Forte Bibbona-Rosignano 6 Rose 1-1
RETI: Aquilante, Tognetti
Entrambe le squadre vengono da due vittorie convincenti, il Forte di Bibbona per 3-1 sul campo dell'Antignano, mentre il Sei Rose in casa sul Vada. Il Rosignano, di nuovo alle prese con numerose assenze per infortunio, imposta la partita sul contenimento lasciando l'iniziativa al Bibbona e rendendosi pericoloso con veloci contropiedi. Primo tempo equilibrato, succede poco o nulla, nessuna delle due formazioni prevale. Accade tutto nella seconda frazione. Il Sei Rose rimane in dieci per l'espulsione di Pellegrini, ma nonostante la superiorità numerica e qualche buona occasione il Bibbona non riesce a passare. La squadra di mister Nasoni con l'uomo in più sa che può fare male e cosi accade al minuto trentacinque: calcio d'angolo invertito dall'arbitro, il neo acquisto Aquilante subentrato a Micheletti riesce ad insaccare. Il Rosignano sotto di un gol e in inferiorità numerica non si perde d'animo e con tutta la grinta che ha tenta il gol del pareggio. E' il novantunesimo, calcio d'angolo, Tognetti realizza l'1-1. Un minuto dopo il Sei Rose ha l'occasione colossale per un sorpasso incredibile: un rilancio errato della difesa del Bibbona innesca Salvadori che si invola solo verso Rossi ma la sua cavalcata è frenata dal terreno fangoso. Arriva il fischio finale. Un pareggio che fa contento soprattutto il Forte di Bibbona, adesso primo in classifica con ventidue punti, gli stessi del Marciana Marina. Il Sei Rose è sempre in zona play off, al quarto posto con diciotto punti. L'ultima partita del 2021 vedrà il Sei Rose impegnato in casa nel super derby con il Solvay Rosignano mentre il Forte di Bibbona sfiderà in trasferta il Punta Ala 2013.
Marciana Marina-Riotorto 2-3
RETI: Nicolicchia, Allori, Lepri, Caroti, Caroti
Asd New Rosignano Solvay1922-Antignano 1-1
RETI: Zaza
Il Solvay Rosignano dopo il pareggio sul campo del Riotorto, affronta in casa un Antignano reduce da una netta sconfitta con il Forte di Bibbona. Tutte le emozioni in un secondo tempo vibrante dopo una prima frazione a tratti sonnacchiosa, vivacizzata solo nell'episodio al 25' del gol annullato ai padroni di casa e realizzato da Dicko dopo un tiro rimpallato di Artiaco che secondo il direttore di gara ha toccato prima la sfera con la mano. Nella ripresa nonostante le tantissime assenze è il Solvay a fare la gara, con buona capacità propositiva soprautto sulla fascia sinistra anche se manca lucidità nell'ultimo passaggio. La possibile svolta del match arriva quasi allo scoccare della mezzora. Galeazzi sulla tre quarti stende Bucchioni con un intervento molto duro in ritardo e viene espulso. La punizione è calibrata a centro area da Artiaco per Dicko che va in cielo e schiaccia di testa: la palla carambola sul palo e supera Stefanelli proteso vanamente in tuffo. Con un uomo in meno e sotto di una rete l'Antignano ha la caparbietà di reagire e sei minuti dopo raggiunge il pari. Razzauti fa le prove del gol con una conclusione deviata da Grassia. Passano pochi secondi e il difensore, ancora in proiezione offensiva, riceve un invitante suggerimento dalla sinistra di Gasbarro e sempre di testa sigla il pari. Il finale è tutto di marca del Solvay che nel secondo minuto di recupero va a un passo dal gol-partita. Ancora lo scatenato Dicko (il migliore dei suoi con Marinelli e Sainati) serve Mascagni a due passi dalla linea di porta ma il colpo di testa a botta sicura dell'attaccante rosignanese finisce alto. Fischio finale: è 1-1.
Calciatoripiù: Dicko, Marinelli e Sainati (Solvay Rosignano), Razzauti e Gasbarro (Antignano).-Nel prossimo e ultimo week end dell'anno l'Antignano sfiderà in casa la capolista Marciana Marina mentre il Solvay Rosignano affronterà il Sei Rose per un derby che si preannuncia elettrizzante.
Vada-Punta Ala 2013 2-1
RETI: Foschi, Ferrari, Cozzolino