Vittoria esterna del Pietrasanta sul campo del Molazzana. La capolista si impone con tre reti sulla formazione di casa, che comunque rimane in partita fino al 90'. Le marcature si aprono al 20' con Maggiore, e il raddoppio arriva una manciata di minuti dopo con Raffaeta. I giochi sembrano chiusi con uno 0-2 in mezz'ora, ma gli ospiti non la chiudono mai definitivamente, e al 65' arriva il gol di Abrami per il Molazzana, che dimezza lo svantaggio con un'ampia porzione di gara ancora da giocare. La partita si chiude stavolta definitivamente con il gol di Pinelli al 90'. Vittoria che conferma l'ottimo percorso del Pietrasanta e lo conferma in vetta alla classifica. Il Molazzana ha condotto comunque una buona gara; mister Compagnone si può dire soddisfatto.
Il sesto turno di campionato ha fatto registrare alcuni risultati quasi scontati alla vigilia e alcuni sorprendenti, nelle parti alte il Pietrasanta passa sul campo del Molazzana e mette la freccia di sorpasso sulla Torrelaghese che ha osservato il turno di riposo. Per il terzo posto riprende quota il Porcari che tallona a due punti la Torrelaghese, scendendo di qualche punto troviamo la coppia Romagnano Forte dei Marmi dove sul campo dei versiliesi c'è stata la vera sorpresa della giornata, gli ospiti di mister Moriani rimontano lo svantaggio iniziale e nella ripresa mettono in crisi i padroini di casa con tanti gol, in totale una dozzina di centri, un clamoroso 4 a 8 ! Risultato maturato e fortemente condizionato dalle affrettate decisioni del direttore di gara nel momento dove le due squadre si affrontavano a viso aperto offrendo emozioni a ripetizione, soprattutto sviluppando ottime trame di gioco, spediva negli spogliatoi il centrocampista Tedeschi Gianluca per un fallo a centrocampo, sul risultato di parità. Tornando agli esiti della particolare giornata per la zona rossa non va oltre il pareggio il Serricciolo contro l'Atletico Lucca, nel test per uscire dai play out, come il Don Bosco Fossone che rimedia un pareggio interno con gol contro il Vagli nello scontro diretto per evitare la retrocessione diretta. Riavvolgendo il nastro dell'insolito esito consumato sul rettangolo dell'Aliboni, si è assistito ad un match tra due buone e attrezzate squadre, sfida a più facce. I padroni di casa dovevano riscattare l'immeritata sconfitta di Marlia subìta allo scadere su autorete, riproponendo nell'undici iniziale i rientri a tempo pieno del bomber Giacomo Tedeschi e di capitan Lossi. Gli ospiti rivitalizzati dal successo casalingo contro il Corsanico erano scesi in versilia con l'intento di giocarsi la partita a viso aperto. La partenza fulminea dei forte marmini faceva presagire una giornata sotto il segno del riscatto, dopo un scambio Tarabella-Tedeschi Giacono conclusione murata i locali passavano in vantaggio con il loro cannoniere Tedeschi che ribatteva in rete una corta respinta di Tgnoni su punizioine di Lossi dai 18/20 metri. Non passavano nemmeno due giri di lancette che Tedeaschi si ripeteva sotto rete per il raddoppio, firmando il quattordicesimo centro stagionale. Il Romagnano nel giro di quattro minuti rimetteva in equilibrio l'intensa contesa con Canesi, prima accorciava le distanze su cross dal fondo di Granai, poi pareggiava su assist nello stretto di Costa. Cardillo e compagni provano in più occasioni di ritornare avanti. Al 24' tiro di controbalzo di Lossi al volo terminato alto, occasionissima con Papi di testa sotto porta su cross dalla bandierina di Maggi, di poco sopra la traversa. Come descritto sopra passata da poco la mezzora dove la gara scivolava via correttamente arrivava l'espulsione di Tedeschi Gianluca con rosso diretto per fallo su un avversario a centrocampo, col passare del tempo si rivelerà la prima chiave del match. A pochi minuti dall'intervallo il Romagnano ribalta il risultato con il neo entrato Vatteroni che sfrutta al meglio una dormita difensiva battendo a rete una punizione calciata rapida con astuzia. Il secondo tempo il match cambia ancora volto, dopo una forte conclusione di Vatteroni deviata in angolo da Barsanti, gli ospiti siglano il quarto gol al 4' con Costa sotto misura finalizzando un rasoterra. Poco dopo (6') è ancora Vatteroni a mettere in porta il quinto centro con una difesa locale statica. Altri tre minuti si assiste alla sesta segnatura su tiro del subentrato Cucurnia, Tedeschi ingann il proprio portiere. Si rivede capitan Lossi che dai venti metri centra l'incrocio per il 3 a 6. Poco dopo si assiste alla seconda espulsione per i versiliesi, altra chiave di svolta, dove ad uscire è il bomber Tedeschi Giacomo per proteste. Prova a spingere il Romagnano con la doppia superiorità numerica con Vatteroni in ripartenza assist per Del Sarto davanti a Barsani senza esito, Le emozioni non finiscono a dieci dal fine Marku di testa su angolo di Papi accorcia per il 4 a 6. Allo scadere e nel recupero gli ospiti firmano il settimo gol con Del Sarto sotto porta , l'ottavo e definitivo con Viaggi. I forte marmini rammaricati per come è maturata la goleada hanno al ungo contestato diverse decisioni del direttore di gara, reo di aver rovinato in partenza un gran match che forse prometteva un risultato non così eclatante. In virtù del forte blitz in Versilia ha permesso al Romaganno di raggiungere gli avversari odierni appaiati al quarto posto favoriti però dallo scontro diretto. Per il team di mister Simone Bertolla incappato nel secondo stop consecutivo dovrà rincorrere per conservare la prestigiosa posizione, soprattutto riproporre quello smalto mostrato durante tutta la stagione perduto per clamorosi episodi a sfavore.
Calciatoripiù . In evidenza per i padroni di casa Papi, Cardillo e nonostante il cartellino bomber Tedeschi Giacomo , per gli avversari Canesi, Costa e Vatteroni .
Torna alla vittoria e a realizzare gol il San Giuliano interrompendo una lunghissima astinenza. A dire il vero c'erano stati segnali di ripresa nelle ultime tre gare, mancava solo il conforto di un risultato. E' arrivato in una trasferta insidiosa, la quarta coronata dal risultato pieno, e, visti gli altri risultati, a leggere la classifica torna un po' di fiducia. I locali, dopo aver rischiato di capitolare un paio di volte, bravo il portiere su Ceccanti, passano prima dell'intervallo; su un pallone vagante va al tiro Barbetti, decisiva l'involontaria deviazione di Rafaniello. I nerazzurri reclamano il rigore per un evidente fallo di mano ma si concentrano sulla ripresa. Al sesto punizione dal limite, Ceccanti buca la barriera e realizza il gol del pari, facendosi però assai male. Il gioco si ferma per diversi minuti, alla fine saranno dieci i minuti di recupero concessi. Binioris e compagni ci credono, colpiscono una traversa con Melani e si rendono pericolosi in diverse occasioni. Dall' altra parte qualche situazione spinosa per Bertini che se la cava senza affanni. Dopo la girandola di cambi i nerazzurri sembrano averne di più e segnano con Arenellla a tre minuti dalla fine del tempo regolamentare. Il mediano riceve palla in area e batte Costa con un diagonale. Il Corsanico ci prova, ma i ragazzi di Guadagno difendono il risultato coi denti.