Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 13

Pergine-Bibbiena 2-5

RETI: Mugelli, Bega, Farini, Bruni, Lazzeroni, Vangelisti, Venturi




L' A.C. Bibbiena agguanta i play-off


Bibbiena. Il Bibbiena di Mr. Morelli tira fuori gli attributi e rovescia i pronostici. Alla 22^ giornata del torneo di 1^ cat. gir. E il capitolo promozione sembrava ampiamente chiuso con il Subbiano padrone assoluto del campionato e la promozione in tasca, il Rassina secondo a ben 11 punti dai bibbienesi a quattro giornate dal termine, la squadra rosso-blu dallo storico blasone lotta come un vecchio leone e recupera ben 7 punti in quattro gare ai bianco-verdi di Mr. Occhiolini annullando la forbice di otto punti che avrebbe negato i play-off portandosi a meno 4.

Commento di : campio

Ambra-Fulgor Castelfranco 4-1

RETI: Aglietti, Liburdi, Berterame, Giusti, Aliu




Pelago-Olmoponte Arezzo 2-5

RETI: Ciulini, Guidi, Castellucci, Castellucci, Gori, Castellucci, Resti




PELAGO-OLMOPONTE 2-5 3' Resti, 20' Castellucci, 27' Gori, 33' Castelluucci, 40' Guidi , 60' Castellucci 70' Ciullini



PELAGO: Peraccioli, Landini, Scjhievenin, Staccioli,Bestrova B, Barbieri, Gordini, Scopino, Guidi, Bestrova E.,Fantechi a disp.:Centola, Bulli, Faccenda, Guidotti, Saudino, Ciullini, Di Muro,Ramaj all. David Rabarbari

OLMOPONTE: Mattani, Fiore, Pajo, Gallorini, Lucci, Scricciolo, Resti Buoncompagni,Castellucci, Gori, Marraghuini all. Davide Nofri

Arbitro: Luca Landi di Empoli

Ultimo turno di campionato tro due formazioni senza alcun obiettivo di Classifica Generale: condannata da tempo alla retrocessione con la peggiore difesa del Campionato, il Pelago di Rabarbari e la formazione aretina dell' Olmoponte di Mr. Davide Nofri, partita per evitare i playout ha sfiorato gli spareggi per la promozione. La partita odierna si è mostrata subito in discesa per gli ospiti già in vantaggio al 3' con il rapido Resti, che si incunea tra le linee difensive avversarie ed anticipa Peraccioli, in uscita; ancora l'Olmoponte sugli scudi, dopo l'incursione delle punte ben servite dalla linea mediana, a trovare il raddoppio con Castellucci che deposita in rete un geniale assist di Gori; ancora Gori in evidenza con una pregevole azione personale tra le maglie difensive fiorentine, che dal limite dell'area di rigore, supera con facilità il sorpreso portiere, portando a tre le reti in favore della propria squadra; al 40' la prima vera azione dei locali che approfittano di una indecisione difensiva. Si va al riposo sul 4-1 per gli ospiti che trovano la quinta rete ed il triplete con Castellucci al 60' che si invola sulla fascia sinistra e con una rasoiata chirurgica trova il diagonale che batte Peraccioli per la quinta volta; la rete di Ciullini al 70' che riprende l'assist dalla fascia destra e mette alle spalle di Mattani. chiude una partita corretta, che chiude un campionato negativo e sfortunato, conclusosi con la retrocessione della formazione locale.

AS. carlobenucci

Reporter; Davide Roghi

Commento di : campio

Ideal Club Incisa-Rassina 4-4

RETI: Ermini, Rotesi, Autiero, Mazzeschi, Fani, Rossetti, Terrazzi, Buonavita




CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA GIRONE E - ULTIMA GIORNATA

IDEAL CLUB INCISA - RASSINA 4 - 4

Reti: Terrazzi 18'(rig.); Buonavita 30'; Ermini 47' (rig.); Autiero 55'; Mazzeschi 59'; Fani 61'; Rossetti 72' (rig); Rotesi 89' (rig).

