Campionando.it

Prima Categoria GIR.C - Giornata n. 3

Rinascita Doccia-Casalguidi 1-4

RETI: Cini, Rinaldini, Nencini G., Paccagnini, Ciaccio




Atletica Castello-Galcianese 1-3

RETI: Erodiani, Caselli, Caselli, Diemesor
ATL.CASTELLO: Alfaioli, Nocenzi (60' Orsini), Celima, Giorgetti (70' Ferri) Cloetta, Picchioni, Megli, Bianchi (60' Erodiani), de Tellis, Santolini, Fantechi. A disp.: Aiazzi, Bacherini, Manzani, Bruni, Boanini, Bartoli. All.: Batistoni.
GALCIANESE: Bracali, Ottaviani (60' Cheik), Ban Mamadou, Manetti, Maccioni (65' Dyrha) Caselli, Diehesor, Agliana (64' Bastogi), Corti, Santini, Di Mauro. A disp.: Cafissi, Methasan, Kabanda, Cappellini. All.: Bertini.


ARBITRO: Lisi di Empoli.


RETI: 5' e 65' Di Mauro, 50' Caselli, 70' Erodiani.


Clamorosa sconfitta interna per l'Atletica Castello di Batistoni che fra le mura amiche cade 3-1 contro una rediviva Galcianese: i biancoverdi si fanno scavalcare in cima alla classifica dall'arrembante Casalguidi e ora, per la prima volta da quando è iniziato il campionato, sono secondi in graduatoria. La squadra di Batistoni non deve aver trascorso un gran bel periodo durante le Feste, considerando che nel 2022, dopo la lunga pausa, ha collezionato solo un punto in tre partite. Gongola invece la Galcianese di Bertini che dopo aver strapazzato il Tavola scala ancora posizioni di classifica e ora è terz'ultima, pienamente rientrata in lotta per la salvezza diretta. La gara in casa dei biancoverdi si apre con sorpresa; dopo cinque minuti infatti il numero 11 ospite Di Mauro lascia andare uno splendido tiro da fuori che non lascia scampo all'estremo difensore di casa. Inizio shock per i Batistoni-boys che provano quindi a rianimarsi offrendo qualche pallone in avanti al pilastro De Tellis, ma in avanti manca la concretezza e la lucidità necessaria per pungere: troppo timidi gli attacchi dei biancoverdi che provano a calciare ma non riescono mai ad impensierire concretamente un attento Bracali. Nella ripresa arriva un'altra doccia fredda per la (ex) capolista: Caselli si fa pescare al posto giusto nel momento giusto da un'imbucata proveniente dalle retrovie e castiga ancora una volta Alfaioli. Proteste evidenti da parte del Castello che voleva che la signora Lisi ravvisasse una posizione di fuorigioco: nulla di tutto questo, la Galcianese può festeggiare il raddoppio. La gara dei locali prende il binario del nervosismo, più che del tentativo ragionato di rimontare il doppio svantaggio: Batistoni prova a rimetterla in piedi alzando il baricentro dei suoi con gli inserimenti di Orsini ed Erodiani per Nocenzi e Bianchi, ma la mossa non paga immediatamente. C'è infatti tempo anche per lo 0-3; contropiede perfettamente concretizzato da Di Mauro che sigla la terza rete dei suoi nonché il suo secondo centro personale nella gara, prendendosi di fatto la palma di MVP. A venti minuti dalla fine un sussulto d'orgoglio dei locali porta il nuovo entrato Erodiani a timbrare la rete dell'1-3; ci sarebbe il tempo per provare quantomeno a segnare anche la seconda rete, ma la compagine di Batistoni va ancora a sbattere contro il muro Galcianese, che blinda risultato e tre punti. E' un colpo clamoroso quello degli ospiti che sbancano Castello con la miglior prestazione stagionale per distacco: serviva una prova di forza per dimostrare che la salvezza fosse un traguardo più che raggiungibile, è arrivata eccome da parte dei ragazzi di Bertini che ora sono terz'ultimi e domenica prossima possono scalare ancora posizioni di classifica se batteranno la Comeana Bisenzio nello scontro diretto per evitare la retrocessione. Per il Castello di Batistoni la trasferta di Querceto: occasione preziosa per ritrovare prestazione e tre punti, aspettando di assaltare nuovamente la testa della classifica.

