Il Monzone non riesce più a vincere tra le proprie mura. Soffre per lunghi tratti la tattica delle marcature strette e del gioco di rimessa della formazione del nuovo allenatore Della Zoppa, correndo anche qualche rischio, sventato dalla bravura di Vegnuti. Le nuove soluzioni tattiche di Matelli hanno rimesso in equilibrio la partita e negli ultimi quindici minuti la squadra di casa ha ritrovato il furore agonistico che l'ha sempre caratterizzata, che le ha consentito di creare pregevoli occasioni da rete con Ginocchi, spettacolare la parata di Magnani, e con Moisé, che per due volte ha sfiorato il palo. Il pareggio non ha accontentato nessuna delle due formazioni e neppure il numeroso pubblico presente, ma un punto serve, comunque, per fare un passetto avanti in classifica e per sperare in tempi migliori. Nel quindicesimo turno il Monzone sarà ospite del Mulazzo mentre la Filattierese aspetterà in casa l'Atletico Podenzana.
Scontro ad alta quota fra due squadre che frequentano ormai da settimane la medio alta classifica. Il più classico dei pareggi, maturato fra due squadre che si temono e rispettano a vicenda e tendono quindi a non sbilanciarsi troppo. Se è forse il Ricortola a tenere più dalla sua il dato del possesso palla, la Fivizzanese non disdegna attacchi rapidi e improvvisi, riuscendo a creare qualche grattacapo alla retroguardia avversaria, senza però mai impensierirla seriamente. Pareggio che va bene ad entrambe le compagini, non tanto per il punto guadagnato quanto per i due tolti alla diretta concorrente. Nessuno scontro ad esclusione di colpi quindi: eventuali stacchi o sorpassi sono rinviati alle prossime settimane.
Cuore, orgoglio, grinta. Opposto al Viareggio dei record (non solo regionali), il Podenzana lotta, rimane attaccato al match e crea qualche problema alla prima indiscussa della classe. Agonismo e carattere imbrattano la prima frazione. Si rimane in parità fino al fischio finale del tempo. Non trova il pertugio giusto la formazione di Santini che riesce a passare in vantaggio solo a fil di sirena con la rete messa a segno da uno dei migliori in campo, Benedetti. A fatica quindi ospiti in vantaggio quando le squadre vanno all'intervallo. Ripresa. Veemente l'approccio a questa frazione da parte della formazione di Angeli che raggiunge il pareggio quando sono passati solo tre minuti grazie al gol messo a segno da Guadagnucci, autore di una vivace prestazione condita da personalità e generosità. Vede le streghe il Viareggio, sfiora il colpaccio la squadra di casa, poi si torna allineati e coperti per salutare l'ennesimo successo della squadra ospite quando ci pensa Sapienza, passati una quindicina di minuti, a mettere il pallone alle spalle di Santini. Si torna alla normalità, in questa domenica sfilano anche i Carri al Carnevale, il Podenzana, che poteva ma non ha potuto vista la forza dell'avversario, rimane in dieci nel finale per l'espulsione decretata dal direttore di gara nei confronti di Pantera. Così arriva in pieno recupero il gol della tranquillità per quelli che vincono sempre, ci pensa Martinelli, buon giocatore, a dare il tocco decisivo al quadro e a timbrare l'1-3 finale con cui si chiude il match. Baci, applausi e complimenti per i padroni di casa che si sono resi protagonisti di una gran bella prestazione, prova super per tutti, da Guadagnucci in giù. Nel Viareggio, meno bello di altre volte ma la concretezza c'è proprio tutta, Benedetti, Sapienza e Martinelli (i tre protagonisti principali della gara vista la marcatura realizzata) si sono rilevati i migliori nella formazione guidata da Stefano Santini. Intensa e partecipata la partita, buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiu': Guadagnucci (A.Podenzana), Benedetti, Sapienza, Martinelli (Viareggio)