Campionando.it

Seconda Categoria GIR.A - Giornata n. 12

Atletico Podenzana 2004-Monzone 2-2

RETI: Gnoffo, Guadagnucci, Gianardi, Ginocchi
ATLETICO PODENZANA: Saluzzo, Rossi (40' Bonini), Pertipagani, Federyshyn, Pantera, Carnaccioli, (71' Gonzalon), Corsi, Simoncini, Guadagnucci, Gnoffo, Ariani. A disp.: Gerali, Gabrielli. All.: Angeli
MONZONE: Vegnuti, Mastorci, Marchiò, Attuoni, Ciuffani (65' Borghetti), Arcangeli P., Galloni, Gianardi (58' Biagini), Ginocchi, Sabatini, Marchionna. A disp.: Ottolini, Terenzi. All.: Masetti


ARBITRO: Breschi di Prato


RETI: 13' Gianardi, 26' Gnoffo, 58' Ginocchio, 90' rig. Corsi


NOTE: Espulso Sabatini. Al 67' Saluzzo para il rigore di Attuoni


Si affrontano due squadre bisognose di punti, l'ultima della classifica ovvero l'Atletico Podenzana che ospita in casa il Monzone. La maledizione dell'ultimo secondo priva di nuovo il Monzone di una vittoria meritata, anche per aver giocato sessanta minuti in dieci, causa la giusta espulsione di Sabatini, incapace di trattenere ripetute proteste per l'annullamento di un suo gol, del resto validissimo. Al minuto tredici Gianardi porta in vantaggio il Monzone che parte benissimo in questo match. Dopo tredici minuti arriva il pari per i padroni di casa con Gnoffo su azione di contropiede facilitata dall'infortunio di Ciuffani, che stava rincorrendo l'avversario. Nel secondo tempo è sempre il Monzone a giocare meglio e a condurre i giochi e al minuto cinquantotto ritorna in vantaggio con Ginocchi. Domina questa frazione di gioco la squadra di mister Masetti, colpisce una traversa su tiro di Arcangeli e fallisce il terzo gol per la bella parata di Saluzzo sul rigore di Attuoni, che mai aveva fallito dagli 11 metri. Certo è andata giù male alla formazione di Masetti, che sta pagando a caro prezzo, in termini di risultati e di punti, dei clamorosi errori arbitrali, come il rigore a tempo scaduto, che ha visto solo l'arbitro. Nessun vittimismo, dichiarano i dirigenti della squadra della Valle del Lucido, però non si può sempre uscire dal campo umiliati e con l'amaro in bocca , per non dire inferociti. Ma anche qualche giocatore deve fare il mea culpa . L'Atletico Podenzana rimane ultimo in classifica con nove punti, uno in meno del Monzone che per quanto dimostrato meriterebbe ben altra classifica. Il Podenzana riposerà la prima giornata del 2022 e tornerà in campo domenica 16 gennaio contro il Viareggio, mentre il Monzone ospiterà la capolista in casa proprio domenica 9 gennaio.



Filattierese-Monti 3-0

RETI: Domenici, Ginesi, Ginesi




Fivizzanese-Massarosa 2-0

RETI: Tarantola, Alberti




Fortis Camaiore-Lido Camaiore 1-0

RETI: Luisotti




Mulazzo-Ricortola 2-0

RETI: De Negri, Rossi
MULAZZO: Leri, Belli, Bergamaschi, Bernieri, Dell'Amico, Belforti, Cham, Santini, De Negri, Luccini, Gussoni. A disp.: Del Rio, Tamagna, Gneri, Uberti, Castellotti Alessandro, Castellotti Emanuele, El Attifi, Rossi, Baldassini. All.: Stefano Strata.
RICORTOLA: Murgese, Veralli Valerio, Vanni, Angeloni, Mannucci, Veralli Andrea, Pezzetti, Gallone, Giusti, Conti, Spallanzani. A disp.: Nardini, Cola, Antonini, Brizzi, Casali, Sermattei, Tonazzini, Badiali.


ARBITRO: Ghelardoni di Pisa.


