Finisce con un nulla di fatto lo scontro diretto per il vertice della classifica del Girone C in Prima fra Casale Fattoria e Casalguidi. Le due formazioni di Governi e Gambadori di fatto si annullano e perdono l'occasione di agganciare o quantomeno accorciare in vetta sull'Atletica Castello (che non va oltre il pari interno). Insomma, fra le due litiganti... non gode nessuno. La gara risulta assai tirata e con poche occasioni da entrambe le parti: lo spunto più importanti ai fini della cronaca è il cartellino rosso che Francesco Bettazzi rimedia per condotta antisportiva dopo dieci minuti dall'inizio della ripresa. A nulla valgono i tentativi, sporadici, della squadra di casa per trovare ugualmente il vantaggio: i Governi-boys si adagiano sullo zero a zero e accettano il punticino, mentre il Casalguidi prova a spostare in avanti il proprio baricentro con alcuni tentativi firmati Lucchesi e Venturi, ma senza tuttavia impensierire in maniera pericolosa e credibile la porta di Bettazzi. Alla fine è 0-0: il Casalguidi si conferma la miglior squadra per rendimento lontano dalle mura amiche: 17 punti in 7 partite, con un solo ko in casa del Malmantile e per il resto ottime e solide prestazioni. Il Casale Fattoria di mister Governi può sorridere certamente per non aver perso nonostante gli oltre trenta minuti in superiorità numerica, ma deve rivedere il proprio attacco: una squadra che vuole puntare al primo posto probabilmente deve segnare un po' di più. Molto meglio il dato difensivo, assai confortante: il CF ha la seconda miglior retroguardia del girone, con soli dieci gol incassati finora. E con un'ulteriore soddisfazione: quarta partita consecutiva con la porta di Bettazzi che resta inviolata. Come a dire: in avanti c'è ancora qualcosa da registrare, ma dietro ci si barrica che è una meraviglia.
Giornata di sole che si alterna a nuvole con ottima temperatura per giocare, arbitra l'incontro il signor Bianchi Alessandro di Carrara. Per la capolista è la prima partita che gioca dopo il blocco, visto che nel turno precedente era di riposo, quindi la curiosità è ancora maggiore di vederla all'opera. Inizio con le squadre che si studiano ma al 13' c'è il primo acuto della squadra ospite che con Ciolini colpisce un palo su punizione a portiere battuto. Al 24' ammonito Focardi del Castello per fallo su Ippolito. Al 29' punizione di Ferri di poco alta sulla traversa. Al 29' azione di rimessa del Castello con De Tellis che trova Fantechi che tira di poco a lato. Eccoci ad uno dei momenti più belli della partita: dal 30' minuto in poi le squadre sembrano morse da una tarantola. Al 31' Pacini in mischia para Aiazzi poi al 33' esce capitan Focardi per infortunio ed entra Cloetta. Al 39' punizione di Ferri e grande parata di Borgioli. Al 40' Pacini si trova a tu per tu con il portiere del Castello che para. Al 41' De Tellis ha una ghiotta occasione ma tira debolmente dall'altezza del disco del rigore e Borgioli para. Davvero belli tutti questi capovolgimenti di fronte e ancora al 42' direttamente da corner Ferri colpisce il palo interno nel sette opposto alla parte di tiro. Finisce un primo tempo che sul finale ha fatto divertire il pubblico presente. Comincia la ripresa ed al 46' Giorgetti liscia una palla davanti al portiere. Anche Pacini al 52' su errore di Cloetta si trova davanti solo al portiere ma gli tira addosso ed il portiere para. Al 64' due sostituzioni per parte: entra Margherita esce Leoni per il Comeana, entra Bartoli per Ferri del Castello. Al 65' tiro da almeno trenta metri di Bianchi con una palla che si alza davanti al portiere in tuffo e lo scavalca per l'1-0. Gol che porta in vantaggio i primi in classifica. Al 73' Borgioli si rifà su un corner parando un tiro ravvicinato. Il Comeana non si da per vinto ed al 74' su azione corale la palla arriva a Pacini che da fuori area trova un diagonale che trafigge Aiazzi in uscita. All'82' l'arbitro concede un calcio di rigore alla squadra di casa ma De Tellis sbaglia la trasformazione. Poi solo una sostituzione per il Comeana, entra Marzani per Cappellini, e la partita arriva alla fine sul risultato di parità. Bella prova della formazione di mister Sammarco che strappa un pareggio sul campo della prima della classe mostrandosi propositiva.