Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 12

Ambra-Rassina 1-2

RETI: Liburdi, Rossetti, Donati
Rassina corsaro ad Ambra grazie ad una gara giocata sempre con grande determinazione in attacco. Dopo essere passati in svantaggio al 9' per un gol di Liburdi nella ripresa i biancoverdi ribaltano il risultato grazie alle reti dì Donati al 58' e di Rossetti al 64', una vittoria che assume una importanza particolare perché scaturita con la contemporanea sconfitta del Bibbiena, che così consente al Rassina dì attestarsi da solo al secondo posto in classifica, ad una sola lunghezza dal Subbiano capolista. Ma veniamo alla cronaca. Al 2' punizione dalla trequarti destra dì Terrazzi, libera la difesa dell'Ambra in fallo laterale. Al 3' angolo rasoterra dì Terrazzi, ma interviene Carnicci che allontana il pericolo per i padroni dì casa. Prima occasione per i locali al 5' con Gregucci che da limite si gira, ma il tiro viene ribattuto da Venturi. Grande occasione all'8' per il Rassina con Donati che s'invola sulla destra entra in area, passa al centro per Falsini che da buona posizione manda il pallone fuori. Un minuto dopo al 9' l'Ambra passa in vantaggio approfittando dì uno svarione difensivo sulla sinistra il pallone arriva a Liburdi che con un diagonale spedisce la palla alla sinistra del portiere. Al 12' Falsini va sulla sinistra e manda il pallone a centro area per Rossetti che tira sfiorando il palo alla sinistra dì Pesucci. Altra occasione per il Rassina al 17' su angolo dì Terrazzi sul secondo palo Coulibaly dì testa manda alto sopra la traversa. Al 20' il Rassina è costretto a sostituire il portiere De Marco per infortunio con il secondo Sammartano. Al 22' punizione dì Terrazzi, Falsini spedisce sopra la traversa dì testa. Al 36' ancora Rassina in avanti con un bel colpo dì testa dì Falsini che Pesucci devia in angolo. Il Rassina si fa nuovamente pericoloso al 41' con una punizione dalla trequarti dì Poponcini che manda la palla a sorvolare la traversa. Al 43' il Rassina reclama un rigore per un mano in area non ravvisato dal direttore dì gara. In pieno recupero al 47' Rassina vicino al pareggio con una punizione dì Terrazzi che scavalca la barriera ma trova la risposta dì Pesucci che devia in angolo il pallone. Nella ripresa il Rassina parte subito bene, al 48' Falsini va sulla destra entra in area e serve Terrazzi il cui tiro viene respinto dal portiere. Due minuti dopo al 50' sugli sviluppi dì un angolo dì Poponcini, Falsini manda il pallone dì testa sopra la traversa. Il Rassina insiste e al 55' Donati dal limite impegna Pesucci che manda il pallone in angolo. Al 58' Il Rassina perviene al pareggio grazie ad una azione in percussione dì Donati che entra in area e manda il pallone in rete alla sinistra del portiere. I biancoverdi insistono e al 64' passano in vantaggio sugli sviluppi dì una punizione dì Poponcini dalla destra che provoca una mischia in area risolta da Rossetti che manda il pallone in rete. I padroni dì casa si fanno vivi solo al 79' con un tiro si Berterame da destra alto sopra la traversa. Il Rassina rimane in 10'al 43', per l'espulsione per doppio giallo dì Coulibaly. L'arbitro assegna sei minuti dì recupero nei quali il Rassina non concede niente agli avversari portando così a casa una vittoria meritata.





CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA GIRONE E

Ambra - Rassina 1 - 2
Marcatori: 9' Liburdi (Ambra) - 58' Donati 64' Rossetti (Rassina)
Note: 87' espulso Coulibaly (Rassina)
Formazioni:
Ambra
Pesucci, Mechini, Carnicci, Giusti, Migliorini, Rialti, Liburdi, Crestini, Gregucci, Becattini, Berterame. A disposizione: Segono, Manganelli, Aiazzi, Falchi, Tata, Colcelli, Ibba, Aglietti. Allenatore Francesco Peri.
Rassina
De Marco /Sammartano), Venturi, Poponcini, Ezechielli, Fracassi, Coulibaly, Donati (Fani), Gardeschi, Falsini (Dattile), Terrazzi (Contemori), Rossetti. A disposizione: Giorgioni, Chini, Ouldamri, Borghesi, Giorno. Allenatore Nicola Occhiolini.
Arbitro signor Manuel Marchi della sezione dì Siena.

