Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 1

Don Bosco Fossone-Forte Dei Marmi 2015 1-3

RETI: Antonelli, Tedeschi, Maggi, Bresciani
Dopo tutti i pareggi esterni ottenuti fuori casa arriva il primo sorriso per il team di mister Simone Bertolla sul campo della pericolante formazione fossonese. I primi tre punti per Lossi e compagni permettono ai versiliesi di riportasi al quarto posto visto il pareggio interno della diretta concorrente Atletico Lucca contro l'ex capolista Torrelaghese. La formazione forte marmina si presentava al test del Duilio Boni con alcune assenze, c'è da dire che dalla ripartenza del torneo il tecnico in sintonia con il diesse David Lupoli e tutto lo staff tecnico ha inserito nelle due partite numerosi giovani proveniente dall'under, a Fossone è toccato prender parte nei dilettanti della vittoria, per uno spezzone il centrocampista Filippo Palagi figlio d'arte classe 2004. Il progetto iniziale del sodalizio gradatamente sta dando i suoi frutti, sostituire alcuni titolari non era facile, il costante impegno e tanto sacrificio dei giovani giocatori sta ripagando con buon profitto le scelte. La partita contro i carrarini era quella da dover riscattare l'unico stop della stagione patito all'esordio del campionato, da quel match le due squadre giornata dopo giornata hanno cambiato volto soprattutto l'organico di mister Massimo Taurino. Il film del successo dei versiliesi inizia con il primo pericolo verso la porta del giovane Mallegni incrocio colpito da Maggi dopo qualche giro di lancetta. Dalle prime battute l'intensità della sfida era in aumento, ci prova Mosti con una punizione cross troppo lunga per i compagni. I padroni di casa cercavano con veloci ripartenze sugli esterni di sorprendere gli ospiti che al primo affondo passavano con un tocco di esterno di Bresciani dopo un rapido scambio sulla trequarti. La reazione dei locali non c'era dopo pochi minuti si assisteva al raddoppio di Maggi sotto misura che finalizzava agevolmente una corale azione. Quasi alla mezzora il Don Bosco si faceva vivo con un paio di occasioni, la prima di Donati incursione sulla corsia di destra il traversone risulta troppo profondo, quella subito dopo sugli sviluppi di un calcio di punizione nella mischia in area Dell'Amico mette dentro sotto porta, gol annullato dal direttore di gara per fuorigioco, decisione non condivisa dai giocatori locali. A far gol sono ancora gli ospiti con Tedeschi Gianluca rientrato nei ranghi dopo la giornata di squalifica, i tre sigilli realizzati nel primo tempo in virtù di ottime giocate mettevano gli ospiti con le spalle al muro. Nella ripresa, dopo un faccia a faccia tra tecnico e giocatori i giallo rossi entrano in campo con più piglio con l'intento di riaprire il match. La prima offensiva è di marca ospite, punizione dalla fascia sinistra di Bellini nel mucchio Svetta Tedeschi Gianluca che spedisce a lato. Poco dopo i locali rimangono in dieci per l'espulsione del subentrato Orlandi dopo il giallo per proteste rimedia il rosso. I carrarini costruiscono una buona offensiva con Donati cross dal fondo in area Aldrovandi viene ostacolato da un compagno al momento della conclusione che termina al lato. A metà della ripresa i locali vengono premiati dal gol di Antonelli che risolve una mischia sotto rete, accorciando le distanze. I versiliesi inseriscono forze fresche per conservare il vantaggio sia in difesa, centrocampo e nel reparto offensivo quale cannoniere della squadra nonché vacanziere Giacomo Tedeschi che confeziona subito un assist al limite dell'area per Bresciani il tiro viene sporcato da un difensore parato da Mallegni. Nella gestione del risultato degli ospiti che hanno soffrono più del previsto i locali da quando sono rimasti in inferiorità numerica, da segnalare l'ultimo spunto con una veloce serpentina del neo entrato Diousse con tiro centrale senza esito.
Calciatoripiù
. In evidenza per il Forte dei Marmi Bellini, Bresciani e Tedeschi Gianluca , nei padroni di casa Antonelli, Dell'Amico e Aldrovandi .

