RETI: Stobbia, Mertiri, Grillo Vincere così, non ha eguali. Un Aglianese tutta cuore e cinismo piega lo Scandicci di misura e in inferiorità numerica, gioendo proprio nei pressi della linea del traguardo: il cronometro segna infatti il 91' quando Stobbia gonfia la rete alle spalle di Masini, certificando il due a uno che consegna ai neroverdi la seconda vittoria casalinga stagionale ai ragazzi di Pieri, dopo quella all'esordio contro la Sangiovannese. Nel corso della prima frazione di gioco i padroni di casa provano sempre a prendere in mano le redini del gioco, lo Scandicci si copre e prova sempre a ripartire costringendo Nincheri a una bella parata, sugli sviluppi di un'azione sulla destra dei blues. L'Aglianese aveva nel frattempo proposto il primo squillo del match: al 12' Laamiri si presenta a tu per tu con il portiere avversario ma perde l'attimo giusto per tirare. Nell'occasione l'attaccante pistoiese si infortuna, al suo posto Stobbia che dopo una decina di minuti impegna proprio Masini. Al riposo però si va sul parziale di uno a zero: l'Aglianese raccoglie infatti i frutti al 41', quando Mertiri, sugli sviluppi di un'azione nata dalla bandierina del corner, raccoglie un pallone vagante in area ospite, successivo a una conclusione di Gaggini, e porta avanti i suoi. Subito dopo il gol sembra però complicarsi la gara dei neroverdi, che perdono per espulsione Giusti. Si riparte nel secondo tempo e, complice proprio l'inferiorità numerica, l'Aglianese si abbassa dinanzi alla spinta offensiva dei blues, a caccia del pari. L'uno a uno arriva al 57': un rilancio in profondità sembra essere nelle disponibilità di Maltagliati, Grillo però ruba palla e insacca il punto del pareggio. Nell'ultima mezz'ora le due squadre si fidano per i tre punti e, nonostante l'uomo in meno, l'Aglianese attacca a caccia della vittoria. Il pari resiste come detto fino al 91' quando, una veloce azione di rimessa dei padroni di casa, consente a Grilli di proiettarsi davanti a Masini, che respinge il tiro. Sulla ribattuta però si avventa Stobbia che realizza il due a uno che fa esplodere di gioia i neroverdi e lascia l'amaro in bocca agli ospiti. Calciatoripiù: Stobbia, Russo e Passaretta (Aglianese); Petri e Grillo (Scandicci).
gli highlights della sfida tra Aglianese e Scandicci Juniores grazie al nostro amico 'Fantastici Ragazzi'
Commento di : campio
Cascina-Prolivorno Sorgenti 1-1
RETI: 73' Guerriero, 92' rig. Pagni E se fosse un altro segnale di grandezza? Il Cascina rimette in piedi una gara che sembrava persa all'ultimo respiro, grazie a un controverso calcio di rigore che scatena le proteste della Pro Livorno Sorgenti, che fino a pochi istanti dal triplice fischio sognava - anzi sentiva in tasca - il concretizzarsi di un vero e proprio blitz che avrebbe portato tre punti pesantissimi. È comunque degna di nota la prestazione dei labronici, che escono amareggiati ma rafforzati sotto ogni punto di vista dall'insidiosa trasferta in casa della capolista. Prima di passare ad alcuni cenni di cronaca, giusto anche dire che il pareggio finale - per quanto deluda gli ospiti - non può far gridare al furto: il Cascina nel corso del match ha dimostrato di poter meritare il pari, anche se sul fronte opposto il blitz della Pls sarebbe stato comunque meritato. Insomma, la classica gara che poteva finire con una tripla e che fa uscire il segno x è un match gradevole fin da subito, fra due squadre in salute e che affrontano questa avventura negli Juniores Nazionali con il massimo rispetto e impegno. Il primo tempo è pirotecnico e propone la partenza a razzo dei livornesi, che costringono subito agli straordinari il portiere di casa Sbrana, miracoloso in almeno due circostanze ravvicinate. Il Cascina si sveglia, entra in partita e punge: Pistolesi colpisce il palo, Nassi sbaglia da buona posizione, anche se l'ultimo brivido dei primi 45' è sempre di marca ospite, ma Sbrana ancora una volta c'è. Si va al riposo sullo 0-0, ma entrambe le squadre avrebbero meritato di andare a segno. Nel secondo tempo i locali accusano un leggero calo, la Pro Livorno resta in partita e al 75' passa meritatamente in vantaggio grazie a Guerriero. Nei minuti successivi Sbrana evita ancora una volta il peggio ai suoi, poi spazio a un finale in cui il Cascina cresce e va a caccia del pareggio. È Cantoni l'uomo della provvidenza: l'ex Navacchio conquista il penalty che - terminate le vibranti proteste degli ospiti - Pagni si incarica di battere. La rete si gonfia, c'è la gioia del Cascina e poco dopo il triplice fischio che mette fine a una gara che non ha deluso le tante aspettative della vigilia. Calciatoripiù: Sbrana, Pagni e Nassi (Cascina); Pasquini, Rossi e Liguori (Pro Livorno Sorgenti).
