I record dei Dilettanti. + 15 sulla seconda in classifica (Fivizzanese), tutte vittorie nelle gare giocate fino a questo momento. Muri superati, vedremo alla fine quale potrà essere lo score della formazione guidata da Stefano Santini. Andremo incontro a un record regionale ma non è da escludere che ci possa essere una appendice anche a livello nazionale. Con la Filattierese, protagonista di una prestazione di buon livello, il solito match in cui la superiorità dei padroni di casa è parsa netta dal primo all'ultimo minuto. Si parte e le zebre sono già in gol: lo realizza Martinelli, autore di una buona prestazione e della rete che sblocca il risultato a favore del Viareggio. C' da divertirsi a vedere giocare la formazione di Santini, ma la Filattierese cerca di contrapporre una resistenza. Il Viareggio sfiora in alcune occasioni il raddoppio che non arriva. Si accontenta la squadra di casa, intanto il gol verrà. Eccolo. A metà della contesa firmato Chicchiarelli. Finita? Per alcuni minuti no. Infatti la formazione di Della Zoppa usufruisce della massima punizione che Ioffrida trasforma e rimette in partita il complesso ospite. Ora il risultato è maggiormente in bilico e l'attenzione anche da parte del Viareggio nel gestire un gol di vantaggio c'è tutto. Poi quando mancano sette minuti al fischio finale, 3-1 Viareggio realizzato da Benedetti e quindi per chiudere in bellezza la contesa 4-1 Viareggio messo a segno ad un minuto dal termine da Bertini, entrato in campo nel corso della ripresa al posto di Martinelli. Fra i padroni di casa, da segnalare le prestazioni di Chicchiarelli, Martinelli e Cinquini, nelle file della Filattierese su tutti Ioffrida e Zuccarelliara corretta, buona la direzione arbitrale.
Un punto sta veramente stretto al Monzone, che ha disputato una partita alla ricerca continua e determinata della prima vittoria casalinga. Ha, infatti, creato molto, purtroppo concretizzato poco, sfiorando solo più volte il gol, con Ginocchi, Sabatini, Bonini, Moisè,..E' stato bravo a rimontare in fretta, con una rete di rapina di Marchiò, lo svantaggio iniziale , subito nell'unica vera azione d'attacco del Fortis, conclusa da una splendida e imparabile rovesciata di Luisotti. Nella seconda frazione la formazione di Brizzi ha costretto la squadra versiliese a giocare di rimessa, essendo stata indiscussa padrona del gioco. Inutile rimarcare un fallo da rigore, nel finale di gara, a favore del Monzone, non apparso sufficientemente da rigore dal pur bravo Ferrini, ma valutato tale da tutti e uno scampato pericolo dai giocatori avversari. Un punto , considerati i risultati delle altre squadre, che non fa progredire in classifica. Prima dell'inizio un minuto di raccoglimento è stato dedicato al ricordo di Amerigo Franchini, già allenatore del Monzone, deceduto pochi giorni fa.
Partita fra due squadre che stanno conducendo un buon campionato e che, a differenza di quanto possa raccontare il risultato, si sono messe in gioco per provare a vincerla. Se nella prima parte è il Massarosa a tenere il baricentro più alto e creare occasioni, nella seconda frazione viene fuori il Ricortola, che prova a mettere in difficoltà gli avversari con attacchi frequenti, senza mai riuscire però ad affondare il colpo decisivo. Partita comunque nel complesso molto equilibrata, che non intacca l'ottimo percorso delle due squadre fin qui. Nel finale un brutto infortunio di Pedrinzani appena entrato, a cui va il più sentito in bocca al lupo.