Campionando.it

Juniores Nazionali GIR.G - Giornata n. 11

- -
Poggibonsi-Prolivorno Sorgenti 3-3

RETI: Cioni, Bonechi G., Autorete, Tarloni, Tarloni, Lucchesi



Poggibonsi 3
ProLivorno1919Sorgenti 3
Poggibonsi: Cicali, Morosi(46'Minucci), Kadria(80'Gadiaga), Macchi(80'Casini C.), Grassini(72'Pallassini), Valsecchi, Iozzi(64'Casini V.), Ballerini, Cioni, Bonechi, Ghini.
A disp. Ciappi, Dionisi, Muzzi, Iasparrone. All. Signorini Alessandro.
ProLivorno: Bettarini, Solari, Figoli(72'Galeone), Pasquini(57'Liguori), Fraschi, Palminteri, Dussol(62'Di Fiandra), Sottoscritti, Tarloni, Razzauti(72'Monteleone), Guerriero(75'Lucchesi).
A disp. Tirabasso, Piu, Pappalardo. All. Bandinelli Federico.
Marcatori: 6' Aut. Palminteri(Pls), 19' e 44' Tarloni(Pls), 24'Bonechi e 40'Cioni(Pog), 85'Lucchesi(Pls).
Arbitro: Abdulkadir Mohamed Omar di Empoli. Ass.ti Scellato Samuele e Rizzo Stefano di Prato.
Note: Espulsi 77' Solari e 82'Brilli Dir. Acc. Uff. (Pls). Ammoniti Macchi(Pog) Fraschi, Sottoscritti, Liguori(Pls).
Angoli 3-3. Recupero 6'.
Partita ricca di emozioni sul manto erboso del Lotti. Partono meglio i padroni di casa che al 6' di gioco sbloccano il risultato. Fa tutto Bonechi che ruba palla a Figoli sulla linea di centrocampo a destra, parte velocissimo in diagonale e attraversa tutto il campo, vince l'ultima resistenza di Solari e dalla linea di fondo mette una palla forte verso l'area piccola, il cross colpisce Palminteri e finisce in rete. Al 9' conclusione velleitaria di Macchi dalla lunga distanza, palla che finisce lontano dai pali. Al 13' buona iniziativa di Dussol che conquista la linea di fondo e mette indietro per Solari anticipato di un soffio al momento di concludere.
I padroni di casa mantengono alto il ritmo e la Pls fatica ad entrare in partita. Al 19' però arriva il pari. Palla recuperata a metà campo e lanciata in avanti per Tarloni che supera il difensore e punta la porta, conclusione di sinistro dal limite e palla in fondo al sacco, 1-1. Al 21' ancora Pls in avanti, Pasquini in area palla al piede mette in affanno la difesa che riesce a salvarsi. Al 24' da rimessa laterale palla per Cioni che supera di slancio Solari e crossa di sinistro per il colpo di testa di Bonechi liberissimo in area Pls, 2-1. I ragazzi di Signorini corrono di più e mantengono il pallino del gioco senza però creare occasioni per incrementare il punteggio. Al 36' si rivede la Pls che conquista un calcio di punizione all'esterno dell'area sulla sx, Pasquini mette una palla insidiosa in area ma la difesa libera. Al 40' cross da dx e acrobazia di Cioni che in mezza rovesciata segna il 3-1. Nel finale di tempo la Pls conquista un calcio d'angolo da destra, Pasquini crossa verso l'area, la palla esce sull'altro lato verso Tarloni che con un fendente dal vertice sinistro dell'area, trova lo spiraglio giusto per superare Cicali 3-2, e partita riaperta. Dopo il riposo si riparte con Minucci al posto di Morosi. Al 3' Iozzi dall'interno dell'area rientra sul sinistro e conclude sopra la traversa. Al 5' conclusione di Macchi dal limite, palla deviata che sorvola la traversa. Al 12' Bandinelli toglie Pasquini davanti alla difesa e mette Liguori dietro le punte alzando il baricentro della squadra. La mossa da subito i suoi frutti. Al 13' conclusione di Guerriero dal limite, Cicali si distende all'indietro ma non ci arriva e cade in porta, la palla sbatte sulla traversa e torna in campo, Tarloni di testa schiaccia verso l'angolino e Cicali respingere sulla linea, come sentenziato da arbitro e assistenze, o oltre come rivendicato da Tarloni. Il cambio di modulo disorienta i padroni di casa che faticano non poco a riorganizzarsi. Al 17' contropiede Pls con Dussol che viene visibilmente strattonato, l'arbitro lascia proseguire concedendo un improbabile vantaggio che infatti non si concretizza. Esce Dussol per Di Fiandra e nel Poggibonsi avvicendamento tra Iozzi e Casini V. Al 19' Tarloni servito in area, protegge bene palla e gira di sinistro, sopra la traversa. Al 21' palla lavorata bene da Di Fiandra che serve Tarloni che conclude, ribattuta da un difensore. Al 22' azione personale di Liguori all'interno dell'area, conclusione da distanza ravvicinata che esce di un niente sopra la traversa. 25' scontro a metà campo tra Macchi e Liguori, giallo per entrambi. Doppio cambio per Bandinelli, fuori Figoli e Razzauti per Galeone e Lucchesi, Signorini risponde con Pallassini per Grassini. Al 30' entra Lucchesi per Guerriero. Un minuto dopo palla per il neoentrato che si libera e serve indietro per Tarloni che conclude alto. 32' angolo da destra per la Pls, salgono tutti, Liguori mette in area, respinta dalla difesa e immediata ripartenza del Poggibonsi, Solari con una vistosa trattenuta interrompe la corsa dell'avversario nel cerchio di centrocampo, Abdulkadir fischia e gli mostra il rosso diretto, Pls in 10. L'inferiorità non ferma l'arrembaggio dei livornesi che al 40' realizzano il gol del pari con Lucchesi. I padroni di casa, calati vistosamente nel secondo tempo, non ne hanno più e la capolista continua a spingere, ma il risultato resta fissato sul 3-3. Il risultato finale rispecchia fedelmente quanto visto nei 90+6, gran primo tempo del Poggibonsi che segna 3 volte con giocate pregevoli. La Pls resta in partita grazie alla doppietta di Tarloni. Nel secondo tempo il Poggibonsi è calato d'intensità e Bandinelli col cambio di modulo ha invertito l'inerzia della partita e anche dopo l'espulsione i livornesi hanno continuato a spingere trovando il meritato pari.
E.B.