IDEAL CLUB INCISA: Arnetoli (46' Pasqualetti ), Ermini, Brachi, Tani, Valcareggi (80' Alterini), Buccianti (62' Aglietti), Autiero (67' Bencivenni Stufi), Segoni (70' Outete) Mazzeeschi, Rotesi, Zerini

A disposizione: Tortoriello, Biondi

All. Consigli

RASSINA: De Marco, Contemori, Borghesi, Ezechielli, Fracassi, Landini (57' Rossetti)Terrazzi, dattile, Falsini (87' Gardeschi), Buonavita(83' Pietrini), Cordovani (57' Fani)

A disposizione: Sammartano, Coulibaly, Colcelli

All. Nicola Occhiolini

Arbitro: sig. Magherini sez. Prato



INCISA - finisce in parità (4-4) la partita tra Ideal Club Incisa e Rassina. Una gara da fine campionato che nonostante le numerose reti non ha entusiasmato più di tanto e che è stata caratterizzata dai ben quattro rigori (due per parte ) assegnati da parte del direttore di gara sig. Magherini della sez. di Prato. Un risultato che era comunque ininfluente per la squadra casentinese visto che il Bibbiena ha vinto a Pergine e quindi ci sarà l'appendice play off tra due settimane tra Rassina e la vincente dello spareggio tra Bibbiena ed Ambra. Una partita che comunque ha avuto una sua valenza perché il Rassina ha presentato una formazione ampiamente rimaneggiata con la presenza da titolare di Dattile e l'inserimento in squadra di ben tre juniores (Lçandini e Cordovani dall'inizio e Pietrini da subentrante. Un test comunque che serve per verificare anche le potenzialità dei così detti rincalzi : ma veniamo alla cronaca. Al 1' gran tiro di Autiero che trova la risposta di De Marco che devia la sfera in angolo. L'incisa spinge ed all'8' Segoni entra in area ma viene fermato da Fracassi che interrompe l'azione del valdarnese pericolosamente presentatosi davanti a De Marco. Il Rassina replica ed al 18' passa in vantaggio. Terrazzi viene fermato irregolarmente in area e l'arbitro decreta il rigore trasformato dallo stesso giocatore che spedisce la sfera alla sinistra del portiere. Al 23' l'Incisa ha una buona occasione con Rotesi che va via via in velocità e defilato in area di rigore da sinistra impegna un attento De Marco che no n si fa sorprendere.e respinge. Al 30' il Rassina perviene al raddoppio. Fa tutto Buonavita che va via in velocità e dal limite centrale effettua un tiro a girare che manda il pallone all'incriocio sinistro imprendibile per il portiere. I padroni di casa tentano subito una reazione ed al 33' Segoni dal limite centrale colpisce la traversa e sugli sviluppi Zerini non inquadra poi la porta. Allo scaderte al 44' Brachi da sinistra manda il pallone in area dove Zerini di testa manda di poco sopra la traversa. Si va così negli spogliatoi con il Rassina in vantaggio per 2 a 0. Partita chiusa? Niente affatto perché al 47' l'Incisa accorci a le distanze. Grazie ad un calcio di rigore concesso per un fallo di Terrazzi su Segoni. Sul dischetto va Ermini che manda la sfera alla sinistra del portiere. E' un momenrto favorevole ai locali ed al 53'su cross di Autiero, Mazzeschi interviene di testa e colpisxce il palo alla sinistra di Demarco. L'Incisa insiste ed al 55' pareggia i conti grazie ad un gran goal di Autierio che dal limite manda il pallone all'incrocio imprendibile per De Marco. I valdarnesi sfruttano il momentaneo sbandamento del Rassina ed 59' Mazzeschi emula il compagno di squadra con un tiro similare che spedisce il pallone all'incrocio senza alcuna possibilità di intervento per il portiere. Nrel valzer delle reti si iscrive due minuti dopo al 61' sfruttando un bell'assist di Falsini, entra in area e con un bel diagonale manda il pallone in rete pareggiando i conti. (3-3). Al 67' opportunità per il Rassina con Buonavita che si invola bene sulla fascia sinistra ed entra in area ma non riesce a sfruttare al meglio la situazione per uno scontro con il portiere e l'azione sfuma. Al 72' il Rassina torna nuovamente in vantaggio. Falsini entra in area e viene atterrato con conseguente rigore assegnato dall'arbitro. Sul dischetto va Rossetti che mette la sfera a fil di palo alla destra di Pasqualetti. All'88' grande occasione per i casentinesi con Fani che entra in area e sfugge ad un difensore presentandosi davanti al portiere che però evita la capitolazione chiudendo lo specchio della porta in uscita. Da goal fatto a goal subito. Un minuto dopo all'89'per un fallo su Ermini il direttore di gara concede l'ennesimo rigore trasformato con freddezza da Rotesi per il definitivo 4 a 4. La partita finisce qui con il Rassina che tra due settimane affrionterà la vincente dello spareggio tra Bibbiena e Ambra.

