Campionando.it

Prima Categoria GIR.A - Giornata n. 9

Torrelaghese-Academy Porcari 0-1

RETI: Menchini
TORRELAGHESE: Casapieri, Zini, Tancredi, Bonuccelli, Monopoli, Pacini, Pezzini (77' Picchi), Grossi (80' Comelli), Marsili (62' Dati), Passaglia, Cheli. A disp.: Aperti, Ali, Checchi, D'Onofrio, Bertolucci. All.: Casani.
ACADEMY PORCARI: Cintolesi, Buono, Degl'Innocenti, Paganelli (73' Petretti), Campigli, Vitelli, Amidei (60' Ricci), Cortesi A., Menchini, Ghafouri (90' Del Carlo), Della Maggiora. A disp.: Rossi, Lombardi, Scaffai, Di Bello, Mattioli, Baveresi. All.: Bendinelli


ARBITRO: Iglio di Pistoia


RETE: 88' Menchini


NOTE: Ammoniti Comelli, Campigli, Vitelli, Petretti, Ricci.


La Torrelaghese parte all'attacco e ha subito un'occasione grazie ad un avventato colpo di testa di Buono che costringe il proprio portiere ad un difficile intervento. I gialloviola continuano a pressare ma come spesso è accaduto nelle ultime partite la mira lascia a desiderare. Prima Grossi al quindicesimo, poi Dati al trentesimo e al trentacinquesimo da buona posizione calciano fuori. Al minuto quarantadue Cheli viene atterrato in area ma l'arbitro dice che è tutto regolare. Allo scadere della prima frazione occasione per Passaglia che dal limite calcia fuori. Nel secondo tempo si fa vedere il Porcari con un bel traversone di Ghafouri sul quale i compagni non riescono ad intervenire. La Torrelaghese continua ad attaccare ma non riesce a creare nitide palle gol. Ci prova Passaglia su punizione dal limite al sessantaseimo ma il tiro è troppo centrale ed è facile preda di Cintolesi. Tre minuti dopo tiro di Dati da fuori area e parata di Cintolesi. Al settantacinquesimo ci prova Bonuccelli, ma il suo tiro è di poco alto. A due minuti dal finale arriva la beffa: traversone basso di Ghafouri sul quale Menchini anticipa Tancredi e Casapieri e mette in rete. Una sconfitta certamente immeritata per la Torrelaghese che paga la scarsa vena in fase di finalizzazione.

Folgor Marlia-Don Bosco Fossone 7-0

RETI: Dinelli, Busembai, Dinelli, Busembai, Busembai, Picchi, Quilici




Corsanico-Forte Dei Marmi 2015 1-2

RETI: Ceciarini, Tedeschi, Papi
CORSANICO: Costa, Tomei (89' Berbetti), Ercolano, Antoni, Lari, Poletti, Crovi, Aquilante Andrea (61' Del Bucchia), Ceciarini, Corsinelli, Dalle Lucche. A disp.: Lippi, Frusteri, Simonini, Del soldato, Corretta, Aquilante Antonio, Verdirosa. All.: Mazzei.
FORTE DEI MARMI: Barsanti, Tonacci, Cardillo (83' Barsotelli), Bresciani, Latini, Marku, Tedeschi, Panaino, Tarabella, Lossi, Papi. A disp.: Morbini, Angeli, Pedonese, Palagi, Deda. All.: Bertolla.


ARBITRO: Ghilardi Pole di Lucca


RETI: 14' Papi, 54' Tedeschi, 84' Ceciarini.


NOTE: al 48' Ceciarini calcia alto un rigore. Ammoniti: Antoni, Lari, Cardillo. Ang.: 10-3. Rec.: 5'+2'.


