disp.: Russo, De Stefano, Nencini, Stobbia, Cavaciocchi, Gasparrini, Vezzosi. All.: Stefano Pieri. ARBITRO: Improda di Empoli, coad. da Orsini e Rocchi di Pontedera. RETI: Silvano, Mertiri.
RETI: Travaglini Parte dai piedi di Travaglini l'acuto che conferma il San Donato come una delle squadre più in forma del torneo: i chiantigiani sbancano anche Tavola e continuano a lucidare una classifica che si fa scintillante, come sottolinea a fine gara mister Berchielli: stiamo raccogliendo solo adesso quanto abbiamo seminato anche nella prima parte dell'anno, in cui avevamo guadagnato troppo poco rispetto al lavoro svolto; adesso occorre insistere, ci attendono ancora numerose battaglie e se ne usciamo fuori saremo in grado di restare agganciati al gruppetto delle prime. Fin qui stiamo meritando di starci . Su di un terreno di gioco sconfitto dal maltempo, difficile sviluppare gioco da parte delle due squadre; i contrasti sul pallone non si contano neanche in una gara d'altri tempi, in cui gli ospiti rischiano pochissimo, c'è solo quasi ordinaria amministrazione per Onori, tranne che in occasione di un buon intervento nel primo tempo. Nei primi 45' gli ospiti ci provano invece con Travaglini (tiro debole), Papalini (stessa sorte), mentre Gorfini spara a lato. Il match si decide nella ripresa quando attorno a metà parziale l'assist di Corsini premia il movimento di Travaglini che non lasica scampo a Bait, 0-1. Nella parte di gara che resta da giocare gli ospiti controllano al meglio energie e risultato, provando a incrementare il bottino con uno spunto del duo Viganò-Melosi che si perde sul più bello. La battaglia ha termine al triplice fischio, nel momento in cui il San Donato passa all'incasso dell'intera posta che tiene in attivo un ruolino di marcia invidiabile nelle ultime settimane. Calciatoripiù: Ceccarelli e Beraldi (Prato); Travaglini e Forcon i (San Donato Tavarnelle).