Commento di : Eliodriver




Poggibonsi 3
ProLivorno1919Sorgenti 3
Poggibonsi: Cicali, Morosi(46'Minucci), Kadria(80'Gadiaga), Macchi(80'Casini C.), Grassini(72'Pallassini), Valsecchi, Iozzi(64'Casini V.), Ballerini, Cioni, Bonechi, Ghini.
A disp. Ciappi, Dionisi, Muzzi, Iasparrone. All. Signorini Alessandro.
ProLivorno: Bettarini, Solari, Figoli(72'Galeone), Pasquini(57'Liguori), Fraschi, Palminteri, Dussol(62'Di Fiandra), Sottoscritti, Tarloni, Razzauti(72'Monteleone), Guerriero(75'Lucchesi).
A disp. Tirabasso, Piu, Pappalardo. All. Bandinelli Federico.
Marcatori: 6' Aut. Palminteri(Pls), 19' e 44' Tarloni(Pls), 24'Bonechi e 40'Cioni(Pog), 85'Lucchesi(Pls).
Arbitro: Abdulkadir Mohamed Omar di Empoli. Ass.ti Scellato Samuele e Rizzo Stefano di Prato.
Note: Espulsi 77' Solari e 82'Brilli Dir. Acc. Uff. (Pls). Ammoniti Macchi(Pog) Fraschi, Sottoscritti, Liguori(Pls).
Angoli 3-3. Recupero 6'.