Cascina 1 ProLivorno1919Sorgenti 1 Cascina: Sbrana, Gori, Benvenuti(78'Mereanu), Venturi, Cecchi(65'Masini), Tirella, Garofalo(56'Pellegrini), Pagni, Nassi(74'Cantoni), D'Andrea(62'Bettini), Pistolesi. A disp. Cioni, Ruglioni, Genovesi, Caprai. All. Bozzi Francesco. ProLivorno: Rossi, Solari, Porcellini, Pasquini(82'Monteleone), Samba, Fancelli, Guerriero(73'Mazzoni), Sottoscritti, Lucchesi(86'Mosca), Razzauti(61'Domenici), Liguori(65'Tarloni). A disp. Tirabasso, Fiorentini, Fraschi, DiFiandra. All. Bandinelli Federico. Marcatori: 73'Guerriero(pls), 90'+2' Pagni (Cas) su calcio di rigore. Arbitro Bagni di Prato Ass1Cinquini di Pontedera, Ass2 Fontanini di Pontedera. Note: Ammoniti Pagni(Cas), Rossi, Liguori, Pasquini e mister Bandinelli (Pls). Angoli 3-4. Recupero 2'+5'. Pomeriggio di sole al Redini di Cascina. La squadra di casa, a punteggio pieno dopo 2 giornate, ospita la ProLivornoSorgenti, 2 punti sotto in classifica. Partono meglio i livornesi che al 4' creano la prima occasione, Sottoscritti si inserisce da destra e calcia forte addosso a Sbrana che respinge e poi recupera il pallone dopo un rimpallo. Al 7' Solari affonda a destra e crossa per l'incornata di Liguori che Sbrana respinge in angolo. Sul calcio d'angolo bella ripartenza del Cascina che verticalizza per Nassi, che si porta palla in avanti con un tocco di fino e tenta il pallonetto su Rossi in uscita, palla sopra la traversa. Un minuto dopo ci prova Pistolesi che all'interno dell'area si allarga a sx sull'uscita bassa di Rossi e tenta il tocco d'esterno da posizione defilata, palla sull'esterno della rete. All'11' Bagni ammonisce Rossi reo a suo dire di aver lanciato la palla troppo in avanti prima del calcio di rinvio... Al 13' contropiede Pls, Guerriero parte troppo presto e viene fermato in fuorigioco. La fase centrale del tempo è interrotta spesso da fischi arbitrali in favore del Cascina che l'assistente 1 spiega con un ripetitivo 'mister, l'ha vista così!'. Al 23' Samba regala palla a Pistolesi che tenta la conclusione ma Rossi non si fa sorprendere. Al 29' la Pls si riaffaccia in avanti, Sottoscritti entra in area da destra e viene falciato, la palla arriva sui piedi di Guerriero che calcia sul primo palo con Sbrana che respinge. Rigore clamoroso che l'arbitro Bagni non concede perché, malgrado il fallo evidente, la palla è rimasta in possesso dei livornesi creando una situazione di vantaggio... Al 31' bella palla per Guerriero anticipato da Sbrana in uscita. Al 34' Pasquini viene atterrato al limite dell'area. La barriera è troppo vicina ma Bagni dice che va bene così, Pasquini batte e la barriera respinge. Al 40' Fancelli lancia per Guerriero che di testa mette in mezzo per Lucchesi che si allunga e manda la palla di poco sopra la traversa. Bagni concede 2' di recupero. Al 45' punizione Pls dalla metà campo, palla profonda sul secondo palo, rimessa in mezzo attraversa tutta l'area, Guerriero se l'aggiusta con la mano e segna, Bagni vede tutto e non convalida assegnando la punizione al Cascina. Squadre al riposo sul punteggio di 0 a 0. Si riparte a ranghi invariati. Al 4' Pls in avanti fermata con un evidente fallo al limite dell'area, Bagni fa proseguire. Al 5' occasione fotocopia per Sottoscritti che come nel primo tempo si inserisce da destra e calcia addosso a Sbrana che respinge col corpo. La replica del Cascina è immediata con Pistolesi che punta la porta, Rossi gli esce incontro e gli strappa la palla dai piedi. All'11' Bozzi effettua il primo cambio, richiamando