RETI: 30' De Negri, 55' Rossi.


Voluto, cercato e alla fine ottenuto: il successo casalingo contro il Ricortola diventa realtà per il team di Strata che piega gli ospiti con un gol per tempo, tramite una prestazione superlativa che ha consentito di limitare il potenziale a disposizione del Ricortola. Questi ultimi si dimostrano da subito non a loro agio sul terreno di gioco in non buone condizioni; i padroni di casa invece approcciano bene la gara sbloccando il risultato al 30', quando De Negri supera Murgese - non impeccabile nella circostanza - con una punizione dalla media distanza. Il tentativo di reazione del Ricortola viene stoppato in avvio di ripresa (55') dalla rete del raddoppio dei locali: la firma Rossi con una deviazione vincente sottomisura, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel tempo che resta è perfetta la gestione di energie e risultato da parte del Mulazzo, che alla fine esulta per la conquista di tre punti importantissimi.



Viareggio Calcio Mpsc-Atletico Carrara 4-0

RETI: Benedetti, Minichino, Marinai Si., Belluomini C.
VIAREGGIO: Carpita 6, Cinquini ng (5' Baldassarri 6), Benedetti 7, Petrucci 6.5 (55' Scaranna 6), Gemignani 7, Mazzone 6.5 (64' Ambrogi 6), Marinai Sì 6.5, Belluomini 7, Martinelli 6.5, Marinai St. 7 (66' Ksioua Minichino 6.5. A disp.: Volpe, Chicchiarelli, Sapienza, Santini. All.: Santini 7.
ATLETICO CARRARA: Grassi 5.5, Biselli 5.5 (60' Magazzu 6), Bartoli 6, Antoniotti 6, Barsotti 5.5, Barbieri S. 6, Barbieri E. 6, Biselli 6, Martinucci 6 (66' Latif 6), Pelagotti 5.5 (46' Petacchi 5.5),Orlandi 6 (75' Bianchini ng). A disp.: reco, Pezzanera. All.: Dati 5.5.


ARBITRO: Pezzarini di Firenze 7.


RETI: 7' Benedetti, 35' Marinai St., 49' Minichino, 65' Belluomini.


Due gol per tempo e la pratica Atl.Carrara è risolta senza problemi. Ora fra la prima forza del campionato (il Viareggio di mister Stefano Santini) e la seconda (la Fivizzanese) sono 14 i punti di differenza in un girone praticamente deciso quando manca solo una giornata alla conclusione del girone di andata. Il Viareggio non conosce soste in un campionato trionfale e i numeri in classifica dicono che dall'inizio della stagione ha sempre vinto. Possono essere numeri da record, sicuramente lo saranno. Al Marco Polo si registrano nei primi minuti di gioco l'infortunio di Cinquini, sostituito da Baldassarri e la rete messa a segno da Benedetti che porta in vantaggio i padroni di casa quando sono passati solo sette minuti dall'inizio del confronto. L'Atl.Carrara, nettamente inferiore rispetto agli avversari, cerca una reazione ma il Viareggio copre bene gli spazi e si dimostra implacabile nelle ripartenze. Corre il 35' quando i padroni di casa vanno a segno per la seconda volta nel corso del match. Il gol lo realizza Marinai Stefano, sempre uno dei migliori nel complesso di casa. Il primo tempo contrassegnato dalla superiorità dei padroni di casa si conclude con il doppio vantaggio a favore del Viareggio. Il copione non cambia nel corso della ripresa, anzi sono sempre i primi della classe a manovrare con efficacia e a mettere a segno altre due reti che rendono evidente la superiorità della capolista. Nei primi minuti della seconda frazione, è il turno di Minichino che consegna al match il parziale di 3-0, poi è il momento del solito Belluomini che va a segno a metà della seconda frazione e porta a referto il 4-0 con cui si chiude un confronto caratterizzato dalla bella prestazione dei versiliesi. Niente da fare per l'Atl.Carrara che rimane fra i terrestri e può giocarsela per i play-off. Gara corretta, ottima la direzione arbitrale.