RASSINA - AMBRA 1 - 1
Reti: Buonavita 8'; Giusti 85' (r.)
Note: espulso Donati 45' rosso diretto Crestini 85' doppia ammonizione
RASSINA: De Marco, Borghesi, Gardeschi, Ezechielli, Fracassi, Coulibaly, Terrazzi, Donati, Falsini, Rossetti (75'Dattile), Buonavita
A disposizione: Colcelli, Oretti, Contemori, Giannelli, Ould Amri, Cordovani, Sammartano
All. Nicola Occhiolini
AMBRA: Mugelli, Colcelli (46'Aglietti), Falcini, Giusti, Carnicci (66'Berterame), Rialti, Ibba, Crestini, Grecucci, Liburdi, Abbate
A disposizione: Pesucci, Innocenti, Manganelli, Aglietti, Tata, , Becattini, Migliorini
All. Francesco Peri
Arbitro: sig.ra Ginevra Giovanili sez. Arezzo
RASSINA - Il Rassina pareggia 1 a 1 con l'Ambra e vede così sfumare la forbice nei confronti del Bibbiena . Un risultato bugiardo in considerazione del dominio assoluto dei biancoverdi anche nella seconda frazione di gioco quando la squadra era in inferiorità numerica. Passato in vantaggio all'8' con un goal di Buonavita, il Rassina è poi rimasto in dieci per l'espulsione di Donati allo scadere. Nella ripresa i locali hanno gestito bene la gara sino a quando il direttore di gara ha decretato un rigore per gli ospiti per presunto fallo di mano di Coulibaly in area. Con freddezza Giusti manda il pallone in rete ed il risultato non cambia sino alla fine. Una disdetta per un Rassina che vedeva prossima la finale intergirone e che viceversa vede lo spauracchio del play off del girone. Ma veniamo alla cronaca. Al 3' Terrazzi si invola bene sulla fascia destra ed effettua un cross che carambola in area valdarnese dove Falchi riesce a liberare l'area e l'azione sfuma. I biancoverdi insistono ed al 6' falsini da posizione centrale tira costringendo il portiere a respingere di pugno. Sulla ribattuta arriva Rossetti che però spedisce il pallone sul fondo. E' la premessa per il goal che arriva due minuti dopo. All'8' Rossetti riceve un buon pallone sulla sinistra e spedisce la sfera verso centro area dove Buonavita , con grande tempismo, la spedisce in rete alle spalle di Mugelli. L'Ambra si fa vivo al l'11' su punizione dalla trequarti destra di Liburdi che manda il pallone in area dove però Fracassi subisce un fallo e l'arbitro ferma l'azione. Dopo una serie di contrasti a centrocampo, al 32' il Rassina conquista una punizione con Terrazzi che spedisce il pallone a carambolare verso la linea di porta degli ospiti ma nessuno riesce ad intervenire e l'azione sfuma. L'Ambra sposta il baricentro in avanti e il Rassina agisce di rimessa. Allo scadere, al 45' Crestini alza la gamba verso Donati ma l'arbitro lascia proseguire. Di questo approfitta l'Ambra che va via in contropiede ma Donati ritorna sul portatore di palla e compie un fallo da dietro che l'arbitro punisce con il cartellino rosso che costringerà il Rassina a ripartire nella ripresa in inferiorità numerica. La ripresa comincia con l'Ambra in avanti con Grecucci che da centro area al 48'appoggia verso Ibba che tira di prima intenzione spedendo il pallone sul fondo. Al 56' Buonavita crossa dalla sinistra ed il pallone carambola in area e viene poi ribattuto in angolo. L'Ambra si fa vivo al 59' con Ibba che da destra manda il pallone a centro area dove De Marco blocca con sicurezza. Il rassina replica prontamente ed al 61'Fracassi innesca Terrazzi che però non riesce ad intercettare ed il pallone finisce sul fondo.Al 69'' Gardeschi dalla sinistra crossa a centro area dove terrazzi di testa spedisce sul fondo. Al 72' Terrazzi smista bene verso Buonavita che dal limite tira mandando il pallone a lambire il palo alla destra del portiere. Nonostante l'inferiorità numerica è la squadra di casa a fare la partita. I casentinesi insistono ed all'81'il pallone arriva di nuovo a buonavita che dal limite anticipa tutti ma il tiro è impreciso e non inquadra la porta. All'83' viene ripristinata la parità numerica per doppia ammonizione a Crestini. Sembra tutto più facile ma due minuti dopo all'85' il pallone carambola in area sbatte a terra e finisce sulla mano di Coulibaly. L'arbitro non ha dubbi e decreta la massima punizione. Sul dischetto si porta Giusti che con freddezza manda il pallone in rete alla destra del portiere. La partita si incattivisce e l'Ambra prende coraggio al punto che all'89'un tiro di Giusti costringe De Marco ad una parata ad impresa andando a intercettare il pallone all'incrocio. Un pareggio ottenuto dagli ospiti con il minimo sforzo e con una decisione arbitrale dubbia che lascia molto amaro in casa del rassina che vede così sparire la forbice e deve lottare sino all'ultimo passando probabilmente dai play off del girone.
