Albacarraia-La Querce 1-1
RETI: Biagiotti, Aniaj
Pronti, attenti, via..riparte la Seconda Categoria e vede affrontarsi in un derby atteso e importante sul campo di Carraia l'Alba di Francesco Pugliese opposta alla Querce. I padroni di casa vanno alla ricerca della tranquillità, dopo il pari conseguito nel derby con il Settimello, gli ospiti, impelagati nelle zone basse della classifica, cercano una conferma, dopo il pareggio nel dicembre scorso ottenuto in casa con il Poggio a Caiano. L'inizio è favorevole alla formazione di casa che fin dai minuti iniziali pressa alla ricerca del vantaggio. Al 1' prima palla - gol per l'Alba Carraia che capita a Matteo Reale che da posizione favorevole manda a lato. La squadra di casa passa in vantaggio al 7' quando per un fallo commesso da Galeotti su Tommaso Reale, l'arbitro assegna la massima punizione ai padroni di casa, va alla battuta Biagiotti e mette il pallone alle spalle dell'estremo avversario. La gara è equilibrata e le due squadre si fronteggiano soprattutto a centrocampo. Al 22' Scognamiglio, uno dei più pericolosi nella squadra ospite, particolarmente bravo sui calci piazzati, impegna l'estremo avversario bravo a uscire a valanga e a liberare. L'Alba cerca il raddoppio al 42' su azione dei fratelli Reale, da Matteo a Tommaso che manda alto. Al 45' sempre in evidenza Scognamiglio che su tiro angolato dal limite trova pronto all'intervento Niccolò Mattolini, protagonista positivo in questa fase della gara. Squadre che vanno all'intervallo con il vantaggio dei padroni di casa contro un avversario pienamente in partita. Ripresa sempre equilibrata. Su punizione i pericoli da parte della squadra di Chini con Scognamiglio protagonista, Alba vivace in contropiede con Biagiotti e Tommaso Reale che cercano di superare la retroguardia avversaria. Al 25' pericoloso Matteo Reale con la palla che sfiora la traversa, passa un minuto e la bella azione di Reale e la conclusione da fuori del giocatore di casa trova pronto all'intervento il portiere Caputo, autore di un ottimo intervento. Al 45' azione personale e prolungata di Crescioli che mira al raddoppio ma sulla sua strada trova un Caputo, bravo a respingere e a salvare il risultato per la sua squadra. Al 49' la beffa per la squadra di casa: palla in area dell'Alba, la palla vede Guidi pronto alla deviazione di testa ma il pallone batte nella schiena di Beconi e rimane preda del nuovo entrato Aniaj che interviene con successo e firma il pareggio per la Querce. Finisce 1-1, risultato che premia la voglia degli ospiti e punisce eccessivamente i padroni di casa, sfortunati nell'episodio decisivo. Fra i padroni di casa, buone le prestazioni di Mattolini N., Crescioli, Reale T., Reale M., Biagiotti, nelle file della Querce sono emersi Caputo, Bucelli, Scognamiglio e Aniaj. Buona la direzione arbitrale.
Calciatoripiù: Mattolini N., Crescioli, Reale T., Reale M., Biagiotti (Alba Carraia),
Caputo, Bucelli, Aniaj, Scognamiglio (La Querce).
Casellina-Sporting Seano 1-1
RETI: Butera, Shtjefni
C'era grande attesa per il big match del girone, con la prima della classe chiamata ad ospitare la seconda forza del campionato a caccia del successo che avrebbe potuto chiudere ogni discorso. Lo Sporting Seano invece esce indenne dalla trasferta a Casellina e, pur non accorciando le distanze dalla vetta, tiene accesa ancora la fiammella di un successo finale. Incontro molto combattuto, con le due formazioni che giocano palesemente più con la paura di perdere che con la voglia di attaccare e rischiare qualcosa. Per la compagine di mister Arena incombe anche la necessità di preservare le energie in vista del Quarto di finale di Coppa della settimana in casa della Casolese. Nel primo tempo sono poche le emozioni e le due squadre arrivano all'intervallo senza sussulti. Nel secondo tempo i padroni di casa provano a mettere la parola fine al campionato con una partenza bruciante. Al 12' infatti la formazione di mister Martelloni si porta in vantaggio con Butera. Potrebbe essere una mazzata per i gialloverdi ospiti che invece, con calma, si riorganizzano e provano a ripartire. Dopo appena dieci minuti così, bomber Romealdo Shtjefni mette a segno il gol del pareggio. Rimane ancora tempo a disposizione per smuovere il punteggio, ma prevale il timore di perdere e così si arriva al triplice fischio di chiusura sull'1-1. Tutte e due le squadra hanno un motivo in più per essere felici.
Pieta 2004-Polisportiva Carraia 1-1
RETI: Confietto, Unitulli
Laurenziana-Euro Calcio Firenze 1-0
RETI: Tamba
Virtus Rifredi-Prato Nord 1-2
RETI: Veracini, Dalla Porta, Giannoni
Pronostico rispettato con il Prato Nord che espugna il campo dell'ultima della classe guadagnando tre punti fondamentali per il proprio cammino. Il Rifredi offre una prestazione generosa, con tante occasioni buone per andare in gol. La formazione pratese invece si mostra estremamente cinica, riuscendo a sfruttare due delle palle gol collezionate. Il gioco non è certo spettacolare, con poche trame palla a terra e molta sostanza. Il Prato Nord segna con Giannoni e Dalla Porta, portandosi a distanza di sicurezza. la risposta degli uomini di mister Fava, generosi e con questo spirito, ancora in lotta per l'obiettivo salvezza, riescono ad andare in gol soltanto su calcio di rigore con Veracini. Alla luce di quanto visto, il pareggio sarebbe stato probabilmente il risultato più giusto. Ma il calcio non è né logica, né matematica ed i tre punti vanno agli ospiti.