Partita dalle grandi emozioni per i continui ribaltamenti di occasioni, specialmente nel primo tempo. Il Monzone va subito in gol con Borghetti, abile a battere a rete un assist di testa di Moisè, autore di una dispendiosa partita a tutto campo e sempre pericoloso in area. Il Massarosa pareggia dopo pochi minuti con Ezzaki, che risolve una confusa mischia in area monzonese. Nella ripresa è il Monzone a fare gioco e a dominare, ma corre un grande rischio al 61', quando Galli si fa parare un rigore, concesso fra le proteste dei giocatori in divisa bianco rossa, dallo specialista Vegnuti. Poi è il Monzone a premere sull'acceleratore e a realizzare in mischia col rientrante Sabatini e a portare a casa un importante e meritato risultato. C'è da dire che la partita ha evocato antichi scontri fra le due squadra, che già negli anni Cinquanta davano vita a gare muscolose e sempre affascinanti.
Ora si può cominciare a fare festa e a battere tutti i record possibili e immaginabili. Il Viareggio supera in trasferta la Fivizzanese in maniera classica e matematicamente si aggiudica la vittoria nel girone A del campionato di Seconda Categoria con sette giornate d'anticipo. Lo score della formazione guidata da Santini è impressionante: il Viareggio dall'inizio della stagione nelle gare giocate ha totalizzato tutte vittorie. Vediamo se alla fine della stagione continuerà su questo ritmo, facendo parlare di sé a livello nazionale e internazionale. Ma ora la formazione del Marco Polo cerca una conferma di una stagione straordinaria, tentando di vincere il grande slam (campionato e Coppa Toscana). Mercoledì a Viareggio i locali cercano la finale di Coppa di Seconda Categoria affrontando sul terreno amico, in gara secca, il Selvatelle, squadra di indubbio valore al comando in un altro raggruppamento di Seconda. In caso di passaggio del turno, il 20 Aprile è prevista la finalissima fra il Viareggio ( o il Selvatelle) contro l'altra finalista, la Casolese. Il confronto si giocherà in campo neutro. Tornando all'attualità e alla gara vinta con la seconda in classifica la Fivizzanese, la formazione viareggina ha spinto sull'acceleratore nel corso della prima frazione, passando in vantaggio con la rete messa a segno da bomber Martinelli. I locali hanno cercato una reazione ma all'inizio della ripresa è arrivato il raddoppio degli ospiti targato Chicchiarelli. Poi il Viareggio ha controllato gli avversari, si è ben difeso e al fischio finale del signor Banfi di Pistoia, che ha diretto discretamente il confronto, è esplosa la prima festa della Promozione.