Commento di : campio
AC BIBBIENA = Santicioli, Bertelli (22'st Fata), Ali Zober (31'st Massai), Lusini, Mercati, Vangelisti, Mattesini, Lunghi, Iacuzio (14'st Bruni), Lazzeroni(22'st Danesi), Sorbini (22'st Detti). Allenatore: A. Morelli
12 Ibrahimovic, 13Fata, 14 Massai, 15 Senesi, 16 Venturi, 17 Bruni, 18 Detti, 19 Danesi, 20 Farini
IDEAL C. INCISA = Arnetoli (35'stPasqualetti), Ermini, Brachi, Tortoriello (41'Zerini), Buccianti, Sieni, Valcareggi, Autieri, Bencivenni, Rotesi, Outete. Allenatore: F. Consigli
12 Pasqualetti, 13 Segoni, 14 Zerini, 15 Alterini, 16 Aglietti, 17 Biondi
Arbitro: Sig. Laci Klevis sez. di Empoli
Marcatori: 5' Rotesi - 17' Lazzeroni - 38' Bertelli - 8'st Iacuzio - 20'st Bruni
BIBBIENA. Penultima di campionato all'A. Zavagli fra Bibbiena ed Incisa. Bibbiena legato ad una flebile speranza di poter ancora disputare gli spareggi play-off, se il Rassina dovesse commettere un clamoroso scivolone. Vince il Bibbiena ampiamente e meritatamente contro i fiorentini rimanendo agganciato alla speranza play-off nell'ultimo turno.Cronaca: 5' Incisa inaspettatamente in vantaggio. Outete supera il proprio controllore, mette a centroarea con la difesa locale impreparata e Rotesi anticipa tutti mettendo in rete. Al 12' Bibbiena che fallisce il pari con Lazzeroni che di testa da pochi metri dalla porta alza sopra la traversa. La punta Bibbienese si riscatta al 17' quando su calcio piazzato mette in rete pur con una deviazione avversaria ininfluente. Minuto 38' ed il Bibbiena si porta in vantaggio. Bertelli al cross dalla dx, Tortoriello devia di testa nella propria porta l'1 a 2. Al 41' Iacuzio potrebbe ampliare il risultato, servito in area aggancia al volo e di sx alza di poco sulla traversa. Ma al 8'st arriva il riscatto, la punta bibbienese conquista e mantiene caparbiamente palla in area fino a piazzare la stoccata vincente. Al 20'st il neo-entrato Bruni sigla il quarto goal mettendo fine alla disputa. Buona la direzione di gara del Sig. Klevis.
Stefano Spadini
Commento di : campio
Il Vaggio schianta sul 4-1 il Pelago. La formazione di casa riesce a superare gli avversari grazie a un Miralli super in forma, che entra e spacca la partita con una tripletta. I padroni di casa iniziano bene, indirizzando la gara dopo venti minuti con il gol di Fossi. Il Vaggio gestisce, ma si vede che il Pelago non è morto, anzi. Arriva infatti il pareggio all'ora di gioco, grazie al gol di Ciullini. Sembra regnare l'equilibrio, fino almeno all'ingresso di Miralli. L'attaccante infatti segna tre gol in un quarto d'ora e grazie all'impatto devastante sulla gara porta i suoi alla vittoria. Vaggio che ottiene quindi i tre punti grazie a un cambio, un ottimo segno; avere competizione e una rosa equilibrata è una delle chiavi per essere una grande squadra.
OLMOPONTE-PERGINE 2-0 10' Castellucci, 89' Gori
O)LMOPONTE: Casini, Fiore, Resti, Galli, Caneschi, Scricciolo, Lucci, Giolekaj, Castellucci, Gori, Buoncompagni, a disp.: Mattani, Bartolini, Gallorini, Di Sorbo, Pecorelli, Cannata, Cannata, Marraghini, All. Davide Nofri
PERGINE: Coppi, Sani, Giangeri, Segoni, Mugelli, Bega R.,Panivir, Ormeni, Sini, Mauri, Bega D. Desiderio, Bega D.,Morini, Panivir, Sini a disp.: Mauri, Sani, Toniaccini, Campagnano All.: Mirco Martini
Arbitro: Matteo Macchini di Pistoia
L'OLMOPONTE liquida con un perentorio 2-0 un diretto e pericoloso avversario e si prenota per i play-off: l'espulsione al 21' del primo tempo del motorino del centro-campo Ormeni, per somma di ammonizioni, è stato propedeutico per il risultato finale.
Si è giocato di 'Luciano Giunti' in Arezzo in una giornata mite ma coperta da nubi minaccciose, in un terreno leggermente allentato, ma ideale per una partita determinante per l'importanza della posta in palio: entrambe appaiate a 34 pp. sono lanciate entrambe alla fase finale ed il pari non accontenta nessuno. serve solo la vittoria. Il Pergine ospiterà nell'ultimo turno il Bibbiena, l'Olmoponte sarà ospite a Pelago, che non ha più niente da chiedere al Campionato, in un terreno ostico e ridotto. Timido inizio di entrambe ma nel primo affondo dei locali, Gori trova la precisa verticalizzazione ha chirurgica per Castellucci che anticipa il portiere Coppi e con una pennellata diagonale mette alle sue spalle il pallone del vantaggio; al 18' l'angolo degli avversari battuto da Giangeri che cesella una parabola per Ormeni che sfiora il montante alla sinistra di Casini; al 18' il fallo su Ormeni in area di rigore non ravvisato dal direttore di gara e reclamato in maniera plateale, dal giocatore, rimediando quindi il primo cartellino giallo cui ha fatto seguito il secondo al 21' , per fallo di reazione su un avversario rimediando quindi
l'espulsione. La superiorità numerica dei locali consente di difendersi con ordine dagli attacchi continui e senza correre alcun rischio mentre sterili ed infruttuosi sono risultati quelli degli avversari privi di un elemento fondamentale a centrocampo. Le numerose soste per le sostituzioni spezzettano con frequenza la partita e gli attacchi scoordinati degli avanti avversari non impensieriscono mai il portiere locale; fino al giungere alla fase finale 89', che a seguito di una ulteriore verticalizzazione di Marraghini per Gori che si incunea tra i due centrali anticipando l'uscita di Coppi e realizza il meritato raddoppio.
AS carlobenucci
Commento di : campio