Il Capolona va a vincere sul campo del Pelago e si tira virtualmente fuori dalla lotta salvezza. In un primo tempo che stenta a decollare con le squadre che si equivalgono, il vantaggio ospite arriva su rigore con Ciullini. Il Pelago nella seconda frazione rientra in campo deciso a recuperarla, ma e alza il baricentro. Su un'azione di contropiede però, il Capolona riesce a mandare in porta Fantechi che non sbaglia. I padroni di casa si spingono ancora in avanti, e riescono a sfondare il muro avversrio al 90', grazie al gol di Santini sugli sviluppi di un corner. Nei minuti di recupero viene espulso Aquilina sponda Capolona per un fallo di reazione. Si conclude così, con il Capolona che ottiene altri tre punti fondamentali, mentre il Pelago non naviga in buone acque.
I.C.INCISA: Arnetoli, Ermini, Brachi, Tortoriello, Tani, Sieni, Buccianti, Segoni, Bencivenni, Rotesi, Autiero a Disp.: Pasqualetti, Alterini, Zerini, Fall, Aglietti All.: Fabio Consigli
OLMOPONTE: Casini, Fiore, Pajo, Galliorini, Caneschi, Bartolini, Resti, Gjolekaj, Di Sorbo, Buoncompagni, Pecorelli A Disp.:Mattani, Scricciolo, Dragoni, Lucci, Resti, Castellucci, Cannata ,Ferrazzano, Brilli All. Davide Nofri
Arbitro: Sig. Banti di Pistoia
Partita determinante quella odierna a 3 turni dal termine del Campionato, dopo lo sfortunato ultimo turno casalingo, terminato purtroppo in 9 Atleti per la doppia ammonizione comminata con estrema superficialità dal D.G. contro la rocciosa Formazione di Ambra, di Mr. Pieri, che ha superato di un punto proprio gli Aretini di Mr.Davide Nofri: la vittoria di oggi potrebbe dare loro l'opportunità di ritrovare il pass-playoff per proseguire. Si Gioca al Comunale di Incisa con una formazione, ormai salva, che non ha alcunchè da chiedere al Campionato se non un decoroso spettacolo finale ai suoi Tifosi. L'inizio è dei locali che chiudono gli Aretini nella loro metà campo con l'aggressività di chi deve conquistare il turno, con un asfissiante pressing sfiorando a piu' riprese la rete che, prontamente arriva al 15' con Buccianti che raccoglie con un acrobatico colpo di testa l'assist da palla inattiva battuta magistralmente da Rotesi; non si ferma la forza offensiva dei locali, oggi in completo bianco, ma realizzano altre opportunità nei minuti successivi con Autiero, Rotesi e Buccianti; superato il periodo di torpore generale la formazione ospite cerca di conquistare il centrocampo con alcune azioni in profondità; da una di queste, al 25' , arriva la conclusione a rete dell'ispirato Resti che con la sua chiusura, di poco a lato, fa gridare alla rete. Il tempo si chiude con il minimo vantaggio per i locali, ma al rientro gli ospiti sembrano rigenerati dal 'Sermone' del Mister, ed attaccano la profondità con azioni ben congegnate e nei primi minuti l'episodio su corner la respinta di Arnetoli ripresa e messa in rete da un attaccante viene inspiegabilmente annullata, così come un atterramento di Buoncompagni in area, non viene sanzionato dal fischietto Pistoiese; nel capovolgimento dell'azione cennata la rete di Rotesi , al 65' che supera l'intero comparto difensivo e mette alle spalle dell'incolpevole Casini. Cala l'intensità del gioco sia per la tranquillità del risultato acquisito dai locali che per il frazionamento temporale per le regolari numerose sostituzioni ed anche per le esose perdite di tempo, frequenti in tutti i campi di gioco.
CALCIO+INCISA Buccianti, Rotesi, Arnetoli
CALCIO+OLMOPONTE: Brilli,Resti, Casini
A.S.: carlobenucci
fotoreporter:Giacomo Governini
Commento di : campio
FIRENZE SUD - RASSINA 3 - 0
Reti: 21' Diegoli - 47' Lucchesini - 60' Lascialfari (Firenze Sud)
Note: Espulso Fani (Rassina) Al 23'.
De Marco, Borghesi (73' Contemori),Gardeschi (79' Oretti),Ezechielli, Fracassi, Coulibaly, Terrazzi (53' D'Onofrio), Donati (79' Dattile), Falsini, Buonavita, Fani. A Disposizione: Sammartano, Colcelli. Allenatore Nicola Occhiolini.
