Pareggio amaro per il Monzone, che si è lasciato sfuggire una occasione favorevole per la prima vittoria casalinga. Subito in svantaggio, ha recuperato velocemente grazie ad una pregevole rete di Moisè e alla ribattuta su rigore di Gianardi. Ha, poi, dominato la partita, mancando buone occasioni da gol e lasciando all'arcigno Cerreto, in 10 per mezz'ora, solo l'azione offensiva del pareggio. A nulla è valso l'assalto finale alla porta di Rebellino, che ha prodotto furibonde mischie, non assistite da lucidità e neppure da un pizzico di fortuna.
Viareggio dopo il Carnevale è un gran Viareggio C'è chi programma, plastico incorporato, il nuovo Stadio dei Pini, chi si diletta ad organizzare il Torneo Under 19, chi invece sogna (Del Ghingaro) di diventare sindaco di Lucca. Ma in tutto questo tourbillon di persone e cose, una cosa fissa c'è già: Il Viareggio che gioca e vince in Seconda e che si prepara con un vantaggio abissale a trionfare in campionato, battendo tutti i record esistenti. Nel primo tempo gli attacchi della formazione di Santini non riescono a superare la retroguardia avversaria mentre Luisotti, il bomber del Fortis Camaiore, timidamente cerca di fare paura alla prima della classe. Tempo, il primo, che si chiude senza colpo ferire. Ripresa. Locali subito in gol con Gemignani. Passano solo sette minuti e l'ottimo Benedetti fa 2-0. Si scatena anche Martinelli e le zebre a metà della seconda frazione sono ormai al sicuro. Il taccuino del cronista segnala la doppietta del nuovo entrato Bertini mentre il meritato gol della bandiera per la Fortis Camaiore viene realizzata da Paoli nei minuti finali del confronto. Ora si attende la data delle semifinali della Coppa Toscana che vedrà il Viareggio affrontare il Selvatelle. Poi sarà finalissima da giocare in campo neutro con la Casolese. Corretta e ben arbitrata la gara con il Fortis Camaiore.
Calciatoripiù: Benedetti, Martinelli, Marinai, Gemignani, Belluomini (Viareggio), Mariani, Paoli (Fortis Camaiore).