AMBRA - Rassina corsaro ad Ambra grazie ad una gara giocata sempre con grande determinazione in attacco. Dopo essere passati in svantaggio al 9' per un gol di Liburdi nella ripresa i biancoverdi ribaltano il risultato grazie alle reti dì Donati al 58' e di Rossetti al 64', una vittoria che assume una importanza particolare perché scaturita con la contemporanea sconfitta del Bibbiena, che così consente al Rassina dì attestarsi da solo al secondo posto in classifica, ad una sola lunghezza dal Subbiano capolista. Ma veniamo alla cronaca. Al 2' punizione dalla trequarti destra dì Terrazzi, libera la difesa dell'Ambra in fallo laterale. Al 3' angolo rasoterra dì Terrazzi, ma interviene Carnicci che allontana il pericolo per i padroni dì casa. Prima occasione per i locali al 5' con Gregucci che da limite si gira, ma il tiro viene ribattuto da Venturi. Grande occasione all'8' per il Rassina con Donati che s'invola sulla destra entra in area, passa al centro per Falsini che da buona posizione manda il pallone fuori.
Un minuto dopo al 9' l'Ambra passa in vantaggio approfittando dì uno svarione difensivo sulla sinistra il pallone arriva a Liburdi che con un diagonale spedisce la palla alla sinistra del portiere. Al 12' Falsini va sulla sinistra e manda il pallone a centro area per Rossetti che tira sfiorando il palo alla sinistra dì Pesucci. Altra occasione per il Rassina al 17' su angolo dì Terrazzi sul secondo palo Coulibaly dì testa manda alto sopra la traversa. Al 20' il Rassina è costretto a sostituire il portiere De Marco per infortunio con il secondo Sammartano. Al 22' punizione dì Terrazzi, Falsini spedisce sopra la traversa dì testa. Al 36' ancora Rassina in avanti con un bel colpo dì testa dì Falsini che Pesucci devia in angolo. Il Rassina si fa nuovamente pericoloso al 41' con una punizione dalla trequarti dì Poponcini che manda la palla a sorvolare la traversa. Al 43' il Rassina reclama un rigore per un mano in area non ravvisato dal direttore dì gara. In pieno recupero al 47' Rassina vicino al pareggio con una punizione dì Terrazzi che scavalca la barriera ma trova la risposta dì Pesucci che devia in angolo il pallone.
Nella ripresa il Rassina parte subito bene, al 48' Falsini va sulla destra entra in area e serve Terrazzi il cui tiro viene respinto dal portiere. Due minuti dopo al 50' sugli sviluppi dì un angolo dì Poponcini Falsini manda il pallone dì testa sopra la traversa. Il Rassina insiste e al 55' Donati dal limite impegna Pesucci che manda il pallone in angolo. Al 58' Il Rassina perviene al pareggio grazie ad una azione in percussione dì Donati che entra in area e manda il pallone in rete alla sinistra del portiere. I biancoverdi insistono e al 64' passano in vantaggio sugli sviluppi dì una punizione dì Poponcini dalla destra che provoca una mischia in area risolta da Rossetti che manda il pallone in rete. I padroni dì casa si fanno vivi solo al 79' con un tiro si Berterame da destra alto sopra la traversa. Il Rassina rimane in 10'al 43', per l'espulsione per doppio giallo dì Coulibaly. L'arbitro assegna 6 minuti dì recupero nei quali il Rassina non concede niente agli avversari portando così a casa una vittoria meritata.

