Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 8

Vagli-Atletico Lucca 1-1

RETI: Triti, Tabarrani




Serricciolo-Folgor Marlia 1-1

RETI: Lisi, Dinelli




Don Bosco Fossone-Pietrasanta 3-8

RETI: Donati, Dell Amico, Giromini, Ambrosi, Bertuccelli, Mancini, Bertuccelli, Pinelli, Mancini, Bertuccelli, Pinelli




Molazzana-Romagnano 1-2

RETI: Abrami, Vatteroni, Vatteroni
MOLAZZANA: Farioli, Nelli, Catalini, Tortelli, Tolaini, Abrami, Bertoncini Mattia, Togneri, Balducci, Giannotti, Bertoncini Matteo. A disp.: Guidi, Bresciani, Tamagnini, Sarti, Micchi, Giusti. All.: Compagnone.
ROMAGNANO: Tognoni, Di Benedetti, Perinelli, Monaco, Narrini, Manzo, Canesi, Cucurnia, Del Sarto, Costa, Vatteroni. A disp.: Borzoni, Granai, Vaira, Dell'Amico, Domenici. All.: Bertolini.


RETI: 24' Abrami, 40', 83' Vatteroni.


Il Romagnano vince con una sola rete di scarto sul campo del Molazzana. Le due squadre frequentano zone opposte della classifica, ma questo non si riflette sul campo, dove la partita è equilibrata e combattuta ad armi pari. Sono i padroni di casa a passare in vantaggio al 24' con Abrami. Poco prima della fine della prima frazione, il pareggio ospite che arriva dai piedi di Vatteroni. Al termine di un secondo tempo divertente, in cui entrambe le squadre si scoprono per agguantare i tre punti, arriva il vantaggio del Romagnano, che con un ennesimo ribaltamento di fronte affonda il colpo con Vatteroni, che firma la doppietta. Buona vittoria per il Romagnano, che rimane così agganciato al gruppo davanti, mentre per il Molazzana prova assolutamente da non buttare nonostante la sconfitta.

Academy Porcari-San Giuliano 2-0

RETI: Cortesi, Ricci M.
AC.PORCARI: Cintolesi, Buono, Scaffai (73' Degl'Innocenti), Paganelli (76' Petretti), Campigli, Bisanti, Ricci (82' Vitelli), Della Maggiora, Picchi, Ghafouri (65' Amidei D.), Cortesi G. A disp.: Rossi, Lombardi, Cortesi A., Mattioli, Di Bello.. All. BendinelliSAN GIULIANO: Bertini, Rafaniello (81' Bani), Giannetti, Mattesi, Arenella, Contini, Campus (64' Barbieri), Melani (76' Benedetti), Tognetti (81' Ghezzi), Ghelarducci (46' Lotti), Binioris. A disp.: Librizzi, Bandini, Monacci, Seoni. All.: Guadagno


ARBITRO: Chiarini di Prato


RETI: 51' Ricci, 93' rig. Cortesi G.


NOTE: Espulso al 33' Matteis. Ammoniti Ricci, Cortesi G., Petretti, Arenella, Binioris.


Il San Giuliano soccombe sul campo di Porcari ma vende cara la pelle. Pesa l'espulsione di Matteis che ha costretto i termali a giocare un'ora in inferiorità numerica. I nerazzurri nei primi minuti hanno creato due occasioni con Arenella. Al minuto otto, su assist di Campus, stop e tiro di sinistro, bravo il portiere a deviare in angolo. Quattro minuti dopo perfetto il cross di Campus e pronto l'inserimento del numero 5 termale che in procinto di concludere a volo a tre metri dalla porta, subisce l'anticipo acrobatico di un difensore. Il Porcari tira per la prima volta al quarto d'ora, con Scaffai, oltre la traversa. Quattro minuti dopo e' Ghafouri in girata acrobatica a centro area a non inquadrare la porta. Porcari che prende un po' di campo ma Bertini resta inoperoso. Prima della mezz'ora Binioris di testa gira a lato su cross d Melani. Al minuto trenta magia di Ghelarducci tra tre avversari, il San Giuliano va al tiro che e' rimpallato. Dopo un tiro del Lucchese Picchi oltre la traversa al minuto trentaquattro la svolta del match. Su una ripartenza i locali trovano un varco sulla sinistra, Matteis chiude e tocca l'avversario che sta per scappare verso l'esterno. Per l'arbitro ci sono gli estremi per l'espulsione. San Giuliano in dieci. Il Porcari preme ma i termali arrivano imbattuti fino all'intervallo, al minuto trentasei calcio di punizione dal limite per l'Academy, la barriera ribatte sui piedi di Ricci che calcia colpendo la parte superiore della traversa. Guadagno nella ripresa inserisce un difensore per un centrocampista ma al settimo da una palla persa sulla trequarti la difesa pisana si fa prendere d'infilata, rapido contropiede concluso da Ricci da due passi e risultato sbloccato. Due minuti dopo a lato conclusione di Della Maggiore. La reazione dei sangiulianesi c'è ma in fase conclusiva manca potenza e precisione. Ci prova Arenella con tiro centrale, Tognetti con un sinistro al quale manca un po' di potenza. Al quarantesimo Benedetti va alla conclusione, alta. Imitato da Ghezzi due minuti dopo. La difesa Lucchese regge l'urto e nel penultimo minuto del recupero si chiude la gara. L' arbitro concede un penalty ai locali, per un contatto tra Barbieri ed un attaccante scappato in ripartenza sulla sinistra dopo una palla persa sulla mediana. Cortesi G. batte Bertini dal dischetto con un tiro forte ed angolato.

