Campionando.it

Prima Categoria GIR.F - Giornata n. 2

Virtus Chianciano-Arezzo F. Academy 0-1

RETI: Gozzi




Viciomaggio-Atletico Piazze 1-1

RETI: Capaccioli, Barile




M.c. Valdichiana-Fonte Belverde 0-0





Pieve Al Toppo-Olimpic Sansovino 0-3

RETI: Biscaro Parrini, Vasseur, Fei
PIEVE AL TOPPO: Fusai, Balsamo, Lepri, Tiezzi, Agostini, Bacconi, Amadou, Grilli, Milighetti, Joshua, ferruzzi. A disp.: Bux, Zejnullahu, Arrigucci, Mencucci, Cordovani, Fattorini, Dragoni, Tani.
SANSOVINO: Poponcini, Mohammad, Sereni, Pascucci, Giustini, Guerri, Benucci, Nikolla, Ginguitto, Vasseur, Parrini. A disp.: Tenuta, Cocchioli, Torniai, Mazzuoli, Bianchi, Giorgini, Fei, Renzi.


RETI: 30' Parrini, 65' Vasseur, 73' Fei.


Prima contro penultima in casa del Pieve al Toppo, che si vede rifilare un secco 0-3 dalla capolista Sansovino. Dopo un inizio in cui la partita stenta a decollare, Parrini di testa su cross di Vasseur apre le marcature. Dopo averla sbloccata è tutto in discesa per il Sansovino. Nel secondo tempo vanno a segno prima Vasseur e poi Fei su rigore, chiudendo la pratica. Gli ultimi minuti sono di gestione da parte degli ospiti, reduci dalla partita in Coppa di mercoledì. Risultato ampiamente pronosticabile, con il Sansovino che continua la sua corsa in vetta, mentre il Pieve al Toppo dovrà aspettare altre battute per la caccia di punti salvezza.

Spoiano-Tegoleto 2-1

RETI: Bernardini, Arapi, Franchi
SPOIANO: Laurenzi, Arapi C., Magnanassi, Moretti, Bernardini A., Piccini, Caciolla, Arapi M., Arapi A, Bernardini M., Lapini. A disp.: Violini, Borsi, Andreini, Lodovichi, Cerofolini, Magnanessi, Agati, Burani, Parigi. All.: Andrea Russo.
TEGOLETO: Calamati, Barbagli, Seri, Severi, Marraghini, Bicchi, Bonci G., Scichilone, Romanelli, Franchi, Soldani. A disp.: Nencetti, Saputo, Gennaioli, Menchetti, Poponcini, Barbagli, Angioli, Bonci L., Romanelli. All.: Vittrio Brilli.


ARBITRO: Pasquini di Grosseto.


RETI: 2' Franchi, 20' Bernardini, 93' Arapi A.


Lo Spoiano si aggiudica il derby della Val di Chiana, a discapito di un Tegoleto vivo per tutta la partita che deve arrendersi solo ad un episodio nel finale. La gara è divertente ed interpretata bene da entrambe le squadre, che non si risparmiano per tutti i novanta (e più) minuti. E' il Tegoleto a passare in vantaggio dopo due minuti con Franchi, che approfitta furbamente di un pasticcio difensivo per insaccare il vantaggio ospite. Una manciata di minuti dopo Laurenzi si supera su un tiro a botta sicura di Bonci. Dopo aver rischiato il doppio svantaggio, lo Spoiano si rianima e al ventesimo trova il pareggio con Bernardini M., con un tiro da fuori area che si insacca sotto la traversa. Si va al riposo quindi sul punteggio di 1-1. Nel secondo tempo gli ospiti attaccano con insistenza, ma lo Spoiano si difende con ordine. Fino al 93' almeno, quando Arapi A. salta il diretto avversario e viene steso in area, vedendosi assegnare il calcio di rigore. Si incarica lo stesso Arapi A. di calciare un pallone pesantissimo e non sbaglia, segnando il definitivo 2-1. Tegoleto che esce sconfitto, ma non ha molto di cui rammaricarsi, vista la gara ordinata e ben condotta. Vittoria importante per lo Spoiano tanto per la classifica quanto per il morale; vincere un derby ha sempre un sapore speciale.

