Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 6

Pergine-Ambra 0-1

RETI: Giusti
G.S. PERGINE: Campagnano, Mugelli, Giangeri, Segoni, Piantini, Ferrucci, Desiderio, Ormeni, Bega Denis, Nofri, Parivir. A disp.: Coppi, Bega R., Gori, Innocenti, Maiuri, Morini, Sani, Sini, Toniaccini. All.: Martini.
ASD AMBRA: Mugelli, Abbate, Corsi, Giusti, Carnicci, Rialti, Liburdi, Crestini, Gregucci, Becattini, Falchi. A disp.: Pesucci, Manganelli, Migliorini, Innocenti, Colcelli, Tata, Aglietti, Berterame, Ibba. All.: Peri.
ARBITR: Saia di Arezzo.


RETE: 75' Giusti.


Nuova sconfitta tra le mura amiche per il Pergine, ad opera di un Ambra cinica che sfrutta una delle non moltissime occasioni. La partita è condizionata da un vento trasversale, che impedisce ai giocatori di sviluppare delle fitte trame di gioco. Nel primo tempo leggero predominio del Pergine, che però non riesce a concretizzare le occasioni da rete create. Per l'Ambra un solo squillo, salvato però dalla retroguardia biancoverde, e un palo con un tiro da fuori di Becattini. Nella ripresa con il vento a favore, l'Ambra prende in mano le redini del gioco, mentre il Pergine è costretto alla difensiva, accusando anche un calo di condizione in alcuni dei suoi uomini chiave. La partita si sblocca al 75' sugli sviluppi di un calcio d'angolo tirato da Giusti con una traiettoria che, favorita anche dal vento, sorprende il portiere locale e si insacca in rete. Vani gli assalti del Pergine per riportare in parità le sorti dell'incontro.

Pelago-Firenze Sud 3-2

RETI: Ramaj, Bulli, Saudino, Nesta, Nesta




Olmoponte Arezzo-Fulgor Castelfranco 2-0

RETI: Castellucci, Talladira
OLMOPONTE: Mattani, Fiore, Pajo, Galli, Lucci, Gallorini, Buoncompagni, Caneschi, Castellucci, Gori, Marraghini. All.: Davide Nofri.
F.CASTELFRANCO: Piccardi, Dell'Aversano, Nuzzi, Roghi, Camiciotti, Scarpellini, Innocenti, Giannerini, Aliu, Kostner, Fabbrini. All.: Cherici.


ARBITRO: Ciolli di Siena.


RETI: 2' Castellucci, 95' Talladira.


L'Olmoponte di mister Nofri conquista con pieno merito i tre punti e consolida la sua posizione di centro-classifica, battendo con un risultato netto, anche se arrotondato all'over-time, contro una formazione ormai in disarmo, fanalino di coda in solitudine. Partenza rapida dei padroni di casa che vanno subito in vantaggio, al 2', su azione manovrata in velocità che disorienta gli avversari, che con il terminale Castellucci, mette alle spalle di Piccardi il pallone che toglie ai Castellani la voglia di continuare; in effetti si contano sulle dita le azioni sulla meta' campo degli avversari, anzi, sono proprio gli Aretini a portarsi vicini al raddoppio che arriva solo all'over- time per merito di Talladira, subentrato nel secondo tempo; gli ospiti cercano una timida reazione con Giannerini che manda alto sulla traversa; poi cala la nebbia ed è bravo Piccardi al 12'' su tiro al volo di Caneschi, ed al 30' sul recupero di Lucci per Castellucci che fallisce altra facile occasione; al 52' è Buoncompagni che taglia tutto il campo e smarca Gori che sfiora il montante; al 70' Castellucci dali limite ed al 75' Marraghini che da palla inattiva lambisce il montante, sono le azioni di rilievo nell'arco dei tempi regolamentari; al 95' è bravo Talladira ad anticipare l'intervento del difensori e battere in uscita Piccardi.
Calciatoripiù
: nell'Olmopone segnaliamo Buoncompagni, Fiore, Gallorini; nella Fulgor Piccardi, Giannerini.

Capolona Quarata-M.m. Subbiano 0-1

RETI: Rubechini




CAPOLONA,QUARATA-SUBBIANO 0-1 Rubechini 21'

CAPOLONA-QUARATA: Galastri, Vedovini, Lacco, Bruni, Iscaro,Santini,Checcaglini, Ferrini, Sparta, Santini, Bertini a disp.: Garbinesi, Salvi, Rubechini, Corti, Freiki, Magnani, Stella, Giangeri, Dati all. Luciano Giommoni

SUBBIANO: Lancini, Mannelli M., Mannelli, A., Cristi, Frio, Undini, Falsini, Daveri, Terzi, Rubechini, Bighellini a disp.: Lottini, Menchini, Joka, Cini, Pallanti, Grappolini, De Paola, Acquisti All.: Dimitri Bronchi

