Campionando.it

Juniores Nazionali GIR.G - Giornata n. 10

Cascina-Lornano Badesse 1-0

RETI: Pistolesi
Un colpo di Pistolesi manda ko il Badesse: va al Cascina, di misura, l'anticipo del venerdì, i pisani si impongono 1-0 su un Badesse falcidiato dalle assenze ma non per questo poco combattivo. Gli ospiti anzi - scesi in campo con bomber Bonucci fra i pali - hanno venduto cara la pelle in una gara tranquilla e dai ritmi blandi ma comunque onorato al massimo dalle due compagini. Nel corso dei primi 45' il Cascina gestisce in prevalenza le operazioni di gioco e, dopo aver sfiorato subito in avvio la rete con Pistolesi, la trova proprio grazie al numero 11 al 36', quando la rasoiata dal limite dell'attaccante supera l'improvvisato ma pur bravo portiere senese. Nella ripresa la gara muta un po' la propria fisionomia, gli ospiti alzano il proprio baricentro e cercano il pari, il Cascina si difende gestisce il ritmo, rischiando qualcosa dall'80' in poi quando il Badesse attacca a pieno organico. La chance migliore per i ragazzi di Lenzi si materializza al 95', quando in occasione dell'ultimo corner del match salgono tutti in area nerazzurra, compreso Bonucci; è proprio il portiere locale a cercare e sfiorare l'eurogol con una pregevole rovesciata che si infrange contro la schiena di un difensore del Cascina, a Sbrana battuto. Brivido finale quindi per i padroni di casa che subito dopo passano alla cassa per i tre punti.


- -
- -
San Donato Tavarnelle-Ghiviborgo 3-0

RETI: Vigano, Vigano, Corsini
Il San Donato Tavarnelle riprende prontamente la sua corsa e archivia nel miglior modo possibile il ko di Seravezza, inciampo isolato in un periodo davvero ottimo per la squadra diretta da Marco Berchielli, imponendo la sua legge fra le mura amiche: il giovani Ghiviborgo, imbottito di 2005, cade in trasferta al termine di una gara quasi sempre in controllo dei chiantigiani. Tre punti già in ghiaccio per i gialloblù dopo il primo round del match, visto che si va al riposo sul parziale di due a zero. Apre le danze al 22' Corsini, che devia in rete con un perentorio colpo di testa un cross proveniente da corner battuto da Travaglini, il raddoppio invece - dopo alcuni tentativi mancati per poco dai locali - si materializza al 40'. L'autore del 2-0 è Viganò che, ricevuto un cross dal fondo del campo da parte di un compagno, controlla il pallone e supera Calu con una conclusione angolata. Nella ripresa il tentativo di reazione dei lucchesi è ben controllato dal San Donato Tavarnelle, che va a caccia del terzo gol sfiorandolo con Corsini fino poi a trovarlo al 75', quando è ancora Viganò ad andare a segno, stavolta sugli sviluppi di un rilancio in profondità che coglie impreparata la retroguardia del Ghiviborgo. Nel finale poco da segnalare, se non la gestione della situazione da parte dei chiantigiani che incamerano con merito i tre punti.
Calciatoripiù: Viganò, Corsini, Papalini
e Mazzoli (San Donato Tavarnelle).


Cecilia Mattei
Sangiovannese-Poggibonsi 3-2

RETI: Fabbrini, Fabbrini, Nannoni, Macchi, Bonechi G.
Consente di scalare diverse posizioni alla Sangio l'intera posta che arriva da match contro il Poggibonsi: i ragazzi di Cosaro confermano di stare attraversando un buon periodo e vincono 3-2, di misura ma con merito, sui senesi, che hanno comunque il merito di tenere viva la gara fino alla fine. I locali costruiscono i presupposti per il vantaggio già nel corso del primo tempo, ben giocato e foriero di occasioni da rete ma Liao prima e Fabbrini poi non riescono nell'intento; è comunque Nannoni a portare avanti i padroni di casa, con un tiro che viene deviato involontariamente in rete da un giocatore ospite. Sul fronte opposto il Poggibonsi si vede soprattutto con un paio di spunti di Iasparrone e un a conclusione di Bonechi che sorvola di poco la traversa. La ripresa è più frizzante e si apre con il raddoppio della Sangio: Grazzini affonda palla al piede sulla destra, evita Dionisi e poi centra per Fabbrini che non sbaglia, 2-0. I senesi sembrano in difficoltà ma rispondono presente dimezzando lo svantaggio grazie a un penalty, conquistato da Kadria e trasformato senza esitazioni da Macchi. La gara sembra vivere un punto di svolta, perché dopo poco Fumelli commette un fallo ai danni di Bonechi, rimediando il secondo giallo di giornata e l'inevitabile e conseguente cartellino rosso. Nonostante l'inferiorità numerica i padroni di casa ristabiliscono le distanze i n modo spettacolare, andando a segno per la terza volta con Fabbrini, autore di una splendida acrobazia sugli sviluppi di un corner. Nel finale il Poggibonsi prova a rientrare in partita ma solo in pieno recupero, al 93', riesce a ridurre ulteriormente le distanze grazie a Bonechi, puntuale a intervenire su un cross di Nuzzi. Non c' è più tempo per completare la rimonta e la Sangio si prende i tre punti.
Calciatoripiù: Fabbrini
e Nannoni (Sangiovannese); Bonechi (Poggibonsi).


- -
- -