Partita ricca di emozioni sul manto erboso del Lotti. Partono meglio i padroni di casa che al 6' di gioco sbloccano il risultato. Fa tutto Bonechi che ruba palla a Figoli sulla linea di centrocampo a destra, parte velocissimo in diagonale e attraversa tutto il campo, vince l'ultima resistenza di Solari e dalla linea di fondo mette una palla forte verso l'area piccola, il cross colpisce Palminteri e finisce in rete. Al 9' conclusione velleitaria di Macchi dalla lunga distanza, palla che finisce lontano dai pali. Al 13' buona iniziativa di Dussol che conquista la linea di fondo e mette indietro per Solari anticipato di un soffio al momento di concludere.
I padroni di casa mantengono alto il ritmo e la Pls fatica ad entrare in partita. Al 19' però arriva il pari. Palla recuperata a metà campo e lanciata in avanti per Tarloni che supera il difensore e punta la porta, conclusione di sinistro dal limite e palla in fondo al sacco, 1-1. Al 21' ancora Pls in avanti, Pasquini in area palla al piede mette in affanno la difesa che riesce a salvarsi. Al 24' da rimessa laterale palla per Cioni che supera di slancio Solari e crossa di sinistro per il colpo di testa di Bonechi liberissimo in area Pls, 2-1. I ragazzi di Signorini corrono di più e mantengono il pallino del gioco senza però creare occasioni per incrementare il punteggio. Al 36' si rivede la Pls che conquista un calcio di punizione all'esterno dell'area sulla sx, Pasquini mette una palla insidiosa in area ma la difesa libera. Al 40' cross da dx e acrobazia di Cioni che in mezza rovesciata segna il 3-1. Nel finale di tempo la Pls conquista un calcio d'angolo da destra, Pasquini crossa verso l'area, la palla esce sull'altro lato verso Tarloni che con un fendente dal vertice sinistro dell'area, trova lo spiraglio giusto per superare Cicali 3-2, e partita riaperta. Dopo il riposo si riparte con Minucci al posto di Morosi. Al 3' Iozzi dall'interno dell'area rientra sul sinistro e conclude sopra la traversa. Al 5' conclusione di Macchi dal limite, palla deviata che sorvola la traversa. Al 12' Bandinelli toglie Pasquini davanti alla difesa e mette Liguori dietro le punte alzando il baricentro della squadra. La mossa da subito i suoi frutti. Al 13' conclusione di Guerriero dal limite, Cicali si distende all'indietro ma non ci arriva e cade in porta, la palla sbatte sulla traversa e torna in campo, Tarloni di testa schiaccia verso l'angolino e Cicali respingere sulla linea, come sentenziato da arbitro e assistenze, o oltre come rivendicato da Tarloni. Il cambio di modulo disorienta i padroni di casa che faticano non poco a riorganizzarsi. Al 17' contropiede Pls con Dussol che viene visibilmente strattonato, l'arbitro lascia proseguire concedendo un improbabile vantaggio che infatti non si concretizza. Esce Dussol per Di Fiandra e nel Poggibonsi avvicendamento tra Iozzi e Casini V. Al 19' Tarloni servito in area, protegge bene palla e gira di sinistro, sopra la traversa. Al 21' palla lavorata bene da Di Fiandra che serve Tarloni che conclude, ribattuta da un difensore. Al 22' azione personale di Liguori all'interno dell'area, conclusione da distanza ravvicinata che esce di un niente sopra la traversa. 25' scontro a metà campo tra Macchi e Liguori, giallo per entrambi. Doppio cambio per Bandinelli, fuori Figoli e Razzauti per Galeone e Lucchesi, Signorini risponde con Pallassini per Grassini. Al 30' entra Lucchesi per Guerriero. Un minuto dopo palla per il neoentrato che si libera e serve indietro per Tarloni che conclude alto. 32' angolo da destra per la Pls, salgono tutti, Liguori mette in area, respinta dalla difesa e immediata ripartenza del Poggibonsi, Solari con una vistosa trattenuta interrompe la corsa dell'avversario nel cerchio di centrocampo, Abdulkadir fischia e gli mostra il rosso diretto, Pls in 10. L'inferiorità non ferma l'arrembaggio dei livornesi che al 40' realizzano il gol del pari con Lucchesi. I padroni di casa, calati vistosamente nel secondo tempo, non ne hanno più e la capolista continua a spingere, ma il risultato resta fissato sul 3-3. Il risultato finale rispecchia fedelmente quanto visto nei 90+6, gran primo tempo del Poggibonsi che segna 3 volte con giocate pregevoli. La Pls resta in partita grazie alla doppietta di Tarloni. Nel secondo tempo il Poggibonsi è calato d'intensità e Bandinelli col cambio di modulo ha invertito l'inerzia della partita e anche dopo l'espulsione i livornesi hanno continuato a spingere trovando il meritato pari.
E.B.


