Match tirato e molto agonistico a Marciana Marina che si chiude con un pareggio tutto sommato giusto. Grande prestazione di sacrificio degli ospiti di Palazzi che strappano un bel punto, anche grazie alla formidabile prestazione di De Cicco che tiene a galla il risultato con almeno tre super interventi su conclusioni dei locali e con una serie di spettacolari uscite sui traversoni e sugli angoli degli elbani. Dopo un inizio forsennato del Marciana il PM alla prima occasione sfrutta al 12 p.t. una perfetta ripartenza e Marceddu a tu per tu con l'estremo ospite viene travolto in area. Fredda trasformazione di Mazzoni per il vantaggio ospite. Il Marciana inziai l'asedio ma la retroguaradia e De Cicco tengono fino al 28 p.t. quando un gran tiro di Nicolicchia dalla sinistra finisce in rete all'angolo.Il primo tempo si chiude con De Cicco protagonista e la ripresa inzia col solito copione con splendido intervento del portiere dei verdi di Palazzi, che devia in corner un tiro destinato all'angolino.Mister Caroti ridisegna con un modulo piu' ordinato (4-4-2) per arginare gli esterni elbani e il match si riequilibra. Ci sono anche un paio di buone occasioni per gli ospiti,ma le ripartenze troppo affrettate non producono effetti. Si arriva cosi' all'arrembaggio finale del Marciana che prima su pnizione impegna De Cicco che blocca a terra e poi sul calcio d'angolo finale al quarto di recupero colpisce la traversa di testa col neo entrato. Il PM porta in terraferma un punto sostanzioso che da' morale per una continuita' di punti e per togliersi dal fondoclassifica. Il Marciana spreca un bel match point per avvicnare le battistrada, ma la squadra e' tosta e lottera' per i vertici fino in fondo.Impegno casalingo per la salvezza per i Palazzi con Roccastrada, mentre gli elbani vanno a Vada.
Migliore in campo Marciana Marina : Nicolicchia
Migliore in campo Palazzi Monteverdi : De Cicco
Commento di : johnny61
Pareggio per 1-1 sul campo del Rosignano 6 Rose, contro un Punta Ala arcigno e cinico. Per quasi tutta la partita infatti sono i padroni di casa a tessere le trame del gioco, ma non riescono a creare dentro l'area avversaria tanto quanto fuori. Il vantaggio comunque è della formazione di mister Cardinali, con Salvadori che è svelto ad avventarsi per primo su una ribattuta agli sgoccioli del primo tempo. Nella ripresa arriva il pareggio degli ospiti su punizione diretta, grazie a un capolavoro di Palmieri. Si conclude così con un pareggio che non serve a nessuno, ma non fa nemmeno particolarmente male.
Pronto riscatto del Solvay dopo la pessima prestazione del turno precedente San Pietro in Palazzi. I biancoblù di Massimo Bacci si aggiudicano con un netto 3-0 il derby comunale con il Vada al termine di un match con poca storia. I biancoblù di casa, pur dovendo fare i conti con le consuete tante assenze (pesante soprattutto quella del bomber Dicko), hanno imposto sempre il loro gioco ma hanno dovuto attendere il crepuscolo della prima frazione per passare meritatamente in vantaggio. Ha fatto tutto Marinelli che si è guadagnato il penalty e lo ha realizzato. Il Vada ha cercato di reagire ad inizio ripresa ma le velleità dei granata sono state spente dal raddoppio di Sainati che al termine di una pregevole azione personale ha fulminato Eutichi con una bella conclusione. Il Vada a questo punto ha capito che non poteva tentare una rimonta che appariva davvero problematica. Il tecnico Guarguaglini ha mandato in campo forze fresche ma il Solvay ha controllato in scioltezza. Tanto è vero che Mascagni alla mezzora ha dato una consistenza ancora più rotonda al punteggio, finalizzando una bella azione personale. Ora per il Solvay un banco di prova importante sul campo del Bibbona protagonista sin qui del campionato.
Calciatoripiù. Il migliore in campo è stato il mancino Marinelli , brillante in regia e con il grande merito di aver sbloccato la situazione. A centrocampo i biancoblù hanno potuto far leva anche su di un lucido Sainati anche lui finito nello score dei marcatori. Ottima anche la compattezza del reparto arretrato a tre dove si è rivisto Menichetti in una stagione sin qui costellata per lui da troppi infortuni. Nel Vada bravi Carducci, Falossi e Paoletti .