Garofalo per Pellegrini. Al 12' Bagni non può fare a meno di ammonire il capitano del Cascina che ferma platealmente una ripartenza ospite. La fase centrale del tempo è continuamente interrotta dalle sostituzioni. Al 16' 2 cambi per la Pls, con Domenici per Razzauti e Tarloni per Liguori. Un minuto dopo Bozzi richiama D'Andrea per Bettini. Al 20' altro cambio per Bozzi, Cecchi esce preda dei crampi e lascia il posto a Masini. Al 22' punizione per la Pls sulla 3/4 sinistra, Pasquini cerca Tarloni sul palo lungo, tentativo di testa ma palla sul fondo. Al 24' Pagni da terra porta via con le mani la palla dai piedi a Sottoscritti, Bagni concede la punizione ma non mostra il secondo giallo al capitano del Cascina.. Al 27' Pls in vantaggio, calcio d'angolo da sx, Pasquini mette sul palo lungo torre per Guerriero che a centro area gira a rete superando Sbrana. Il Cascina reagisce prontamente allo svantaggio, palla scodellata in area, Rossi esce in presa alta sulla testa di 2 avversari. Bozzi richiama Nassi e manda al suo posto Cantoni. Al 33' ultimo cambio per il Cascina, fuori Benvenuti per Mereanu. Il Cascina pressa in cerca del pari. Al 37' Bandinelli toglie Pasquini per Monteleone. Un minuto dopo esce Guerriero per Mazzoni. Al 39' fallo in attacco in area livornese, Bagni dice che è tutto regolare, si scatena una serie di batti e ribatti con la difesa che riesce a salvarsi con qualche difficoltà. Al 41' ultimo cambio per Bandinelli che toglie Lucchesi per Mosca. L'arbitro segnala 5' di recupero. Al 47' Cascina in avanti, l'attaccante perde palla all'interno dell'area, cerca e trova il contatto con la gamba di un avversario, Bagni indica il dischetto. Bandinelli chiede spiegazioni all'assistente sul metro di giudizio adottato dal direttore di gara che nel primo tempo ha sorvolato sull'intervento ai danni di Sottoscritti, l'assistente richiama bagni per far sanzionare l'allenatore livornese. Pagni, che doveva essere sotto la doccia da una mezz'ora, trasforma in modo impeccabile spiazzando Rossi e firmando l'1-1. Per le occasioni create dalle 2 squadre il pari ci sta tutto, ma il mancato rigore, non concesso per vantaggio e il mancato giallo per mani volontario pesano molto e lasciano qualche dubbio sulla prestazione del signor Bagni.
Commento di : Eliodriver
Commento di : campio
Citta Di Pontedera-Prato 0-1
RETI: Ianus Il Prato mette in campo cinismo ed esperienza (diversi i 2002 lanieri in campo contro il giovanissimo team locale) e fa sua la gara contro i granata; decide un gran gol di Ianas al 25' del primo tempo, il numero dieci ospite confeziona un tiro dalla distanza che supera Frangioni e si insacca in rete. È la rete appunto che sposta l'equilibrio, nonostante i generosi tentativi del team locale di deviare la gara dal corso su cui si è incanalata. Reduce da un inizio di campionato difficile, la squadra di casa risponde con una prova d'orgoglio e di buona cifra tecnica, contro un avversario di valore: le risposte chieste dalla società granata i ragazzi in campo le hanno fornite. Ci si mette anche la sfortuna sulla strada dei locali, che vengono fermati dai legni di Bartolini e Carlini; da segnalare invece nel finale la rete realizzata da Bombara ma annullata dall'arbitro per fuorigioco che spegne l'esultanza dei granata. Sempre nel finale, al 94', da registrare anche l'espulsione di Pagliuca che ferma un'avanzata del Prato, che in precedenza aveva cercato a sua volta il gol del raddoppio (e della tranquillità) senza trovarla.
