Prima del fischio d'inizio il capitano della Torrelaghese Pacini consegna al suo omologo Ceciarini un mazzo di fiori in memoria del Presidente arancione Alessandro Crovara recentemente scomparso. Dopo una fase iniziale nella quale le due squadre si studiano un po' la Torrelaghese prova a forzare e al quindicesimo Passaglia dopo una bella combinazione con Marsili scaglia un diagonale insidioso sul quale Costa deve sfoderare un grande intervento per mandare la palla in angolo. Al ventiduesimo ancora Passaglia prova un tiro dal limite dell'area ma Costa gli dice di no. Al minuto ventiquattro Ceciarini ben smarcato in area colpisce di testa ma mette abbondantemente fuori. Al trentacinquesimo altro tiro di Passaglia dai 25 metri e altra parata di Costa. Nel finale di primo tempo si fa vedere il Corsanico con dei tiri fuori di poco di Ercolano al trentanovesimo e di Aquilante al minuto quarantuno. Nel secondo tempo Torrelaghese vicino al gol dopo cinque minuti con Grossi che riprende una respinta della difesa e calcia al volo, ma il suo sinistro si spegne di poco a lato. Due minuti dopo Marsili stacca bene di testa su un cross dalla destra ma anche lui non centra la porta. A questo punto la partita entra in una fase un po' confusa dove le due squadre non riescono a rendersi pericolose. Al settantatreesimo la svolta della gara: punizione per la Torrelaghese vicino alla bandierina del calcio d'angolo alla destra di Costa. Barsotti calcia teso in mezzo all'area e Bonuccelli stacca più in alto di tutti e segna il gol del vantaggio gialloviola. Il Corsanico accusa il colpo e non riesce ad imbastire una reazione convincente. Al minuto ottantacinque comunque ha una grande occasione per pareggiare con Crovi che riceve palla in area, ma da ottima posizione spara altissimo. La Torrelaghese poi non rischia più niente e porta a casa una vittoria tutto sommato meritata che permette ai gialloviola di continuare a tallonare il Pietrasanta.
Seconda sconfitta esterna consecutiva del Forte dei Marmi in campionato cede nel finale sul campo del San Giuliano, dopo la beffa allo scadere di Marlia il team di mister Simone Bertolla perde di misura contro i padroni di casa in piena lotta per evitare i play out. Come ormai è di consuetudine gli ospiti dovevano rinunciare a qualche pedina determinante, a questo giro importante, non erano del match del Giovanni Bui la premiata ditta dei fratelli Tedeschi appiedati dal giudice sportivo dopo la gara contro il Romagnano, il difensore Colasanto, il portiere Iacopi, soprattutto quella del gioiellino dell'under Cardillo diventato perno del reparto difensivo in corso d'opera. Il tecnico di Marina di Carrara ha dovuto ridisegnare ancora l'ennesimo schieramento e inedito tema tattico, per forza maggiore con giocatori e ruoli abbastanza risicati. Lo stop in terra pisana hanno fatto scivolare i versiliesi al quinto e ultimo posto disponibile per i play off, scavalcati dal lanciatissimo Romagnano con una sola lunghezza sopra all'Atletico Lucca vittoriosa sul fanalino Don Bosco Fossone. Per il momento il fieno messo in cascina da tanto tempo è ancora favorevole, ma nelle rimanenti cinque giornate a disposizione dei forte marmini dovranno guardarsi alle spalle, riproporre quanto prima lo smalto che avevano prima del derby interno contro i cugini del Pietrasanta. Nonostante tutto l'undici iniziale versiliese è uscito dal rettangolo pisano a testa alta battuto da un episodio che si è rivelato decisivo, penalty decretato generosamente dal direttore di gara, fallo cercato ed ottenuto dal centrocampista locale Micheletti. La cronaca inizia con l'incursione al primo minuto di Tarabella diagonale deviato da Bertini, rispondono i locali di mister Guadagni con il colpo di testa di Micheletti a lato. Insistono i padroni di casa con Tognetti la conclusione sotto misura viene sventata di piede da Barsanti in uscita. I pisani aumentano la pressione, a metà del tempo ripartenza di Tognetti per Campus tiro a botta sicura Barsanti sbroglia. Subito dopo classica