Commento di : Eliodriver

Commento di : campio


- -
Lornano Badesse-San Donato Tavarnelle 1-4

RETI: Bonucci, Vigano, Melosi, Papalini, Papalini
Ancora una pesante sconfitta casalinga per il Lornano Badesse che ha resistito solo un tempo ai più quotati avversari del San Donato Tavarnelle, impegnati nella rincorsa ai play-off. Gli ospiti hanno impresso alla gara un ritmo sostenuto fin dai primi minuti ma i ragazzi di Lenzi, nonostante la pressione ospite, sono andati per primi in vantaggio con una spettacolare rovesciata di Bonucci. Il vantaggio locale però dura pochi minuti perché Melosi rimette le cose in parità con una doppia conclusione, la prima respinta da Noli mentre la seconda incoccia il palo ed entra in rete. La ripresa è tutta di marca San Donato Tavarnelle che va a segno due volte con Papalini e chiude con Viganò su calcio di rigore (davvero dubbio però il fallo di Pescia sullo stesso Viganò). Per la squadra di casa da segnalare due ghiotte occasioni con Lombardini e Radi che hanno banalmente sciupato le occasioni create. La squadra di casa ha cercato in tutti i modi di arginare le folate offensive degli avversari che hanno ampiamente meritato la vittoria.


B&B
Prato-Scandicci 4-1

RETI: Ceraolo, Tavanti, Ceraolo, Di Gioia, Ongaro
I fattori Noferi, Ceraolo e stadio giocano a favore del Prato: nella suggestiva cornice del campo centrale dei lanieri, la squadra di Ridolfi trascinata dal proprio bomber e dal suo numero 11 centrano un risultato a sorpresa per le dimensioni finali. In una sola volta infatti i padroni di casa, che fin qui hanno messo in mostra una difesa tenacissima e una fase offensiva poco incisiva, mettono in mostra un'abilità notevole nell'andare a segno, finalizzando le migliori occasioni create. Lo Scandicci si rammarica per le proporzioni finali del ko e per non essere riuscito a rientrare in partita nella ripresa quando, dopo aver accorciato le distanze, gli ospiti hanno messo in grande difficoltà gli avversari, che però hanno tenuto botta riuscendo a portare in fondo una vittoria che ossigena la classifica e fa bene al morale. Il Prato colpisce due volte nel corso del primo tempo, mantenendo inviolata la propria porta dagli attacchi di Paci e compagni; l'azione del primo gol si origina da un affondo di Noferi sulla fascia, ottimo il passaggio verso Ceccarelli che prolunga ulteriormente per Ceraolo che non sbaglia. Il raddoppio porta ancora la firma di Ceraolo, abile nel farsi trovare pronto in occasione di un altro cross dalla sinistra dell'ispirato Noferi. La ripresa si apre con un'altra tegola per gli ospiti: al 47' Noferi percorre a gran velocità la corsia esterna mancina per poi scaricare in favore di Tavanti che insacca con un comodo tocco ravvicinato. Nonostante la situazione sembri compromessa, lo Scandicci reagisce con orgoglio e riduce le distanze grazie allo spunto sottomisura di Ongaro, che risolve una mischia accesasi in area laniera. A questo punto i blues caricano a testa bassa e creano diversi pericoli verso la porta difesa dall'attento Bait, che si salva anche con l'aiuto dei pali in occasione di un'azione tambureggiante degli ospiti. Il Prato resiste agli assalti degli avversari e va a chiudere i conti al 90' quando, sugli sviluppi di una buona manovra propiziata da Piampiani, il pallone arriva a Di Gioia che mette il proverbiale punto esclamativo sulla prova dei padroni di casa.
Calciatoripiù: Toma, Noferi
e Ceraolo (Prato).