Firenze Sud
Ciurli,Trovero, Bianchi, Bacci, Fanfani, Papini, Lascialfari, Diegoli, Lucchesini, Mamma, Alla. A disposizione: Bisaccia, Torriani, Martelli, Meli, Ayoub, Monti, Benvenuti, Bregu. Allenatore Pasqualino Colicigno.
Arbitro signor Carmine Improda della sezione di Empoli.
FIRENZE - Il più brutto Rassina della stagione perde in casa del Firenze Sud per 3 a 0, una sconfitta pienamente giustificata, perché la squadra non ha saputo mai prendere in mano le redini del gioco, lasciando il pallino ai padroni di casa che hanno giocato, proprio con grande determinazione consci che un risultato positivo sarebbe stato molto utile, ai fini della griglia dei play out. Un Rassina deludente che però all'inizio aveva avuto l'occasione per sbloccare la partita subito al primo minuto con cross di Gardeschi che trovava pronto Terrazzi a colpire di testa, ma il pallone purtroppo per i biancoverdi andava a stamparsi nella traversa. Praticamente da lì in avanti il Rassina ha subito gli avversari, che hanno imposto un gioco anche piuttosto maschio, che ha intimidito fortemente la squadra casentinese. Ma veniamo alla cronaca. Al 6' minuto cross di Gardeschi, che come abbiamo detto in apertura, da sinistra mette nella testa di Terrazzi che manda il pallone a stamparsi sulla traversa. Il Firenze sud continua il proprio pressing e ottiene una punizione dal limite centrale che batte Diegolì, che trova la pronta risposta di De Marco. Al19' tiro da centrocampo su calcio di punizione di Terrazzi che manda la sfera alta sopra alla traversa. Da questo momento in avanti, inizia il il valzer della squadra di casa e al 21' su punizione da centrocampo di Diegolì il pallone si infila sotto la traversa per il vantaggio della squadra di casa, è una punizione davvero magistrale sulla quale il portiere biancoverde nulla a potuto fare. Al 34' Bianchi va via sulla destra, crossa e manda il pallone fuori. Ancora il Firenze Sud in avanti sulla destra parte un bel tiro che però non trova la porta. Al 41' Falsini dalla tre quarti tira ma il pallone va ampiamente sopra la traversa. Inizia il secondo tempo con il Rassina che va in Black out completo e al 47' i padroni di casa raddoppiano con un tiro dalla sinistra che trova la respinta di De Marco, ma interviene Lucchesini che ribatte subito in rete per il 2 a 0. Il Rassina non riesce a replicare e spesso perde il comando del centrocampo a favore degli avversari, che però impostano quasi sempre le loro azioni su contropiede in uno di questi, arriva il terzo gol con Lascialfari che avanzando mette la palla in rete. Praticamente da qui in avanti la partita non ha più storia perché i padroni di casa tengono in mano le redini del gioco spezzettando in continuazione la gara, anche in maniera piuttosto decisa e nulla può fare il Rassina che tra l'altro è stato costretto a giocare ben 70 minuti in inferiorità numerica per l'espulsione di Fani al 23' del primo tempo per doppia ammonizione.
Commento di : campio
Il Pergine vince di misura sul Vaggio. Si affrontano due squadre che hanno bisogno di punti, quella di casa per poter ambire ai play off, mentre quella ospite per la salvezza. Il primo tempo è molto bloccato giocato soprattutto a centrocampo, perlomeno fino alla mezz'ora. Parivir parte in solitaria sulla fascia sinistra, mette al centro per Morini che si smarca e insacca l'1-0. A inizio secondo tempo è ancora Parivir a spaventare la retroguardia avversaria con un'azione personale, che conclude con un tiro che termina di poco a lato. Poco dopo il Vaggio va vicino al pari con Fossi N. che si avventa di testa su una punizione dalla trequarti, ma la sfera finisce di poco alta. Gli ospiti nei minuti finali alzano il baricentro e provano a strappare almeno un pareggio, ma al 90' è il Pergine che sfiora il raddoppio con un palo colpito da Fossi N. dopo una conclusione dalla lunga distanza. Termina così 1-0. Prova solida del Pergine, che dopo il vantaggio riesce ad arginare un Vaggio che senz'altro oggi ci ha provato, ma è mancato nella concretezza.