Follonica Gavorrano-Pianese 3-0
RETI: Ramazzotti, Francavilla, Gesi Tutto in sei minuti. E visto l'inizio, chi se lo sarebbe aspettato. La Pianese parte forte ma poi subisce un micidiale uno-due-tre da parte del Follonica Gavorrano, che bussa alla porta dei tre punti ed entra incamerando l'intera posta. Nei primi 15' la gara sembra sorridere alla compagine amiatina, che parte forte e crea pericoli dalle parti dell'attento Barbanera. Al 16' però, al primo vero affondo, il Follonica passa. E affonda gli avversari: Ramazzotti riceve un assist per vie verticali dalla mediana, punta l'area di rigore avversaria e scavalca Perugini con un tiro morbido sull'uscita dell'estremo difensore avversario. La Pianese sbanda, i locali mettono la quinta: al 20' Francavilla firma il raddoppio, con un gran tiro dai venti metri dopo un elegante stop; il tris arriva dopo altri centoventi secondi e porta la firma di Gesi, che realizza un gol dalla dinamica quasi identica a quella dell'uno a zero. La Pianese evita ulteriori danni fino all'intervallo e approfitta del tempo a cavallo delle due frazioni di gioco per riorganizzare le idee. Al ritorno in campo la voglia di rivalsa dei bianconeri ospiti è evidente, ma il Follonica è bravo nel non concedere margine al tentativo di ritorno degli avversari. Ci pensa poi Alex Barbanera, con almeno due o tre interventi decisivi su Volpi e compagni, a mantenere inviolata la porta dei minerari fino al triplice fischio. Primo successo stagionale per il Follonica che mette nel mirino la parte medio-alta della graduatoria. Calciatoripiù: Barbanera, Ramazzotti, Francavilla e Gesi (Follonica Gavorrano).
Ghiviborgo-Seravezza 1-1
RETI: Bachini M., Parmigiani Parmigiani chiama, Bachini risponde, e il match fra Ghivizzano e Seravezza termina in parità, uno a uno. Nel mezzo, e dall'inizio alla fine, una gara in cui l'ago della bilancia poteva pendere in ambedue le direzioni, come si evince dai cenni di cronaca che proponiamo. Nel corso del primo tempo i verdeblù apuani si fanno preferire: gli ospiti creano diverse occasioni ma ne sprecano quasi tutte. Decide i primi 45' la rete al 15' firmata da Parmigiani che, presa palla sulla trequarti, salta un avversario rientrando sul mancino e proprio col sinistro spedisce in rete il pallone, che si incastona sotto la traversa. Nel secondo tempo la gara appare da subito più equilibrata, si susseguono ribaltamenti di fronte e frequenti cambi nel possesso del pallone. Il Ghivizzano prova a rientrare in partita ma solo negli ultimi 20' riesce davvero a intensificare i propri attacchi e mettere sotto pressione gli apuani. La traversa nega la gioia del pari a Bertellotti e compagni, ma poi ci pensa Bachini - con un superbo tiro dalla media distanza - a ristabilire la parità. Da segnalare l'assist in questa circostanza, fornito al compagno da Turri, giovanissimo classe 2005 subentrato a gara in corso nelle file dei padroni di casa. Nel poco tempo che resta a disposizione poi il Ghiviborgo tenta addirittura il colpaccio: a tempo scaduto serve allora un super-intervento di Sacchelli per evitare il peggio al Seravezza. Poco dopo la grande parata del numero uno verdeblù cala il sipario su una gara ricca di colpi di scena a dispetto dei due soli gol realizzati dalle squadre e dal risultato finale di parità. Calciatoripiù: Parmigiani, Mancino e Toso (Seravezza).