azione di contropiede di Tognetti rasoterra angolato che Barsanti mette in angolo. Allo scadere sugli sviluppi di un corner Arenella sotto porta mette dentro il gol del vantaggio. La reazione degli ospiti è con una bella azione in velocità sull'asse Bresciani-Tarabella per Panaino, il tiro davanti alla porta viene ribattuto sulla riga di porta (ai più la ribattuta del difensore sembrava oltre la riga) episodio non rilevato dal direttore di gara. Nel recupero i versiliesi ristabiliscono la parità con Marku, che finalizza un lungo lancio di capitan Lossi dalla tre quarti. La seconda frazione inizia con l'ottima ripartenza del mobilissimo Maggi per Bresciani senza esito. Dalla parte opposta risponde Campus dal limite di poco a lato, subito dopo ci prova Micheletti dai diciotto metri conclusione che termina sopra la traversa. Ci prova nuovamente il San Giuliano con il diagonale di Binioris parato con decisione da Barsanti, a metà della ripresa arriva la grande occasione per i versiliesi con Maggi incursione in verticale saltando gli avversari il suo tiro viene ribattuto da Bertini in uscita salvando la porta e risultato. La gara dopo i numerosi cambi effettuati dai due allenatori scivola fino al calcio di rigore concesso ai locali, fallo fuori dell'area di Lossi su Micheletti che cade in area, inamovibile il direttore di gara alle giustificate proteste degli ospiti, dagli undici metri Campus batte Barsanti per il gol del sorpasso soprattutto quello della vittoria. Per i nero azzurri grande entusiasmo per il secondo acuto consecutivo, ottima boccata d'ossigeno per uscire dal girone dei play out.
Calciatoripiù . In evidenza nel match di San Giuliano per i locali Tognetti e Micheletti , per gli ospiti un trio di giovani interessanti Marku, Bresciani e Maggi .
Allo stadio comunale XIX Settembre in Pietrasanta, è in programma una partita molto importante: i locali ospitano il Serricciolo in uno dei tanti derby lunigiano-versiliesi del girone A di Prima Categoria. Il Pietrasanta, dopo alcuni piccoli passi falsi, sembra aver ripreso la marcia ed è reduce dal bel 3-1 esterno sul sempre difficile campo del Molazzana, grazie alle segnature di Maggiore, Raffaetà e Pinelli dopo il momentaneo 1-1 ad opera di Abrami. Vittoria che ha permesso ai blues di guadagnare la prima pizza in classifica, approfittando del turno di riposo in campionato della Torrelaghese (il Pietrasanta riposerà solo il prossimo 01/05). Il Serricciolo, nella scorsa giornata, ha impattato per 1-1 in casa contro l'Atletico Lucca, portandosi ad una lunghezza dalla zona-salvezza, rappresentata dal San Giuliano Terme (corsaro in quel di Corsanico per 2-1). Ma veniamo alla partita tra Pietrasanta e Serricciolo giocata in un clima pressoché invernale: i locali impongono subito il proprio ritmo forsennato e ci provano dopo pochi istanti con le doppie conclusioni di Szabo prima e Tosi poi, entrambe ribattute con affanno dalla difesa ospite. Al 5', si fa vivo Bertuccelli per i blues con un bel destro rasoterra dai 20 metri terminato in out di poco. Ancora il numero 9 spara fuori dal limite dopo una bella triangolazione tra Maggiore e Benedetti. Il Serricciolo, al 10', risponde alle sortite offensive pietrasantine con una conclusione sul primo palo di Pangi in seguito ad un'azione personale su cui Bedei si fa trovare prontissimo. Occasionissima per il Pietrasanta un minuto dopo: cross dalla sinistra di Maggiore per la testa di Bertuccelli che, dall'area piccola, schiaccia ma trova un Landi plastico che blocca la sfera a mezz'altezza sulla linea di porta. Al quarto d'ora, Maggiore cerca il gol dell'anno con un lob di esterno sinistro dall'incrocio delle linee d'area di rigore ma la mira non è perfetta e Landi battezza agilmente fuori. Al 17', incredibile chance per i locali: doppio scambio tra Tosi e Bertuccelli in area avversaria, il 9 controlla ma calcia debolmente, Landi non blocca ma si supera salvando i suoi con una pazzesca rovesciata sulla linea. Al 20', altra possibilità per il Pietrasanta: