Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 4

Olmoponte Arezzo-Bibbiena 2-1

RETI: Fiore, Di Sorbo, Sorbini




OLMOPONTE-BIBBIENA 2-1 Fiore 4', Sorbini 60', Di Sorbo 72'

OLMOPONTE: Casini, Fiore, Pajo, Galli, Gjolekaj, Pecorelli, Lucci, Caneschi, Castellucci,Di Sorbo, Marraghini a disp.: Mattani, Scricciolo, Resti, Buoncompagni, Ferrazzano, Fani, Gori All.: David Nofri

BIBBIENESE: Santicioli, Fata, Bertelli, Mattesini, Mercati, Vangelisti, Venturi, Lunghi, Danesi,Lazzeroni, Sorbini a disp.: Ibrahmovich, Farini, Detti A. , Massai, Bronchi, Bruni, Iacuzio, Detti M., Bertelli All.: Alessio Morelli

Arbitro, Sig. Perez, Sez. Firenze

L'Olmoponte di Mr. Nofri vince e convince: continua la striscia positiva e raggiunge la posizioni di vertice di prima fascia battendo di misura la volitiva Bibbienese di Mr. Morelli, che, causa anche l'espulsione di un atleta, per fallo di reazione, è stata costretta a giocare in inferiorità numerica nella parte finale dell'incontro: l'assenza del pilastro difensivo Mattesini è stata decisiva per le sorti dell'incontro. Si è giocato al 'Luciano Giunti' di Arezzo in una giornata primaverile con numeroso pubblico casentinese in un terreno ben curato. Incontro spigoloso, ma piacevole dove le due formazioni hanno dato vita al derby provinciale con grande agonismo e fisicità ma sempre nel rispetto del fair-play; il tempo di iniziare con una azione per parte propiziata da Bertelli al 2' per gli ospiti e Pajo al 3' per i locali, entrambe senza esito, arriva al 4' la rete del vantaggio con Fiore che rimette in rete la respinta del palo, alla sinistra del portiere Santicioli, su chirurgica punizione di Marraghini; inizia cosi la pressante offensiva dei casentinesi con numerose azioni al 15', con Lazzeroni con tiro a giro che sfiora il montante, al 17' grande intervento difensivo di Galli, al 24' la punizione dal limite di Mercati a fil di palo parata da Casini, 28' tiro al volo di Venturi che riceve da Lunghi di poco a lato, 33' Sorbini impegna Casini su assist di Danesi, 38' pericolosa incursione di Sorbini che viene anticipato dall'ultimo uomo; i locali intermezzano, con azioni di contrasto cercando di chiudere i varchi ed azioni di contropiede, come il velleitario tiro di Fiore al 15' con tiro da metà-campo con il portiere fuori dai pali, al 27' e 44' occasione per Castellucci che non arpione la sfera da posizione favorevole ; si va negli spogliatoi con i padroni di casa in vantaggio 1-0.

Al rientro sono gli ospiti a pilotare le redini del gioco riversandosi nel campo avversario, propiziandosi azioni pericolose come al 47' da angolo con Venturi, 48' con Mercati, 54' con Fata, 56' con Venturi su corta respinta della difesa ed al 60' arriva il meritato pari con Sorbini, il migliore degli ospiti, che riprende una corta respinta difensiva; forti del risultato acquisito gli ospiti spingono sull'acceleratore, convinti del rilassamento degli avversari ma l'espulsione del forte difensore, Mattesini, li costringe a capitolare al 72' su azione corale dell'Olmoponte finalizzata da uno splendido pallonetto a giro di Di Sorbo ; vani i tentativi dei Bibbienesi che non trovano sbocchi tra le linee serrate ed invalicabili dei padroni di casa che esultano al termine per l'intera posta in palio conquistata in uno scontro che poteva sembrare impossibile. Nella norma, la conduzione arbitrale