Lornano Badesse-Poggibonsi 2-2
RETI: El Jallai, Alberti, Ballerini, Gadiaga Cheikh Il Lornano Badesse getta alle ortiche una vittoria che sembrava acquisita a una ventina di minuti dal termine: dopo aver chiuso sul doppio vantaggio il primo tempo, la formazione locale esce letteralmente di scena nel secondo tempo e serve su un piatto d'argento la partita agli ospiti, che nel finale, rasentano il colpaccio. Partenza sprint dei padroni di casa che passano al minuto 8 con un colpo di testa di El Jallali sugli sviluppi di un corner. I ragazzi di Lenzi sono in vena, producono gioco e al 24' passano in vantaggio: il cross al centro di Provvedi premia il movimento di Cappelli che lascia scorrere per l'accorrente Alberti che di piatto destro mette in rete. Al 30' arriva una ulteriore doccia fredda per gli ospiti: Cicali ferma fuori area Cappelli lanciato a rete, è espulsione per l'estremo difensore giallorosso. L'inferiorità numerica ha un effetto paradossalmente positivo sui ragazzi di Signorini che iniziano finalmente a giocare, anche se sono i biancocelesti sul finire del primo tempo che vanno vicini alla terza rete con Provvedi che, ben servito da Radi, non trova il tempo per la conclusione a botta sicura da distanza ravvicinata. Il Poggibonsi inizia la ripresa con un piglio diverso e, nonostante l'inferiorità numerica, inizia pericolosamente a pungere costringendo gli avversari nella propria metà campo. Al 65' i giallorossi accorciano le distanze con Ballerini che, appena entrato in area, lascia partire un diagonale preciso che si insacca nell'angolo basso alla destra di Noli. Il Lornano Badesse tenta di reagire ma le occasioni per far male sono veramente poche: una di queste è sui piedi di Alberti, in assoluto il migliore dei suoi, che si gira in area ma la palla lambisce il palo ed esce sul fondo. Al minuto 25 arriva il pareggio dei valdelsani firmato da Gadiaga che, in mischia, si gira e batte Noli. Gli ospiti continuano imperterriti a spingere e nell'ultimo minuto di recupero sfiorano la vittoria con un colpo di testa di Cioni: Noli, con un grande intervento, toglie letteralmente la palla sulla linea di porta. Il Lornano Badesse mastica amaro e perde l'opportunità di raggiungere la testa della classifica: un secondo tempo inconcludente, da cancellare e cerare di metabolizzare quanto prima per cercare un pronto riscatto nella prossima trasferta di Seravezza.
San Donato Tavarnelle-Sangiovannese 1-1
RETI: Corsini, Moracci La Sangio scaccia i fantasmi e si prende un punto prezioso e importante sotto tutti punti di vista: nel cuore del Chianti, finisce uno a uno una gara che i valdarnesi avevano visto complicarsi dopo l'iniziale vantaggio dei gialloblù. Decisivi gli innesti in corsa dei subentrati nelle file ospiti, su tutti Moracci (autore del gol dell'uno a uno) e Sergio. Sono due squadre ben allenate, pur in cerca dei sincronismi dopo i tanti cambiamenti, vogliose e motivate quelle che si sfidano a viso aperto fin dal via. La Sangio scende in campo con la paura di non raccogliere ancora una volta quanto meriterebbe dopo un inizio di stagione sfortunato e parte fortissimo: nei primi 15' gli ospiti aggrediscono ogni pallone e cercano la profondità. Il San Donato però non si fa sorprendere e, alla prima vera occasione, passa: sugli sviluppi di un corner Corsini si proietta con grande opportunismo e tempismo sul pallone, deviandolo alle spalle dell'incolpevole Fabiani, 1-0. La Sangio sbanda, i chiantigiani provano ad approfittarne ma senza riuscirci, il primo tempo scorre via senza grandi occasioni, comunque tirato e intenso. In avvio di ripresa il San Donato beneficia della più ghiotta delle chance per ipotecare in anticipo la vittoria, l'arbitro assegna infatti un penalty ai locali. Placate le proteste degli ospiti, sul dischetto si presenta Aiello, un tiro rasoterra debole che Fabiani sventa con sicurezza. Come rivitalizzata da questo episodio, la formazione di Cosaro infonde ancor più grinta alla sua gara e raccoglie i frutti del suo atteggiamento poco dopo il 70', quando arriva il gol del pari: è Moracci a firmare l'uno a uno con una bordata dalla media distanza che sorprendere l'estremo difensore locale. Di nuovo affiancate, le due squadre nel finale si sfidano fino alla linea del traguardo per la conquista dei tre punti. Si registrano chance su entrambi i fronti (da segnalare anche una traversa colpita da Sergio per i valdarnesi), ma la parità resiste fino al 95',dopo il quale il triplice fischio assegna un punto a testa alle due contendenti. Calciatoripiù: Pierucci, Corsini e Mazzoli (San Donato Tavarnelle); Moracci e Sergio (Sangiovannese).