Maggiore serve Benedetti sulla corsa che rifinisce per il rimorchio di Bonfigli il quale, nonostante l'ottima posizione, calcia malamente alto. 120'' più tardi, Landi è bravissimo a salvare sul piazzato di Maggiore leggermente deviato dalla barriera. Al 25', occasione per Bertuccelli che, da posizione ravvicinata, scocca un fendente di destro ma non centra la porta. Al 27', Maggiore spreca clamorosamente l'ennesima possibilità: imbeccato in profondità, trovatosi a tu-per-tu con Landi calcia sul portiere del Serricciolo, invece di servire l'accorrente Bertuccelli per un comodo tap-in. Al minuto 32, ecco che, finalmente, il Pietrasanta sigla il gol del vantaggio: corner corto di Tosi per Maggiore, cross in mezzo, mischia selvaggia ed Ambrosi calcia di potenza da distanza ravvicinata per l'1-0. Il Serricciolo pareggia i conti al 34': fallo laterale dalla destra, cross di Conedera per Tavoni che segna una rete pazzesca di rovesciata su cui Bedei prova ad intervenire ma non riesce nell'intento per la potenza e la precisione della conclusione. Al 42', colpo di testa in mischia di Bertuccelli alto sopra la traversa. Finisce, quindi, sull'1-1 una prima emozionante frazione di gara. Pronti via, Maggiore porta nuovamente in vantaggio il Pietrasanta con un tocco ravvicinato dopo un non perfetto intervento di Landi ed è 2-1. La squadra allena da Max Bucci imposta la gestione del risultato con un possesso palla ragionato e di qualità. Al 64', Tosi cerca la spizzata sul piazzato di Maggiore ma la sfera termina abbondantemente alta. Al 67', Ambrosi si divora il 3-1: Benedetti serve Maggiore che crossa per il numero 7 del Pietrasanta il cui colpo di testa, dall'area piccola, lambisce il palo di destra della porta di Landi. Il Pietrasanta la chiude già al minuto 70 con la doppietta di Maggiore, perfetto nel ribadire in rete una non perfetta chiusura di Landi. Al 78', Bertuccelli cerca la rete con una punizione dolce ma non ben indirizzata. Al minuto 88, il neo-entrato Mancini colpisce il palo a Landi battuto dopo una pregevole azione personale impreziosita da un sombrero ad un difensore ospite. Al quarto minuto di recupero, lo stesso Mancini finalizza un filtrante di Bertuccelli ed è addirittura 4-1.
Triplice fischio al XIX Settembre di Pietrasanta! I locali portano a casa 3 punti vitali che permettono loro di continuare a mantenere il primato in classifica.
LE PAGELLE
PIETRASANTA
BEDEI: 6 Para bene.
SZABO: 6 Positivo.
BENEDETTI: 6+ Difficile superarlo. 75' Russo: ng
BONDIELLI: 6 Nessuna sbavatura.
CERAGIOLI S.: 6+ Sigilla la fascia di competenza.
RAFFAETÀ: 6,5 Qualità.
AMBROSI: 7 Grandi abilità nell'inserimento senza palla; perfetto nell'occasione del vantaggio locale. 86' Cerri: ng
TOSI: 6+ Sufficienza piena. 75' Mancini: 7 Sfortunato nell'occasione del palo; si rifà con il 4-1 all'ultimo respiro.
BERTUCCELLI: 6 Ottime dote nell'uno contro uno, si sacrifica per i compagni.
MAGGIORE: 7,5 Prestazione di qualità impreziosita dalla doppietta di giornata. Fa sempre la differenza, il miglior giocatore del campionato per distacco. 71' Pinelli: 6 Vivace
BONFIGLI: 6 Gioca in appoggio ai compagni d'attacco. 68' De Witt: 6 Equilibratore
SERRICCIOLO
LANDI: 6,5 Belle parate.
BERTOLINI: 6 Corsa ed agilità. 82' Forfori: ng
CASCIARI: 6 Fisicità.
MALATESTA: 6+ Corre continuamente sulla propria fascia.
FRANCINI: 6 Abbina cross ad ottime diagonali difensive.
BARABINO: 6+ Ringhia sulle caviglie degli avversari.
SCARPA: 6,5 Costruisce gioco.
TONELLI: 6 Legge in anticipo le giocate degli avversari. 70' Angelotti: 6 Possente.
CONEDERA: 6+ Sponde, tocchi di classe e giocate intelligenti. Suo l'assist per la rovesciata di Tavoni che vale l'1-1.
PANGI: 6 Crea spazi per i compagni d'attacco.
TAVONI: 6,5 Intelligenza calcistica abbinata a qualità. Segna una rete con una rovesciata fantastica, frutto di un gesto tecnico da campione vero. 81' Mazzone: ng
ARBITRO
IGLIO di PISTOIA: 7 Non è- mai semplice arbitrare un infuocato derby lunigiano-versiliese, ma lui si disimpegna estremamente bene.