Tavola Calcio-Gruppo Sportivo Querceto 0-0





Comeana Bisenzio-Isolotto 1-2

RETI: Pacini, Canigiani, Bruni
COMEANA BIS.: Borgioli, Sparagi, Di Fruscia, Biscioni, Cappellini, Lotti, Righi, Coppolaro, Pacini, Ciolini, Ippolito. A disp.: Bertini, Benelli, Petroni, Niccoli, Distaso, Leoni, Margherita, Scanavini. All.: Sammarco.
ISOLOTTO: Paladini, Salucci, Lombini, De Simone, Bruni, Ariani, Jayawickrama, Rossi, Marangon, Calvani, Canigiani. A disp.: Martinetti, Galeotti, Mazzanti, Meli, Innocenti, De Carlo, Di Pasquale, Goretti, Pisano.


ARBITRO: Improda di Empoli.


RETI: Bruni, Canigiani, Pacini.


Giornata fredda e nuvolosa, campo in buone condizioni però con alcune zone non messe bene. Cominciano le due squadre con il solito periodo di studio ma la 12' Ciolini colpisce in pieno incrocio dei pali su punizione rompendo l'equilibrio. Dopo 22 minuti di gioco che ristagna a centrocampo, su passaggio indietro al portiere del Comeana B. Borgioli prende il pallone con le mani, quindi punizione di seconda in area con lo specialista che Bruni non si fa scappare occasione e segna l'1-0 per l'Isolotto. Ancora al 35' De Simone, dopo un'azione di rimessa, entra in area e tira a lato. Al 41' Ippolito tira alto sopra la traversa. Finisce il primo tempo che vede la squadra ospite essere in vantaggio. Il secondo tempo comincia con due sostituzioni per parte: entra Benelli ed esce Cappellini per Comeana B. ed esce Rossi per Di Pasquale dell'Isolotto. Passano due minuti e la squadra ospite raddoppia con Canigiani su passaggio di Di Pasquale. 2-0 e per il Comeana B. ora la strada è tutta in salita. Dal 49' al 59' la cronaca registra solo una girandola di sostituzioni: entrano Meli per Lombini nell'Isolotto poi Leoni per Lotti, Margherita per Righi del Comeana e Innocenti per Jayawckrama. Ed è proprio Leoni al 62' ad avere una ghiotta occasione di testa ma colpisce piano ed è facile preda del portiere. Al 68' Ciolini liscia un'altra facile occasione che finisce respinta dai difensori avversari. Al 69' entra De Carlo al posto di Canigiani. Il Comeana B. cerca con insistenza di fare goal ma l'Isolotto da parte sua riesce a contenere con ripartenze che però non sono pericolose. Al 73' gli ultimi due cambi per il Comeana B.: entrano Scanavini per Ciolini e Distaso per Coppolaro. Al 74' Di Fruscia entra in area e viene atterrato per il conseguente calcio di rigore. Si presenta sul dischetto Pacini che tira, portiere da una parte e palla dall'altra per un'esecuzione impeccabile. Il Comeana adesso ci crede ma in avanti crea molta confusione; Margherita con un'azione personale, entra in area di rigore ma sbaglia una facile occasione. E' il 79' e l'Isolotto fa l'ultima sostituzione: entra Pisano ed esce Marangon. Il Comeana tenta fino infondo di raggiungere il pareggio: occasione all'88' con un tiro in area di Biscioni che il portiere para. L'arbitro concede quattro minuti di recupero che alla squadra di casa sembrano pochi visto le sostituzioni. E' dell'Isolotto l'ultimo tiro che viene parato.

Malmantile-Pol. Novoli 0-0





C.f. 2001-Mezzana 1-0

RETI: Aduwa