Forte Dei Marmi 2015-Torrelaghese 3-1

RETI: Tarabella, Tarabella, Panaino, Cheli
FORTE DEI MARMI: Barsanti, Tonacci, Barsotelli, Bresciani, Latini, Marku, Tarabella (84' Pedonese), Panaino (87' Palagi), Maggi, Lossi, Papi. A disp.: Morbini, Angeli, Leonardi. All.: Bertolla.
TORRELAGHESE: Casapieri, Zini, Pardini, Bonuccelli, Monopoli, Pacini, Barsotti (45' Comelli), Grossi, Dati (55' Cheli), Passaglia, Marsili (64' Picchi). A disp.: Aperti, Ali, Tancredi, Checchi, Pezzini, Bertolucci. All.: Casani


ARBITRO: D'orta di Pisa.


RETI: 6' e 15' Tarabella, 85' Panaino, 86' Cheli


NOTE: allontanato mister Casani, Ammoniti. Marku, Lossi, Barsanti, Pardini e Bonuccelli. Angoli 3-9. Rec.: 1'+4'.


Dopo tre sconfitte di fila tornano alla vittoria i versiliesi di mister Simone Bertolla, lo fanno con una prestazione sopra le righe, si aggiudicano con merito il derby contro i cugini della Torrelaghese al secondo stop stagionale, da qualche domenica ex capolista. I padroni di casa come di consuetudine in questo girone di ritorno hanno cambiato ogni partita l'undici che scende in campo. Non erano del big-match dell'Aliboni, i fratelli Tedeschi, Gianluca che poteva rientrare dal turno di squalifica assente per problemi personali, mentre il bomber di casa Giacomo sempre al pezzo nonostante i due stop inflitti dal giudice sportivo, soffre, gioisce unitamente con il gruppo dei compagni. Segnale di vitale importanza inviato a tutti quei giocatori giovani e non legati alla propria squadra e maglia, che la sola passione per lo sport più bello del mondo non basta, quello che sta dimostrando l'attaccante è più di un volano per esprimere il rapporto giocatore-squadra. L'attesa sfida con motivazioni diverse iniziava con i padroni di casa subito aggressivi, al primo affondo Tarabella fa subito saltare il tappo del match con un'azione personale raggira la linea difensiva ospite, dal limite la mette a girare nell'angolo lontano dove Casapieri non può arrivare. La reazione dei giallo viola è un batti e ribatti sotto porta sugli sviluppi di un corner, dove Barsanti riesce a fermare la palla-flipper. Subito dopo è Bonuccelli tiro da fuori a cercare il pareggio, Brasanti a centro porta svetta il pericolo. Sul ribaltamento di fronte Bresciani spreca il secondo gol a tu per tu con Casapieri, gol che poco dopo lo scatenato Tarabella non sbaglia con un delizioso pallonetto. Intorno alla mezzora l'arbitro non rileva un fallo su Lossi facendo proseguire l'azione. Nella parte finale della prima frazione sono gli ospiti ad impensierire la retroguardia locale, prima non riesce la rovesciata a Marsili entro l'area, in seguito la punizione dalla tre quarti di Barsotti è senza esito, lo stesso davanti alla porta svirgola su cross rasoterra dal fondo di Pardini. Allo scadere è ancora il match-winner Federico Tarabella a sciupare il terzo sigillo con un rigore in movimento sparando alto sopra la traversa. La ripresa dai primi approcci faceva presagire un forcing al quanto vibrante, con gli ospiti riversati nella meta campo avversaria. Al 2' sugli sviluppi di un calcio d'angolo Monopoli di testa colpiva la traversa con Barsanti immobile. Al quarto d'ora il team di mister Casani reclamava un rigore per fallo su Grossi, nelle successive proteste il tecnico veniva allontanato dal direttore di gara. Il derby scivolava con diverse mischie affollate nell'area del Forte dei Marmi che riusciva in tutte le maniere respingere le insidie. 36' su angolo teso di Passaglia l'estremo difensore forte marmino allontana di pugno. Ci riprova poco dopo l'esterno ospite da distanza ravvicinata, Barsanti dice ancora di no. Dopo una respinta di testa di Latini su cross insidioso di Poardini arriva il terzo gol dei padroni di casa con Panaino che capitalizza al meglio una rapida ripartenza. Nemmeno il tempo di festeggiare il terzo sigillo la Torrelaghese con il subentrato Cheli accorcia le distanze, conclusione sotto porta, prima del recupero è ancora Passaglia a cercare il secondo gol, il suo tiro è fuori dallo specchio della porta. I meritati tre punti di capitan Lossi e compagni permette al club del patron Emiliano Ulivi di consolidare il quinto posto, portando a tre lunghezze il divario dall'Atletico Lucca fermato sul pareggio sul campo del Vagli. Per il prossimo turno fissato alla vigilia di Pasqua, prima del riposo da calendario Marku & soci affronteranno in esterna i collinari del Corsanico per la seconda strapaesana consecutiva.
Calciatoripiù
: in evidenza per i locali Tarabella, Panaino e Papi negli ospiti Casapieri, Bonuccelli e Passaglia .