Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 11

Academy Porcari-Forte Dei Marmi 2015 1-1

RETI: Campigli, Tedeschi
AC.PORCARI: Cintolesi, Buono, Vitelli, Picchi (Paganelli), Campoagli, Mattioli, Ricci, Cortesi Alberto (Amidei), Menchini (Bisanti), Della Maggiora, Cortesi Gabriele. A disp.: Rossi, Lombardi, Baveresi, Panteri,Petretti, Di Bello. All.: Bendinelli.
FORTE DEI MARMI: Barsanti, Nardini (Latini), Pedonese (Leonardi), Bresciani, Bellini, Cardillo, Tedeschi Giacomo, Tedeschi Gianluca, Maggi (Pugliese), Lossi, Tarabella (Tonacci). A disp.: Iacopi, Angeli, Masotti, Simaha, Celi. All.: Betolla.


ARBITRO: Calise di Piombino


RETI: 44' Tedeschi Gian Luca, 78' Campigli.


NOTE: ammoniti: Vitelli, Ricci, Bisanti, Tonacci; espulso Vitelli. Ang.: 7-7.


Il match-clou dell'undicesima giornata era tra l'Aceademy Porcari contro il Forte dei Marmi 2015, in quanto la capolista Torrelaghese era impegnata sul campo lunigianese del Serricciolo, l'altra leader del girone Pietrasanta riposava, il match in casa del talentuoso Andrea Della Maggiora & soci aveva ai fini della classifica un valore determinante per accorciare sulla coppia di vertice. Così non è successo, l'atteso confronto si è concluso in parità al termine di una gara intensa e combattuta, tanto rammarico dopo il triplice fischio nelle file ospiti per l'ennesimo(il quinto consecutivo) nulla di fatto in trasferta. La sfida del Comunale Porcari Arena metteva di fronte la terza e quarta forza del girone, due squadre organizzate, abbastanza complete e rimodellate negli organici. I versiliesi di mister Simone Bertolla dopo il turno di riposo, si sono presentati in casa della temibile formazione lucchese di mister Lamberto Bendinelli con l'obiettivo di riuscire a centrare il primo sorriso fuori dalle proprie mura. L'approccio, l'impostazione della gara per Lossi e compagni risultava quella giusta, come nelle precedenti quattro gare fuori, fatali sono stati ancora una volta i minuti finali. La sfida inizia con il Forte più propositivo, dove nelle prime battute mette in chiaro le intenzioni di Giacomo Tedeschi e compagni. Dopo appena due minuti Gian Luca Tedeschi metteva dentro il vantaggio, invalidato dal direttore di gara per fuori gioco, decisione che ha lasciato molti dubbi ai presenti nella tribuna. I locali rispondono subito con Della Maggiora che mette a lato di poco un cross di Ricci. Ottima ripartenza ospite di Tedeschi Giacomo per Maggi che nel si fa anticipare dal Cintolesi in uscita. Alla prima mezzora di gioco i locali oggi in completa tenuta bianca, rimangono in dieci per la seconda ammonizione comminata all'esterno sinistro Vitelli. Da quel momento per il team di mister Bendinelli cambia il tema tattico della partita, in chiusura di tempo i versiliesi passano in vantaggio con la specialità della casa assist di Giacomo Tedeschi per il fratello Gianluca per 1-0 più che meritato. Nel secondo tempo i padroni di casa nonostante l'inferiorità numerica tengono viva la sfida, gli ospiti cercano di controllare senza eccessivi pericoli il prezioso vantaggio, sfruttando le numerose ripartenze negli spazi lasciati dai locali. Nei primi minuti ci prova Ricci dal limite fuori di poco, reagiscono gli ospiti su azione senza esito. Da registrare alcune opportunità dell'Academy con il tiro terminato alto di Cortesi Alberto, seguito dalla punizione dal limite di Della Maggiora respinta da Barsanti in angolo, un legno sugli sviluppi di un corner. Con il Forte nonostante gli inserimenti di forze fresche nel finale subiscono il pareggio sugli sviluppi di una calcio di punizione dalla tre quarti di Ricci, nel traffico in area sul secondo palo Campigli indisturbato trova la zampata per battere Barsanti sotto misura, anche questo episodio contestato dalla difesa ospite per presunto fuori gioco del difensore. Allo scadere dei 90 minuti Bellini e compagni costruiscono l'azione il lancio-cross in mezzo all'area dell'esterno forte marmino la palla viene stoppata nettamente con la mano da un difensore, episodio clamorosamente ignorato dal direttore di gara. Diversi episodi hanno pesato non poco sull'andamento del match per la formazione ospite, ancora una volta penalizzati. Per la squadra di casa da riconoscere nonostante l'inferiorità per un tempo e quasi mezzo, quello di credere nel pareggio. In evidenza per l'Academy Filippo Picchi, Michael Ricci e Andrea Della Maggiora, in quanto agli ospiti Andrea Bellini, la premiata coppia Giacomo e Gianluca Tedeschi unitamente a capitan Gianmarco Lossi per il suo imponente sacrificio tattico al servizio della squadra.