Follonica Gavorrano-Aglianese 0-1

RETI: Nencini



FOLLONICA GAVORRANO: Ioele, Fioretti, Alaki, Cret, Martelli, Ferri, Cavallo, Cioni, Olivato, Fontana, Ramazzotti. A disp.: Barbanera, Pagnini, Milani, Tanzini, Tosi, Montagno, Terrosi. All.: Cacitti.
AGLIANESE: Nincheri, Cavaciocchi, Passaretta, Salliu, Gaggini, Vezzosi, Fofana, Pasquini, Mertiri, Grilli, Stobbia. A disp.: Mazzacuva, Borri, Laamiri, Nencini, De Stefano, Gasparrini. All.: Pieri.
ARBITRO: Belli di Siena, coad. da Chernenkova di Piombino e Lampedusa di Grosseto.
RETE: 75' Nencini.

Gli highlights della gara a cura di Fantastici Ragazzi






Commento di : campio


Seravezza-Sangiovannese 2-0

RETI: Parmigiani, Maffei Em.
Il Seravezza si aggrappa saldamente alla maniglia del treno che procede a tutta velocità verso i play-off e fa sua con personalità la gara interna contro la Sangiovannese: nonostante le tante assenze che costringono gli apuani a ricorrere alla leva 2006, il team di Malfanti supera con un gol per tempo una Sangiovannese tonica e mai rinunciataria, che ha provato fino alla fine aa giocarsi le sue carte, arrendendosi dinanzi alle maggiori motivazioni dei locali. L'inizio della contesa propone peraltro la formazione valdarnese molto aggressiva, capace di impegnare subito in una difficile parata Sacchelli con il proprio centravanti Fabbrini. Poi però il Seravezza inizia a quadrarsi in campo in modo sempre migliore, alza il baricentro, produce azioni d'attacco mano a mano più incisive e al 18' passa: perfetto lo stacco aereo di Maffei, che non lascia scampo al portiere ospite, 1-0. Bravi poi i padroni di casa a gestire, senza correre troppi rischi, la successiva fase di gara, cercando il raddoppio; per il 2-0 occorre però attendere la ripresa, il 55' precisamente, minuto in cui Parmigiani risolve in rete, con un guizzo vincente sottomisura, una mischia accesasi in area della Sangio dopo un corner. Nel tempo che resta ancora una volta il Seravezza amministra bene lo status quo, sfiorando il terzo gol con Ricci che, al termine di un veloce contropiede, colpisce in pieno il palo interno. Nel finale non accade più niente di rilevante e il triplice fischio sancisce il 2-0 del Seravezza e consegna i tre punti agli apuani.
Calciatoripiù: Maffei
e Vannucci (Seravezza); Grazzini e Nannoni (Sangiovannese).