Ritorna alla vittoria in esterna il Forte dei Marmi di mister Simone Bertolla sul campo dei cugini del Corsanico, successo ottenuto dopo una attenta prestazione. I tre punti conquistati dai versiliesi di capitan Lossi e compagni sono serviti a consolidare il quinto posto, piazzamento utile per accedere ai play off portando a sei lunghezze il divario sui lucchesi dell'Atletico che osservavano il turno di riposo. Queste due vittorie hanno messo ossigeno nella giovane compagine, dove nelle tre gare da disputare è decisa a rimanere in scia del carro delle prime, a tre punti dal lanciatissimo Romagnano e quattro dalla Torrelaghese. Per quanto riguarda il titolo il Pietrasanta dopo aver sommerso di gol il Vagli ha ricevuto un favore dalla terza concorrente Porcari, vincente al Guidetti , ora più che mai con un piede in Promozione. Riavvolgendo il nastro del match sul rettangolo Le Colline è stata una partita a più volti, l'approccio iniziale è stato a favore degli ospiti, dopo un brevissimo studio per entrambe, dalla mattonella di Lossi la sua punizione sfiora la parte alta della traversa. Nella seconda offensiva il Forte sblocca il risultato con l'onnipresente Papi che sfrutta al meglio a centro area un assist di Tarabella infilando nell'angolo basso alla sinistra di Costa. La reazione dei arancio granata è un forte tiro di Aquilante che lambisce il palo alla destra di Barsanti. Appena passata la mezzora il rientrante bomber forte marmino Giacomo Tedeschi crede in un pallone in profondità si libera di due difensori, il suo tiro appena entro l'area è deviato con una prodezza sopra la traversa da Costa. Nel finale di tempo si registrano due azioni da gol prima Barsanti esce di piede su Poletti dagli sviluppi di un corner, mentre allo scadere della prima frazione di gioco la punizione di Lossi si infrange sulla barriera. La ripresa inizia con la grande occasione per i padroni di casa, il penalty di capitan Ceciarini è alto sopra la traversa. Dopo lo scampato pericolo gli ospiti hanno la possibilità di raddoppiare con Panaino diagonale di poco alto, occasione successiva che Tedeschi non sbaglia, sigla facile il due a zero ringraziando il portiere per il rocambolesco assist. Rispondo gli orange con l'esterno Ercolano su respinta di Barsanti da angolo, manda a lato. Il forcing finale dei locali è una punizione dal limite di Corsinelli che termina fuori dallo specchio della porta, occasione che l'attaccante Ceciarini non fallisce sotto porta di testa per l'1-2 riaprendo la partita. Nel concitato finale da annotare un'incursione di Panaino, invece di passare a due compagni smarcati in area calcia alto la possibilità di chiudere in anticipo la contesa. Nel corposo recupero il Corsanico sfiora il pareggio con Crovi che stampa sul palo da distanza ravvicinata. Infine sul finire dell'extra time è ancora Barsanti a svettare sul subentrato Barbetti.
Calciatoripiù
. In evidenza per il Forte dei Marmi Barsanti, Bresciani e Panaino , per i collinari invece Ercolano, Poletti e Aquilante Andrea .

San Giuliano-Molazzana 0-2

RETI: Giannotti, Tortelli
SAN GIULIANO: Librizzi, Rafaniello, Giannetti, Lotti, Arenella, Contini, Benedetti (61' Bani), Melani (76' Seoni), Tognetti (73' Ghezzi), Micheletti, Binioris (82' Armenante). A disp.: Bertini, Bandini, Barbieri, Ghelarducci, Monacci. All.: Guadagno.
MOLAZZANA: Farioli, Nelli (88' Tamagnini), Giusti (93' Sarti), Tortelli, Tolaini, Togneri, Balducci, Bresciani (58' Biagioni), Giannotti (90' Bertoncini Matteo), Micchi (79' Catalini), Bertoncini Mattia. A disp.: Guidi, Muccini, Santoni. All.: Compagnone.


ARBITRO: Bo di Livorno.


RETI: 43' Tortelli, 74' Giannotti.


