Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 5

Pietrasanta-Academy Porcari 2-1

RETI: Bertuccelli, Bertuccelli, Autorete
PIETRASANTA (4-3-3): Bedei; Szabo, Giannantoni, Bondielli, Cera-gioli; Raffaetà, Ambrosi, De Witt (74' Bonfigli); Bertuccelli, Maggiore (62' Palazzolo), Mancini (68' Cerri). A disp.: Ceragioli, Benedetti, Moriconi, Dell'Amico, Russo. All.: Massimiliano BucciACADEMY PORCARI (4-3-3): Cintolesi; Buono, Scaffai, Picchi (55' Cortesi A.), Bisanti; Mattioli (27' Degl'Innocenti), Ricci, Pe-tretti (68' Amidei); Ghafouri, Della Maggiora, Cortesi G.. A disp.: Rossi, Baveresi, Vitelli, Del Carlo, Paganelli, Di Bello. All.: Lamberto Bendinelli


ARBITRO: Alban Zadrima di Pistoia


RETI: 15' rig. e 27' rig. Bertuccelli, 61' aut. Raffaetà


NOTE: ammoniti Giannantoni, Buono, Vitelli e Bisanti. Calci d'angolo 3-2. Recupero 2'+4'.


Allo Stadio Comunale XIX Settembre di Pietrasanta, è in programma una super-sfida che pone in palio punti pesantissimi per le prime posizioni. I locali, infatti, ricevono la visita dell'Academy Porcari in un match valevole la prima posizione in classifica. I Blues, dopo una lunga serie di vittorie consecutive, sono reduci da 2 punti in 3 partite (2 pareggi nei derby con Torrelaghese e Forte dei Marmi) ed una 1 sconfitta (2-1 interno per mano dei cugini del Corsanico). Un filotto non molto positivo che ha rallentato la corsa verso la vittoria del campionato ad opera dei Bucci-boys. L'Academy Porcari, dopo il pareggio in casa del Vagli per 1-1 e la pesante battuta d'arresto casalinga per mano dell'Atletico Lucca (3-1 il finale), cerca il riscatto e, con una vittoria in quel di Pietrasanta (e, magari un contemporaneo risultato favorevole nel match tra San Giuliano e Torrelaghese) potrebbe addirittura ottenere il primato in classifica. Ma veniamo alla cronaca di questo interessante incontro: al 1', Pietrasanta subito pericoloso con un piazzato di Ambrosi su cui l'estremo difensore lucchese è bravo a bloccare. Un minuto più tardi chance ancora per i locali: Maggiore apparecchia per l'incursione di Bondielli che, controllata la sfera dal limite, spara alto. Al 3', bellissima staffilata di esterno destro di Bertuccelli da piazzato deviata in corner da Cintolesi. Al quarto d'ora Pietrasanta in vantaggio con il perfetto rigore di bomber Bertuccelli, penalty assegnato dal direttore di gara per un tocco di mano da parte di un difensore del Porcari nella propria area. Nell'azione successiva, gli ospiti colpiscono la traversa con un imperioso colpo di testa di Ricci sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti di destra. Dopo una primissima fase di alta intensità, il match vive un momento di stanca fino al minuto numero 27: De Witt calcia un piazzato dalla sinistra, Ceragioli interviene di prima intenzione con il sinistro ma la palla termina alta. Al 30', Maggiore viene scalciato in area di rigore avversaria da Buono ed il signor Zadrima assegna l'estrema punizione: ancora Bertuccelli si presenta di fronte a Cintolesi, non sbaglia ed è 2-0. Al 42', azione personale dello scatenato Maggiore che, dai 30 metri, scocca un destro conclusosi alto. Duplice fischio e squadre negli spogliatoi sul parziale di 2 reti a 0 per il Pietrasanta. Al 48', ci prova Della Maggiora cercando il gol dalla lunga distanza ma Bedei controlla la sfera spegnersi a lato. Al 53', occasione targata Porcari con Petretti che non impatta bene il pallone e calcia fuori. 120'' più tardi, ancora un tiro di Della Maggiore dal cuore dell'area di rigore Pietrasanta terminato in out. Al minuto 61, incredibile episodio che cambia il parziale: corner dalla sinistra, Raffaetà in-terviene goffamente e, invece di spazzare via la palla, segna nella propria porta ed è 2-1. Al 74', slalom di Palazzolo che supera due uomini, calcia dalla lunetta e palla di poco alta. Al 78', enorme possibilità per il pareggio ospite: cross di Amidei, colpo di testa in torsione di Ricci con Bedei a guardare il pallone sfiorare l'incrocio dei pali. Al minuto 86, Cintolesi compie un miracolo sulla conclusione forte e ravvicinata di Palazzolo. Ultima emozione al 90', con Degl'Innocenti direttamente da piazzato ma sfera in out. Finisce qui! Il Pietrasanta conduce in porto una vittoria che vale tantissimo sia in termini di punti in classifica che di morale.
LE PAGELLE
PIETRASANTA
BEDEI: 6+
Bravo nel far ripartire in velocità l'azione.
SZABO: 6,5 Esplosività totale.
GIANNANTONI: 6 Esperienza abbinata a qualità.
BONDIELLI: 6 Costantemente a testa alta.
CERAGIOLI: 6 Costruisce con dinamismo.
RAFFAETÀ: 5 Sua l'autorete del 2-1.
AMBROSI: 6+ Presente in ogni zona del campo.
DE WITT: 6,5 Eccezionale [cit.], sempre al posto giusto. 74' Bonfigli: sv.
BERTUCCELLI: 7,5
Glaciale in entrambe le occasioni dagli 11 metri nel primo tempo.
MAGGIORE: 7,5 Grande corsa fino all'ultimo istante di gara, eccezionale nell'ottenere il fallo da rigore alla mezz'ora. 61' Palazzolo: 6 Esperienza fondamentale in contesti come questi.
MANCINI: 6 Una scheggia. 68' Cerri: sv.
ACADEMY PORCARI
CINTOLESI: 6
Para con qualità.
BUONO: 5 Grave il fallo su Maggiore che ha determinato il calcio di rigore.
SCAFFAI: 6 Determinante con le sue letture preventive.
PICCHI: 6 Abile nel costruire l'azione dalle retrovie. 55' Cortesi A.: Positivo nelle sue giocate.
BISANTI: 6 Corre tanto ma con cervello.
MATTIOLI: sv. Degl'Innocenti: 6 Quando decide di partire palla al piede è molto difficile fermarlo.
RICCI: 6,5 Infonde positività ai compagni; sfortunato nell'occasione della traversa.
PETRETTI: 6 Aiuto prezioso per i compagni in fase difensiva. 68' Amidei: sv.
GHAFOURI: 6+
Ripartenze letali.
DELLA MAGGIORA: 7 Semplicemente immarcabile.
CORTESI G.: 6,5 Pone una ferocia sportiva raramente vista su questi campi. Prestazione enorme.
ARBITRO
ZADRIMA di PISTOIA: 6
Dirige bene senza sbavature.