Prima categoria
Non riesce ai versiliesi il colpaccio a Porcari
Porcari-Forte dei Marmi 1-1
Porcari: Cintolesi, Buono, Vitelli, Picchi(Paganelli), Campoagli, Mattioli,Ricci, Cortesi Alberto(Amidei), Menchini(Bisanti), Della Maggiora, Cortesi Gabriele( a disp. Rossi, Lombardi, Baveresi, Panteri,Petretti, Di Bello)All. Bendinelli
Forte dei Marmi : Barsanti, Nardini(Latini),Pedonese(Leonardi),Bresciani, Bellini, Cardillo,TedeschiGiacomo,Tedeschi Gianluca, Maggi(Pugliese), Lossi, Tarabella(Tonacci)(a disp. Iacopi, Angeli,Masotti,Simaha, Celi)All. Betolla
Arbitro : Calise di Piombino
Marcatori : 44' Tedeschi GianLuca(FdM), 33'st. Campigli(P)
Note : Ammoniti : Vitelli, Ricci, Bisanti( P), Tonacci(FdM), espulso Vitelli (P), angoli 7-7.
Porcari,
Il match-clou della 11^a giornata era tra l'Aceademy Porcari contro il Forte dei Marmi 2015, in quanto la capolista Torrelaghese era impegnata sul campo lunigianese del Serricciolo, l'altra leader del girone Pietrasanta riposava, il match in casa del talentuoso Andrea Della Maggiora & soci aveva ai fini della classifica un valore determinante per accorciare sulla coppia di vertice. Così non è successo, l'atteso confronto si è concluso in parità al termine di una gara intensa e combattuta, tanto rammarico dopo il triplice fischio nelle file ospiti per l'ennesimo(il quinto consecutivo) nulla di fatto in trasferta. La sfida del Comunale Porcari Arena metteva di fronte la terza e quarta forza del girone, due squadre organizzate, abbastanza complete e rimodellate negli organici. I versiliesi di mister Simone Bertolla dopo il turno di riposo, si sono presentati in casa della temibile formazione lucchese di mister Lamberto Bendinelli con l'obiettivo di riuscire a centrare il primo sorriso fuori dalle proprie mura.
L'approccio, l'impostazione della gara per Lossi e compagni risultava quella giusta, come nelle precedenti quattro gare fuori, fatali sono stati ancora una volta i minuti finali. La sfida inizia con il Forte più propositivo, dove nelle prime battute mette in chiaro le intenzioni di Giacomo Tedeschi e compagni. Dopo appena due minuti GianLuca Tedeschi metteva dentro il vantaggio, invalidato dal direttore di gara per fuori gioco, decisione che ha lasciato molti dubbi ai presenti nella tribuna.
I locali rispondono subito con Della Maggiora che mette a lato di poco un cross di Ricci. Ottima ripartenza ospite di Tedeschi Giacomo per Maggi che nel si fa anticipare dal Cintolesi in uscita. Alla prima mezzora di gioco i locali oggi in completa tenuta bianca, rimangono in dieci per la seconda ammonizione comminata all'esterno sinistro Vitelli. Da quel momento per il team di mister Bendinelli cambia il tema tattico della partita, in chiusura di tempo i versiliesi passano in vantaggio con la specialità della casa assist di Giacomo Tedeschi per il fratello Gianluca per 1-0 più che meritato.
Nel secondo tempo i padroni di casa nonostante l'inferiorità numerica tengono viva la sfida, gli ospiti cercano di controllare senza eccessivi pericoli il prezioso vantaggio, sfruttando le numerose ripartenze negli spazi lasciati dai locali. Nei primi minuti ci prova Ricci dal limite fuori di poco, reagiscono gli ospiti su azione senza esito.
Da registrare alcune opportunità dell'Academy con il tiro terminato alto di Cortesi Alberto, seguito dalla punizione dal limite di Della Maggiora respinta da Barsanti in angolo, un legno sugli sviluppi di un corner. Con il Forte nonostante gli inserimenti di forze fresche nel finale subiscono il pareggio sugli sviluppi di una calcio di punizione dalla tre quarti di Ricci, nel traffico in area sul secondo palo Campigli indisturbato trova la zampata per battere Barsanti sotto misura, anche questo episodio contestato dalla difesa ospite per presunto fuori gioco del difensore. Allo scadere dei 90 minuti Bellini e compagni costruiscono l'azione il lancio-cross in mezzo all'area dell'esterno forte marmino la palla viene stoppata nettamente con la mano da un difensore, episodio clamorosamente ignorato dal direttore di gara.
Diversi episodi hanno pesato non poco sull'andamento del match per la formazione ospite, ancora una volta penalizzati. Per la squadra di casa da riconoscere nonostante l'inferiorità per un tempo e quasi mezzo, quello di credere nel pareggio. In evidenza per l'Academy Filippo Picchi, Michael Ricci e Andrea Della Maggiora, in quanto agli ospiti Andrea Bellini, la premiata 'coppia 'Giacomo e Gianluca Tedeschi unitamente a capitan Gianmarco Lossi per il suo imponente sacrificio tattico al servizio della squadra.