Un cinico Molazzana sbanca il Bui e fa un buon passo in avanti in classifica. Il San Giuliano capitola pur avendo giocato con generosità ed attaccato per lunghi tratti, tanto da aver collezionato dodici corner. Il Molazzana ha giocato come doveva, corsa e buone ripartenze. Al minuto undici passaggio di Micchi per Togneri che va al tiro, Librizzi in due tempi. La replica di Micheletti che è pescato in area, si gira, ma la conclusione è parata dal portiere. Al diciannovesimo il capitano termale Binioris mette una palla in mezzo, palla che taglia l'area ma Benedetti non ci arriva. Prima dell'intervallo un corner per parte; sugli sviluppi di quello dei Pisani Giannetti va al tiro, ribattuto ad un metro dalla porta mentre la battuta ospite è originata da una deviazione di Librizzi in angolo su tiro di Micchi. La parabola disegnata dai garfagnini trova la testa di Tortelli puntuale alla deviazione vincente. Nella ripresa tremano i termali al minuto cinquantotto, un gran sinistro di Giannotti manda il pallone sul palo. Al sessantottesimo doppio tiro di Micheletti in sequenza, sul secondo provvidenziale muro di un difensore. Due minuti dopo occasionissima per i termali; lancio in area per Binioris che in corsa colpisce il palo. Il San Giuliano paga un 'esitazione sulla mediana, sulla palla rubata parte un contropiede e Giannotti col mancino incrocia il tiro che colpisce il palo prima di carambolare in rete. Il San Giuliano non molla e prima del triplice fischio ha tre occasioni, nelle prime due si salvano i difensori o murando o deviando in angolo palloni diretti nello specchio, alla fine è bravo Farioli a deviare in angolo un tiro di Ghezzi destinato all' incrocio.

Romagnano-Serricciolo 2-1

RETI: Del Sarto, Costa, Conedera




Pietrasanta-Vagli 4-0

RETI: Maggiore, Pinelli, Maggiore, Bertuccelli
PIETRASANTA: Ceragioli G., Szabo, Benedetti (66' Moriconi), Bondielli, Ceragioli S. (81' Laucci), Raffaeta, Ambrosi (76' De Wit), Tosi, Bertuccelli (61' Palazzolo), Maggiore (55' Pinelli), Bonfigli. A disp.: Bedei, Giannantoni, Russo, Cerri. All.: Massimiliano Bucci.
VAGLI: Baroni, Orsetti Andrea, Boggi, Da Prato (76' Touray), Orsetti Alessio (46' Micchi), Tognarelli, Brugiati, Landucci, Fontanini, Marigliani (54' Bruno), Triti. A disp.: Adami, Castelli, Franchi, Biggi, Giannotti. All.: Roberto Biagioni.


ARBITRO: Fatticcioni di Carrara.


RETI: 40' e 45' Maggiore, 49' Bertuccelli, 90' Pinelli.


Il Pietrasanta vince e consolida la prima posizione, portandosi dopo ogni turno sempre più vicino alla promozione. Il Vagli, guardando la classifica, non rappresenta un ostacolo particolarmente insidioso, ma anche la squadra di Biagioni è motivata, essendo in piena lotta salvezza. Il match si risolve a cavallo dei due tempi, con la squadra di casa che accelera e chiude i conti. Il fischio d'avvio segnala subito il Pietrasanta in pressione offensiva con Maggiore, Bertuccelli e Bonfigli a creare il panico nella difesa ospite. Il forcing degli uomini di mister Bucci non sembra produrre frutti fino al 40'. Il minuto 40 è infatti quello chiave con il fratello d'arte Maggiore che batte Baroni per l'1-0. Il Pietrasanta capisce che questo è il momento chiave della sfida e prima del duplice fischio che porta all'intervallo, è ancora Maggiore a raddoppiare. Come anticipato, il rientro in campo coincide con il momento che chiude ogni discorso. La manovra dei padroni di casa è efficace e decisa con Bertuccelli che finalizza al 4' per il terzo gol dei locali. Dopo la rete che porta al 3-0, messa a segno da Bertuccelli, l'incontro si spegne. Arrivano le sostituzioni con i ritmi che si abbassano sensibilmente ed il match che scivola via senza particolari note da segnalare. Fino all'ultimo minuto, quando Pinelli si toglie la soddisfazione personale di andare a rete fissando il punteggio sul 4-0. Troppa differenza di valori, con il Pietrasanta che si prepara al rush finale per la vittoria, ed il Vagli che deve, giocoforza, recuperare energie fisiche e mentali per salvarsi.