Torrita-Unione Pol. Poliziana 0-0

TORRITA: Caneschi, Morcellini (62' Lombardi), Pandolfi, Del Toro, Bindi, Materazzi (60' Cuccoli), Valentini, Gregori, Biscaro Parrini, Alomar, Goracci. A disp.: Bellucci, Bernardini, Rossi, Poggioni, Fattorini, Ingrati, Paolucci. All.: Tommassini.
POLIZIANA: Pelliccione, Pieramici, Ceccuzzi, D'Antonio, Piccirillo, Milanesio, Capitani (77' Pili), Fabio, Ubah, Uduh (86' Galeotti), Chiucini (60' Nigi). A disp.: Bombagli, Farnetani, Alb. Mazzolai, Bruzzichelli, Marchini, Guarino. All.: Romani.


ARBITRO: Russo di Empoli.


NOTE: ammoniti 23' D'Antonio, 79' Bindi, 82' Uduh, 85' Piccirillo, 93' Fabio; recuperi: 1'+4'.


Pareggio a reti bianche come nella partita di andata nel derby tra Torrita e Poliziana. nei dilettanti della Polisportiva Poliziana. E' mancato di più il gol al Torrita che specie nella ripresa, non riuscendo ad imbastire negli ultimi metri azioni efficaci, ci provavano da tutte le posizioni Alomar, Valentini e Gregori mentre in ombra risultava Biscaro Parrini. Ma Pelliccione non capitolava disimpegnandosi pressoché impeccabilmente ogni volta chiamato in causa. La Poliziana non è rimasta a guardare e per una buona ora di gioco ha conteso il gioco ai biancocelesti non disdegnando alcune azioni pericolose che tuttavia vedevano la difesa del Torrita assai attenta con Fabio il più pericoloso tra i biancorossoblu. Il Torrita inizia molto manovriero, la Poliziana attende ma solo in una occasione i padroni di casa sono risultati insidiosi con Valentini che impegnava Pelliccione con un tiro-cross. La Poliziana risponde con D'Antonio che conclude direttamente sul fondo. I ragazzi di Romani prendono coraggio e provano a costruire qualcosa ma sono i torritesi a risultare pericolosi con una incornata di Goracci appostato nei presi del palo che trova Pelliccione pronto a chiudere in corner e due minuti dopo i portiere della Poliziana è puntuale nell'anticipare una puntata di Biscaro Parrini. Al 27' situazione pericolosa nell'area del Torrita, Caneschi sbroglia su Fabio e Uduh. Due minuti dopo il numero 8, alla terza apparizione con la maglia della Poliziana, su punizione impegna il portiere locale in tuffo per la prima conclusione in porta degli ospiti. Al 32' botta dal limite di Gregori che chiama Pelliccione alla deviazione in angolo. Nel finire di frazione Poliziana pericolosa in almeno due circostanze, la prima vede Ubah presentarsi in area affiancato da un avversario, la palla termina in corner sui cui sviluppi c'è una deviazione di testa direttamente sul fondo, la seconda registra un filtrante di Chiucini per Ubah che per poco non beffa il portiere del Torrita. La ripresa si apre con un tiro dalla distanza di Fabio che Caneschi alza in angolo. Per tutto il resto della ripresa è il Torrita a cercare il gol del vantaggio, anche se non da l'impressione di essere molto lucido. Al 51' Pelliccione devia in corner una punizione tesa di Valentini sui cui sviluppi Gregori colpisce la parte esterna del palo direttamente dalla bandierina. Al 63' dopo una serie di passaggi sbagliati a centrocampo, Gregori si impossessa del pallone e lo smista ad Alomar che si accentra e poi scarica un bolide che colpisce in pieno la traversa. Fino ad un quarto d'ora dalla fine si assistono ad almeno altri cinque tentativi del Torrita di sbloccare il risultato ma Pelliccione e la mira imprecisa dei biancoazzurri frenano i desideri dei padroni di casa che si infrangono definitivamente all'86' quando Alomar, pur leggermente decentrato, si trova solo in piena area ma forse per troppa precipitazione conclude direttamente sul fondo.