a cura di Bruno Fazzini

Commento di : campio

Atletico Lucca-Folgor Marlia 1-0

RETI: Segnalini




Don Bosco Fossone-San Giuliano 1-2

RETI: Dell Amico, Binioris, Micheletti
DON BOSCO FOSSONE: Agnesini, Santini (70' Micheli), Provenzano (21' Antonelli), Bernuzzi (79' Marinari), Vaira, Ugolini, Aldrovrandi (57' Donati), Orlandi, Bertini, Dell'Amico, Pezzica (90' Manzo). A disp.: Dagostinis, D'Adamo, Franchi. All.: Taurino
SAN GIULIANO: Bertini, Rafaniello, Contini, Lotti, Melani, Matteis, Benedetti (60' Barbieri), Micheletti (73' Ghelarducci), Campus (79' Ghezzi), Binioris, Tognetti (55' Bani). A disp.: Librizzi, Bandini, Monacci, Ceccanti, Giannetti. All.: Guadagno


ARBITRO: Colombi di Livorno.


RETI: 7' Melani, 43' Dell'Amico, 62' Bani


NOTE: Espulsi al 89' Lotti e Dell'Amico.


Il San Giuliano viene da una prova convincente che ha valso i tre punti in casa contro il Serricciolo, mentre il Don Bosco Fossone arriva da una sconfitta contro il Romagnano. Partita intensa gestita bene dai nerazzurri in quel di Fossone al cospetto della giovane e valida compagine di casa. I termali soffrono non poco la velocità del sintetico ma soprattutto le dimensioni del rettangolo di gioco . Riescono comunque a passare al settimo; calcio di punizione dal limite, Melani disegna col mancino una parabola deliziosa, palla che tocca l'incrocio prima di gonfiare la rete. I carrarini cercano di reagire ma fino al quarantesimo la difesa nerazzurra ha buon gioco. Il campanello d'allarme suona al minuto quarantadue con un diagonale da destra che passa ad un metro dal palo di Bertini. Un minuto dopo Dell'amico raccoglie un pallone vagante sulla trequarti, stop a seguire e diagonale chirurgico che non lascia scampo al portiere nerazzurro. Prima dell'intervallo il San Giuliano si riversa in avanti, Melani con un'altra punizione costringe alla deviazione in angolo Agnesini, nel recupero Binioris colpisce di testa ma la conclusione è centrale. Guadagno striglia i suoi, soprattutto in avanti la squadra stenta a trovare varchi, difficile per gli attaccanti giocare con uno o più avversari sempre addosso. A centrocampo difficile far girare palla davanti ad avversari che corrono molto e risultano anche capaci di guadagnare la superiorità numerica saltando l'avversario diretto in velocità. Bertini comunque non deve compiere che interventi di ordinaria amministrazione anche se davanti a lui qualche palla pericolosa via via arriva . Poco dopo il quarto d'ora ora la svolta , su una ripartenza Bani, entrato da pochi minuti, dopo una triangolazione con Campus si trova a tu per tu con il portiere avversario e calciando sulla corsa lo trafigge inesorabilmente. Il San Giuliano cerca di gestire il vantaggio ma in un concitato finale rischia un paio di volte su altrettanti cross, ma prima Bertini poi Vaira non riescono di testa nella mischia a trovare lo specchio della porta. Di contro Binioris e compagni non riescono a pungere in contropiede nonostante gli spazi invitanti lasciati dai locali. Fischio finale e 2-1 per i nerazzurri. E' la terza vittoria consecutiva, la classifica è assai meno preoccupante e il dato dei gol fatti, con otto reti nelle ultime tre gare, è molto migliorato. Prime gioie con la maglia nerazzurra in campionato per Melani e Bani . Il penultimo turno del girone d'andata vede impegnato il San Giuliano in casa contro il Vagli, mentre il Don Bosco Fossone fa visita alla capolista Torrelaghese.