Commento di : campio

Firenze Sud-San Clemente 4-1

RETI: Fanfani, Lascialfari, Nesta, Bregu, Righini
FIRENZE SUD: Ciurli, Bagattini (62' Bisaccia), Astorino, Papini, Trovero, Mamma, Bacci, Lucchesini (80' Diegoli), Fanfani (46' Bregu), Lascialfari (68' Montani), Alla Nesta (73' Dahib). A disp.: Bianchi, Martelli, Pinzauti. All.: Pasquale Colicigno.
SAN CLEMENTE: Giachi, Ghini, Renzi, Fantechi, Tonielli Andrea, Cepele (68' Cattani), Vangelisti, Del Puglia, Tonielli Luca, Bracaglia (60' Righini), Merlini (50' Mannozzi). A disp.: Nocentini, Cellai, De Mauro, Sontino, Nuti, Dedisti. All.: Giacomo Pratesi.


ARBITRO: Enned di Firenze.


RETI: 17' Fanfani, 47' Lascialfari, 56' Alla Nesta, 64' Bregu, 81' Righini.


NOTE: Ammoniti Vangelisti, Fantechi, Bagattini, Bregu. Angoli 5-2.


Quattro gol di ottima fattura per chiudere la regular season in modo positivo e provare a sorridere in vista dei playout. Il Firenze Sud rifila il poker al San Clemente e conclude al decimo posto un campionato certamente non indimenticabile: ora alle porte c'è la sfida salvezza da mille e una notte contro il Vaggio Piandiscò: vincere per rimanere in Prima. La squadra di Colicigno parte spigliata contro un San Clemente che appare decisamente rilassato rispetto alla possibilità invece di puntare a un piazzamento playoff: pronti-via e Bagattini si fa vedere da fuori area, ma Giachi si rifugia in corner. Al 4' è la volta di Lucchesini che compie uno spettacolare assolo e scarica una bella legnata da fuori area, palla sulla base del palo. Il San Clemente pare frastornato, ma riesce a rispondere: al 10' Merlini controlla in area ma sulla sua traiettoria c'è un braccio largo di un difensore rossoblù. Per l'arbitro si può proseguire: i dubbi restano. Cinque minuti dopo Bracagli serve un cioccolatino allo stesso Merlini che dovrebbe solo spingere la palla dentro, ma sbaglia da tre metri. E il Firenze Sud non perdona gli ospiti per l'errore: al 17' Fanfani si guadagna e calcia una punizione dai 25 metri su cui Giachi resta immobile. Pallone in rete, uno a zero Firenze Sud. La reazione degli ospiti non è granchè, anzi: Lascialfari non arriva per un soffio sulla sponda di Alla Nesta per il raddoppio. E si va così al riposo. Nella ripresa i padroni di casa arrotondano il conto in maniera imperiosa: al 47' Lucchesini innesca uno spettacolare contropiede con un bel coast to coast che favorisce Alla Nesta a sinistra, cross basso per l'accorrente Lascialfari che non sbaglia, due a zero. Al 56' è la volta dello stesso Alla Nesta: pallonetto preciso su un lancio dalle retrovie. Mentre il San Clemente alza bandiera bianca, il subentrato Bregu fra 4-0 ancora su suggerimento di un Lucchesini versione magistrale: sinistro secco all'angolino con Giachi che resta immobile. Per gli ospiti c'è solo l'orgoglio della rete della bandiera ll'81: la sigla un subentrato, Righini, classe 1978. Il più anziano in campo riceve su un bel cross di Ghini e fulmina Ciurli, ma la gara ormai è già ai titoli di coda. San Clemente che chiude a metà classifica, Firenze Sud ai playout.
FIRENZE SUD
CIURLI: 6
Nulla di grave da rimproverargli: è attento in un paio di circostanze nel primo tempo e lavora bene sulle uscite.
BAGATTINI: 5.5 In sofferenza dalla sua parte, deve spesso ricorrere al fallo e infatti rimedia un giallo (62' Bisaccia: 6 Ordinato).
ASTORINO: 6.5 Buona guardia sulle sfuriate offensive di Bracaglia. Rischia poco.
PAPINI: 6.5 Copia e incolla il commento del compagno di reparto: ordinato e poco falloso sugli attaccanti ospiti.
TROVERO: 6 Non si sbottona troppo dalla sua parte preferendo contenere, e nel complesso non demerita.
MAMMA: 6 Si inserisce con buon tempismo nella mediana avversaria.
BACCI: 6 Gestisce il traffico in mezzo al campo e non disdegna le sportellate.
LUCCHESINI: 7.5 Immarcabile. Ogni volta che la palla transita dai suoi piedi hai la sensazione che possa accadere qualcosa: regala assist a dismisura, non sempre sfruttati, ma è decisivo in occasione del secondo e del quarto gol. Migliore in campo (80' Diegoli: sv).
FANFANI: 7
Splendida punizione che vale il vantaggio rossoblù e spacca in due la contesa. In generale è difficile contenerlo con le sue sfuriate sulla destra (46' Bregu: 6.5 Non fa rimpiangere affatto l'esperto compagno rimpiazzato e trova il gol con una bella staffilata).
LASCIALFARI: 7 lavora bene come torre sulle sponde dei suoi e finalizza nel migliore dei modi un bel contropiede in apertura di ripresa (68' Montani: 6 Aiuta a tenere il possesso in avanti).
ALLA NESTA: 7 Rapido nel breve, lavora bene anche sul piano tecnico: assist per Lascialfari, pallonetto vincente per il 3-0 (73' Dahib: sv).
SAN CLEMENTE
GIACHI: 5.5
Imperfetto sul primo gol: la punizione di Fanfani lo sorprende. Malino anche sul pallonetto di Alla Nesta: l'uscita è rivedibile.
GHINI: 6 Bene in fase offensiva: alcuni cross di buona fattura fra cui quello che porta al gol della bandiera. Maluccio quando deve contenere Alla Nesta.
RENZI: 5.5 Molta sofferenza contro gli attaccanti locali.
FANTECHI: 5.5 Fanfani e Lascialfari gli prendono spesso il tempo: in difficoltà anche sulle progressioni di Lucchesini.
TONIELLI ANDREA: 5 Contiene come può dalla sua parte un indemoniato Fanfani. Nella ripresa Bregu lo sorprende in più circostanze.
CEPELE: 5.5 Accetta il duello con Lucchesini, il problema è che spesso non ne esce vincitore (68' Cattani: sv).
VANGELISTI: 5
Non illumina la manovra, offuscato dalla corsa di Lucchesini e Bacci che ogni volta lo anticipano.
DEL PUGLIA: 5.5 Soffre la fisicità della mediana del Firenze Sud e non riesce a dare fosforo in fase di manovra.
TONIELLI LUCA: 5.5 Dovrebbe ispirare le punte, ma si muove maluccio e si fa vedere in pochissimi tratti.
BRACAGLIA: 5 Non incide, venendo spesso risucchiato fra le maglie della difesa locale (60' Righini: 6.5 Si toglie lo sfizio di chiudere il campionato con un gol: per essere un classe 1978, mica male).
MERLINI: 5 Si mangia un gol fatto in apertura, tradito forse dal rimbalzo del pallone. Poi si spegne la luce e si vede pochino (50' Mannozzi: 5.5 Cerca posizione fra le linee senza successo).
ARBITRO
ENNED di FIRENZE: 5.5
Grossi dubbi sul possibile penalty per il San Clemente sul risultato di zero a zero. Fatica poi a governare una gara che si rivela nervosa anche sul quattro a zero.

