Campionando.it

Prima Categoria GIR.C - Giornata n. 9

Atletica Castello-C.f. 2001 3-1

RETI: Bianchi, De Tellis, Fantechi, Colzi
ATL.CASTELLO: Aiazzi, D'Amico, Cloetta, Giorgetti, Picchioni, Focardi, Ferri, Bianchi, De Tellis, Santolini, Fantechi. A disp.: Alfaioli, Bacherini, Celima, Orsini, Bruni, Manzani, Boanini, Erodiani, Corsi. All.: Michele Batistoni.
C.F. 2001: Bettazzi, Tinagli, Campolo, Pannilunghi, Di Noto, Rossetto, Colzi, Torracchi, Stasi, Calamai, Sow Papa. A disp.: Pluca, Traversi, Aldrovandi, Ricordati, Parigi, Maggiorelli, Cardamone, Bettazzi. All.: Lorenzo Governi.


ARBITRO: Biondi di Lucca.


RETI: 15' Bianchi, 21' Colzi, 38' Fantechi, 63' De Tellis.


Vincere, vincere, vincere. Contava solo quello per il Castello di Michele Batistoni che, nella domenica in cui stecca solo il Novoli, guadagna tre punti preziosi nella corsa all'altissima classifica e sale a quota 38, quarto posto a -2 proprio dal Novoli e dallo Jolo e a -5 dal Casalguidi capolista. La gara contro il Casale Fattoria di mister Governi è chiaramente uno scontro diretto di quelli da non mancare: chi perde cade definitivamente giù dalla torre delle possibili contendenti alla Promozione diretta, chi vince può sperare ancora. E i biancoverdi tirano fuori una prestazione coriacea e concreta, riscattando l'amarissima sconfitta in casa dello Jolo di domenica scorsa e sperano ancora di poter dire la loro in cima alla graduatoria. Batistoni può sorridere anche perché i suoi ragazzi hanno il miglior rendimento casalingo di tutto il girone: un fortino come quello di Castello, da qua alla fine, può servire. Ti aspetteresti una partita a scacchi, vista l'importanza della posta in palio, e invece è subito spettacolo: al quarto d'ora del primo tempo i padroni di casa sono già in vantaggio col colpo affilato di Bianchi che dalla distanza trova la buca d'angolo con uno splendido tiro da fuori: uno a zero Castello. Gli ospiti non possono a questo punto temporeggiare troppo e si gettano subito in avanti alla ricerca del pari che arriva alla prima vera azione, poco dopo il ventesimo: merito di Colzi che finalizza nel migliore dei modi un'azione studiata a tavolino da calcio di punizione. Saltato il tappo della gara, le due compagini lasciano da parte i tatticismi e provano entrambe ad affondare: ci riesce ancora il Castello al 38' con Fantechi che dialoga splendidamente con Ferri e, entrato in area, non si emoziona di fronte a Bettazzi per la rete che vale il preziosissimo sorpasso. Nel secondo tempo, dopo la consueta girandola di cambi, gli ospiti cercano brillantezza in avanti ma creano pochino. E anzi, devono ancora capitolare al 63': cross del subentrato Celima che affonda benissimo dalla sua parte, colpo di testa di Giorgetti che si infrange sulla base del palo, sulla ribattuta irrompe come un falco De Tellis che si regala il tre a uno e mette soprattutto il sigillo sulla vittoria di mister Batistoni. Una vittoria voluta fortissimamente anche grazie alla maggior caparbietà sotto porta di un Castello ritrovato, che ora vuole giocare il tutto per tutto nella corsa verso la Promozione.

Gruppo Sportivo Querceto-Casalguidi 0-1

RETI: Lucchesi
QUERCETO: Di Giorgio, Attucci M., Langianni, Casarini, Lastraioli, Pacini, Cristiani N., Scatizzi, Conti, D'Arino, Rossi. A disp.: Marchi, Coppini, Attucci T., Cristiani T., Banci, Mencaroni, Grottini, Rondelli. All.: Luca Ravagli.
CASALGUIDI: Niccolini, Spadoni, Tesi, Niccolai, Nencini, Borselli, Bertocci, Ceccarelli, Nania, Ciaccio, Lucchesi. A disp.: Begliomini, Guidotti, Rinaldini, Martini, Bindi, Venturi. All.: alessandro Gambadori.


ARBITRO: Giolli di Empoli.


RETE: 41' Lucchesi.


