La notte si tinge di blues: l'anticipo notturno del venerdì del campionato promuove a pieni voti ancora una volta lo Scandicci, che vince in modo netto il match contro la Sangiovannese e mette pressione alla Pro Livorno, che osserva il riposo e attende proprio la squadra di Burchi nel confronto diretto che può dire tanto, se non tutto, in chiave primato del girone. Nel frattempo la squadra di Burchi dimostra per l'ennesima volta di essere fra le big di questa categoria e gioca con personalità, blindando il successo contro la Sangio già dopo i primi 45' di gioco, chiusi sul parziale di 3-0; proprio su questo punteggio Fabbrini e compagni potrebbero andare a segno ma Masini si supera, e tiene così inviolata la sua porta, mentre nel secondo tempo i locali legittimano fino fondo la conquista dell'intera posta andando a sego altre due volte, per un totale di cinque. Spicca la doppietta di Ongaro ,che finalizza al meglio due trame di gioco ben costruite dai padroni di casa, puntuale invece la zampata di Grillo che si fa trovare pronto al cross di Bartolozzi dalla corsia mancina. Toti devia in rete di testa un calcio piazzato, Berlincioni si produce infine in una proiezione offensiva vincente, conclusa con un bel tiro a incrociare su assist di Grillo. Da segnalare infine anche un gol annullato a Toti (anche in questo caso autore di un colpo di testa in bello stile sugli sviluppi di un calcio piazzato) e i due legni colpiti da Caparrini. Ottima la prova corale dei ragazzi di Burchi (il miglior viatico per la trasferta in terra labronica che si staglia all'orizzonte), sugli scudi Ongaro con la sua doppietta.
SERAVEZZA: Ratti, Lorieri, Gurraj, Pezzani, Magistrelli, Vignozzi, Marchini, Barducci, Parmigiani, Bertolucci, Simonelli. A disp.: Sacchelli, Capasso, Vannucci, Del Tessa, Malfanti, Nani, Sancredi. All.: Paolo Malfanti.
AGLIANESE: Mazzacuva, Russo, Passaretta, Salliu, Gaggini, Borri, Pasquini, Cheloni, Mertiri, Grilli, Sali. A disp.: Russo, De Stefano, Nencini, Stobbia, Cavaciocchi, Gasparrini, Vezzosi. All.: Stefano Pieri.
ARBITRO: Improda di Empoli, coad. da Orsini e Rocchi di Pontedera.
RETI: Silvano, Mertiri.
I due gol della gara grazie a Fantastici Ragazzi
Commento di : campio
Il Lornano Badesse torna al successo nella gara interna contro il Pontedera, offrendo una prova intensa e dai buoni contenuti tecnici e agonistici. Dopo un continuo possesso palla dei ragazzi di Lenzi, la partita si sblocca al 31' con Malavita, bravo a finalizzare un veloce contropiede innescato da Guidarelli e proseguito da Lombardini. Per gli ospiti il solo Carlisi ci ha provato nei minuti finali, senza fortuna. La rete del raddoppio ad inizio ripresa la realizza invece Salatino, abile nel mettere in rete una respinta della difesa ospite. Il Lornano Badesse, dopo la rete del raddoppio, tenta di andare ancora a segno sprecando una serie infinita di occasioni con Bonucci, Provvedi, Isufi e Mastrobuono, reclamando anche un calcio di rigore per fallo su Provvedi. All'86' però un mai domo Pontedera accorcia le distanze con un tiro dal limite dell'area di Ruocco e per poco, prima dello scadere, non coglie il pareggio con una conclusione di Azzoli sulla quale Noli compie un autentico miracolo: sarebbe stata una vera beffa per i locali che hanno praticamente dominato per tutta la gara.