Molazzana-Corsanico 4-2

RETI: Bertoncini, Giannotti, Manfredi, Muccini, Tomei, Lari
MOLAZZANA: Farioli, Tolaini, Tortelli, Giusti, Bertoncini Matteo (52' Nelli), Giannotti, Abrami (65' Sarti), Togneri, Bertoncini Mattia (75' Muccini), Manfredi (83' Bresciani), Tamagnini (62' Micchi). A disp.: Guidi, Tognocchi, Catalini. All.: Compagnone.
CORSANICO: Lippi, Dalle Luche, Tomei, Corbinelli, Sacchelli, Lari, Aquilante, Simonini (60' Frusteri), Del Bucchio (75' Verdi), Barbetti, Ercolano. A disp.: Lubrano, Aquilante, Giunta, Vecoli, Prendi, Fantani, Del Soldato. All.: Mazzei.


ARBITRO: Giolli di Empoli.


RETI: 8' Bertoncini Mattia, 21' Manfredi, 30' Lari, 38' Giannotti, 61' Tomei, 80' Muccini.


Lottare per abbandonare la zona pericolo: questo era ciò che veniva richiesto alla Molazzana nel match con il Corsanico. Egli uomini di mister Compagnone hanno eseguito in pieno il compito superando il Corsanico per 4-2. Si parte a ritmo altissimo con i padroni di casa che impongono la propria legge. All'8' la Molazzana si porta in vantaggio con un guizzo di Mattia Bertoncini, raddoppiando già al 21' con Manfredi. La formazione ospite prova a reagire e al 30' accorcia le distanze con Lari. Il botta e risposta prima dell'intervallo trova ancora applicazione al 38 quando Giannotti segna la terza rete per i suoi ripotando i locali a distanza di sicurezza. Nella ripresa i ritmi calano, con la Molazzana che controlla il tentativo di recupero del Corsanico. Gli ospiti hanno il grandissimo merito di non demordere e al 16' accorciano di nuovo con Tomei. La sfida si fa sempre più accesa, ma al 35' Muccini chiude ogni discussione chiudendo i conti con il gol del 4-2.



Serricciolo-Torrelaghese 2-2

RETI: Angelotti, Conedera, Cheli, Passaglia
SERRICCIOLO: Landi, Tonelli, Casciari (82' Ballerini), Vegnuti, Barabino, Forfori, Mazzone (75' Angelotti G.), Conedera, Angelotti A., Lisi, Gabrielli. A disp.: Gilli, Ruffini, Berettieri, Angelotti G., Latino. All. Borghetti
TORRELAGHESE: Casapieri, Ali, Pardini, Bonuccelli, Monopoli, Pacini, Comelli (83' Grossi), Pezzini, Dati, Passaglia (77' Picchi), Marsili (64' Cheli). A disp.: Aperti, Bertolucci, Tancredi, Checchi, Longobardi. All. Casani


ARBITRO: Poggianti di Livorno.


RETI: 25' Passaglia, 39' Conedera, 87' Cheli, 94' Angelotti G.