Fate sentire la pressione, ai ragazzi di Gambadori, e vedrete che non si emozioneranno. A metà aprile, quando si comincia a lottare per obiettivi davvero importanti, non conta più vincere col gioco o con un autogol al 95': conta soltanto vincere. E il Casalguidi lo sa benissimo: sul difficile campo di Querceto, dove in molti faticano a portare via punti, la banda di Gambadori ne prende tre segnando un solo gol. Vittoria di misura, preziosissima per proseguire il sogno Promozione e mantenersi primi a +3 su Novoli e Jolo, +5 sul Castello. Parte subito forte la squadra di Gambadori che si fa vedere con Nania, Niccolai e Borselli che calciano da fuori area, anche se il bersaglio grosso non viene centrato. L'occasione più nitida arriva al 22', quando Ciaccio innesca Ceccarelli con uno splendido passaggio filtrante, ma senza trovare la porta. La squadra di Ravagli, più attendista, risponde con un tiro da fuori di Rossi, un bel diagonale che però non inquadra lo specchio. Il primo tempo pare chiudersi con entrambi i portieri non impegnati e tutto sommato tranquilli, almeno fino al 41': punizione dalla trequarti di Niccolai, parabola da Playstation per il colpo di testa di Lucchesi che si insacca all'angolino. La sbloccano i locali ed è tutta un'altra musica. Passata infatti l'ansia per trovare il primo gol, gli ospiti giocano con continuità nella ripresa all'interno della metà campo del Querceto e impostano una gara più finalizzata al palleggio, mentre la banda di Ravagli prova a portarsi in avanti e a impensierire Niccolini, ma senza particolare successo. Anzi, sono gli ospiti a sfiorare il raddoppio con un colpo di testa di Borselli, parato da Di Giorgi, e una punizione di Rinaldini che passa molto vicina al palo di destra. Per il Querceto più che altro molta pressione, ma senza mai mettere davvero in seria difficoltà Niccolini. E allora può esultare al triplice fischio del signor Giolli il cinico Casalguidi: pochi rischi, una vittoria meritata e che dimostra, una volta di più, che la compagine di Alessandro Gambadori può arrivare davvero fino al traguardo finale.

Comeana Bisenzio-Jolo Calcio 1-4

RETI: Pacini, Lorenzi, Melani, Lorenzi, Carlesi




Galcianese-Pol. Novoli 1-0

RETI: Santini
GALCIANESE: Vannucci, Cappelli, Sanesi, Ottaviani, Bah, Giannetti, Bastogi, Maccioni, Kabanda, Nethasani, Santini. A disp.: Bracali, De Felice, Diemesor, Agliana, Corti, Caselli, Di Mauro. All.: Andrea Bertini.
NOVOLI: Arezzo, Collacchioni, Filice, Zahouani, Orsolini, Guerrini, Vignozzi, Castrogiovanni, Paoletti, Maio, Enache. A disp.: Calderini, Bellini, Brocchi, Leshi, Pazzaglia, Bargelli, Rocco, Lorenzetti. All.: Francesco Sacconi.


ARBITRO: Fiorillo di Lucca.


RETE: 4' Santini.


La sorpresa del Sabato di Pasqua è sicuramente la caduta del Novoli capolista in casa della Galcianese. La banda di Sacconi cade di misura contro gli organizzati avversari guidati da Andrea Bertini e si allontana di tre lunghezze rispetto al Casalguidi capolista che invece espugna il campo di Querceto. Una sconfitta che a fine anno rischia di pesare assai, quella maturata per causa del gol di Santini dopo nemmeno cinque minuti dal fischio d'inizio; furba la Galcianese che approfitta di un errore di posizionamento della retroguardia ospite e la castiga senza pieta, andando in rete e poi difendendo con una caparbietà da elogiare per tutto il resto della gara. La squadra di casa offre una prestazione vera e verace di chi vuole andarsi a prendere tre punti che servono come il pane in ottica salvezza. Male il Novoli, pericoloso in quantità limitata e castigato all'alba, proprio quando la concentrazione dovrebbe essere massima. La squadra di Sacconi ora non è più padrona del proprio destino e dovrà sperare in un passo falso della capolista e anche dello Jolo appaiato a quota 40.

Tavola Calcio-Malmantile 1-2

RETI: Serboli, Serboli




Isolotto-Mezzana 2-1

RETI: Marangon, Goretti, Giachi