Una lunga trasferta che è valsa la pensa sostenere: è in discesa la via del ritorno a casa da parte del Follonica Gavorrano, che torna al successo dopo il ko nel turno infrasettimanale contro la Pianese ed espugna la tana del Ghiviborgo con un gol in pieno recupero. Ridotta ai minimi termini da tantissime assenze, la formazione locale prova a strappare un buon pari ma viene beffata dal cinismo degli avversari nei pressi della linea del traguardo; i locali si sono ben difesi dagli attacchi ospiti, ma hanno pagato dazio per il poco peso offensivo dimostrato in questa occasione. Si verificano potenziali occasioni su entrambi i fronti nel corso di un primo tempo piuttosto bloccato, a differenza della ripresa in cui le squadre si allungano e si può beneficiare di spazi maggiori per affondare il colpo. Terrosi e Cavallo creano i presupposti per il vantaggio, ma il Ghiviborgo non concede il fianco mentre proprio i ragazzi di Giraldi si rendono pericolosi a loro volta con Bachini prima e Bertellotti poi, ma Barbanera fa ottima guardia. Il match si decide al 91': sugli sviluppi di una ripartenza, Cavallo prende palla, punta la porta avversaria e, dopo essere rientrato sul mancino, lascia partire la conclusione che, è proprio il caso di dirlo, è un tiro da tre punti.
Calciatoripiù: Barbanera e Cavallo (Follonica Gavorrano).
Una Pianese in costante crescita cavalca l'onda del successo contro il Follonica nel recupero infrasettimanale infliggendo un gran dispiacere al Real Forte Querceta: sotto di un gol, i versiliesi ribaltano i bianconeri ma vengono beffati nei pressi della linea del traguardo, visto che il 2-2 del giovanissimo Barbetti, classe 2005 in prestito dagli Allievi regionali, arriva a tempo scaduto (94'). Messo da parte il fioretto e calzati gli stivali in considerazione delle condizioni del manto di gioco, le due squadre danno vita a una gara tirata e incerta, interpretata alla grande dai ragazzi di Paolo Valori nel corso del primo tempo. I padroni di casa tengono bene il campo e passano in vantaggio grazie ad Autorità, venendo raggiunti dagli ospiti solo poco prima del riposo, quando Petriccioli, con un gran gesto tecnico - stop e splendido tiro dal limite - ristabilisce la parità, 2-2. Nella ripresa il Real completa la sua rimonta grazie alla seconda perla di Petriccioli, a segno con un pregevole pallonetto da posizione defilata, poi gli ospiti sono bravi a gestire la reazione dei locali. Quando la missione sembra compiuta però (con le due squadre ridotte peraltro in dieci i locali, in nove gli ospiti: tre espulsioni nel contesto di una gara comunque tranquilla e sostanzialmente corretta), al 94', ecco il definitivo due a due: sugli sviluppi di uno dei tanti corner battuti dai locali, il pallone spiove in area ospite dove, dopo un paio di tocchi, arriva quello vincente sottomisura di Barbetti, che scatena la gioia dei compagni e rende improvvisamente amaro il palato agli avversari.
Parte dai piedi di Travaglini l'acuto che conferma il San Donato come una delle squadre più in forma del torneo: i chiantigiani sbancano anche Tavola e continuano a lucidare una classifica che si fa scintillante, come sottolinea a fine gara mister Berchielli: stiamo raccogliendo solo adesso quanto abbiamo seminato anche nella prima parte dell'anno, in cui avevamo guadagnato troppo poco rispetto al lavoro svolto; adesso occorre insistere, ci attendono ancora numerose battaglie e se ne usciamo fuori saremo in grado di restare agganciati al gruppetto delle prime. Fin qui stiamo meritando di starci . Su di un terreno di gioco sconfitto dal maltempo, difficile sviluppare gioco da parte delle due squadre; i contrasti sul pallone non si contano neanche in una gara d'altri tempi, in cui gli ospiti rischiano pochissimo, c'è solo quasi ordinaria amministrazione per Onori, tranne che in occasione di un buon intervento nel primo tempo. Nei primi 45' gli ospiti ci provano invece con Travaglini (tiro debole), Papalini (stessa sorte), mentre Gorfini spara a lato. Il match si decide nella ripresa quando attorno a metà parziale l'assist di Corsini premia il movimento di Travaglini che non lasica scampo a Bait, 0-1. Nella parte di gara che resta da giocare gli ospiti controllano al meglio energie e risultato, provando a incrementare il bottino con uno spunto del duo Viganò-Melosi che si perde sul più bello. La battaglia ha termine al triplice fischio, nel momento in cui il San Donato passa all'incasso dell'intera posta che tiene in attivo un ruolino di marcia invidiabile nelle ultime settimane.
Calciatoripiù: Ceccarelli e Beraldi (Prato); Travaglini e Forcon i (San Donato Tavarnelle).