Capolona Quarata-Vaggio Piandisco 2-1

RETI: Ferrini, Sparta, Massi
CAPOLONA: Garbinesi, Vedovini, Scartoni, Bruni, Iscaro, Cavari, Fabbriciani, Ferrini, Sparta, Santini, Mati. A disp.: Occhini, Checcaglini, Magnani, Rubechini, Stella, Rodriguez, Bertini, Menghini, Salvi. All.: Claudio Giommoni VAGGIO: Scarnati, Niguetta, Rigacci, Giannoni, Mugnai, Cuzzoni, Spanu, Fossi, Rossi, Amato, Neri. A disp.: Gualandi, Marsili, Becattini C., Buonanno, Massi, Becattini F., Fossi, Massai, Miralli. All.: Massimo Zavaglia.


RETI: 20' Ferrini, 52' Sparta, 81' Massi.


Partita per cuori forti sul campo del Capolona, che si gioca i play out contro il Vaggio Piandisco'. Partono forte gli ospiti, con tanto possesso e recuperi palla alti, ma senza essere mai realmente pericolosi. Più concreto è il Capolona, che va vicino al gol con Dati prima e Ferrini poi. Al 20' ecco il gol dei padroni di casa: Fabbriciani crossa dalla sinistra per Ferrini che conclude al volo e segna il vantaggio. Ancora il Capolona, vicino al raddoppio stavolta con Sparta, che però conclude di testa sopra la traversa da buona posizione. L'attaccante del Capolona si fa perdonare in avvio di secondo tempo, quando segna il raddoppio per la formazione di mister Giommoni. Ancora Sparta pericoloso pochi minuti dopo, colpisce una traversa dal cuore dell'area di rigore. Al 70' Massi scalda i motori, impegnando il portiere avversario dalla distanza. Proprio Massi a 10' dal termine in mischia trova il gol che accorcia le distanze e avvia dieci minuti di agonismo puro. Non basta il tempo però, e il Capolona riesce a mantenere il 2-1 fino al termine, raggiungendo così la tanto agognata salvezza. Il Vaggio dovrà invece giocarsi la permanenza in prima categoria ai play out.