Risultato che rispecchia le posizioni in classifica di Livorno 9 e La Cantera, con i padroni di casa che mostrano un attacco in grande spolvero e non lasciano scampo agli ospiti. Subito cose in chiaro nell'immediato avvio, con Damiani che viola la porta avversaria pochi secondi dopo il fischio del direttore di gara. Il primo tempo termina sul punteggio di 1-0. Nel secondo una doppietta ravvicinata di Allegri sembra chiudere definitivamente i giochi, salvo poi una scintilla di Bazzi per gli ospiti che sembra poter riaprire il discorso nei minuti finali. Ma a una manciata di minuti dal termine un'azione corale del Livorno 9 porta a uno sfortunato autogol degli ospiti che si condannano così alla sconfitta. Risultato preventivabile per la Cantera Gabbro, che ora deve ripartire subito nella prossima sfida contro il Fabbrica. Risultato utilissimo al Livorno 9 che mantiene il secondo posto e prosegue la rincorsa al Selvatelle.
Scontro d'alta classifica, che vede spuntarla il Montenero in rimonta. Il primo tempo, che come l'intera partita è molto equilibrato, è caratterizzato dalla giornata sfortunata di Novi, che prima si vede annullare un gol, e poi sul finire sbaglia un calcio di rigore. L'Ardenza approfitta dello scampato pericolo per portarsi in vantaggio con Gragnani poco dopo. Gli ospiti però non si fanno abbattere e, passata una manciata di minuti, pareggiano con Marfori. Al 20' del secondo tempo il Montenero opera il sorpasso grazie a Domenichini. Nel finale, a giochi ormai fatti, da segnalare l'espulsione di Bonomo. Ottima vittoria per il Montenero, che guadagna il terzo posto sul campo di una diretta concorrente, grazie anche alla sconfitta in parallelo del Capannoli.
Vittoria da grande squadra della Popolare CEP sul campo della vice-capolista Capannoli. Gli ospiti vanno in vantaggio nei primi minuti con Adlandvisk, mettendo subito da parte qualsiasi tipo di timore reverenziale. Vicino alla mezz'ora il Capannoli pareggia i conti con Iacopini. La Popolare però va a segno nei due momenti strategicamente migliori, ovvero fine primo tempo e inizio secondo, entrambe le volte con Bahiti, che in avvio di ripresa prima di segnare il secondo gol sbaglia anche un rigore. All'ora di gioco gli ospiti chiudono i conti con Bajo, firmando un roboante quanto inatteso 1-4. Pochi minuti dopo per il Capannoli va a segno Ribechini subentrato, ma è una marcatura che serve a ben poco ai fini del risultato finale, perchè la partita termina 2-4. Vittoria fondamentale per la Popolare, che manda un messaggio chiaro alle altre concorrenti in chiave salvezza. Inciampa invece il Capannoli, una brutta battuta d'arresto che deve servire come monito per gli uomini di mister Ribechini: vietato abbassare la guardia contro qualunque avversario, in un girone pieno di sorprese.
Non ci sono sorprese sul campo del Selvatelle, dove la capolista vince, seppur con scarto minimo, contro il Salviano, compagine di medio bassa classifica. Partita comunque equilibrata, con gli ospiti che resistono e respingono per larghi tratti i colpi dei padroni di casa. A decidere il risultato è un gol di Sarais proprio prima della fine del primo tempo. Aver affondato il colpo in un momento così cruciale sicuramente ha indirizzato l'aspetto psicologico della gara, permettendo al Selvatelle di gestire con serenità nel secondo tempo. Vittoria solida per la capolista che prosegue la sua corsa, buona gara da cui prendere spunto in futuro per il Salviano.