Romagnano-Corsanico 1-0

RETI: Costa




Folgor Marlia-Forte Dei Marmi 2015 1-0

RETI: Autorete
FOLGOR MARLIA: Mariotti, Caputo (69' Selmi), Bocca (75' Della Maggiora), Del frate, Signorini, Repetto, Casali, Tuzi (75' Giannotti), Picchi, Busembai (83' Bagnatori), Dinelli. A disp.: Menichetti, Zuncheddu, Quilici. All.: BeaniFORTE DEI MARMI: Barsanti, Colasanto, Barsotelli, Bresciani (87' Pugliese), Latini, Marku, Tarabella (49' Tedeschi Giacomo), Tedeschi Gianluca, Maggi, Panaino (77' Leonardi), Papi. A disp.: Morbini, Angeli, Oprita, Pugliese. All.: Bertolla


ARBITRO: Iacopini di Firenze.


RETE: 88' autorete Latini.


NOTE: ammoniti: Bocca, Del Frate, Colasanto, Latini. Ang.: 4-3. Rec.: 3'+5'.


Sconfitta inaspettata dei versiliesi sul campo della pericolante Folgor Marlia, per il team di mister Simone Bertolla è il secondo stop della stagione il primo fuori casa, dove Barsanti e compagni non conoscevano la parola perdere dalla lontana prima gara di campionato. Ancora una formazione diversa per il tecnico forte marmino, fattore costante di questo girone di ritorno, non erano della partita l'esperto difensore Tonacci come capitan Giammarco Lossi entrambi per squalifica. Lo stop in terra lucchese maturato allo scadere della gara non ha modificato più di tanto la posizione in classifica, conservato il quarto posto con due punti sotto al Porcari battuto dalla capolista Pietrasanta. Dietro si avvicina il Romagnano oltre aver sconfitto nello scontro play-off il Corsanico gli amaranto di mister Moriani sono a tre lunghezze dal Forte dei Marmi prossimo avversario del sintetico di via Versilia. Gli obiettivi dei versiliesi cambiano ogni domenica, ora la vetta è lontanissima, mentre il terzo posto di prestigio per gli spareggi è ancora alla portata. Il match del comunale Pieroni Cav. Fabrizio iniziava con i locali subito protesi all'attacco, la prima occasione degna di nota al 9' su angolo di Busembai svetta in area Dinelli incornata alta. Al 13' disattenzione difensiva di Marku permetteva a Dinelli di andare a rete, Barsanti in uscita neutralizzava il tutto. Buon palleggio di Tedeschi Gianluca in mezzo a tre avversari l'assist per Panaiono è leggermente allungato dal vento . 29' Punizione dalla tre quarti di Tarabella in mezzo dove nessun compagno interviene. 40' angolo di Bresciani per Papi ben appostato dal limite però svirgola la palla, un minuto dopo nuovamente Bresciani per Panaino la sua conclusione al volo è fuori dallo specchio della porta. 45' buona imbucata di Tedeschi Gianluca il tiro è debole sul portiere, nel recupero dovuto al il siparietto della rete strappata e riparata i locali protestano per un fallo su Busembai in area invocando la massima punizione, ignorata dal direttore di gara. La ripresa si apre con l'occasione sotto rete di Picchi, ben parata da Barsanti, rispondono gli ospiti con Gianluca Tedeschi per il fratello Giacomo appena entrato il colpo di testa del bomber è di poco a lato dal palo di sinistra di Mariotti. Dopo una girandola di cambi per entrambe le squadre il tema del match non cambiava, con il Forte alla ricerca del gol, da cross dalla corsia sinistra di Papi in mezzo dove Panaino di testa colpisce centrale, facile per Mariotti. Sul finire del match da