Lorenzo Ricci

Commento di : campio

Firenze Sud-Fulgor Castelfranco 4-3

RETI: Nesta, Lascialfari, Nesta, Lascialfari, Bonatti, Giannerini, Giannerini


Ideal Club Incisa-Bibbiena 3-2

RETI: Sieni, Sieni, Outete, Sorbini, Valentini


Pelago-Vaggio Piandisco 1-4

RETI: Ramaj, Amato, Amato, N Guetta, Spanu


Pergine-Olmoponte Arezzo 0-2

RETI: Castellucci, Pecorelli
I ragazzi di mister Davide Nofri entrano di diritto nella zona play-off, di un equilibrato campionato, espugnando il temibile terreno del Pergine che sicuramente ha sottovalutato le potenzialità dell'intera squadra, compreso il portiere che, ormai non fa più cronaca, ha salvato con due formidabili prodezze il risultato senza subire alcuna rete. I valdarnesi di mister Mirco Martini sono partiti con ambizioni di alta classifica e lo hanno palesemente dimostrato, anche durante l'incontro mostrando un gioco ben ragionato e rapido, ma hanno trovato una formazione coriacea e perspicace, che ha fatto fronte con grande determinazione a gestire il vantaggio e chiuso la porta con il suo insuperabile Casini. Si gioca a Pergine in un terreno ben curato in una giornata soleggiata con una gradevole temperatura; l'inizio è di marca locale con un leggero pressing interrotto al 4' da una bella azione del tridente Gori, Boncompagni, Castellucci, finalizzata da quest'ultimo con un tiro che lambisce il montante destro. Non si fa attendere la reazione dei locali che con i loro cursori centrali Maiuri e Oormeni innescano la verticalizzazione per Morini che, solo davanti al formidabile Casini sbaglia incredibilmente il tiro. Continua il predominio dei locali che hanno le redini dell'incontro con numerose proiezioni offensive che però si chiudono ai 16 metri. Al 26' l'infortunio di Buoncompagni, sostituito da Pecorelli che da' la svolta all'incontro: dopo 2 minuti al 28', è infatti il neo-entrato che segna con una chirurgica punizione rasoterra a fil di montante, per atterramento di Gori, al limite dell' area di rigore. I perginesi accusano il colpo e sembrano sorpresi dalla intraprendenza degli ospiti che per poco non raddoppiano, sempre su palla inattiva dal limite battuta dallo stesso Pecorelli che trova l'intersezione dei pali. Al 39' altra occasione fallita per poco da Gori che, solo davanti a Coppi, fallisce il bersaglio; è il preludio alla seconda rete che arriva al 43' a seguito di azione ben congegnata tra Gjolekaj-Lucci-Pecorelli che smarca in area Castellucci che con un secco diagonale trova il raddoppio e gli spogliatoi per gli atleti. I valdarnesi rientrano in campo utilizzando un piu' alto baricentro e stazionano stabilmente nella metà campo avversaria per cercare di accorciare il gap. Ed al 51' è Sani che ha sui piedi il pallone per accorciare le distanze ma Casini si oppone con un autentico intervento volante, parando con sicurezza il tiro. Nel capovolgimento di fronte sono gli Aretini ad avere l'opportunita' di fare il tris con Gori che al 59' spreca una facile occasione; al 60' ancora Casini che sale in cattedra, come il migliore in campo, per aver eseguito altro intervento monumentale su tiro ravvicinato di un attaccante. Due interventi che hanno di fatto assegnato la vittoria ai ragazzi del Presidente Marco Treghini, nonostante il forsennato pressing finale degli atleti locali che, nel rispetto di quanto contemplato dalle regole del Fair-play hanno dato vita ad uno spettacolo sportivo di alto spessore atletico, ben diretto da un autorevole fischietto fiorentino.
Calciatoripiù
: nel Pergine Giangeri, Ormeni, Desideri; nell'Olmoponte Casini, Pecorelli, Gjolekaj.





