Campionando.it

Seconda Categoria GIR.D - Giornata n. 10

Club Sportivo Firenze-Daytona Calcio 2-2

RETI: Rauso, Cariulo, Autorete, Orlando




Aurora Montaione-D.l.f. Firenze 3-0

RETI: Rossi, Rossi, Cioni




Santa Maria-Duccio Dini 4-3

RETI: Carraro, Mori, Cerboni, Mori, Monnanni, Petrucci, Bellini




Sancat-Floria Grassina Belmonte 5-1

RETI: Giuffrida, Giuffrida, Giuffrida, Giovannini, Quadri, Pasquariello




Florence S.c.-Ginestra Fiorentina 3-5

RETI: Malevolti, Maone, Maone, Maggiorelli, De Cicco, Giannelli, Mazzuoli, Mazzuoli
FLORENCE: Martelli, Cambi Simone, Maestrini, Siena, Bandinelli, Gasparini, Malevolti Guglielmo, Di Michele, Poggiolini Davide, Galietti, Maone. A disp.: Baldassarre, D'Evangelista, Cambi Lorenzo, Ceccherini, Rossi, Masini, Poggiolini Mattia, Malevolti Emilio. All.: Maurizio Barone.
GINESTRA: Bambi, Chiani, Maggiorelli, Alderighi, Cultrona, Melaccio A., Fontanelli, Giannelli, Geri Samuele, Mazzuoli, De Cicco. A disp.: Vincelles, Mannini, Roselli, Marlazzi, Mengoni, Gabriele Geri, Pepe, Sostegni. All.: Maurizio Rizzo.


ARBITRO: Gallà di Pistoia.


RETI: 6' Malevolti Guglielmo, 12' e 81' Maone, 24' Maggiorelli, 44' rig. e 46' Mazzuoli, 54' De Cicco, 56' Giannelli.


Se cercate un senso alla Seconda Categoria, non ispiratevi a Florence-Ginestra. La banda biancorossa in vetta alla classifica fa, disfa e poi alla fine concretizza una pazza domenica con un risultato da calcio a cinque: finisce 5-3 per la capolista che espugna il campo della Florence e sale a +4 sullo Sporting Arno complice il rinvio della gara dei rosanero. La Florence si conferma squadra da tutto o niente: del resto se ha pareggiato zero partite su 23 in questo campionato, un motivo ci sarà.. Pronti-via e parte fortissimo la Florence che con un approccio rocambolesco ma vincente sfrutta al meglio il fattore campo e si porta sul doppio vantaggio con Guglielmo Malevolti e Maone abilissimi ad approfittare di due disimpegni sbagliati della retroguardia biancorossa. La Ginestra però non si perde d'animo e al 24' accorcia con Maggiorelli che indovina il mancino vincente dopo una bella incursione di Mazzuoli. Il pareggio arriva sul finale di frazione con il rigore conquistato da Samuele Geri e trasformato nel migliore dei modi da Mazzuoli. Al 44' dunque è due a due: gara spettacolare sul piano delle occasioni, mentre le difese non vivono certamente una domenica di gloria. Al rientro dopo il riposo, la Ginestra parte con un altro ritmo rispetto agli avversari e chiude la pratica nel giro di dieci minuti; Mazzuoli è ancora on fire dopo aver trasformato il rigore e concretizza il terzo gol raccogliendo una respinta corta al limite. Al 54' è 2-4 con De Cicco che è molto furbo ad approfittare di un corner ribattuto malamente dalla difesa di casa e indovina la soluzione vincente per il poker che a questo punto comincia a mettere in sicurezza la posta piena per la Ginestra. Poco dopo Mazzuoli affonda per l'ennesima volta e propone un ottimo cross per l'inserimento di Giannelli che insacca di piatto destro al volo: due a cinque, gara che comincia a scivolare via tranquilla per i biancorossi che controllano e avrebbero anche l'occasione di segnare il sesto gol, subendo invece il 3-5 di Maone con un preciso colpo di testa su corner. Ma è il canto del cigno della Florence che è al tappeto ed esce sconfitta contro la Ginestra; la capolista vince anche questa e si avvicina sempre più al traguardo.

Impruneta Tavarnuzze-San Giusto Le Bagnese 0-1

RETI: Kamdem
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Sincic, Bellucci, Crinzi (50' Vargas), Lanfranchi N., Barbieri, Pratellesi, Coli (64' Ciacci), Casamonti, Curradi (79' Lanfranchi S.), Granchi (60' Bichi), Rocchini (55' Ficozzi). A disp.: Zagli, Nuti, Masi. All.: Ettore Nanni.
SAN GIUSTO LE B.: Cappelletti, Tondini, Cassigoli, Conti, Calamandrei, Paoli, Nardi (67' Venturi), Kamdem, Bettoni, Lazzerini (72' Del Grosso), Capoccia. A disp.: Castellani, Pagliantini, Bruno. All.: Federico Socci.


