Campionando.it

Prima Categoria GIR.C - Giornata n. 6

Pol. Novoli-Atletica Castello 4-3

RETI: Enache, Maio, Maio, Paoletti, Bartoli, Bianchi, Giorgetti
NOVOLI: Arezzo, Collacchioni, Felice, Zahouani, Orsolini, Guerrini, Giuntini, Castrogiovanni, Paoletti, Maio, Enache. A disp.: Calderini, Bellini, Brocchi, Leshi, Favero, Bargelli, Pazzagli, Vignozzi, Lorenzetti. All: Alessio Sacconi.
CASTELLO: Aiazzi, Orsini, D'Amico, Giorgetti, Picchioni, Focardi, Megli, Bianchi, De Tellis, Santolini, Fantechi. A disp.: Alfaioli, Bacherini, Celima, Giovannini, Bruni, Manzani, Boanini, Ferri, Bartoli. All.: Michele Batistoni.


ARBITRO: Mauro di Pistoia.


RETI: 8' e 45' Maio, 34' e 67' Enache, 42' Bianchi, 64' Giorgetti, 91' Bartoli.


Calcio spettacolo a Novoli fra gli arancioni e il Castello: la spuntano i padroni di casa con una splendida prestazione e una vittoria rocambolesca per 4-3 che vale il sorpasso ai biancoverdi di Batistoni e il secondo posto in classifica dietro al Casalguidi. La gara è divertente da subito: i ragazzi di Sacconi vanno in vantaggio già all'8' con Maio che si inserisce approfittando di una incertezza della difesa biancoverde e sigla la rete dell'uno a zero. La reazione degli ospiti è debole, e gli arancioni raddoppiano con Enache che trova sulla sua strada uno svarione della retroguardia ospite e beffa nuovamente il portiere del Castello. Sullo zero a due si sveglia finalmente la formazione di Batistoni che al 42' conquista un calcio di rigore: sul dischetto si presenta Bianchi che spiazza senza esitazione il portiere locale, segna e riduce lo svantaggio. La gioia per averla riaperta però dura poco perché il Novoli con il numero 10, Maio, segna il terzo gol al 45', a un secondo dalla fine della prima frazione: è la rete che dà ancora più tranquillità ai padroni di casa e manda tutti al riposo. Nel secondo tempo Batistoni ordina ai suoi di alzare la pressione alla ricerca del gol: e i biancoverdi compiono la missione, risolvendo una mischia in area col tocco risolutivo di Giorgetti che vale il 2-3. Ma anche in questo caso la gioia per averla riaperta dura tre minuti: Enache approfitta di un altro errore della difesa del Castello e timbra senza problemi il 4-2: anche lui, come Maio, trova la doppietta personale. Il Castello riesce comunque a riaprirla per la terza volta: 91', punizione clamorosa del numero venti, Bartoli, entrato dalla panchina; la sua parabola finisce dritta sotto l'incrocio e fa esultare solo per poco la panchina di Batistoni e gli appassionati biancoverdi. Alla fine sorride il Novoli: gli arancioblù salgono al secondo posto vincendo una gara dalle mille emozioni e guadagnando una posizione in classifica.

Casalguidi-Comeana Bisenzio 2-0

RETI: Nania, Martini
CASALGUIDI: Niccolini, Spadoni, Bertocci, Begliomini, Borselli, Nencini, Rinaldini, Martini, Lucchesi, Ciaccio, Venturi. A disp.: Paccagnini, Bindi, Filoni, Gori, Guidotti, Nania, Niccolai, Tesi. All.: Alessandro Gambadori.
COMEANA BIS.: Borgioli, Sparagi, Benelli, Colajanni, Petroni, Di Fruscia, Distaso, Leoni, Pacini, Righi, Ippolito. A disp.: Bertini, Niccoli, Margherita, Scanavini, Coppolaro, Ciolini. All.: Sammarco.


ARBITRO: Lenge di Firenze.


RETI: Martini, rig. Nania.


Al Comunale Nuovo di Casalguidi si incontrano due squadre con destini diversi la squadra di casa, prima in classifica, affronta gli ospiti che nelle ultime quattro giornate hanno sciupato quello che avevano fatto di buono nelle giornate precedenti. Arbitra l'incontro il signor Lenge Andrea di Firenze. Le due squadre vengono da due sconfitte pesanti per quello che riguardano i loro obiettivi, con strascichi di squalifiche ed infortuni. Il primo tempo comincia con molto nervosismo in campo per l'importanza della posta in palio con due squadre che non devono perdere punti per non compromettere le proprie ambizioni. All'11' prima ammonizione per Benelli del Comeana che ha anche la peggio perché esce malconcio e gioca con una leggera zoppia. Al 15' scambio in area tra Lucchesi e Martini che fallisce un'occasione mandando fuori di poco. Al 22' si vede il Comeana con Pacini che tira un diagonale che va fuori alla destra del portiere. E' il 29' ed ancora Pacini va via sulla sinistra tira ed il portiere di casa para. Il 32' ci presenta un azione di Ciaccio che lancia bene Martini che però tira alto. Finisce il primo tempo nel quale il Comeana riesce a tenere testa ad un impreciso Casalguidi. Comincia il secondo tempo nella stessa linea del primo. Al 51' punizione di Leoni alta sopra la traversa. Al 52' primo cambio per squadra ospite entra Margherita esce Benelli infortunato. Al 54' un passaggio per via orizzontale di Ippolito offre ai giocatori di casa un'occasione allettante, il primo tentativo viene respinto e poi Martini raccoglie e segnando con Borgioli che para ma dentro la propria porta. Il Casalguidi cerca sull'onda emotiva di raddoppiare ma Ciacci di testa tira sopra la traversa. Cambio esce Lucchesi entra Nania questo al 67' su azione tira ed il portiere para. Il Comeana mette un po' di apprensione al Casalguidi che sembra vedere i fantasmi della domenica precedente ed il Comeana dal canto suo non ha cambi in panchina che possono aiutare i compagni in campo. E' il 72' quando viene espulso Guidi per proteste ed allora il Comeana comincia a credere nel miracolo. Il Casalguidi cambia Rinaldini con Guidotti per proteggere il risultato. Un retropassaggio di Colaianni mette in difficoltà il portiere ospite che, non riuscendo a buttare fuori la palla, commette fallo da rigore su Nania con conseguente espulsione. Entra Bertini ed esce Di Fruscia ed il giovane portiere classe 2003 viene spiazzato dallo stesso Nania. Poi escono Venturi per Bindi Ciacci per Paccagnini e Bertocci per Filoni. Finisce qui con un Casalguidi lanciato in classifica visti i risultati che arrivano dagli altri campi ed il Comeana ancora più invischiato visti i risultati delle dirette concorrenti.

Gruppo Sportivo Querceto-Isolotto 1-1

RETI: Conti, Bruni




C.f. 2001-Malmantile 2-3

RETI: Bettazzi, Aldrovandi, Celentano, Bandinelli, Vanni




Jolo Calcio-Rinascita Doccia 1-0

RETI: Melani




Mezzana-Tavola Calcio 2-0

RETI: Corso, Corso