angolo di Papi la spizzata di testa di Tedeschi Giacomo è fuori bersaglio. Minuto 43 su traversone teso dal fondo di Casali davanti alla porta Latini nella classica delle autorete mette il porta il vantaggio dei locali spiazzando il compagno Barsanti. Nei tre di recupero non succederà più nulla, al triplice fischio il Marlia esulta per il regalo ricevuto. Quindi boccata d'ossigeno per il team di mister Michele Beani dopo aver fermato la Torrelaghese riesce con un po' di fortuna a battere il Forte dei Marmi permettendo alla Folgor di avvicinarsi alla coppia San Giuliano e Serricciolo a una e due lunghezze di distanza.
Calciatoripiù
: in evidenza per i padroni di casa Del Frate e Busembai nei versiliesi Barsotelli , Bresciani e Maggi .

Atletico Lucca-Molazzana 0-3

RETI: Balducci, Muccini, Giannotti




Vagli-Serricciolo 0-0





San Giuliano-Torrelaghese 0-1

RETI: Marsili
SAN GIULIANO: Bertini, Rafaniello (84' Bani), Contini, Lotti, Matteis, Arenella, Binioris, Ceccanti (79' Seoni), Campus, Micheletti, Benedetti (67' Melani). A disp.: Mattioli, Bandini, Monacci, Ghezzi, Ghelarducci. All. GuadagnoTORRELAGHESE: Casapieri, Zini, Pardini, Bonuccelli, Monopoli, Pacini, Pezzini, Grossi (87' Tancredi), Marsili (75' Dati), Barsotti, Passaglia (87' Picchi). A disp.: Aperti, Bertolucci, Checchi, D'Onofrio, Cheli. All. Casani


ARBITRO: Macchini di Pistoia.


RETE: 2' Marsili.


Parte subito forte la Torrelaghese: dopo neanche due minuti Passaglia imbecca Marsili in area che con un perfetto diagonale trafigge Bertini per l'1-0. Il San Giuliano non riesce a reagire e al nono Passaglia tira da buona posizione ma è bravo Bertini a respingere. All'undicesimo altro tiro di Marsili dal limite dell'area fuori di un niente. Al ventesimo Marsili lanciato in contropiede calcia ancora a lato. Il San Giuliano va vicino al gol al minuto venticinque con un tiro cross di Benedetti che Casapieri mette in angolo con qualche difficoltà. Al trentaseiesimo scontro in area gialloviola tra Ceccanti e Monopoli, il San Giuliano reclama il rigore ma l'arbitro non è di questo avviso ed anzi ammonisce Ceccanti per proteste. Al minuto quaranta Passaglia riceve un cross e batte a rete in semirovesciata, ma Bertini gli dice di no con una grande parata. Al quarantaduesimo grande occasione per il San Giuliano con Campus che riceve un cross basso a pochi metri dalla porta e in spaccata la mette fuori. Nel secondo tempo la Torrelaghese manca più volte l'occasione di chiudere la partita: al minuto cinquantacinque Passaglia lanciato in contropiede entra in area ma poi calcia fuori. Al settantacinquesimo è Barsotti che completamente solo davanti a Bertini tenta un pallonetto che finisce a lato. Al minuto settantotto Pezzini mette fuori di testa sfruttando uno schema da calcio d'angolo. E all'ottantesimo l'occasione più ghiotta ancora con Passaglia che solo a tu per tu con Bertini si fa parare il tiro da quest'ultimo. Era inevitabile che dopo tanti errori in attacco arrivasse un'occasione anche per il San Giuliano ed infatti al minuto quarantadue Matteis stacca di testa su calcio d'angolo e solo un gradissimo intervento di Casapieri evita la beffa al termine di una partita dove la Torrelaghese sembrava essere in totale controllo.