PERGINE-OLMOPONTE 0-2 Pecorelli 28' Castellucci 43'

PERGINE: Coppi, Mugelli, Giangeri, Maiuri, Ferrucci, Segoni, Innocenti, Ormeni, Morini, Desiderio, Sini a disp.: Campagnano, Bega D., Gori, Nofri, Parivir, Piantini, Sani, Toniaccini all.Mirco Martini

OLMOPONTE: Casini. Fiore, Dragoni, Gallorini, Lucci, Bartolini, Resti, Gjolekaj, Castellucci, Gori, Buoncompagni a disp.: Mattani, Scricciolo, De Angelis, Galli, Di Sorbo, Caneschi, Pecorelli, Brilli, Cannata all.: Davide Nofri

Arbitro: Scarabelli Alessio Sez.di Firenze


I ragazzi di Mr. Davide Nofri entrano di diritto nella zona play-off, di un equilibrato campionato, espugnando il temibile terreno del Pergine che sicuramente ha sottovalutato le potenzialità dell'intera squadra, compreso il portiere che, ormai non fa più cronaca, ha salvato con due formidabili prodezze il risultato senza subire alcuna rete.
I valdarnesi di Mr Mirco Martini sono partiti con ambizioni di alta classifica e lo hanno palesemente dimostrato, anche durante l'incontro mostrando un gioco ben ragionato e rapido, ma hanno trovato una formazione coriacea e perspicace, che ha fatto fronte con grande determinazione a gestire il vantaggio e chiuso la porta con il suo insuperabile Casini.
Si gioca a Pergine in un terreno ben curato in una giornata soleggiata con una gradevole temperatura; l'inizio è di marca locale con un leggero pressing interrotto al 4' da una bella azione del tridente Gori, Boncompagni, Castellucci, finalizzata da quest'ultimo con un tiro che lambisce il montante ds.; non si fa attendere la reazione dei locali che con i loro cursori centrali Maiuri e Ormeni innescano la verticalizzazione per Morini che, solo davanti al formidabile Casini sbaglia incredibilmente il tiro; continua il predominio dei locali che hanno le redini dell'incontro con numerose proiezioni offensive che però si chiudono ai 16 metri ; al 26' l'infortunio di Buoncompagni, sostituito da Pecorelli che da' la svolta all'incontro: dopo 2 minuti al 28', è infatti il neo-entrato che segna con una chirurgica punizione rasoterra a fil di montante, per atterramento di Gori, al limite dell' area di rigore; i perginesi accusano il colpo e sembrano sorpresi dalla intraprendenza degli ospiti che per poco non raddoppiano, sempre su palla inattiva dal limite battuta dallo stesso Pecorelli che trova l'intersezione dei pali; al 39' altra occasione fallita per poco da Gori che, solo davanti a Coppi, fallisce il bersaglio; è il preludio alla seconda rete che arriva al 43' a seguito di azione ben congegnata tra Gjolekaj-Lucci-Pecorelli che smarca in area Castellucci che con un secco diagonale trova il raddoppio e gli spogliatoi per gli atleti.
I valdarnesi rientrano in campo utilizzando un piu' alto baricentro e stazionano stabilmente nella metà campo avversaria per cercare di accorciare il gap; ed al 51' è Sani che ha sui piedi il pallone per accorciare le distanze ma Casini si oppone con un autentico intervento volante, parando con sicurezza il tiro; nel capovolgimento di fronte sono gli Aretini ad avere l'opportunità di fare il tris con Gori che al 59' spreca una facile occasione; al 60' ancora Casini che sale in cattedra, come il migliore in campo, per aver eseguito altro intervento monumentale su tiro ravvicinato di un attaccante; due interventi che hanno di fatto assegnato la vittoria ai ragazzi del Pres. Marco Treghini, nonostante il forsennato pressing finale degli atleti locali che, nel rispetto di quanto contemplato dalle regole del Fair-play hanno dato vita ad uno spettacolo sportivo di alto spessore atletico, ben diretto da un autorevole fischietto fiorentino .

Migliori PERGINE: Giangeri, Ormeni, Desideri
Migliori OLMOPONTE: Casini, Pecorelli, Gjolekaj

L'Inviato : Carlo Benucci

Foteroporter: Giacomo Governini

Commento di : campio

M.m. Subbiano-San Clemente 4-0

RETI: Terzi, Terzi, Rubechini, Pallanti