AC BIBBIENA = Santicioli, Bertelli ( 58' Tozzi ), Fata, Lusini, Mercati ( 75' Venturi ), Marraghini, Mattesini, Lunghi, Bruni ( 58' Parati ), Iacuzio ( 75' Detti ), Sorbini. Allenatore: A. Morelli
12 Ibrahimovic, Ali Zober, Vangelisti, Massai, Senesi, Venturi, Detti, Tozzi, Parati
F. CASTELFRANCO = Nocentini, Nuzzi, Scarpellini, Kostner ( 75' Taddeucci ), Esposito, Casati, Roghi, Giannerini (80' Bartolini ), Galanti, Fabbrini ( 65' Francini ), Borsi ( 30' Bonatti ). Allenatore: G. Cherici
12 Betti, 13 Taddeucci, 14 Bonatti, 15 Bartolini, 16 Francini 18 Nannini
Marcatori: Marraghini (A) - 8' - 38' Sorbini - 72' Mattesini
Arbitro: Sig. Antonino Longobardi di Arezzo
Bibbiena. Un A.C. Bibbiena impegnato fra le mura amiche di fronte alla F. Castelfranco incamera i tre punti nonostante una falsa partenza. Già al 3' a causa di uno sfortunato autogoal di Marraghini la squadra di casa è sotto di un goal dopo aver sfiorato il vantaggio al 1' con Sorbini.
Riordina le idee la squadra di casa e all'8' con Mattesini che pennella per Sorbini che di testa schiaccia in rete l' 1 a 1. Replica al 23' il Castelfranco con Borsi che però non trova la battuta vincente. E' ancora Sorbini al 28' a sfiorare il vantaggio con un tiro ce lambisce il palo lontano.
Bibbiena che spingendo con convinzione si porta sul 2 a 1 sempre con Sorbini 38' che con un delizioso pallonetto beffa Nocentini fuori dai pali. Al rientro 50' rigore a favore del Bibbiena per una mani in area avversaria. Batte Bruni ma Nocentini è bravo a respingere. Occasione fallita.
Minuto 69' bello scambio Tozzi/Iacuzio con quest'ultimo liberato davanti alla porta, forte la conclusione ma centrale e Nocentini salva ancora. Ma il goal è solo rimandato ed al 72' con una grande azione di Parati subentrato che crossa per Mattesini che solo davanti alla porta giallo-blu appoggia in rete il 3 a 1. Sul finire Detti 88', in slalom sui difensori avversari si libera al tiro con un destro che sfiora il palo ed possibile 4 a 1.
Bibbiena che sale a quota 13 punti guadagnando la terza posizione pur con il turno di riposo già effettuato mentre i valdarnesi scendono al penultimo posto anche se il campionato è ancora lungo. Buona la direzione di gara del Sig. Longobardi.
Stefano Spadini
Commento di : campio
OLMOPONTE-SANCLEMENTE: 1-1 Gori 80' (R.)- Penco 95'
OLMOPONTE: Casini, Peruzzi, Pajo, Galli, Lucci, Gallorini, Resti, Giolekaj, Castellucci, Gori, Marraghini a disp. : Mattani, Fiore, Scricciolo, Di Sorbo, Cannata, Santini, Buoncompagni, Bartolini, Pecorelli all.: Davide Nofri
SANCLEMENTE: Renzi G.: Penco, Renzi E., Duchi, De Dischi, Pagliazzi, Tonielli A., Del Puglia, Bracagna, De Mauro, Donadi a disp.: Nocentini, Vangelisti, Fantechi, Brancato, Abrami, Ghini, Tonielli L.,Righini, Nuti All. Fabiano Cecchi
All.: Sig. Spagnuolo di Siena
Sui titoli di coda si infrangono le speranze di vittoria dell'OLMOPONTE, del Pres. Marco Treghini, nel confronto odierno contro i Fiorentini del Sanclemente; fatale il minuto 95' in cui la caparbia reattività degli ospiti che con un tiro micidiale di di Penco hanno trovato il pari dividendo con gli aretini il risutato ed i punti in palio: gli ultimi minuti hanno deciso il risultato che sino a quel momento non aveva destato particolari patemi d'animo in tutto l'incontro. Si è giocato al 'Luciano Giunti' di Arezzo in un terreno pesante, dove non era consentito giocare di fioretto, ma di fisico eccellente e dove, peraltro, è prevalso il fair-play ed il buonsenso, senza scorrettezze particolari o gioco ostruzionistico.
Una mezza sconfitta per la volenterosa formazione locale che davanti al pubblico amico ha fatto vedere ottime geometrie e validi schemi di gioco, anche se la paura di perdere per entrambe le formazioni è stato elemento indispensabile per chiudersi sulla difensiva ostruendo tutti gli spazi offensivi agli avversari, bypassando il centro-campo o con palle inattive dalla metè campo e limite dell'area di rigore, in effetti il primo tentativo arriva al 10' su calcio piazzato di Marraghini che trova il pronto intervento del portiere ospite; all'11 azione in contropiede degli ospiti con Donadi che riceve da Del Puglia e sfiora il montante; al 16' , 24', 30', è sempre Marraghini che rimette dal limite palloni neutralizzati dall'accorta difesa fiorentina; al 32' provvidenziale intervento di Renzi G. su tiro piazzato di Marraghini; al 21' sono gli ospiti con un veloce contropiede di Toninelli per Penco che trova un efficace tiro al volo, annullato dal bravo Casini: al 25' Bracagni dalla 3/4 vede il portiere fuori dai pali e cerca di sorprenderlo ma il suo tiro termina alto; al 40' la rete annullata agli Aretini per rimessa in gioco del pallone senza l'intervento ufficiale dell'arbitro.
Si va al riposo sul punteggio di parità ed al rientro con il terreno pesante che ha attenuato la fisicità degli atleti, il continuo cambio praticato dalle due formazioni non consentono lo svolgimento di azioni degne di menzione ad eccezione di quella del 62' di Peruzzi, su invito di Gioleikaj ed al 68' di Toninelli L. che sfiora il montante; al 79' il rigore assegnato per atterramento in area di Gori, che viene trasformato dal medesimo ; la reattività porta gli ospiti a pressare nella metà campo avversaria ed al 92' e 93' i tiri di Toninelli A. vengono neutralizzati con validi interventi di Casini; tutto lascia presagire per una vittoria voluta con determinazione dagli Aretini che al 95' purtroppo capitolano per la rete di Penco che riceve da Righini, di testa, l'assist geniale per rimettere alle spalle dell''incolpevole Casini il pallone del pari, chiudendo l'incontro con lo sgomento e la delusione dei ragazzi di Davide Nofri.
OLMOPONTE: Gori, Casini, Galli
SANCLEMENTE: Renzi G, Penco, De Mauro
Fotoreporter Giacomo Governini
Inviato sportivo Carlo Benucci
Commento di : campio