Arbitro: Mancini di Arezzo

il Subbiano, con il minimo sforzo, porta il massimo risultato in cascina: i primi della classifica si mantengono a distanza protetta, dai cugini di Rassina in attesa dello scontro diretto tra due settimane, quando, presumibilmente verrà designato il vincitore del campionato. Si è giocato al Comunale di Capolona di fronte ad un Pubblico festante ed entusiasta, una cornice cotreografica con incitamenti incessanti per entrambe le contendenti. Interessante e calcisticamente ben interpretato il primo tempo con frequenti capovolgimenti di fronte, dove il Subbiano, formazione ben organizzata ed esperta, ha realizzato la rete che ha dato la vittoria agli ospiti: la gibbosità del terreno ha messo in difficoltà il rinvio del bravo Galastri, uno dei migliori dei suoi, ripreso dal magico regista Rubechini, che ha trovato un pertugio nella difesa avversaria realizzando al 21' la rete della vittoria; al 46' su calcio inattivo di Ferrini, dal limite del 16 m. ha messo in evidenza il potenziale di estremo difensore di Lancini che ha chiuso la saracinesca, gettandone la chiave. Partita corretta senza falli evidenti di frustrazione o di evidenti simulazioni che ha certamente contribuito alla ottima conduzione del fischietto aretino che ha diretto con oculatezza e personalità un incontro che poteva esondare .

inviato: carlo benucci



Commento di : campio

Bibbiena-Rassina 0-2

RETI: Falsini, D Onofrio




AC BIBBIENA = Santicioli, Bertelli (52' Sorbini), Ali Zober, Lusini, Mercati, Vangelisti, Venturi (70' Bruni), Lunghi, Iacuzio, Lazzeroni, Parati. Allenatore: A. Morelli
12 Ibrahimovic, 14 Massai, 15 Senesi, 16 Tozzi, 17 Bruni, 18 Sorbini, 19 Detti, 20 Bronchi
US RASSINA = Colcelli, Gardeschi, Poponcini, Ezechielli, Fracassi, Coulibaly, Terrazzi (70' Venturi), Donati, Falsini (75' Cordovani), Rossetti, D'Onofrio. Allenatore: N. Occhiolini
12 Sammartano, 13 Oretti, 14 Giorgioni, 15 Borghesi, 16 Buonavita, 17 Oldamri, 18 Fani, 19 Venturi, 20 Cordovani

Arbitro: Sig. Iacopini Omar sez. Firenze
Marcatori: 47' D'Onofrio - 55' Falsini

Bibbiena. Partita di cartello al comunale 'A. Zavagli' dove si affrontano i padroni di casa di Mr. Morelli e i secondi in graduatoria di Mr. Occhiolini cioè il Rassina. Bibbiena chiamato alla vittoria per rimanere in zona play-off e Rassina chiamata a confermare la seconda posizione unica compagine a reggere il passo del battistrada M.M. Subbiano. Pronostico a favore dei bianco-verdi che fino ad oggi hanno subito un'unica sconfitta mentre il Bibbiena arriva all'appuntamento in debito d'ossigeno ormai da diverse gare. Cronaca: fasi di studio fino al 20', con il primo tentativo locale di Lazzeroni contratto al momento della conclusione, quindi nulla di fatto. Risponde il Rassina con Terrazzi che su punizione incoccia la barriera. Al 34' prima vera occasione ospite con D'Onofrio che da pochi passi viene anticipato da Santicioli. Scocca il 44' quando il Bibbiena con Mercati colpisce la traversa a portiere battuto. Al 47' però, passa in vantaggio il Rassina, su rimessa laterale Santicioli sbaglia i tempi e D'Onofrio di testa mette in rete, l'uno a zero. Al 55' arriva il raddoppio ad opera dell'ex Falsini che in semirovesciata piazza il 2 a 0. Prova la reazione il Bibbiena prima con Sorbini poi con Bruni ma niente di fatto ed il Rassina incamera 3 punti pesanti rimanendo sulla scia del Subbiano. Bibbiena in crisi con 7 punti nelle ultime otto partite raggiunto e superato in terza posizione con il rischio di uscire dai play-off. Buona la direzione di gara del Sig. Iacopini.