Tra le due formazioni ci sono 12 punti di distacco, la Torrelaghese primeggia a quota ventidue, ma il Serricciolo in casa ha dimostrato di essere ostico per chiunque. Parte bene il Serricciolo che ha una buonissima occasione con Lisi fermato da Casapieri. Al minuto dieci è la formazione ospite a farsi vedere e ad andare vicinissimo al vantaggio con Dati che colpisce il palo. La Torrelaghese si fa padrona del campo, pressa e al minuto venticinque trova il gol con Passaglia che colpisce di testa e mette la palla alle spalle di Landi. Appena due minuti dopo lo stesso Passaglia, galvanizzato dal gol, sfiora il raddoppio con un'azione personale. Il Serricciolo non sta a guardare e si fa sotto, andando vicinissimo al pareggio al minuto trenta con un tiro dal limite dell'area parato da Casapieri. L'insistenza del Serricciolo trova concretezza al minuto trentanove con un gran tiro da fuori di Conedera e gol del pareggio. Nel finale di primo tempo la Torrelaghese si riaffaccia in avanti e sfiora il gol del nuovo vantaggio con Bonuccelli che per ben due volte si fa respingere il tiro da Landi. Nel secondo tempo Casapieri si fa trovare pronto e respinge la punizione di Angelotti A. La Torrelaghese crede nel vantaggio e attacca a testa bassa creando diverse occasioni interessanti con Marsili e con Dati, ma gli attaccanti gialloviola non riescono a centrare la porta. Al minuto ottantasette però arriva il tanto sperato e cercato vantaggio, un bel tiro da fuori di Cheli che porta la sua squadra sul 2-1. Sembra che la Torrelaghese possa portare a casa tre punti importanti ma la beffa arriva nel finale: al quarto e ultimo minuto di recupero il Serricciolo trova il pareggio con il subentrato Angelotti G. su un'azione in mischia nell'area di rigore. Finisce 2-2. La squadra di mister Casani mantiene la vetta con ventitre punti, ma con un solo punto di vantaggio sul Pietrasanta in splendida forma. Il Serricciolo staziona sempre in zona play out con undici punti, gli stessi del Corsanico e della Folgor Marlia. Nel prossimo turno prima della pausa natalizia, il Serricciolo andrà in trasferta sul campo del Corsanico mentre la Torrelaghese ospita il Don Bosco Fossone.



Vagli-Romagnano 0-3

RETI: Giulianelli, Costa, Lombardini




Prima categoria, Romagnano di slancio a Vagli nel recupero

Vagli-Romagnano 0-3
Vagli : Orsetti Riccardo, Boggi, Pancetti (46' Micchi), Da Prato, Castelli(33' Fontanini), Tognarelli, Bugiati, Marigliani, Biggi(25'st. Triti), Orsetti Alessio (a disp. Adami, Bertini, Bruno, Landucci, Micchi) All. Biagioni
Romagnano : Cima, Manzo, Granai, Canesi (27'st. Dell'Amico), Nardini, Vaira, Lombardini(35'st. Di Bendetti), Monaco, Giulianelli, Costa,(25'st. Vatteroni) Viaggi(32'st. Cucurnia), Franchi, Di Benedetti, Dell'Amico, Cucurnia, Bevilacqua) All. Alberti
Arbitro : Breschi di Prato
Marcatori : 11' Lombardini, 20' Costa, 32'Giulianelli,
Note :Ammoniti Tognarelli(V), Viaggi(R ), espulsi 22' st. Fontanini,43'st. Boggi del Vagli.

Vagli di sotto,
Il Romagnano chiude l'anno con una convincente prova sul campo del Vagli, riscatta il passo falso interno di domenica scorsa contro l'Atletico Lucca, i tre punti conquistati fuori casa proiettano Lombardini e compagni a ridosso dei play off. La partita valevole per la 11^a giornata era stata rinviata per neve, la lunghissima trasferta(una delle più lontane del girone) sarà nuovamente sul palcoscenico di Vagli , riguardante il secondo turno della coppa toscana, gara secca con due risultati su tre per il club del presidente Roberto Pucci.
Il confronto al comunale di Vagli inizia in discesa per i ragazzi di mister Paolo Albereti che schierava dal primo minuto il centrocampista Luca Vaira in prestito dal Don Bosco Fossone e Andrea Viaggi dall'Atletico Podenzana. Già dalle prime battute gli ospiti controllavano le operazioni, praticamente monologo dall'inizio alla fine del Match senza correre particolari pericoli, sbloccano il risultato con Lombardini che evita anche il portiere su lancio di capitan Nardini.
Il raddoppio è frutto di un buon controllo della palla di Costa una volta accentrato la sua conclusione viene leggermente sporcata da un difensore, il terzo centro di Giulianelli è una fotocopia del gol precedente. Nella ripresa Granai & soci hanno gestito e controllato facilmente la gara fino al triplice fischio dell'arbitro.

a cura di Bruno Fazzini

Commento di : campio