Folgor Marlia-Romagnano 1-2

RETI: Costa, Lombardini


Pietrasanta-San Giuliano 4-0

RETI: Maggiore, Maggiore, Pinelli, Raffaeta
Netta vittoria della nuova capolista contro il San Giuliano. Ebbene si, dopo questa partita il girone A di prima categoria ha una nuova squadra in vetta ed è il Pietrasanta che ha spodestato la Torrelaghese dopo quattordici turni. Il 4-0 è un risultato che punisce oltre i propri demeriti l'undici di Guadagno al cospetto di un'ottima squadra, sicuramente piu' solida ma anche più esperta. Eppure i termali non iniziano male, ma al primo affondo passano i versiliesi. Al minuto quindici l'arbitro concede un calcio di punizione dal limite, tiro secco, Bertini respinge come può, ma Raffaeta' e' il più lesto ad andare sul pallone e a depositare lo stesso in rete. Passano cinque minuti e su una ripartenza Szabo affonda sulla corsia di destra con passo da velocista, cross in mezzo e tiro vincente di Pinelli. Da quel momento i nerazzurri cercano di riaprire il match ma sono poco fortunati, ed in sostanza anche poco incisivi. La formazione di Guadagno ci prova con lunghi lanci, preda però degli arcigni difensori locali, o con azioni manovrate al termine delle quali le conclusioni vengono spesso murate. Il portiere Ceragioli e' impegnato in due occasioni da Contini mentre prima del riposo ci prova Binioris dalla distanza, ma il capitano non trova lo specchio. Stesso copione nella ripresa, il Pietrasanta sembra calare di tono ma amministra il doppio vantaggio senza eccessivi problemi, rischiando il giusto. Nell'ultimo quarto d'ora accusa la fatica anche il San Giuliano, costretto tra l' altro a scoprirsi. Il terzo gol è frutto di un pasticcio in un disimpegno difensivo, Maggiore da poco entrato arriva a tu per tu con Bertini e non gli lascia scampo. Passano quattro minuti e lo stesso Maggiore fa poker con un'azione personale, approfittando anche dello scoramento degli avversari. San Giuliano che paga salato il conto con i contagi di dicembre e gennaio, solo da quindici giorni un gruppo numericamente credibile ha ripreso ad allenarsi con continuità. C'è ancora un po' di ruggine da togliere. Serve tempo, ma anche un risultato capace di riportare un po' di serenita' ed entusiasmo. Il Pietrasanta con trentuno punti vola in testa alla classifica approfittando del pareggio della Torrelaghese. Domenica 27 il San Giuliano torna tra le mura amiche ed ospiterà il Folgor Marlia, mentre il Pietrasanta sarà impegnato in trasferta nel big match del quindicesimo turno proprio contro la Torrelaghese.

Serricciolo-Academy Porcari 1-2

RETI: Tonelli, Cortesi, Cortesi
Porcari che riesce ancora a vedere la vetta a poche lunghezze grazie alla vittoria sul campo del Serricciolo. I padroni di casa però non vogliono certo concedere vita facile agli ospiti, e infatti partono subito forte con un pressing molto alto. Gli sforzi sono ripagati intorno al ventesimo, quando un difensore del Porcari commette fallo di mano in area concedendo il calcio di rigore. Sul dischetto si presente Tonelli che trasforma in maniera glaciale. Nella parte finale del primo tempo il Porcari si guadagna un rigore che batte Cortesi A., riportando il risultato in parità. Nel secondo tempo il copione cambia del tutto, con gli ospiti che si riversano nella metà campo avversaria e vi stazionano per larghi tratti. Gli sforzi vengono ripagati all'ora di gioco, quando Cortesi G. è bravo ad avventarsi su una respinta corta della difesa avversaria per poi freddare Lambi. La partita finisce quindi sul risultato di 1-3. Buona prova per il Porcari, che prosegue il suo cammino nelle zone nobili della classifica. Ha qualcosa di cui rammaricarsi invece il Serricciolo, che era partito molto bene per poi spegnersi col passare dei minuti; calo mentale o fisico? A mister Bertacchini il compito di trovare la risposta.

Vagli-Corsanico 0-3

RETI: Verdirosa, Ceciarini, Ceciarini


Atletico Lucca-Torrelaghese 1-1

RETI: Galli, Marsili
La capolista parte bene e al minuto sedici, grazie ad un rinvio sbagliato di Pannocchia, tenta di approfittarne ma il tiro di Marsili è troppo debole e viene parato. Al minuto diciannove sono i padroni di casa a provarci con Segnalini ma la sua conclusione viene neutralizzata senza problemi da Casapieri. Al minuto trenta sono nuovamente gli ospiti a farsi vedere: gran tiro di Pardini e deviazione in angolo di Pannocchia. Continui ribaltamenti di fronte, al minuto trentanove l'Atletico Lucca ha la sua migliore occasione per portarsi in vantaggio: azione personale di Galli il cui tiro si spegne di poco a lato alla sinistra della porta difesa da Casapieri. La prima frazione si chiude sul punteggio di 0-0. Nel secondo tempo la squadra di mister Matteucci parte più decisa e ha una grandissima occasione con Segnalini il cui tiro però viene parato dal numero uno della Torrelaghese. Gli ospiti, fin qui non nella loro miglior prestazione anche grazie ad una buonissima avversaria, prendono campo e al minuto sessantasei realizzano il gol del vantaggio: Marsili lesto nel cogliere una corta respinta di Pannocchia su tiro di Cheli. L'Atletico Lucca che finora aveva meritato almeno il pareggio non ci sta e ottiene un calcio di rigore al minuto settantacinque: sul dischetto va Galli che però si fa ipnotizzare da Casapieri, rigore fallito, si resta 1-0 per la Torrelaghese. La formazione di mister Casani difende compatta il vantaggio e si pensa proprio che lo possa portare fino in fondo ma al minuto novanta ecco che Galli si fa perdonare l'errore commesso dal dischetto: punizione dal limite perfetta e pallone in rete per l'1-1 finale. Pareggio giustissimo anche se la Torrelaghese nel secondo tempo aveva dimostrato quella superiorità tattica che finora le aveva consentito di restare prima in classifica. E dopo un girone d'andata dominato e sempre in vetta, la squadra di Torre del Lago si fa sorpassare in classifica di un solo punto dal Pietrasanta. La prossima domenica vedrà l'Atletico Lucca andare in trasferta sul campo del Corsanico, mentre la Torrelaghese affronterà in casa proprio il Pietrasanta per quello che sarà a tutti gli effetti il big match di giornata, seconda contro prima della classifica.