Stefano Spadini

Commento di : campio

BIBBIENA. Se ci sei batti un colpo ed il Rassina ha risposto pienamente nell'occasione più importante andando a vincere con punteggio all'inglese (2 a 0) in casa del Bibbiena. Una vittoria pienamente legittimata da un secondo tempo giocato dai biancoverdi con grande attenzione e determinazione al cospetto di un Bibbiena niente affatto remissivo e che addirittura nel primo tempo allo scadere ha sfiorato la rete del vantaggio colpendo una traversa con Lunghi. La partita è stata decisa dalle reti di D'Onofrio al 47' e di Falsini al 55' . Un successo che ribadisce l'ottimo cammino del Rassina che tiene il passo della capolista Subbiano e nello stesso tempo tiene a debita distanza gli altri immediati inseguitori che ora sono a 13 punti. Domenica c'è il riposo e quindi non sarà possibile Incrementare la classifica, come del resto avverrà anche per gli altri protagonisti del torneo. Ma veniamo alla cronaca. Primo tempo condizionato dal vento che non consente alle squadre di giocare con un buon controllo del pallone. La prima occasione è per i padroni di casa che con Lazzeroni entrano in area ma il tiro è impreciso e il palo e finisce sul fondo. Al 20' il Rassina ottiene una punizione dal limite centrale che batte Terrazzi impattando sulla barriera e manda il pallone in angolo. Il Rassina pressa alto e al 25' ha l'occasione per portarsi in vantaggio grazie ad una incomprensione tra Mercati e Santicioli che mette D'Onofrio nella condizione di tirare ma il pallone termina nel fondo. Rassina ancora in avanti al38' dal limite centrale D'Onofrio effettua una semi rovesciata ma manda la sfera di poco sul fondo. Un minuto dopo Gardeschi imbecca D'Onofrio sulla sinistra dell'area Bibbienese e l'attaccante tenta di scavalcare il portiere in uscita trovando però la pronta risposta di Santicioli. Nel finale di tempo al 42' il Bibbiena va vicino al vantaggio grazie ad una punizione dal limite di Lazzeroni che serve un pallone prezioso a Lunghi il cui tiro si stampa all'incrocio dei pali. Nei minuti finali del primo tempo niente da segnalare con le due squadre che hanno spezzettato il gioco senza creare occasioni. Ripresa decisiva per le sorti dell'incontro. Il Rassina scende in campo con maggiore grinta e determinazione agevolato anche dal vento a favore che nel primo tempo era per i padroni di casa. La rete del vantaggio arriva al 47' complice lo svarione di Santicioli che smanaccia la palla che arriva sulla destra a Terrazzi che crossa con precisione chirurgica a centro area dove D'Onofrio intercetta di testa mandando il pallone in rete. Il Rassina insiste e un minuto dopo crea un'altra occasione per raddoppiare su un cross proveniente da sinistra che trova pronto Falsini che però intercetta il pallone con la mano mandandolo in rete che viene giustamente annullata dal direttore di gara. Altra opportunità al 54' con l'inarrestabile Terrazzi che si l'obera di due uomini e poi crossa a centro area dove Fracassi è pronto alla de azione trovando però la contrapposizione di un difensore. La squadra di Mister Occhiolini continua a macinare gioco e al 55' riesce a raddoppiare grazie ad un eurogol di Falsini che s'inventa una rovesciata che manda il pallone alle spalle dell'incolpevole Santicioli. Il Bibbiena tenta una reazione e al 57' entra nell'area del Rassina ma Sorbini da poco entrato si fa intercettare la palla da un attento Coulibaly. Al 61' ancora Terrazzi si rende protagonista con un gran tiro dalla tre quarti che termina di poco sul fondo. Nei minuti finali c'è spazio anche per Cordovani e Buonavita che riescono ad entrare in partita con la determinazione tipica dei giovani di talento. Da segnalare anche la presenza in campo dal 67' di Venturi che non c'è cede niente agli avversari in quella che è l'ultima partita stagionale per motivi di lavoro. Tornando alla cronaca il Bibbiena crea qualche apprensione all'83' grazie ad un assist di Sorbini per Bruni che però colpisce l'esterno della rete. L'emozioni finiscono qui nonostante i tre minuti di recupero concessi dal direttore di gara.



Commento di : ciro

Vaggio Piandisco-San Clemente 0-1

RETI: Tonielli
PIAN DI SCO': Scarnati, Nguetta, Rigacci, Giannoni, Becattini, Massi, Mannini, Fossi N., Rossi, Amato, Sottili. A disp.: Gualandi, Cuzzoni, Marsili, Buonanno, Fossi T., Massai, Miralli. All.: Massimo Zavaglia.
SAN CLEMENTE: Nocentini, Renzi, Ghini, Nuti D., Dedisti, Pagliazzi, Tonielli A., Vangelisti, Tonielli L., Nuti L., De Mauro. A disp.: Giachi, Donadi, Penco, Bracaglia, Sontino, Mannozzi, Merlini, Del Puglia, Righini. All.: Giacomo Pratesi.


RETE: 40' Tonielli L.


Vittoria di misura del San Clemente sul campo del Vaggio Pian di Sco'. Partita spigolosa, che si gioca per lo più nella zona centrale del campo con molti contrasti, perlomeno fino al 40' quando una scintilla accende il match. Gjini si fa tutta la fascia e al termine della sua discesa mette al centro per Tonielli L., che di testa insacca. Nel secondo tempo il Vaggio si impone a livello territoriale, concedendo al San Clemente solo qualche ripartenza, ma Nocentini si supera più di una volta, decidendo che la sua porta deve rimanere immacolata. Nonostante un arrembaggio finale alla caccia di punti salvezza, il Vaggio non riesce a trovare il pari e si deve arrendere alla vittoria corsara di un San Clemente cinico.