ARBITRO: Cava di Grosseto


RETE: 4' Kamdem.


NOTE: Ammoniti: 19' Bettoni, 21' Conti, 31' Coli, 38' Kamdem, 39' Crinzi, 74' Barbieri, 77' Tondini, 93' Bichi, 93' Capoccia.


Il San Giusto supera di misura l'Impruneta Tavarnuzze in trasferta al termine di una partita equilibrata, condizionata dalla situazione meteorologica avversa per la copiosa pioggia, dove gli ospiti sono passati subito in vantaggio e lo hanno mantenuto fino al triplice fischio finale, mentre i padroni di casa non sono riusciti a raggiungere il pareggio nonostante le occasioni avute. Il primo tempo si è aperto con il vantaggio ospite al 4', quando un veloce contropiede del San Giusto sorprende la difesa avversaria e Capoccia lancia in profondità Kamdem, che supera Sincic in uscita e piazza la palla in rete alla sinistra del portiere avversario; l'Impruneta Tavarnuzze risponde con Curradi al 6' dall'interno dell'area ospite, mira imprecisa. Dopo le occasioni iniziali, le due squadre nella prima metà della frazione si fronteggiano per lo più fra le due tre quarti, senza essere pericolose; nella seconda parte del tempo la partita riprende quota e così arrivano anche le conclusioni a rete. I padroni di casa vanno al tiro dalla distanza con Coli al 21' e poi con Bellucci al 25', palla sul fondo, in seguito è Casamonti che non inquadra il bersaglio di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra al 27'; il San Giusto risponde con la conclusione di Conti dalla distanza al 28', mira imprecisa. Nei minuti finali della frazione ci sono due conclusioni per parte; l'Impruneta Tavarnuzze va al tiro al 29' con Lanfranchi N. da lontano ma la mira è imprecisa, gli ospiti rispondono al 33' con Lazzerini, sempre dalla distanza, Sincic non si fa sorprendere. I padroni di casa ci provano al 38' con Casamonti sugli sviluppi di un angolo dalla sinistra, ma la sua conclusione di testa si perde sul fondo, il San Giusto risponde al 43' ancora con Lazzerini dal limite dei sedici metri locali, Sincic è attento e sventa la minaccia. Il secondo tempo ha visto partire l'Impruneta Tavarnuzze subito forte, ma prima la conclusione di Rocchini dal limite dell'area ospite non inquadra la porta avversaria e poi Vargas dalla distanza non sorprende Cappelletti; al 58' il San Giusto si rende pericoloso, ma la conclusione di Bettoni dall'interno dell'area avversaria trova la bella risposta di Sincic che riesce a deviare la palla ed ad allontanare così la minaccia. Passa appena un minuto e l'occasione arriva per l'Impruneta Tavarnuzze, ma la conclusione di Curradi da distanza ravvicinata trova la bella risposta di Cappelletti che riesce a neutralizzare il tiro avversario; nella fase centrale della ripresa il gioco si svolge fra le due tre quarti di campo, con la sola conclusione di Vargas per i padroni di casa, punizione dalla distanza con palla altissima sopra la traversa ospite. Nell'ultimo quarto d'ora di partita la gara s'infiamma di nuovo, fioccano i cartellini gialli sia da una parte che dall'altra e l'Impruneta Tavarnuzze ha una ghiotta occasione per pareggiare; dopo la conclusione per i padroni di casa di Lanfranchi N. dalla distanza, mira imprecisa, al minuto 82, da una mischia in area ospite, una conclusione ravvicinata trova la grande risposta di Cappelletti, che con l'aiuto della traversa riesce ad allontanare la palla ed a mantenere i suoi in vantaggio. L'ultima iniziativa della gara è ancora dei padroni di casa, ma il tiro di Ciacci non inquadra la porta ospite e così arrivano i tre fischi del direttore di gara a chiudere l'incontro. I ragazzi di Nanni hanno fatto una buona gara, sono stati però imprecisi negli ultimi metri di campo ed hanno pagata cara la disattenzione difensiva iniziale. Il gruppo di Socci ha disputato una gara attenta, andato subito in vantaggio ha controllato senza troppi affanni le giocate avversarie ed è riuscito ad aggiudicarsi l'intera posta in palio.
Calciatoripiù
: nell'Impruneta Tavarnuzze: Lanfranchi N. per impegno; nel San Giusto: Cappelletti per l'intervento salva risultato, Kamdem per la rete che ha deciso la partita.

Monterappoli-Sporting Arno 2-2