Campionando.it

Prima Categoria GIR.D - Giornata n. 10

- -
Settignanese-Cerbaia 0-2

RETI: Galli, Ghelli
Clamoroso rovescio interno per la Settignanese che crolla ancora: un punto nelle ultime tre partite che costa la corsa Promozione a Milanesi, ora evidentemente attardato nei confronti delle sempre vittoriose Fiesole e Affrico. Sono due rigori a castigare i rossoneri, col Cerbaia che merita la posta piena non solo per la freddezza negli episodi chiave del match, ma anche per l'attenzione tattica con cui limita al minimo le iniziative di Tumminaro e Posarelli, lasciando a secco una Settignanese ridotta al lumicino. Si contano pochissime occasioni per la squadra di casa, la Settignanese che voleva riprendersi le zone nobilissime della classifica: Fani calcia da fuori, poi lo stesso Fani nel finale conquista un rigore che Tumminaro però fallisce. La partita la fanno gli ospiti, che giocano meglio annullando l'attacco dei rossoneri. Gli episodi fanno la differenza: al 44' Tongiani colpisce di mano il pallone. Calcio di rigore: dal dischetto trasforma Galli regalando il vantaggio alla banda di Tramacere Falco che si porta così negli spogliatoi sull'uno a zero. Nella ripresa la Settignanese cerca di alzare come può la pressione, ma per la verità si vede pochissimo davanti alla porta. Il Cerbaia resiste con ordine e al 75' segna pure il raddoppio: fallo di Elisacci in area di rigore locale, altro penalty per i chiantigiani che trasformano con Ghelli. Moto d'orgoglio nel finale per la Settignanese con il subentrato Fani (fra i più in palla) che viene steso in piena area Galli. Terzo calcio di rigore di giornata decretato dal signor Bigongiari di Lucca, ma stavolta la mira dagli undici metri è imprecisa: Tumminaro infatti cestina clamorosamente l'opportunità di riaprirla e di cercare poi un episodio a tempo scaduto per riacciuffare il pari. Ennesima giornata nera per la Settignanese, domenica da incorniciare per il Cerbaia che ora in classifica dista un solo punto dal terzo posto occupato proprio dai rossoneri.


Audace Legnaia-Chianti Nord 0-0




Barberino-Giov. Grassina Belmonte 3-1

RETI: D Urso, D Urso, D Urso, Centrone



Fiesole Calcio-San Godenzo 5-1

RETI: Gigli, Gigli, Gigli, Forconi, Forconi, Curraj
A quattro giornate dalla fine del campionato, possono arrivare già alcuni verdetti. Per esempio, si è capito che il Fiesole non è stato un fuoco di paglia autunnale, ma anzi una vera e propria corazzata in continua evoluzione, pronta a lottare fino in fondo per difendere un primato da sogno che significherebbe Promozione. Ma anche tristi verità, come quella riguardante il San Godenzo, matematicamente retrocesso in Prima Categoria. Stagione deludente oltre ogni aspettativa quella dei mugellani che incassano cinque reti nello scontro in casa della capolista e chiudono anzitempo la loro annata. La gara è pesantemente condizionata dal diluvio che si abbatte su tutta la provincia di Firenze. Parte fortissimo il San Godenzo che dopo due minuti va in vantaggio con Curraj che supera il portiere locale lasciando di stucco tifosi e giocatori del Fiesole, subito sotto nel punteggio. Ma la capolista ha abbastanza pelo sullo stomaco per rimettersi in carreggiata e conquista un calcio di rigore al 19' per un netto fallo in area mugellana; dal dischetto Gigli trasforma. Uno a uno, e i locali spingono ancora alla ricerca del sorpasso con Santini che manda in profondità Gigli in verticale, ma il portiere ospite esce bene e manda in corner. Nel finale di tempo la pressione dei locali porta ad una punizione ben calciata da Martongelli: colpo di testa a botta sicura di Vecchi che salta benissimo e stampa il pallone sull'incrocio dei pali. Nella ripresa le occasioni in area ospite piovono a dismisura, e stavolta il Fiesole può festeggiare in rapida serie. Il San Godenzo cala infatti vistosamente sul piano tecnico e nervoso: i locali si fanno vedere con Forconi che calcia secco ma vede il pallone interrotto dal fango nei pressi della linea. Poi all'83' Gigli trova finalmente la rete del 2-1 e risolve ogni problema. La difesa ospite sparisce: un bell'uno-due Gigli Forconi all'87' porta alla rete quest'ultimo. Il San Godenzo si squaglia e perde anche le staffe: al 90' Renai, subentrato, affonda alla grande e serve un cioccolatino impossibile da rifiutare a Gigli che timbra poker e tripletta personale. Non contento, il Fiesole trova anche il pokerissimo con Forconi che inanella la doppietta e chiude definitivamente il conto. Punteggio forse esageratamente a favore del Fiesole, il San Godenzo saluta la categoria.


- -