CALCIO+OLMOPONTE: Fiore,Di Sorbo, Marraghini

CALCIO+BIBBIENESE: Sorbini, Vangelisti,Mercati

L'inviato: Carlo Benucci

Reporter: Giacomo Governini

Commento di : campio

Ideal Club Incisa-Firenze Sud 0-0





Capolona Quarata-Fulgor Castelfranco 4-1

RETI: Sparta, Dati, Bertini, Bertini, Galanti
CAPOLONA: Galastri, Vedovini, Laccu, Bruni, Iscaro, Corti, Fabbriciani, Ferrini, Sparta, Santini, Dati. A disp.: Garbinesi, Checcaglini, Stella, Tiberi, Scartoni, Rodriguez, Mugelli, Giangeri, Bertini. All.: Giommoni. FULGOR CASTELFRANCO: Piccardi, Arnetoli, Nuzzi, Esposito, Camiciotti, Scarpellini, Staiano, Galanti, Aliu, Kostner, Innocenti. A disp.: Nocentini, Fabbrini, Giannerini, Borsi, Dell'Aversano, Francini, Nannini. All.: Cherici.


RETI: 5' Dati, 51' Galanti, 53' Sparta, 70', 80' Bertini.


Capolona che schianta sul 4-1 la Fulgor Castelfranco. I padroni di casa partono subito forte e segnano al 5' minuto con Dati. Il Castelfranco prova a reagire e lo fa nel predominio territoriale, ma non riesce mai a essere davvero pericoloso, e la prima frazione si conclude sull'1-0. Nella seconda gli ospiti riiniziano da dove avevano lasciato e finalmente al 51' arriva il pari con Galanti. Neanche il tempo di esultare però, che il Capolona si riporta in vantaggio con Sparta, e poi chiude definitivamente la partita con una doppietta su punizione dello specialista Bertini, al 70' prima e all'80' poi. Ottima prova quindi del Capolona,e anche del Castelfranco che, al contrario di quanto possa dire il risultato, ha cercato e trovato una reazione dopo lo svantaggio; mister Cherici deve lavorare, ma l'atteggiamento è stato quello giusto.

Pergine-M.m. Subbiano 1-3

RETI: Ormeni, Pallanti, Terzi, Rubechini
PERGINE: Campagnano, Bega R., Giangeri, Maiuri, Ferrucci, Segoni, Desiderio, Ormeni, Parivir, Nofri, Bega D. A disp.: Coppi, Gori, Innocenti, Mugelli, Sani, Sini, Toniaccini. All.: MartiniM.M.SUBBIANO: Lancini, Gjoka, Mannelli, Gisti, Frijo, Menchini, Falsini, Daveri, Terzi, Rubechini, Bighellini. A disp.: Lottini, De Paola, Pallanti, Cini, Grappolini, Acquisti, Menchini, Mannelli, Ruggeri. All.: Bronchi.


RETI: 10' Rubechini, 15' Terzi, 82' Desiderio, 93' Pallanti.


Partita fondamentale per il Marino Mercato Subbiano, che si presenta a questo incontro con tre punti di vantaggio sull'inseguitrice Rassina. Partono fortissimo i ragazzi di Bronchi decisi ad indirizzare la partita fin dai primi minuti. Al decimo Falsini è bravissimo ad anticipare Giangeri in area di rigore, che lo mette giù. Calcio di rigore netto decretato senza esitazioni dalla signora Labate e trasformato da Rubechini per il vantaggio dei gialloblù. Ancora il Subbiano a trazione anteriore che dopo 5 minuti trova anche il gol del 2 a 0 con Terzi bravo a sfruttare l'assist di Gisti. Si va a riposo con il risultato di 2-0 per i ragazzi di Bronchi. Nel secondo tempo il Pergine prova ad accorciare le distanze con il Subbiano che risponde colpo su colpo. All'ottantaduesimo gol di Desiderio che in area anticipa tutti e riapre la partita. Seguono minuti molto concitati, ma il Subbiano resiste e prima dello scadere assesta il colpo finale con il solito Pallanti, cinico e spietato davanti a Campagnano. Grande vittoria su un campo difficilissimo contro un'ottima squadra.

Vaggio Piandisco-Rassina 1-2

RETI: Sottili, Rossetti, Fracassi




Pelago-San Clemente 2-1

RETI: Gordini, Di Muro, Di Tella